Ufficiale State of Play | Topic generale sugli eventi

ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Solito show insulso salvato solo da Saros e Wolverine. Pensare che la prossima gen sarà diversa è un’utopia, ormai i tempi di sviluppo sono biblici e la comunicazione questa é. Se pensiamo che ND dopo IG la rivedremo dopo altri 7 anni probabilmente, anche loro si stanno trasformando in uno studio da un gioco a gen. Cory é un mistero assoluto, Santa Monica é inchiodata su GOW, sputtanate Bend e Bluepoint che rivedremo tra chissà quanto. Pochissime idee originali.

Lo show di Kojima dell’altra sera fa davvero capire che sono in pochi ad avere creatività e idee.
Tutto corretto tranne il fatto che lo show non si è salvato …manco con quei due titoli telefonatissimi
 
Recuperato stamattina. Volevo vederlo tutto, come se l’avessi visto in diretta, ma dopo crimson desert ho cominciato a skippare avanti.
Avessi visto qualcosa di realmente interessante per me :asd:
Cioè wolverine si, naturalmente lo giocherò, ma non penso neanche al day one (devo ancora giocare spiderman 2, per dire).
Zero parades carino sinceramente, ma penso mi durerebbe un’ora, non sembra il tipo di gioco per me.
Chronoscript bello stile.
Il resto nulla di nulla
 
Ci ho dormito sopra e adesso posso fare un'analisi a freddo.
Lo State of Play si è confermato un appuntamento che da anni a questa parte regala più delusioni che soddisfazioni. Non tanto per i giochi mostrati e le prospettive dei mesi a venire. Tra roba interna ed esterna, PS5 nel 2026 avrà Nioh 3, Saros, Wolverine e probabilmente altro (il famoso Goddino disperso)... sicuramente non si farà prendere polvere alla console considerando anche la follia generale del 2026, ecco. Il problema semmai è che la maggior parte degli spazi sono occupati da autentica paccottiglia (che manco sto a nominare ma ci siamo capiti). Comprendo le intese commerciali e pubblicitarie, ma offrire uno show un minimo più denso di qualità non farebbe schifo dopo 5 anni di esposizioni altalenanti.
E questo è solo il primo problema.
Il secondo è sotto gli occhi di tutti. Le scelte scellerate degli anni passati hanno fatto in modo di perdere la possibilità di vedere molti degli studi Sony al lavoro su titoli in uscita a stretto giro. Il fiasco totale della politica GaaS ha portato a progetti tagliati, soldi persi e studi costretti a ricominciare da zero. E' emblematico che il SoP sia stato tenuto a galla dagli unici due studi a fare progetti esclusivi PS5 in tutta la generazione. Ma qui possiamo farci davvero poco se non rimuginare.
Metti insieme le cose e hai uno SoP come quello di ieri sera, in cui alcune cose son indiscutibilmente fighe ma dilatate e diluite in un mare anonimo... e soprattutto, zero sorprese. Neanche un banale teaser, niente di niente. E questo è forse quello che fa più male. Ci hanno lentamente tolto la bellezza di sognare la "one last thing" inattesa e sconvolgente. Oramai sappiamo che va così e ci stiamo abituando ad eventi che non ha neanche più senso leakare.
 
Finché li basterà gettare un Wolverine per farsi abbonare uno show cosí lurido dubito che le cose cambieranno
64bbee1a59c9b480337611ad0362f9f9.jpg


Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Finché li basterà gettare un Wolverine per farsi abbonare uno show cosí lurido dubito che le cose cambieranno
64bbee1a59c9b480337611ad0362f9f9.jpg


Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
Wolverine.
Potevano fare anche 30 minuti di Dollaro + 2 minuti di Wolverine e il popolo avrebbe reagito così. Ne ero certo.
 
Finché li basterà gettare un Wolverine per farsi abbonare uno show cosí lurido dubito che le cose cambieranno
64bbee1a59c9b480337611ad0362f9f9.jpg


Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
Come ci si sente a non essere più la target audience? In questo forum stiamo diventando sempre più un branco di boomer contro i videogiocatori moderni.

Questi voti dopo tutto arrivano al 70% da giocatori nati dopo gli anni 2000 con la loro prima console la ps3, loro sono il futuro che playstation vuole non noi. :well:
 
Finché li basterà gettare un Wolverine per farsi abbonare uno show cosí lurido dubito che le cose cambieranno
64bbee1a59c9b480337611ad0362f9f9.jpg


Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
Ma a me non pare tutta sta goduria sto sondaggio eh?
Il top, la A è solo il 19%, e se accorpiamo la B si arriva al 56%, C e D sono molto alte. Metà di chi ha votato si può dire che non gli è piaciuto, mentre l'81% non lo ha trovato un evento da A.
So che pare il voler vedere le cose al contrario ma per me per quanto poteva andare peggio quel sondaggio non lo vedo come un "ok, è piaciuto alla maggioranza". Ma per niente.
 
Ci ho dormito sopra e adesso posso fare un'analisi a freddo.
Lo State of Play si è confermato un appuntamento che da anni a questa parte regala più delusioni che soddisfazioni. Non tanto per i giochi mostrati e le prospettive dei mesi a venire. Tra roba interna ed esterna, PS5 nel 2026 avrà Nioh 3, Saros, Wolverine e probabilmente altro (il famoso Goddino disperso)... sicuramente non si farà prendere polvere alla console considerando anche la follia generale del 2026, ecco. Il problema semmai è che la maggior parte degli spazi sono occupati da autentica paccottiglia (che manco sto a nominare ma ci siamo capiti). Comprendo le intese commerciali e pubblicitarie, ma offrire uno show un minimo più denso di qualità non farebbe schifo dopo 5 anni di esposizioni altalenanti.
E questo è solo il primo problema.
Il secondo è sotto gli occhi di tutti. Le scelte scellerate degli anni passati hanno fatto in modo di perdere la possibilità di vedere molti degli studi Sony al lavoro su titoli in uscita a stretto giro. Il fiasco totale della politica GaaS ha portato a progetti tagliati, soldi persi e studi costretti a ricominciare da zero. E' emblematico che il SoP sia stato tenuto a galla dagli unici due studi a fare progetti esclusivi PS5 in tutta la generazione. Ma qui possiamo farci davvero poco se non rimuginare.
Metti insieme le cose e hai uno SoP come quello di ieri sera, in cui alcune cose son indiscutibilmente fighe ma dilatate e diluite in un mare anonimo... e soprattutto, zero sorprese. Neanche un banale teaser, niente di niente. E questo è forse quello che fa più male. Ci hanno lentamente tolto la bellezza di sognare la "one last thing" inattesa e sconvolgente. Oramai sappiamo che va così e ci stiamo abituando ad eventi che non ha neanche più senso leakare.
volevo scrivere un post pure io ma è inutile, hai praticamente scritto quello che penso (ma credo pensano tutti)

piccola correzione: nel 2026 esce pure tokon
 
Trovato un commento di king vendrick sotto un video di falconero:

Mio parere delle state of play voto 8.5 saros gasa nioh3 e pure altri giochi personalmente riempitivi Crimson desert è il gioco per eccellenza che vorrei

No non sto inventando era proprio così il messaggio..che dire me cojoni !!
Saremo noi qua dentro il problema se la gente è soddisfatta per così poco :facepalm: :eucube:
 
Saros non ha ancora il mio interesse, devo ancora giocare Returnal e non so neanche se sia il mio genere. Purtroppo non sarà una mia priorità così come Wolverine. Insomniac fa bene il suo lavoro ma, diciamo che pur piacendomi abbastanza la Marvel, non ho mai sbavato per i giochi di Spiderman.
Preferisco di gran lunga la saga di Batman di Rocksteady. Quindi che rimane? Poco o niente.
God of war, saga killer app di Ps2 e ps4, andava trattata con i guanti e invece l'hanno gettata in un bidone dell'umido nell'anno dell'anniversario. Un pad di dubbia bellezza a 85 euro e tre costumi nella famosa "collection" per Ragnarok.
Di The Last of Us devo ancora giocarmi il 2 ma non ne posso più di vederlo ad ogni evento.
A Sony va bene così, tanto PS5 vende lo stesso e chissene. Senza fare sforzi, grazie ai giochi di altri, quest'anno e l'anno prossimo guadagnerà un botto e arrivederci a PS6.
A farmi compagnia ora ci sarà il caro vecchio backlog e Yotei che giocherò probabilmente l'anno prossimo :dsax:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top