Ufficiale State of Play | Topic generale sugli eventi

ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
a proposito, ma i giochi del Plus di Marzo? che fine hanno fatto? dovevano annunciarli mercoledì, poi dovevano annunciarli allo state of play. poi niente.
 
a proposito, ma i giochi del Plus di Marzo? che fine hanno fatto? dovevano annunciarli mercoledì, poi dovevano annunciarli allo state of play. poi niente.
Danno oddworld ad aprile, a marzo non danno niente

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
 
Comunque, sinteticamente:

  • Crash 4: è comunque stupendo, solo a vederlo mi viene voglia di rigiocarci, ma nello SoP è stato inutile, anche perché non ci sono chissà che novità
  • Il coso di pallamano: merdà
  • Freddy: come sopra
  • Returnal: continua a ispirarmi un botto, proprio per il gameplay che pare così veloce e adrenalinico, di contro non ho mai giocato un rouguelike (e manco lite, come questo), quindi non so che aspettarmi e come possa reagire sull'eventuale ''ripetitività''
  • Kena: best of the show, è tutto bello, anche se c'è l'incognita longevità, spero che il ritardo da marzo ad agosto non sia solo polishing e covid, ma abbiano aggiunto un paio di orette in più alle 4/5 inizialmente pronosticate
  • deathloop ricopio quanto detto nel suo thread: Trailer STUPENDO, gameplay STUPENDO, il problema è che io ancora non ho capito cosa possa offrire contenutisticamente il gioco. Come struttureranno la storia, come varierà tutto, come gestiranno il loop. Però degli Arkhane ci si fida ad occhi chiusi, ma ancora non ho capito che gioco sarà :asd:
  • Abe: a me non interessa proprio, mai interessata la saga, e manco questo, e, questa cosa farà incazzare qualcuno, trovo proprio il brand orribile al livello artistico
  • Sifu, potenzialmente interessante, dalla clip di gameplay vero di 5 secondi più che altro e non dal trailer, è da provare pad alla mano... anche se la direzione artistica non mi piace
  • Solar Ash: pure questo potenzialemtne interessante, da provare con mano e artisticament enon mi piace
  • FFVII: non me ne può fregare de meno
 
Comunque, sinteticamente:

  • Crash 4: è comunque stupendo, solo a vederlo mi viene voglia di rigiocarci, ma nello SoP è stato inutile, anche perché non ci sono chissà che novità
  • Il coso di pallamano: merdà
  • Freddy: come sopra
  • Returnal: continua a ispirarmi un botto, proprio per il gameplay che pare così veloce e adrenalinico, di contro non ho mai giocato un rouguelike (e manco lite, come questo), quindi non so che aspettarmi e come possa reagire sull'eventuale ''ripetitività''
  • Kena: best of the show, è tutto bello, anche se c'è l'incognita longevità, spero che il ritardo da marzo ad agosto non sia solo polishing e covid, ma abbiano aggiunto un paio di orette in più alle 4/5 inizialmente pronosticate
  • deathloop ricopio quanto detto nel suo thread: Trailer STUPENDO, gameplay STUPENDO, il problema è che io ancora non ho capito cosa possa offrire contenutisticamente il gioco. Come struttureranno la storia, come varierà tutto, come gestiranno il loop. Però degli Arkhane ci si fida ad occhi chiusi, ma ancora non ho capito che gioco sarà :asd:
  • Abe: a me non interessa proprio, mai interessata la saga, e manco questo, e, questa cosa farà incazzare qualcuno, trovo proprio il brand orribile al livello artistico
  • Sifu, potenzialmente interessante, dalla clip di gameplay vero di 5 secondi più che altro e non dal trailer, è da provare pad alla mano... anche se la direzione artistica non mi piace
  • Solar Ash: pure questo potenzialemtne interessante, da provare con mano e artisticament enon mi piace
  • FFVII: non me ne può fregare de meno

Mi trovo d'accordo su tutto, in particolar modo su Abe :asd: che ho provato a farmi piacere con l'ultimo remake, ma non ce l'ho fatta. :asd:
 
io non sono sorpreso. dovendo riempire tre o quattro giochi separati con questo remake di ff7, era facile che avrebbero inglobato anche pezzi di trama dagli spinoff come dirge per avere roba con cui riempire.



rimangono in soffitta purtroppo.



se ti riferisci a me, mi pare che forse qualcuno non capisca minimamente quanto dura lo sviluppo di un videogioco, scusa.
il discorso che fai vale per la roba che dovrà uscire molto più avanti. i giochi con finestra fine 2020/settembre 2021 non sono stati fermati dal covid, perché erano già in fasi di sviluppo più che avanzate. se un gioco in uscita entro settembre ha avuto ritardo o arresto nell'ultimo anno, significa che lo studio aveva già altri problemi indipendenti dal covid che non avrebbe potuto gestire manco col lavoro a distanza.
Evidentemente sei uno di quelli che non ha capito :asd:
A prescindere dallo sviluppo del gioco, anche se fosse completo al 100% non avrebbe senso far uscire ora delle potenziali killer app se non hai console da vendere!!!
Ne va delle vendite sia hardware, ma soprattutto software .
Se uscisse a giugno FFXVI, per ipotesi, e stessimo ancora in questa situazione chi vorrebbe comprare il gioco + console sarà in grosse difficoltà, quindi probabilmente non comprerà nessuno delle due cose, aspettando tempi in cui la console sarà più accessibile come disponibilità.
Ma intanto tu software house hai fatto uscire un tripla A, di una saga che vende sfaceli e ti ritrovi con le briciole e la gente che acquisterà il gioco a prezzo budget mesi e mesi dopo.
Ripeto è la mia visione attuale delle cose, forse pessimistica, non so, non dico che è verità assoluta vado a semplici ragionamenti :ahsisi:
 
Solo a me Solar Ash piace tantissimo anche stilisticamente?
 
ti costringerò a giocarlo prima o poi, vedrai
E' quasi un anno che non ho stimoli a continuare l'originale, anzi, mi sa che lo tolgo dalla firma, così mi autoconvinco che l'ho droppato :sard:

PEr questo il Remake non ha fatto più breccia :asd:
 
E' quasi un anno che non ho stimoli a continuare l'originale, anzi, mi sa che lo tolgo dalla firma, così mi autoconvinco che l'ho droppato :sard:

PEr questo il Remake non ha fatto più breccia :asd:
perchè non sai quanto è burroso il gameplay :asd:
 
Comunque i State of Play fiacchi sono altri, qui abbiamo avuto Oddworld Returnal Kena e Deathloop che tutto mi sembrano, soprattutto gli ultimi 3, tranne che giochi fiacchi.

Anche che il primo anno della console sia debole calcolando che abbiamo avuto e avremo, se confermate le date, Demon's Morales Sackboy Returnal Deathloop Ratchet Kena e Horizon è curioso, visto che è a mani basse il miglior primo anno di vita di una console Sony da sempre.

E il fatto che alcuni escano anche su PC (tra l'altro non quest'anno, quindi al momento è pure irrelevante) non toglie nulla visto che console e PC sono mercati che manco si fanno concorrenza tra loro.

Siamo nell'era del continuo lamentarsi per ogni cosa, lamentarsi della chiusura di uno studio storico ci sta, criticare questo primo anno di vita della console in quanto software meno.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
 
Evidentemente sei uno di quelli che non ha capito :asd:
A prescindere dallo sviluppo del gioco, anche se fosse completo al 100% non avrebbe senso far uscire ora delle potenziali killer app se non hai console da vendere!!!
Ne va delle vendite sia hardware, ma soprattutto software .
Se uscisse a giugno FFXVI, per ipotesi, e stessimo ancora in questa situazione chi vorrebbe comprare il gioco + console sarà in grosse difficoltà, quindi probabilmente non comprerà nessuno delle due cose, aspettando tempi in cui la console sarà più accessibile come disponibilità.
Ma intanto tu software house hai fatto uscire un tripla A, di una saga che vende sfaceli e ti ritrovi con le briciole e la gente che acquisterà il gioco a prezzo budget mesi e mesi dopo.
Ripeto è la mia visione attuale delle cose, forse pessimistica, non so, non dico che è verità assoluta vado a semplici ragionamenti :ahsisi:

a prescindere mica tanto.
un videogioco oggi non si sviluppa in 6 mesi. neppure un indie.
quindi il ragionamento che fai non può attribuirsi al covid.
quindi io ho capito benissimo. se sposti il discorso su "spostano le uscite a quando la base di console installata è più ampia" allora ok, posso darti pure ragione.
ma prima sostenevi la tesi che "covid = motivo per niente esclusive nel primo anno". cosa assolutamente impossibile. il che indica che forse non sai tu quanto stanno in sviluppo i giochi in media. tutte le esclusive Sony degli ultimi anni sono state in lavorazione per almeno 3 anni se non di più. il covid ha colpito l'occidente da a malapena un anno noi in Italia che siamo stati i primi. in America è arrivato dopo Marzo. quindi il distanziamento non ha influito.
ciò che era stato deciso come titoli per il primo anno, quella era, perché avevano deciso così. non per colpa del covid.
 
a prescindere mica tanto.
un videogioco oggi non si sviluppa in 6 mesi. neppure un indie.
quindi il ragionamento che fai non può attribuirsi al covid.
quindi io ho capito benissimo. se sposti il discorso su "spostano le uscite a quando la base di console installata è più ampia" allora ok, posso darti pure ragione.
ma prima sostenevi la tesi che "covid = motivo per niente esclusive nel primo anno". cosa assolutamente impossibile. il che indica che forse non sai tu quanto stanno in sviluppo i giochi in media. tutte le esclusive Sony degli ultimi anni sono state in lavorazione per almeno 3 anni se non di più. il covid ha colpito l'occidente da a malapena un anno noi in Italia che siamo stati i primi. in America è arrivato dopo Marzo. quindi il distanziamento non ha influito.
ciò che era stato deciso come titoli per il primo anno, quella era, perché avevano deciso così. non per colpa del covid.
Vabbè rileggiti il mio post perché era ben chiaro che intendessi che molte esclusive venivano posticipate per la carenza di console, carenza dovuta alla pandemia :asd:
Nonostante questo però la lineup di ps5 per il primo anno è di tutto rispetto, mentre te sostieni che non c'è un tubo quando non è così :ahsisi:
 
Comunque i State of Play fiacchi sono altri, qui abbiamo avuto Oddworld Returnal Kena e Deathloop che tutto mi sembrano, soprattutto gli ultimi 3, tranne che giochi fiacchi.
Siamo nell'era del continuo lamentarsi per ogni cosa, lamentarsi della chiusura di uno studio storico ci sta, criticare questo primo anno di vita della console in quanto software meno.

se gli SoP come questo sono elettrizzanti, allora non oso immaginare cosa tu possa definire "fiacco".
non so, uno SoP con solo roba per VR di serie B forse. ma grazie, per meno di quello che hanno mostrato ieri non si fa neanche un evento online.

Fiacco poi non era riferito ai giochi in sè, ma alla qualità degli annunci. tutta roba già mostrata altrove in abbondanza. niente novità su esclusive di peso o annunci di rilievo.
semmai essere contenti per un evento come questo fa dire a me che siamo nell'era del continuo farsi andare bene ogni cosa. potrebbero proporre pure il porting di syphon filter (non remastered, porting proprio uguale a quello psx) e qualcuno sarebbe capace di hyparsi.
 
Vabbè rileggiti il mio post perché era ben chiaro che intendessi che molte esclusive venivano posticipate per la carenza di console, carenza dovuta alla pandemia :asd:
Nonostante questo però la lineup di ps5 per il primo anno è di tutto rispetto, mentre te sostieni che non c'è un tubo quando non è così :ahsisi:

ma non significa nulla comunque. la data di uscita per la pubblicazione di una gioco grosso era decisa molto prima che Sony desse conferma di quante console erano disponibili.
non è che tieni un triplaA in sviluppo 4 anni e per decidere quando pubblicarlo aspetti a 6 mesi dall'uscita della console che Sony dica "abbiamo una disponibilità iniziale di 5 milioni di console, anzi no, di 2". e poi dopo decidi se fermare tutto a progetto avanzato oppure uscire.
un gioco tenuto nel cassetto comporta un capitale immobilizzato per molte software house di decine di milioni di dollari. nessuna grande azienda tiene un capitale immobilizzato così a lungo se il gioco è già pronto.
non funziona così.
quindi forse sei tu che non hai presente date e tempistiche con cui si prendono decisioni per sviluppare videogiochi così grossi.
 
E' quasi un anno che non ho stimoli a continuare l'originale, anzi, mi sa che lo tolgo dalla firma, così mi autoconvinco che l'ho droppato :sard:

PEr questo il Remake non ha fatto più breccia :asd:
:tristenev::tristenev::tristenev:



Intanto ci ho pensato solo ora riguardo al SoP di ieri.
Ma uno dei due nuovi annunci era FFVIIR PS5? Non voglio crederci dai.:mwaha:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top