La scelta di falco è indubbimente complessa, quando cercò di spiegare il conflitto di interesse che c'è è difficile dargli torto. Ti fidi di tutti, ok, ma come disse qualcuno la "prostituizione intellettuale" c'è, gente che viene invitata ovunque, che ha giochi in anteprima, che diventa privilegiata nel campo di cui dice di avere passione, perchè mai dovrebbe parlar male di un titolo rischiando che la software house non gli dia più nulla? (i qdss sono stati cancellati da Sony a causa di un titolo ckiclbait su spiderman dove poi il voto in realtà era alto lol ) Ci si fida che sono oggettivi (per quanto rimangono gusti) ma spicologicamente è tosta dare un 7 là dove serve invece che un 8 politico (spoiler: voto italiano che va per la maggiore...). Non perchè subiscono pressioni da nessuno (sarebbe uscito, sarebbe successo un casino) ma perchè la mente umana quella è, e lo dimostrano i politici in poltrona da decenni che vogliono star lì e basta senza rischiare.
Per cui è chiaro che se la gente inizia a pensare che la logica dietro il pensiero di falco è reale, possibile, mette il dubbio, e si fida meno dei recensori, cade l'intero settore che vive di click. Poi che nessuno, a prescindere, debba usare certe parole solo perchè uno ti sta sulle palle è ovvio, ma è un altro discorso.
Per il resto non c'è molto da dire...se le community vogliono star dietro a ste storie amen, fa parte del loro gioco