Sasuke
支う影
- Iscritto dal
- 7 Feb 2012
- Messaggi
- 40,554
- Reazioni
- 6,047
Offline
Ultima modifica da un moderatore:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
non mettiamo i Direct sullo stesso piano degli State of Play e gli Inside Xbox, per piacere.Che odio gli State of Play (al pari dei Direct e degli Inside Xbox). Eventi smorzahype all'ennesima potenza.
Ridatemi gli streaming , ridatemi le dirette
Nel primo c'è, chi ha finito il gioco e vuole continuare a giocarlo può farlo. Una cosa utile, credo.Cosi come la gente, che pretende l'online in ogni titolo.
Bei tempi di quando si giocava solo al titolo in single player e basta.
Utile per cosa? Perchè aumenta la longevità?Nel primo c'è, chi ha finito il gioco e vuole continuare a giocarlo può farlo. Una cosa utile, credo.
Invece no. Evviva, dura di meno!![]()
Still, quando l'online è fatto mostruosamente bene come il competitivo di TLOU non vedo perché stare sempre a lamentarsi. Il punto sarebbe lamentarsi dell'online quando è meh, e gioire quando è bello, e non lamentarsi a prescindere adducendo, come motivazione, il fatto che vent'anni fa non ci fosse. I giochi, se lo sono, sono mediocri anche al di là dell'onlineUtile per cosa? Perchè aumenta la longevità?
Come le passate generazioni di videogames dimostrano... l'online non è necessario per avere un titolo valido e longevo.
I titoli che hanno fatto la storia, non avevano "l'online" come esperienza centrale.
Non è successo col primo Tlou, quindi sta cosa è infondata. Era bellissima la trama, era bellissimo il multiplayer.Utile per cosa? Perchè aumenta la longevità?
Come le passate generazioni di videogames dimostrano... l'online non è necessario per avere un titolo valido e longevo.
I titoli che hanno fatto la storia, non avevano "l'online" come esperienza centrale.
Con la mania di inserirlo in ogni gioco, ultimamente, c'è il rischio poi di far uscire un titolo mediocre che vada a snaturare la serie di appartenenza (vedi Fallout 76).
O lo stesso Anthem.
Sono usciti fuori dei prodotti mediocre, solo per il semplice fatto che le loro SH, hanno preferito seguire "la tendenza del momento".
Che poi fallout 76 si sia ripreso ultimamente è un altro discorso.
Scusa, è un discorso senza senso. Al di là del fatto che non voglio questionare sul dibattito online/no online, ma cosa c'entrano Anthem e Fallout 76? Quelli sono giochi online-centrici, in TLoU, in Uncharted, 2, 3 e 4, per limitarmi ai titoli ND, l'online è solo una componente in più, quindi che c'entra sto discorso? E ripeto, senza parlare del fatto che se l'online c'è o non c'è e meglio o peggio perché così e perché colà.Utile per cosa? Perchè aumenta la longevità?
Come le passate generazioni di videogames dimostrano... l'online non è necessario per avere un titolo valido e longevo.
I titoli che hanno fatto la storia, non avevano "l'online" come esperienza centrale.
Con la mania di inserirlo in ogni gioco, ultimamente, c'è il rischio poi di far uscire un titolo mediocre che vada a snaturare la serie di appartenenza (vedi Fallout 76).
O lo stesso Anthem.
Sono usciti fuori dei prodotti mediocre, solo per il semplice fatto che le loro SH, hanno preferito seguire "la tendenza del momento".
Che poi fallout 76 si sia ripreso ultimamente è un altro discorso.
Ribadisco, non puoi dimostrarlo. ND ha dimostrato invece coi fatti che offline e online possono coesistere, se fai le cose fatte bene.Senza quotare, rispondo un pò a tutti.
"cosa centra questo discorso - discorso senza senso".
Se quelle SH (che ho nominato sopra) si fossero concentrate solo sul single player (come hanno sempre fatto fino a poco fa, come hanno sempre dimostrato di saperci fare, dato che i loro giochi passati sono diventati famosi per il single player) molto probabilmente le schifezze che sono uscite fuori, non uscivano.
Il mio discorso era generale cmq (magari dovevo farlo in altro topic ma ok).
Peace & Love![]()
Difficilmente escono titoli peggiori di AnthemRibadisco, non puoi dimostrarlo. ND ha dimostrato invece coi fatti che offline e online possono coesistere, se fai le cose fatte bene.
Ma Anthem cosa ha di offline? Anthem è un titolo SOLO online, l'offline è il ''''tutorial''''. Cosa c'è di difficile da capire che se le cose sono fatte bene, online e offline possono coesistere? Che l'online non compromette la qualità del single-player? E proprio TLoU ne è la conferma? (e te lo dice uno che manco ci ha speso tempo sull'online, proprio perché non mi piace l'idea dell'online nei giochi che non siano piacchiaduro e calcistici)Difficilmente escono titoli peggiori di Anthem![]()
Non hai capito il mio messaggio, è proprio quello il punto.Ma Anthem cosa ha di offline? Anthem è un titolo SOLO online, l'offline è il ''''tutorial''''. Cosa c'è di difficile da capire che se le cose sono fatte bene, online e offline possono coesistere? Che l'online non compromette la qualità del single-player? E proprio TLoU ne è la conferma? (e te lo dice uno che manco ci ha speso tempo sull'online, proprio perché non mi piace l'idea dell'online nei giochi che non siano piacchiaduro e calcistici)
E ancora te ne esce con giochi solo online... Anthem non ha sacrificato il single-player per l'online, Anthem è nato come un gioco Online e basta. Che poi ok, se BioWare avesse fatto un gioco più ricalcando le proprie orme ok avrebbe fatto sicuramente meglio, ma questo non c'entra nulla sul fatto di convivenza nello stesso gioco di online e offline fatti bene entrambi.
No tu non hai capito il punto del discorso dal principio, dai, vai a rileggere al limite. Se poi non vedi la differenza di base tra Anthem (e qualsiasi altro titolo pensato per funzionare solo online) e TLoU2 (e qualsiasi altro titolo basato sul single-player e che può avere un online accessorio - e il punto è qui, non per forza compromettere la qualita del single-player - ) alzo le mani. Non si stava parlando di questo, che trovo condivisibile, seppure fino a prova contraria non potremo mai averne la contro-prova.Non hai capito il mio messaggio, è proprio quello il punto.
Se il titolo fosse un single player (vedendo la bravura del team di sviluppo) sarebbe andata diversamente.
OK, allora scendiamo nel dettaglio: sai che all'interno di un team di sviluppo le persone che si occupano del single e del multi hanno proprio mansioni diverse e sono, quindi, persone diverse? Immagino di sì, quindi se chi si occupa del single, che non ha altre preoccupazioni che il single, lo fa male, allora non vedo esattamente come l'assenza dell'online l'avrebbe sicuramente reso un titolo miglioreSenza quotare, rispondo un pò a tutti.
"cosa centra questo discorso - discorso senza senso".
Se quelle SH (che ho nominato sopra) si fossero concentrate solo sul single player (come hanno sempre fatto fino a poco fa, come hanno sempre dimostrato di saperci fare, dato che i loro giochi passati sono diventati famosi per il single player) molto probabilmente le schifezze che sono uscite fuori, non uscivano.
Il mio discorso era generale cmq (magari dovevo farlo in altro topic ma ok).
Peace & Love![]()