Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info sulle handheld al primo post!


Le Rog Xbox Ally in uscita il 16 ottobre!
 
Ultima modifica:
Io sono un giocatore console, ho ps5 e series S con pass ultimate (quindi anche pc) fino a settembre 2026. Al momento volevo togliermi series S e passare ad una portatile dove sfruttare ancora il pass e mi allettava l'idea di avere pure steam dove nel mio account ho alcuni giochi di vecchia gen presi in un periodo dove avevo un notebook potente, oltre che poter sfruttare le offerte oggettivamente migliori che escono rispetto agli store delle console. In tutto questo mettici che ho 2 bambini piccoli e praticamente ho perso il modo di giocare alla TV. Considera che per mesi hanno preso polvere entrambe console, ma ti dirò che ho recuperato da poco una ps portal che mi ha permesso di riprendere a giocare in momenti liberi anche se ho la TV occupata, il che mi ha confermato che una portatile stile ally potrebbe fare per me.
Legion GO S; schermo 8 pollici. Ci puoi mettere Steam OS ufficiale o Bazzite (niente gamepass) oppure la lasci con Windows dove entro breve potrai avere l'esperienza Xbox shell come su Xbox Rog Ally.
Tra l'altro già attualmente tramite alcuni trick di windows (cerca in rete) potresti già attivare la shell Xbox attraverso programmi di terze parti.

Street Price amazon 499€; certo sarebbe meglio la rog xbox base ma appunto tu volevi 8 pollici di schermo.

Poi ovviamente ci sono alternative molto più costose ma per quelle vedo che già ti stanno consigliando altri; io non ne so molto delle top di gamma perché per me la soglia psicologica di una portatile è entro la soglia dai 500€
 
Sarebbe una modalità gaming dedicata che rimpiazza il desktop standard di Windows con una esperienza simile allo Steam Big Picture di Steam e alle dashboard delle console.
Qualcosa di simile c'è in tutte le PC handheld con Windows come software di terze parti se non erro (ho visto solo un video di quello di Ally in azione, che dovresti aver potuto provare anche tu se non erro), ma la "shell" (più precisamente, dashboard) di Xbox è comunque attesa perché sarà qualcosa di nativo integrato direttamente nel sistema operativo (e non aggiunto come "layer" in quanto software aggiuntivo), e in quanto tale è la prima che si pone come alternativa diretta alla gaming mode di SteamOS (AKA Steam Big Picture di Steam Deck).
Per farla breve e semplificando MOLTO (e nei limiti di quanto ci capisco), parliamo di una modalità dove i famosi processi di Windows 11 vanilla che rubano "risorse" al sistema che ti aveva menzionato NoX1985 la pagina scorsa dovrebbero essere ridotti o comunque limitati per favorire le performance quando giochi, che senza dubbio aiuta in dispositivi come i PC handheld (le cui caratteristiche hardware ovviamente hanno sempre un certo limite).

Io non mi fido di Winmerda comunque per motivi miei, ma lasciando perdere le mie crociate personali diciamo che le premesse sono queste e potenzialmente sono comunque buone :asd:
Questo è già stato smentito dai provati, si tratta della Xbox app già esistente con una modalità full screen e un interfaccia navigabile con pad
 
Questo è già stato smentito dai provati, si tratta della Xbox app già esistente con una modalità full screen e un interfaccia navigabile con pad
Oww, scusate allora. Sono andato a controllare un paio di articoli per controllare prima di rispondere a Krauron che dicevano il contrario, probabilmente roba che prendeva come source blogspam non dichiarato. Sorry again.
 
Nella build Insider di Windows inoltre è già disponibile, tramite modifiche al registro é possibile abilitarla su tutti i dispositivi che hanno Windows 11:



Post automatically merged:

Oww, scusate allora. Sono andato a controllare un paio di articoli per controllare prima di rispondere a Krauron che dicevano il contrario, probabilmente roba che prendeva come source blogspam non dichiarato. Sorry again.
Ho seguito poco anch'io a parte i soliti canali che posto spesso anche quì dentro, diciamo che la mia fiducia è prossima allo zero tra le altre cose nei confronti di un'azienda che lato Windows e servizi ha fatto cagare per trent'anni. Inoltre mi stanno attivamente spingendo via dal loro ecosistema, tagliando fuori tutte le CPU che uso tra muletti vari e laptop con le loro cagate di compatibilità con W11.
SE riuscissero davvero a fare un Windows che fosse efficiente la metà di SteamOS sarei anche contento perché oltre alle handeld darebbero nuova vita al mondo dei laptop, oltre che a tutta la fascia bassa dell'hardware. Però è un enorme se, figlio di una compagnia che al momento ti metterebbe dietro abbonamento pure l'accensione giornaliera del tuo PC se potesse farlo
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top