xbox One State of Decay

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito da qualche giorno, è buffo pensare che la miglior esclusiva Xbox 360 sia questo Live Arcade, avesse avuto ciò che gears of war: Judgment ha avuto in termini di fondi, ora State of Deacy sarebbe da Must Have. Per il finale aggiungo

Frettoloso e superficiale, fortuna per il resto
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sapete che mi è successo ero in fuga in macchina con marcus ho preso un fosso la macchina è cappottata mi sn ritrovato in mezzo ad una campagna isolata inseguito dagli zombie arrivo in una fattoria e trovo una macchina con le gomme bucate inutile dire che sn morto... Lo avevo quasi potenziato al massimo. Addio marcus :(

 


---------- Post added at 11:59:57 ---------- Previous post was at 11:58:10 ----------

 




Finito da qualche giorno, è buffo pensare che la miglior esclusiva Xbox 360 sia questo Live Arcade, avesse avuto ciò che gears of war: Judgment ha avuto in termini di fondi, ora State of Deacy sarebbe da Must Have. Per il finale aggiungo
Frettoloso e superficiale, fortuna per il resto
Mi indichi un posto dove trasferirmi

 
Mi indichi un posto dove trasferirmi
onestamente non ricordo i nomi precisi delle zone,ma ci sta un magazzino nella parte dove per capirci

c'è il giudice con i vari poliziotti

sempre li c'è anche un'abitazione

 
onestamente non ricordo i nomi precisi delle zone,ma ci sta un magazzino nella parte dove per capirci
c'è il giudice con i vari poliziotti

sempre li c'è anche un'abitazione
ma come faccio a capire se posso trasferirmi...

 
sulla mappa se inquadri l'area in cui ti trovi (esempio una casa) ti dice subito se può essere usata come abitazione o meno.

appare tipo "potenziale casa" o una cosa del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
"I giochi sono sempre il prodotto di una partnership": questa frase, diffusa da un membro di Undead Labs, sottolinea come il rapporto tra sviluppatore e publisher non sia sempre cosi pacifico, e potrebbe spiegare il perché della mancata aggiunta della cooperativa in State of Decay, progetto dello sviluppatore in questione protagonista su XBLA.
A chi chiedeva, infatti, se le promesse dell'introduzione della co-op sarebbero state mantenute, gli sviluppatori hanno voluto rispondere tramite Twitter: "Non erano state fatte promesse. Abbiamo detto che avremmo voluto implementare la cooperativa, e ci è costato molto tagliarla dal progetto, ma speriamo nel futuro".
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/178208/niente-cooperativa-per-state-of-decay.aspx

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ciao a tutti, ho letto con interesse i vostri interventi ed alla fine mi avete obbligato a comprarlo!! Maledetti.....:nfox:

Cmq è un gran gioco! Speriamo nel futuro per le co-op...

Ad ogni modo ho già fatto qualche ora di gioco senza grossi problemi, l'unica domanda che vi faccio è: COME FACCIO A COSTRUIRE LE STRUTTURE "SECONDARIE" tipo laboratorio o biblioteca? Quando provo a fare gli upgrade ad alcune strutture mi dice che mi mancano appunto altri particolari edifici ma non mi dice come cappero fare per edificaril!!

Grazie mille per l'aiuto...

 
Devo dire che la demo mi aveva proprio solleticato, complice la calura, sono in un film di Romero da circa una settimana.

Dopo l'esperienza "svuotante" di The Last of Us (anche se sei un felice possessore di 360, facci un serio pensiero) avevo in mente, avendo toccato l'apice zombie/infetti, di prendermi una pausa....ma poi mi son deciso a comprami questo openworld zombesco dalle premesse solide, visto che eravamo già in tema "infetti/zombi"...why not e poi la demo mi era piaciuta.

~...E il gioco, di gran lunga ha superato le mie più rosee aspettative di gamer esigente (non è una novità). Tralasciando cosa è facilmente sgamabile (la grafica o le animazioni) abbastanza sottotono ma...ragaz è un LIVE

Le cose Romeriane in questo gioco si sprecano e non mi riferisco solo alla Residenza Savini, è un gioco fatto con testa e passione, probabilmente uno dei migliori LIVE disponibili, un gioco di intima natura zombie movie. Ho letto e visto e giocato troppo in tema, per non farlo presente e consigliarvelo.

Questi sono gli aspetti più geniali del gioco, imho.

PREPARE TO DIE (again)

Ci sono molti aspetti che funzionano in questo gioco, ma il più bello è senza dubbio è il tasso di mortalità a cui è soggetto ogni survivor, memorie da DayZ forse, dannatamente riuscite, che danno quel gusto "mah..ce la farò anche stavolta?" a ogni esplorazione, perché cari signori, per troppo a lungo abbiamo ridicolizzato orde fameliche di zombie con buffi copricapi o smazzuolati con vibratori rosa : qui si muore. E' dunque tempo nuovamente di temere l'orda e questo gioco non scherza, si muore e non si ricarica un bel niente : se ti muore un personaggio è andato/fine/out.

Il gioco è pure laido, una semplice ispezione può essere fatale, chiamare un amico survivor, dopo aver appestato la zona, può essere fatale per ambo.

OH U KNOW...SOME STUFF

- Benzina - munizioni - medicinali - cibo - materiali

Sembrano aspetti banali e scontati eppure sono i pilastri fondanti di ogni zombie movie che si rispetti, i survivor nella fattispecie, devono esplorare un vasto territorio composto da catapecchie a fattorie, a edifici di varia natura, e raccattare queste cose/stuff al fine di sopravvivere, perché oltre che resistere all'orda agli zombie, bisogna pure curarsi una tosse o mangiarsi una scatoletta di tonno giusto per.

Dannatamente riuscita anche l'idea di rendere il gioco (in minima parte) un gioco gestionale, dopotutto 8 o 12 persone, una volta organizzate penserebbero a come vivere in quel preciso contesto, oltre che spaccare teste di zombie, perché non farsi un orto ? o un laboratorio meccanico dove riparare gli oggetti ?

Questo gioco ha pensato pure questo, cose che Capcom si sogna ancor'oggi.

ZOMBIE RESPAWN

Finalmente le teste vuote non finiscono mai, e attaccano la base spesso, questo obbiga il giocatore ad adottare sempre un aspetto vigile sulle proprie zone e avamposti, sbagliare tasto e lanciare un inncouo mortaretto nella base può significare la fine di tutti. Se non ci credete provate.

Una strana IA o avanzatissima o randomissima (devo ancora capirlo) provvede a mettere sempre nei guai il giocatore, un percorso di pochi passi può essere fatale anche perchè non ci sono solo zombie "normali"...

ESPLORAZIONE E CONDANNA

Esplorare scaffali o cassettiere fa rumore, il rumore attira gli zombie, l'esplorazione è lenta ma può essere velocizzata a rischio e pericolo di fare più baccano. Aspetto geniale questo che si spiega praticamente da solo, basicamente è impossibile progredire nel gioco dedicandosi solo allo smazzuolamento di zombie, è necessario esplorare e portare la roba (materiali, etc) nella base al fine di progredire nelle strutture e ampiamento della base e necessità dei survivor, anche perché ogni giorno proiettli, cibo e medicinali vengono consumati.

Davvero un gioco grandioso.

Fatto con due lire, intriso di passione "zombie"

Da avere.

 
Devo dire che la demo mi aveva proprio solleticato, complice la calura, sono in un film di Romero da circa una settimana.Dopo l'esperienza "svuotante" di The Last of Us (anche se sei un felice possessore di 360, facci un serio pensiero) avevo in mente, avendo toccato l'apice zombie/infetti, di prendermi una pausa....ma poi mi son deciso a comprami questo openworld zombesco dalle premesse solide, visto che eravamo già in tema "infetti/zombi"...why not e poi la demo mi era piaciuta.

~...E il gioco, di gran lunga ha superato le mie più rosee aspettative di gamer esigente (non è una novità). Tralasciando cosa è facilmente sgamabile (la grafica o le animazioni) abbastanza sottotono ma...ragaz è un LIVE

Le cose Romeriane in questo gioco si sprecano e non mi riferisco solo alla Residenza Savini, è un gioco fatto con testa e passione, probabilmente uno dei migliori LIVE disponibili, un gioco di intima natura zombie movie. Ho letto e visto e giocato troppo in tema, per non farlo presente e consigliarvelo.

Questi sono gli aspetti più geniali del gioco, imho.

PREPARE TO DIE (again)

Ci sono molti aspetti che funzionano in questo gioco, ma il più bello è senza dubbio è il tasso di mortalità a cui è soggetto ogni survivor, memorie da DayZ forse, dannatamente riuscite, che danno quel gusto "mah..ce la farò anche stavolta?" a ogni esplorazione, perché cari signori, per troppo a lungo abbiamo ridicolizzato orde fameliche di zombie con buffi copricapi o smazzuolati con vibratori rosa : qui si muore. E' dunque tempo nuovamente di temere l'orda e questo gioco non scherza, si muore e non si ricarica un bel niente : se ti muore un personaggio è andato/fine/out.

Il gioco è pure laido, una semplice ispezione può essere fatale, chiamare un amico survivor, dopo aver appestato la zona, può essere fatale per ambo.

OH U KNOW...SOME STUFF

- Benzina - munizioni - medicinali - cibo - materiali

Sembrano aspetti banali e scontati eppure sono i pilastri fondanti di ogni zombie movie che si rispetti, i survivor nella fattispecie, devono esplorare un vasto territorio composto da catapecchie a fattorie, a edifici di varia natura, e raccattare queste cose/stuff al fine di sopravvivere, perché oltre che resistere all'orda agli zombie, bisogna pure curarsi una tosse o mangiarsi una scatoletta di tonno giusto per.

Dannatamente riuscita anche l'idea di rendere il gioco (in minima parte) un gioco gestionale, dopotutto 8 o 12 persone, una volta organizzate penserebbero a come vivere in quel preciso contesto, oltre che spaccare teste di zombie, perché non farsi un orto ? o un laboratorio meccanico dove riparare gli oggetti ?

Questo gioco ha pensato pure questo, cose che Capcom si sogna ancor'oggi.

ZOMBIE RESPAWN

Finalmente le teste vuote non finiscono mai, e attaccano la base spesso, questo obbiga il giocatore ad adottare sempre un aspetto vigile sulle proprie zone e avamposti, sbagliare tasto e lanciare un inncouo mortaretto nella base può significare la fine di tutti. Se non ci credete provate.

Una strana IA o avanzatissima o randomissima (devo ancora capirlo) provvede a mettere sempre nei guai il giocatore, un percorso di pochi passi può essere fatale anche perchè non ci sono solo zombie "normali"...

ESPLORAZIONE E CONDANNA

Esplorare scaffali o cassettiere fa rumore, il rumore attira gli zombie, l'esplorazione è lenta ma può essere velocizzata a rischio e pericolo di fare più baccano. Aspetto geniale questo che si spiega praticamente da solo, basicamente è impossibile progredire nel gioco dedicandosi solo allo smazzuolamento di zombie, è necessario esplorare e portare la roba (materiali, etc) nella base al fine di progredire nelle strutture e ampiamento della base e necessità dei survivor, anche perché ogni giorno proiettli, cibo e medicinali vengono consumati.

Davvero un gioco grandioso.

Fatto con due lire, intriso di passione "zombie"

Da avere.
A mio parere però un pelino FACILINO.

Alla mia prima run l'ho finito perdendo solamente due survivor e con ancora tantissime risorse a mia disposizione.

 
A mio parere però un pelino FACILINO.Alla mia prima run l'ho finito perdendo solamente due survivor e con ancora tantissime risorse a mia disposizione.
ecco , stavo per scriverlo io... alla fine tutto l'ottimo impianto imbastito e ben descritto da Aku viene un pelo vanificato da una difficoltà bassa, per lo meno io l'ho trovata tale (e non sono un fenomeno, anzi)... alla fine ho perso un solo uomo e avevo un Markus maxato a 7 punti in tutte le caratteristiche, un carrarmato insomma.... forse ho sbagliato io a usare praticamente solo lui e pochi altri, per carità, però ho terminato in sovrabbondanza di risorse e morale, avrei gradito un po' di impegno in più... in pratica e è come se il gioco ti " suggerisse" le difficoltà ma poi non fosse molto severo nell'applicare le conseguenze.

Gran giocone comunque, meraviglioso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho alcune domande su sto gioco


1. come faccio (se si può) per andare tipo a dormire? Sono rimasto con 1 personaggio giocabile ed è sfinito



2. posso portarmi qualcuno dietro come alleato?



3. per curarmi devo per forza fare switch personaggio e aspettare? (eccetto usare medicine intendo, ho l'infermeria)


 
[h=1]State of Decay: qualche dettaglio sulla modalità Sandbox[/h]Undead Labs è alacremente al lavoro sulla modalità Sandbox, che sarà introdotta con il prossimo DLC di State of Decay: in un aggiornamento del loro blog ufficiale, gli sviluppatori hanno spiegato come questo funzionerà.

 


Il concetto di fondo della modalità Sandbox è quello di fornire uno scenario realistico, non vinvolato ai meccanismi di una modalità storia: quello che accadrà sarà quindi che, una volta che avremo iniziato a razziare risorse dalle abitazioni della vallata, queste non riappariranno e si esauriranno quindi sempre un po' di più, fino ad arrivare al punto in cui ci renderemo conto che l'area non ha più nulla da offrire per la nostra sopravvivenza e che saremo presto sopraffatti dalle orde di zombi.

A questo punto ci rimarrà solo una possibilità: cercare di far ripartire un vecchio furgone posto al limite dell'area, recuperando carburante e pezzi mancanti per aggiustarlo, per poi spostarci in una nuova area che nessuno ha ancora depredato ma nella quale gli zombi sono ancora più famelici dei precedenti. Una volta avviato il furgone potremo portare con noi solo alcuni dei nostri compagni, quindi dovremo operare una scelta su chi ci accompagnerà, dopo di che una volta girata la chiave d'accensione una schermata di caricamento ci porterà in una nuova vallata, basilarmente una vallata simile alla precedenza nella quale dovremo nuovamente cercare di sopravvivere finché non sarà anche questa prosciugata di tutte le risorse e dovremo spostarci nuovamente.

 
Rilasciata una nuova patch per State of Decay

Undead Labs ha annunciato di aver rilasciato una nuova patch per State of Decay su Xbox Live, accogliendo le richieste che negli ultimi tempi molti giocatori avevano rivolto allo sviluppatore. Prima della patch infatti era possibile che il gioco andasse in crash, congelasse la console o non riuscisse a effettuare il caricamento in modo completo e, pertanto, lo sviluppatore si è concentrato per prima cosa sul famigerato overlarge community bug.


Lo sviluppatore ha tuttavia affermato che per i giocatori che hanno una comunità di sopravvissuti veramente enorme potrebbe essere impossibile caricare una partita precedente e quindi dovranno ricominciare da zero.



I dettagli completi sulla patch possono essere trovati sul sito ufficiale del gioco a questo link:


 


http://forums.undeadlabs.com/showthread.php?29493-Title-Update-3-Bring-a-Friend-Have-a-Big-Community-Without-Fear-and-More

 
hanno eliminato il tearing, hanno sistemato (un po') il frame rate nelle sezioni di guida, hanno aggiustato parzialmente le collisioni... a scapito del caricamento di texture. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Di notte specialmente, bisogna fare attenzione perchè potrebbe comparire qualche masso dal nulla a frenare la corsa lanciata del vostro pick up contro un'orda di zombie (capitato al sottoscritto). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

è un progetto troppo ambizioso per rientrare ottimamente nei limiti imposti dalla pubblicazione XBLA. In attesa di Class 4, titolo che potrebbe lanciare gli undead labs nell'olimpo degli sviluppatori.

 
[h=1]State of Decay, vendute oltre un milione di copie


[/h]Ottimi risultati per State of Decay, il survival horror di Undead Labs: dal suo esordio su Xbox Live, avvenuto lo scorso giugno, il gioco ha infatti fatto registrare oltre un milione di copie vendute. Da notare, comunque, che oltre 500.000 unità erano state piazzate in poco più di un mese dal lancio sul catalogo online della console Microsoft.


Per raggiungere la soglia del milione, è stata comunque di fondamentale importanza la release su
Steam Early Access, avvenuta lo scorso mese.

 


Fieri per il risultato raggiunto, i developer stanno ora lavorando al DLC
Breakdown, che amplierà l'esperienza di gioco con nuovi personaggi, nuove armi e l'inedita modalità Survival.

 


Spaziogames

 
prima o poi sarà scontato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Aspetto al varco :pffs:

 
[h=1]State of Decay, vendute oltre un milione di copie
[/h]Ottimi risultati per State of Decay, il survival horror di Undead Labs: dal suo esordio su Xbox Live, avvenuto lo scorso giugno, il gioco ha infatti fatto registrare oltre un milione di copie vendute. Da notare, comunque, che oltre 500.000 unità erano state piazzate in poco più di un mese dal lancio sul catalogo online della console Microsoft.


Per raggiungere la soglia del milione, è stata comunque di fondamentale importanza la release su
Steam Early Access, avvenuta lo scorso mese.

 


Fieri per il risultato raggiunto, i developer stanno ora lavorando al DLC
Breakdown, che amplierà l'esperienza di gioco con nuovi personaggi, nuove armi e l'inedita modalità Survival.

 


Spaziogames
Ottimo risultato.Spero che per il seguito ci mettano un budget AAA e retail che secondo me può uscirne una sorpresa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top