Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeSteam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic
Sì ma vendono comunque molto meno che su Steam, senza considerare che poi a livello di prestazioni è sempre un terno al lotto, la versione tecnicamente/a livello di prestazioni inguardabile è sempre dietro l'angolo.
In definitiva non ha alcun senso consigliare switch al posto di deck per gli indie, tolta la questione prezzo più basso
Vendono meno (fonte?) e quindi? Ci sono pressoché tutti e chi vuole un indie può comprarlo su Switch, anche se la versione PC è più venduta. Sinceramente anche a me sembra "sprecato" comprare Steam Deck solo per gli indie, che nella maggior parte dei casi girano bene anche su Switch, piuttosto lo consiglierei a chi vuole le esperienze AAA che su Switch non ci sono o stentano davvero (TW3, DOOM ecc.).
È un dispositivo che secondo voi in futuro scarseggerà?
Probabilmente ho un cambio lavoro in estate e potrebbe tornarmi utile , però di tirar fuori la grana ora non mi va
Eh visto la scarsità dei componenti su tutto i fronti non si può sapere.
Fai il preorder che tanto ti costa 1€ e i soldi te li scalano al momento della spedizione.
Vendono meno (fonte?) e quindi? Ci sono pressoché tutti e chi vuole un indie può comprarlo su Switch, anche se la versione PC è più venduta. Sinceramente anche a me sembra "sprecato" comprare Steam Deck solo per gli indie, che nella maggior parte dei casi girano bene anche su Switch, piuttosto lo consiglierei a chi vuole le esperienze AAA che su Switch non ci sono o stentano davvero (TW3, DOOM ecc.).
Immagino che chi lo veda sprecato solo per gli indie non abbia un pc da gaming. La maggior parte degli acquirenti di Steam Deck secondo me sono già pcisti e con una bella libreria Steam che magari, oltre a voler giocare in mobilità, vogliono sfruttare per qualcosa di più leggero che di solito non giocano nella postazione fissa.
Almeno questo è per come la vedo io, poi magari mi sbaglio ed è molto più appetibile per qualcuno che vuole entrare nel mondo pc gaming ad un prezzo abbordabile.
È un dispositivo che secondo voi in futuro scarseggerà?
Probabilmente ho un cambio lavoro in estate e potrebbe tornarmi utile , però di tirar fuori la grana ora non mi va
Azzardo un No, ma perché l'intero mondo console potrebbe virare verso una produzione di handheld ibridati, quindi anche con risorse allocate appositamente per il futuro delle APU, sempre piú prestanti ed ancora con grandi margini di miglioramento.
Penso la vera cosa che abbia colpito tutti di Steam Deck (almeno, le poche prove permesse da Valve sulla macchina), ed abbia dato una qualche certezza per il futuro, siano le soluzioni alle problematiche di termodinamica e batteria.
L' architettura pare controllabile, ed i competitor giá esistevano e non potranno fare altro che mettersi alla pari, se non creare anche cose migliori.
Valve qua non ha inventato la ruota e l'unica vera atrattiva é lo SteamOS, che peró é ancora un incognita perché nessuno ha provato lo Steam Deck con Windows. Imho, si possono pure tenere i soldi per vedere nei prossimi 2-3 anni come risponde il mercato e prendere poi il prodotto piú adeguato.
Immagino che chi lo veda sprecato solo per gli indie non abbia un pc da gaming. La maggior parte degli acquirenti di Steam Deck secondo me sono già pcisti e con una bella libreria Steam che magari, oltre a voler giocare in mobilità, vogliono sfruttare per qualcosa di più leggero che di solito non giocano nella postazione fissa.
Almeno questo è per come la vedo io, poi magari mi sbaglio ed è molto più appetibile per qualcuno che vuole entrare nel mondo pc gaming ad un prezzo abbordabile.
Immagino che chi lo veda sprecato solo per gli indie non abbia un pc da gaming. La maggior parte degli acquirenti di Steam Deck secondo me sono già pcisti e con una bella libreria Steam che magari, oltre a voler giocare in mobilità, vogliono sfruttare per qualcosa di più leggero che di solito non giocano nella postazione fissa.
Almeno questo è per come la vedo io, poi magari mi sbaglio ed è molto più appetibile per qualcuno che vuole entrare nel mondo pc gaming ad un prezzo abbordabile.
Hai descritto la mia situazione, anche perché se gioco un tripla A con una montagna di feature ed un comparto tecnico all'avanguardia preferisco di gran lunga fruire quel tipo di esperienza sul 38" che ho sul pc fisso.
Deck è un estensione del pc gaming nel mio caso, ciò non toglie però che probabilmente sarà anche l'entry point di tanti indecisi che hanno finalmente l'opportunità di unire il mondo pc ad un eventuale console ad un costo molto contenuto e pochissimo sbattimento "logistico" visto che non necessita di una postazione o altro per essere utilizzato.
Non c'è un giusto ed uno sbagliato nel discorso utilizzo secondo me, in valve son riusciti a trasportare su una portatile tutti i concetti che han fatto grande il pc gaming in questi anni. La piena libertà di fruire dei contenuti senza pregiudizi di sorta. È una console che abbraccia tutti i tipi di utenza ed è questo, probabilmente, che ha più attrattiva tra i dev in questo momento. La forbice è ampia, prendi dentro chi già gioca su Pc e cerca un estensione dello stesso, chi gioca prevalentemente su portatile e cerca quell'esperienza high end che al momento non è presente sul mercato ed infinie è anche attrattiva verso chi cerca un "pretesto" poco ingombrante ed impegnativo per affacciarsi sulla piattaforma PC. Tutto questo ad un prezzo davvero conveniente, 400€ è un prezzo eccezionale e non si discute.
Azzardo un No, ma perché l'intero mondo console potrebbe virare verso una produzione di handheld ibridati, quindi anche con risorse allocate appositamente per il futuro delle APU, sempre piú prestanti ed ancora con grandi margini di miglioramento.
Penso la vera cosa che abbia colpito tutti di Steam Deck (almeno, le poche prove permesse da Valve sulla macchina), ed abbia dato una qualche certezza per il futuro, siano le soluzioni alle problematiche di termodinamica e batteria.
L' architettura pare controllabile, ed i competitor giá esistevano e non potranno fare altro che mettersi alla pari, se non creare anche cose migliori.
Valve qua non ha inventato la ruota e l'unica vera atrattiva é lo SteamOS, che peró é ancora un incognita perché nessuno ha provato lo Steam Deck con Windows. Imho, si possono pure tenere i soldi per vedere nei prossimi 2-3 anni come risponde il mercato e prendere poi il prodotto piú adeguato.
Verissimo che non ha inventato nulla, ha però raffinato un concetto che era ancora particolarmente grezzo, costoso e basato sul brute forcing a livello hardware.
Non è poco francamente, questo al di là di Steam OS e del definitivo ingresso di Linux nel mondo dei videogiochi con, potenzialmente, dei numeri degni di essere presi in considerazione come alternativa a Windows
Immagino che chi lo veda sprecato solo per gli indie non abbia un pc da gaming. La maggior parte degli acquirenti di Steam Deck secondo me sono già pcisti e con una bella libreria Steam che magari, oltre a voler giocare in mobilità, vogliono sfruttare per qualcosa di più leggero che di solito non giocano nella postazione fissa.
Almeno questo è per come la vedo io, poi magari mi sbaglio ed è molto più appetibile per qualcuno che vuole entrare nel mondo pc gaming ad un prezzo abbordabile.
Ah sì, per chi ha già una libreria Steam nutrita la differenza di costo con Switch lite si ammortizza facilmente. Io intendevo per un utente che non ha console o viene dal mondo PS o Xbox.
Vendono meno (fonte?) e quindi? Ci sono pressoché tutti e chi vuole un indie può comprarlo su Switch, anche se la versione PC è più venduta. Sinceramente anche a me sembra "sprecato" comprare Steam Deck solo per gli indie, che nella maggior parte dei casi girano bene anche su Switch, piuttosto lo consiglierei a chi vuole le esperienze AAA che su Switch non ci sono o stentano davvero (TW3, DOOM ecc.).
Su pc sveva venduto 1mln di copie il giorno prima dell'uscita switch. In due settimane su switch ha venduto 1/4 delle copie pc ( a prezzo PIENO) e da nesi e mesi fa stava a 2.8mln +++ . Basta farsi due calcoli
Che abbia venduto meno è da vedere e in generale non è unanregola vera.
A volte vendono di piu a volte di meno.
Ma se ormai moltissimi indie escono almeno in contemporanea pc o switch ( quando è un hw piu difficile su cui lavorare) un motivo forse c'è
Non hanno ancora detto nulla peró Battleye é ufficialmente supportato dal Deck quindi non ci dovrebbero essere grossi problemi riguardo il suo funzionamento
Qua a qualcuno arriva a fine mese?
Se sì poi postate foto, dalle foto "patinate" sembra un bel gioiellino anche a livello estetico rispetto alle varie cinesate concorrenti, però poi magari in foto normali e dal vivo perde un po'
Qua a qualcuno arriva a fine mese?
Se sì poi postate foto, dalle foto "patinate" sembra un bel gioiellino anche a livello estetico rispetto alle varie cinesate concorrenti, però poi magari in foto normali e dal vivo perde un po'
Vorrei tanto che le cover personalizzate venissero salvate in cloud o, quantomeno, in un'unica cartella cosí da avere uniformitá tra i vari dispositivi che utilizzo e semplicitá in quanto a backup, tempo fa mi ci misi a sistemarle tutte ma dopo il primo format rinunciai al progetto
Vorrei tanto che le cover personalizzate venissero salvate in cloud o, quantomeno, in un'unica cartella cosí da avere uniformitá tra i vari dispositivi che utilizzo e semplicitá in quanto a backup, tempo fa mi ci misi a sistemarle tutte ma dopo il primo format rinunciai al progetto
Non so se ne avete già parlato. Comunque sull'ascisse (tagliato) c'è il TDP impostato. Con un pizzico di tweak si può aumentare in modo significativo l'efficienza.
Comunque questi numerini da soli non bastano, ma appena ho altri dati potrò esprimere il mio importantissimo verdetto sulla catorciaggine
Immagino che chi lo veda sprecato solo per gli indie non abbia un pc da gaming. La maggior parte degli acquirenti di Steam Deck secondo me sono già pcisti e con una bella libreria Steam che magari, oltre a voler giocare in mobilità, vogliono sfruttare per qualcosa di più leggero che di solito non giocano nella postazione fissa.
Almeno questo è per come la vedo io, poi magari mi sbaglio ed è molto più appetibile per qualcuno che vuole entrare nel mondo pc gaming ad un prezzo abbordabile.
Mi associo pure io, anche se da possessore di ben 3 switch(day one, lite e oled) ho una foltissima libreria di Steam da smaltire magari prima di andare a letto e questa può essere L occasione, pure io sono nel q2 speriamo sia il prima possibile,,, possessore anche dal day one del gpd win1 ma stendiamo un velo pietoso si quello…