Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Io sono finito dopo il q3 :iwanzw:
 
Oggi stavo cercando di aggiungere a Steam un gioco Linux non-Steam via Desktop Mode (perché via Gaming Mode non si può) e, oltre a non esserci riuscito (anche se imposto visibilità a "tutti i file", non mi vede comunque l'eseguibile), sono successe robe "interessanti":
-Dopo aver creato una nuova cartella, il puntatore del mouse si inchioda SEMPRE per una trentina di secondi.
-Una volta il puntatore si è inchiodato del tutto a caso e non si è più sbloccato. Ho dovuto riavviare il sistema tramite pulsante fisico.
-Ad un certo punto il driver video ha deciso di resettarsi (classico schermo nero per due secondi), poi sono comparse infinite notifiche appunto di reset del driver. Ho dovuto ancora riavviare il sistema.

Lato software davvero molto acerbo... tant'è che per una frazione di secondo ho pensato di sbarazzarmene :unsisi:
 
Oggi stavo cercando di aggiungere a Steam un gioco Linux non-Steam via Desktop Mode (perché via Gaming Mode non si può) e, oltre a non esserci riuscito (anche se imposto visibilità a "tutti i file", non mi vede comunque l'eseguibile), sono successe robe "interessanti":
-Dopo aver creato una nuova cartella, il puntatore del mouse si inchioda SEMPRE per una trentina di secondi.
-Una volta il puntatore si è inchiodato del tutto a caso e non si è più sbloccato. Ho dovuto riavviare il sistema tramite pulsante fisico.
-Ad un certo punto il driver video ha deciso di resettarsi (classico schermo nero per due secondi), poi sono comparse infinite notifiche appunto di reset del driver. Ho dovuto ancora riavviare il sistema.

Lato software davvero molto acerbo... tant'è che per una frazione di secondo ho pensato di sbarazzarmene :unsisi:
Speriamo ci lavorino su perché in effetti questi problemi non sono il massimo
 
Era da aspettarselo ma da quello che ho visto al momento windows sembra non avere nessun vantaggio rispetto a steamOS, sia a livello di integrazione tra steam deck e sistema operativo che per quanto riguarda le performance dei giochi :morristenda: L'unico pro è che i giochi multiplayer con anticheat funzionano correttamente
 
Ultima modifica:


Posto così tanto per, questo sta testando parecchi giochi.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Domani alle 19 c'è l'ennesima tornata di spedizioni.

Se non ci sono dentro, giuro spendo 5€ sull'Epic Store
 
 
Mi sta venendo voglia di buttarmi sulla versione budget :hmm:
Si sa qualche pro del "vetro acidato antiriflesso di qualità superiore"?
 
Mi sta venendo voglia di buttarmi sulla versione budget :hmm:
Si sa qualche pro del "vetro acidato antiriflesso di qualità superiore"?
Secondo me si colloca a metà strada tra un display lucido ed un display opaco (come il mio Dell del PC fisso, con classico coating)... se guardi il video che ho postato un paio di pagine fa, vedi la mia faccia abbastanza chiaramente riflessa. Pulirlo dalle ditate è più difficile rispetto ad uno schermo lucido (prendo come riferimento quello del mio cellulare) perché rimangono spesso degli aloni, che però si riescono a rimuovere con olio di gomito. Sarà sicuramente di qualità superiore, ma se tornassi indietro prenderei quello da 256GB. La differenza di prezzo rispetto a quello da 512 non è giustificata. Anche quello da 64GB ci sta, ma non ho personalmente provato microSD (non ne ho una di capienza/velocità decente) quindi non posso assicurare che tutto funzioni bene in questo senso.
 
Secondo me si colloca a metà strada tra un display lucido ed un display opaco (come il mio Dell del PC fisso, con classico coating)... se guardi il video che ho postato un paio di pagine fa, vedi la mia faccia abbastanza chiaramente riflessa. Pulirlo dalle ditate è più difficile rispetto ad uno schermo lucido (prendo come riferimento quello del mio cellulare) perché rimangono spesso degli aloni, che però si riescono a rimuovere con olio di gomito. Sarà sicuramente di qualità superiore, ma se tornassi indietro prenderei quello da 256GB. La differenza di prezzo rispetto a quello da 512 non è giustificata. Anche quello da 64GB ci sta, ma non ho personalmente provato microSD (non ne ho una di capienza/velocità decente) quindi non posso assicurare che tutto funzioni bene in questo senso.
Io per adesso ho prenotato quella da pezzente perché in primis non ero disposto a spendere di più per qualcosa che probabilmente sto più comprando in quanto cosa da avere da appassionati più che per vera necessità. Tuttavia potrà esserci anche necessità (e qui viene comodo che io sia dopo Q3), ma ho comunque preferito optare per il low cost perché l'SSD eventualmente è upgradabile stando ad alcuni video su youtube, qualora con la microSD mi trovassi male, e perché proprio ieri ho visto una recensione in cui in generale non si elogiava il monitor, quindi mi sono detto che nel complesso forse la versione pezzente non è male.

Nel frattempo spero escano altre rece focalizzate sulle differenze fra le versioni, al momento è un trionfo della versione top.
E anche il tuo feedback sul gaming da MicroSD se mai lo farai :asd:
 
CI SONO!

HO SGANCIATO L'OBOLO.

GABE BARBUTO NATALIZIO, FAMMI CONTENTO.

:gaf:

Io per adesso ho prenotato quella da pezzente perché in primis non ero disposto a spendere di più per qualcosa che probabilmente sto più comprando in quanto cosa da avere da appassionati più che per vera necessità. Tuttavia potrà esserci anche necessità (e qui viene comodo che io sia dopo Q3), ma ho comunque preferito optare per il low cost perché l'SSD eventualmente è upgradabile stando ad alcuni video su youtube, qualora con la microSD mi trovassi male, e perché proprio ieri ho visto una recensione in cui in generale non si elogiava il monitor, quindi mi sono detto che nel complesso forse la versione pezzente non è male.

Nel frattempo spero escano altre rece focalizzate sulle differenze fra le versioni, al momento è un trionfo della versione top.
E anche il tuo feedback sul gaming da MicroSD se mai lo farai :asd:

Per me hai fatto bene! Sì, l'SSD è facilmente upgradabile... l'unica rottura è il danneggiamento della shell dove le due metà di congiungono. Si può essere cauti quanto si vuole, ma qualche segno sulla plastica per me rimane di certo.
Non so se proverò a breve una microSD perché dovrei comprarla apposta e mi sono già dissanguato abbastanza in sto periodo :dsax:
Nel frattempo però ho installato un programma che dovrebbe controllare la ventola, tuttavia non sembra funzionare :azz:
 
E' bello rivederti Eph, sei anche un gran sculato che cazzo e non mi sembra di avertelo ancora detto. Detto ciò grazie per le varie impressioni :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top