Ufficiale State of Play | Topic generale sugli eventi

ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
SoP piuttosto deludente per me, mi aspettavo, magari alla fine, che mostrassero qualcosa di più corposo, magari TLOURemake, o TLOU2 Multy.. o anche soltanto nuovo gameplay di GoW..
Di quanto mostrato mi interessa davvero solo ForSpoken, mentre da tenere d'occhio Ghostwire e Trek To Yomi.
L'unica cosa sicura è che non ci sarebbero stati gli studi PlayStation :asd:
Han fatto l'unica eccezione per il free update di Returnal, piacevolissima sorpresa.
 
Ma solo a me il nuovo Valkyrie è sembrato un gioco da ps3 tecnicamente? Lo stile grafico è bello eh, non fraintendetemi ma... non è manco roba da ps4
 
Nonostante non sia stato così interessante lato soggettivo, almeno è stato un SoP godibile da guardare.
Per me tutta roba carina ma con riserva: Stranger sarà bellissimo ludicamente quanto infame narrativamente, JoJo remaster interessante sperando in un prezzo congruo, Returnal update gratuito cosa buona e giusta, GhostWire tutto da verificare ed idem Forspoken, Diofield e Valkyrie interessanti ma palesemente low budget (si spera non vengano lanciati a morire a 75/79 euro).

Inspiegabile col senno di poi l'assenza di Gotham Knights. Mi sfugge completamente il senso dell'annuncio della data con uno sterile post su Twitter senza annettere almeno una infornata di immagini o un trailer o un giro di anteprime. Una sega.
A me sorge il forte dubbio che l'annuncio via tweet sia proprio un annuncio scorporato da qualcosa di più grosso perché dall'alto non vogliono buttar fuori trailer in questo momento :asd: Sia lui sia HL sono in stallo finché dall'alto non decideranno che la situazione globale non sia dannosa per le PR dei loro giochi.

Comunque riascoltavo i finali dei vari SoP ed è effettivamente la primissima volta che dicono:
Ci vediamo presto con un altro SoP.

Non che ste cose vadano prese alla lettera, ricordiamoci a Luglio 2021 il:
Ci faremo sentire prima che ve ne rendiate conto -> Showcase a Settembre :sard:

Però sta dicitura mi fa pensare che da qui ad un mese e mezzo (Fine Aprile) ne buttino fuori un altro. O uno SoP West, o uno SoP monotematico su GoW.

E' dal 2017 che Sony non inizia un Fiscale senza un AAA annunciato. E pure lì 10 giorni dopo l'inizio (l'11/4) annunciarono la data di The Lost Legacy... Fatico a credere che vogliano andare oltre aprile per (almeno) parlare di Ragnarok.
 
Ma almeno FFXVI :asd:
Così era veramente tristissimo. Però ha confermato tra le righe che ci sarà un altro evento tra molto poco :sisi:
Speriamo..
L'unica cosa sicura è che non ci sarebbero stati gli studi PlayStation :asd:
Han fatto l'unica eccezione per il free update di Returnal, piacevolissima sorpresa.
Non avevo letto/seguito eventuali anticipazioni sul contenuto, l'ho visto senza sapere nulla al riguardo.. :unsisi:
 
Dubito vedremo FF16 da Sony a questo punto, il prossimo SoP immagino sarà dedicato a Ragnarok e il PS showcase mi sa che ce lo becchiamo a settembre anche quest'anno. Come opzioni sono rimasti un SE presents o un evento completamente dedicato. E il primo praticamente l'hanno fatto ieri :asd: Considerato che i FF main non sono nuovi a showcase dedicati (vedi: Uncovered, FanFest) e che Yoshida li adora ed è a suo agio, penso che come ipotizzato ieri vedremo l'annuncio completamente a caso su twitter nelle prossime settimane.

Evento alle 3 di notte.
 
Dubito vedremo FF16 da Sony a questo punto, il prossimo SoP immagino sarà dedicato a Ragnarok e il PS showcase mi sa che ce lo becchiamo a settembre anche quest'anno. Come opzioni sono rimasti un SE presents o un evento completamente dedicato. E il primo praticamente l'hanno fatto ieri :asd: Considerato che i FF main non sono nuovi a showcase dedicati (vedi: Uncovered, FanFest) e che Yoshida li adora ed è a suo agio, penso che come ipotizzato ieri vedremo l'annuncio completamente a caso su twitter nelle prossime settimane.

Evento alle 3 di notte.
Yep è al 99% così.
La prossima comparsa di FF16 è totalmente in mano a SQEX nel suo evento primaverile, POI ovviamente lo ri-rivedremo allo Showcase Sony a Settembre (e se uscisse nel Q1 2023, fa a tempo ad andare pure a qualche altro eventino)... A Sony penso fregasse avere l'annuncio, e poi la cassa di risonanza mediatica pre lancio, ma per presentare il titolo per bene ci sta che ci pensi direttamente SQEX.

Sony al momento ha 3 cose importanti da comunicare:
  • Spartacus = Che mi aspetto buttato a casaccio un giorno qualsiasi via Blog.
  • I Partner Occidentali = Rimossi dallo SoP, e Dio solo sa come si gestiranno visto che la Guerra è sempre lì.
  • God of War = Che da qui a 2 mesi secondo me è NECESSARIO che si mostri, anche solo per tappare il buco dei First Party concreti (attualmente esauriti).

VR2 è più avanti, soprattutto se il rumor del rinvio al 2023 è corretto.
Le acquisizioni sappiamo che le comunicano per i caxxi loro.
Lo Showcase grosso (con nuova line up 2023-2024) sappiamo che è in estate come al solito.
 
Yep è al 99% così.
La prossima comparsa di FF16 è totalmente in mano a SQEX nel suo evento primaverile, POI ovviamente lo ri-rivedremo allo Showcase Sony a Settembre (e se uscisse nel Q1 2023, fa a tempo ad andare pure a qualche altro eventino)... A Sony penso fregasse avere l'annuncio, e poi la cassa di risonanza mediatica pre lancio, ma per presentare il titolo per bene ci sta che ci pensi direttamente SQEX.

Sony al momento ha 3 cose importanti da comunicare:
  • Spartacus = Che mi aspetto buttato a casaccio un giorno qualsiasi via Blog.
  • I Partner Occidentali = Rimossi dallo SoP, e Dio solo sa come si gestiranno visto che la Guerra è sempre lì.
  • God of War = Che da qui a 2 mesi secondo me è NECESSARIO che si mostri, anche solo per tappare il buco dei First Party concreti (attualmente esauriti).
Fra l'altro settembre casca col 35simo di FF, quindi allo showcase mi aspetto il 2013/2015 2.0. Trailerone di FF16 e subito prima/dopo teaser CG di FFVIIR p.2. Di cui sono estremamente interessato perché sono curioso di cosa si inventeranno per il titolo :rickds:

GoW va mostrato anche in virtù dell'uscita a fine anno, se per maggio non esce fuori il SoP inizierei a preoccuparmi.
 
Fra l'altro settembre casca col 35simo di FF, quindi allo showcase mi aspetto il 2013/2015 2.0. Trailerone di FF16 e subito prima/dopo teaser CG di FFVIIR p.2. Di cui sono estremamente interessato perché sono curioso di cosa si inventeranno per il titolo :rickds:
Sì tanto ormai sappiamo bene che il 33% degli Show Sony è di proprietà di SQEX :segnormechico:

In generale preferisco così... Per quanto ovvio che un teaserino del 16 per poi lanciare l'eventone schifo non avrebbe fatto... Ma abbiamo un periodo fissato nel tempo (3 mesi massimo), quindi basta avere un altro pizzico di pazienza.
GoW va mostrato anche in virtù dell'uscita a fine anno, se per maggio non esce fuori il SoP inizierei a preoccuparmi.
Se non si mostra entro fine Maggio si sarà nella medesima situazione di Horizon... Ossia in bilico traballante tra Novembre e Febbraio.

In generale credo che Sony abbia bisogno dopo questi 3 ottimi mesi di trazione comunicativa, di avere almeno un punto fisso nel futuro (e quel punto è GoW).
 
Bene ma non benissimo.
SoP che ha messo sul piatto roba interessante, e soprattutto Jap (:ibraok:), ma che non regge minimamente l’aspettativa che mi ero fatto. Sony dovrebbe imparare meglio a gestire la pianificazione di questi suoi eventi, magari rendendoli un appuntamenti fissi ogni 2/3 mesi, in modo tale che la gente (come me :dsax:) non si costruisce costantemente castelli in aria a causa dei mesi di silenzio. Ci sta dare spazio ad ogni tipo di gioco, ma allo stato attuale ogni SoP potrebbe contenere bombe atomiche, progetti medi ma interessanti come quest’ultimo, o ciofeche galattiche come quello di Ottobre, il che non è sinonimo di una buonissima comunicazione, a mio personalissimo parere.
E dire che da Gennaio sembrava si fossero finalmente riorganizzati e rimessi in carreggiata :stress:
 
Sta sera recupero tutto. :ahsisi:Leggo però che è stato uno sop jap centrico, roba non proprio di mio gradimento. FF16 c'è stato ?
 
Bene ma non benissimo.
SoP che ha messo sul piatto roba interessante, e soprattutto Jap (:ibraok:), ma che non regge minimamente l’aspettativa che mi ero fatto. Sony dovrebbe imparare meglio a gestire la pianificazione di questi suoi eventi, magari rendendoli un appuntamenti fissi ogni 2/3 mesi, in modo tale che la gente (come me :dsax:) non si costruisce costantemente castelli in aria a causa dei mesi di silenzio. Ci sta dare spazio ad ogni tipo di gioco, ma allo stato attuale ogni SoP potrebbe contenere bombe atomiche, progetti medi ma interessanti come quest’ultimo, o ciofeche galattiche come quello di Ottobre, il che non è sinonimo di una buonissima comunicazione, a mio personalissimo parere.
E dire che da Gennaio sembrava si fossero finalmente riorganizzati e rimessi in carreggiata :stress:
Sinceramente, la comunicazione non può essere più lineare di così, gli show hanno nomi diversi e da un anno a questa parte hanno preso la buona abitudine di comunicare in anticipo cosa è lecito aspettarsi

Ci sono gli Showcase che sono gli eventi grossi, in cui annunciano first e third di primo piano
Gli SoP monotematici in cui sviscerano la prossima esclusiva in uscita
E gli SoP come quello di ieri che fanno da raccoglitori per roba che hanno in partnership, già annunciata che deve essere mostrata nuovamente o per fare pubblicità a piccoli progetti che finirebbero nel dimenticatoio se fossero annunciati semplicemente su twitter (mooolto sporadicamente c'è un annuncio importante, vedi i remake di RE3 o FFVII )

È vero che gli appuntamenti non hanno date fisse ma è normale che sia così, i cicli di sviluppo sono sempre in divenire e avere una schedule flessibile può aiutare
(anche se chi segue sa che difficilmente passano 2 mesi di silenzio assoluto tra un evento e l'altro)
 
Alla fine ho dato 5.5 a questo sop, un netto upgrade rispetto al 2 dello scorso terrificante sop generale.

Recap veloce:

Positivi

1) Returnal = Buono il multi e nuovi contenuti gratis per chi ama il gioco
2) GhostWire = Sembra davvero un titolo valido
3) Trek to Yomi = Sembra un indie interessante
4) FF Origin = Più lo vedo e più sono convinto della bontà del titolo in quelli che sono i punti forti del team ninja

Neutri

1) Jojo = Buona questa remaster per chi è interessato
2) Gundam = Non saprei che dire francamente
3) Tartarughe Ninja = Collection buona per chi volesse recuperare tutti quei titoli

Negativi

1) Exoprimal = Non solo il titolo non mi convince per niente ma per di più è stata chiaramente una trollata verso Dino Crisis, davvero terrificante
2) Forspoken = Continuano a mostrare sempre le stesse cose ed io continuo ad avere sempre gli stessi dubbi e le stesse riserve sul titolo
3) Diofield = Titolo tattico che potrebbe rivelarsi interessante ma lo stile e la resa sembra roba mobile da team sconosciuto
4) Valkyrie = Anche qui titolo che potrebbe essere valido ma mostrato maluccio e non mi ha convinto

Facendo un sunto non do la sufficienza perchè i tre titoli square sopra citati non mi hanno convinto e la roba capcom era meglio se non fosse stata neanche presente.

Senza il titolo capcom avrei dato sicuramente 6. :sisi:
 
Sarà che gli SoP dell'anno scorso sono stati mediamente orridi e ormai mi ero tarato a quel livello, ma ad oggi ci metterei la firma per averli sempre al livello di ieri :shrek:
 
Sinceramente, la comunicazione non può essere più lineare di così, gli show hanno nomi diversi e da un anno a questa parte hanno preso la buona abitudine di comunicare in anticipo cosa è lecito aspettarsi

Ci sono gli Showcase che sono gli eventi grossi, in cui annunciano first e third di primo piano
Gli SoP monotematici in cui sviscerano la prossima esclusiva in uscita
E gli SoP come quello di ieri che fanno da raccoglitori per roba che hanno in partnership, già annunciata che deve essere mostrata nuovamente o per fare pubblicità a piccoli progetti che finirebbero nel dimenticatoio se fossero annunciati semplicemente su twitter (mooolto sporadicamente c'è un annuncio importante, vedi i remake di RE3 o FFVII )

È vero che gli appuntamenti non hanno date fisse ma è normale che sia così, i cicli di sviluppo sono sempre in divenire e avere una schedule flessibile può aiutare
(anche se chi segue sa che difficilmente passano 2 mesi di silenzio assoluto tra un evento e l'altro)
Nulla da ridire sulla separazione tra Showcase e State of Play, il problema è che in quest'ultimo mettono di tutto e di più e quindi uno non sa mai cosa dovrà aspettarsi: nuovi giochi grossi, aggiornamenti su giochi che devono uscire, indie, nuovi giochi più piccolini, giochi che arrivano direttamente sul Plus, ecc...
Allo stato attuale è un format troppo volubile e poco chiaro nei contenuti, e le grosse distanze tra uno e l'altro non fanno che aumentare l'aspettativa e le speranze di chi lo segue, e questo è un problema di comunicazione bello e buono.
Non possono mantenere una pianificazione fissa? Ci sta. Almeno, però, spezzettassero il format dandogli delle nomenclature più chiare ed in linea con il contenuto presentato, e penso che a quel punto il 90℅ dei problemi svanirebbero come per magia.

Inoltre, ma questa è solo una critica personale, il bello dei Directory di Nintendo (a cui questo format è chiaramente ispirato) è che mostrano sia il trailer del gioco che un mini approfondimento sullo stesso. Ecco, prendessero da loro anche questa idea non sarebbe per niente male, perché alla fin fine il bello di una presentazione è che se la possono gestire nei tempi e nei modi che più gli aggrada, e ridurre ogni volta il tutto ad una semplice carrellata di trailer è un po uno spreco.
 
L'ho recuperato e non mi è dispiaciuto, oltre agli update sui titoli già noti alla fine hanno mostrato anche qualcosa di nuovo quindi va bene così.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top