Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info sulle handheld al primo post!


Le Rog Xbox Ally in uscita il 16 ottobre!
 
Ultima modifica:
Domanda di curiosità: perche una persona dovrebbe preferire Steam Deck alle rivali?
Dipende se hai un PC moderno o meno.
Risposto a questa domanda, poi si può fare un discorso.

Deck, per me, è una estensione del mio PC, non è la piattaforma principale, quindi anche se è meno prestante fottesega, perchè se mi gira posso alzarmi dal letto e sedermi sul ceppotm per giocare.
O se ho voglia posso streammare PC->Deck
 
Cosa consigli di vedere quindi? Io forse forse avrei lasciato stare per i 32gb del claw e avrei preferito l'asus xbox ally. Ma quello che mi frena seriamente è lo schermo da 7 pollici.
Già di suo avevo dubbi, ma ora sto giocando con ps portal e gli 8 pollici mi sembrano perfetti, di più sarebbe stato un tablet, di meno mi sembra troppo piccolo.
Io posso dirti che da ormai più di due anni uso la prima ROG Ally e la Deck base e sinceramente anche io sto un po’ soffrendo i 7 pollici, soprattutto ora che l’ho affiancata a una Switch 2 e vedo quanto anch’io apprezzi gli 8 pollici.
Se Xbox Ally avesse avuto uno schermo da 8 pollici, avrei fatto l’upgrade solo per quello, visto che per il resto non ne sento il bisogno.

Per quanto riguarda la Deck, il sistema operativo è fantastico, però non considerate che sugli altri dispositivi si può installare Bazzite, che allinea l’esperienza a quella della Deck - testato personalmente proprio sulla prima Ally.
Penso che, ad oggi, il vero vantaggio della handheld di Valve sia più il rapporto qualità-prezzo che non l’OS.
 
Domanda di curiosità: perche una persona dovrebbe preferire Steam Deck alle rivali?
Ti dirò perchè l'ho scelta io, banalmente prezzo/performance/fruibilità/bellezza.
Non cerco la potenza di un pc fisso da una handheld ma lo vedo come un affiancamento, ho un centinaio di titoli in backlog tra vn e indie che guadagnano da un'esperienza più comoda ed ho deciso di prenderla.
Tutti i discorsi sulla potenza per me sono nulli al momento, visto che c'è una stagnazione imperante, tutti i chip che escono sono già vecchi non supportando upscaler ia.
Quando usciranno soluzioni che permetteranno l'uso di DLSS (intel+nvidia) o FSR4 (amd) allora imo avremo la "nuova gen" delle handheld.
 
Io posso dirti che da ormai più di due anni uso la prima ROG Ally e la Deck base e sinceramente anche io sto un po’ soffrendo i 7 pollici, soprattutto ora che l’ho affiancata a una Switch 2 e vedo quanto anch’io apprezzi gli 8 pollici.
Se Xbox Ally avesse avuto uno schermo da 8 pollici, avrei fatto l’upgrade solo per quello, visto che per il resto non ne sento il bisogno.

Per quanto riguarda la Deck, il sistema operativo è fantastico, però non considerate che sugli altri dispositivi si può installare Bazzite, che allinea l’esperienza a quella della Deck - testato personalmente proprio sulla prima Ally.
Penso che, ad oggi, il vero vantaggio della handheld di Valve sia più il rapporto qualità-prezzo che non l’OS.
in realtà no. il verficato steam deck è una cosa che le altre non hanno per un motivo. non è un semplice ah si, le spec di steam deck rientrano nei minimi/massimi dei requisiti. ormai abbiamo 10mila e passa versioni diversi di handled ma la steam deck ha quell'hardware e il verificato è su quello. personalmente preferisco il verficato di deck che magari è un verificato a settaggi medi ma che me lo garantisce piuttosto che un , si rientro nei requisiti ma basta un attimo che sia il processore sbagliato e il gioco non va. motivo per il quale io non ho preso rog ally x nuova. si microsoft e gamepass ma i giochi non gamepass sono garantiti? finchè c'è gabe , c'è steam.

preciso parere personale
 
Domanda di curiosità: perche una persona dovrebbe preferire Steam Deck alle rivali?
Perché allo stato attuale e per 3 anni Steam OS si mangiava tutte le handheld con Windows che erano semplicemente imbarazzanti lato UI; lato ottimizzazione della batteria; lato semplicità di utilizzo e supporto software-aggiornamenti.

Tra l'altro a parità di specifiche Steam os vedeva performance dei giochi del 20-25% migliori.

Attualmente le cose stanno per cambiare; sia per via del fatto che esisterà la shell XboxPC su tutte le handheld sia per il fatto che ovviamente rispetto a Steam Deck le rivali più recenti (almeno alcune) non hanno un hw di 3 anni fa.

Ad ogni modo a mio avviso attualmente Steam Deck LCD da 256gb in offerta a 329€ fino al 6 Ottobre è la migliore handheld per rapporto qualità/prezzo/prestazioni.

Ora che arriverà ROG Xbox e quando la shell Xbox sarà rilasciata sulle altre allora uno di questi device non Valve acquistato intorno ai 449-499€ (che sia street price o che sia un offerta black friday) sarà una grande alternativa per chi gioca nel modello GamePass.
Post automatically merged:

Cosa consigli di vedere quindi? Io forse forse avrei lasciato stare per i 32gb del claw e avrei preferito l'asus xbox ally. Ma quello che mi frena seriamente è lo schermo da 7 pollici.
Già di suo avevo dubbi, ma ora sto giocando con ps portal e gli 8 pollici mi sembrano perfetti, di più sarebbe stato un tablet, di meno mi sembra troppo piccolo.

Sei un giocatore Xbox? Giochi sul Pass su Xbox o Pc?
In questo caso una delle Rog Xbox che usciranno il mese prossimo potranno darti continuità.

Oppure; giochi su Pc medio-potente ma usi solo Steam? Allora la Deck base fa al caso tuo in quanto ti da continuità con la tua libreria ma non punta a sostituire il pc. Il modello attualmente a 329€ fa per te.

Il discorso è diverso se non hai un pc e la handheld sarà il tuo unico dispositivo capace di far girare i titoli PC. In quel caso bisogna ragionare sulla potenza anche.

(Poi gli usi che se ne fanno sono diversissimi!
Io per esempio attualmente ho Xbox Series S e Steam Deck.
Steam Deck la uso al 90% come un PC fisso con mouse e tastiera (e pad) attaccata al monitor 1080p con un hub usb-c da 20€.
Ci gioco gli strategici e i gestionali e sfoltisco il backlog che avevo su Steam.
Ci compro giochi vecchi o indie che non passano sul GamePass + gli rts e i gestionali (che siano indie o AAA questi).

Su Series S gioco il catalogo GamePass + ogni tanto acquisto qualche titolo Xbox o Xbox 360 che oggi gira malissimo su qualsiasi PC mentre li sopra con la retrocompatibilità va alla grande). Series S mi serve ovviamente anche per poter giocare roba AA o AAA che su Deck non girerebbe a 1080p per limiti hardware.

Ero tentato di unire le due robe con Rog Xbox Ally (quella base; quella da 899€ troppo costosa per me) ma ho capito che a questo punto preferisco attendere di vedere la prossima XboxPc home e di prenderla quando SS inizierà ad essere troppo vecchia oppure subito se la FOMO mi uccide)
 
Ultima modifica:
in realtà no. il verficato steam deck è una cosa che le altre non hanno per un motivo. non è un semplice ah si, le spec di steam deck rientrano nei minimi/massimi dei requisiti. ormai abbiamo 10mila e passa versioni diversi di handled ma la steam deck ha quell'hardware e il verificato è su quello. personalmente preferisco il verficato di deck che magari è un verificato a settaggi medi ma che me lo garantisce piuttosto che un , si rientro nei requisiti ma basta un attimo che sia il processore sbagliato e il gioco non va. motivo per il quale io non ho preso rog ally x nuova. si microsoft e gamepass ma i giochi non gamepass sono garantiti? finchè c'è gabe , c'è steam.

preciso parere personale
Come ho detto ho sia steam deck che rog Ally (con Bazzite) e non mi è mai capito di vedere una differenza sul verificato. Un gioco verificato mi andava sia su una che sull'altra senza problemi.

E in due anni di giochi su handled ne ho provati a decine
 
Io posso dirti che da ormai più di due anni uso la prima ROG Ally e la Deck base e sinceramente anche io sto un po’ soffrendo i 7 pollici, soprattutto ora che l’ho affiancata a una Switch 2 e vedo quanto anch’io apprezzi gli 8 pollici.
Se Xbox Ally avesse avuto uno schermo da 8 pollici, avrei fatto l’upgrade solo per quello, visto che per il resto non ne sento il bisogno.

Per quanto riguarda la Deck, il sistema operativo è fantastico, però non considerate che sugli altri dispositivi si può installare Bazzite, che allinea l’esperienza a quella della Deck - testato personalmente proprio sulla prima Ally.
Penso che, ad oggi, il vero vantaggio della handheld di Valve sia più il rapporto qualità-prezzo che non l’OS.
Tendo sempre a fidarmi relativamente della installazione di sistemi operativi Linux su macchine che non sono state pensate per quello. Sopratutto di ASUS non mi fiderei manco se mi pagassero al riguardo per esperienza personale sulla combo linux+asus (lavoro), però se mi dici che ti sei trovato bene con Bazzite sulla prima Ally mi fa un po' confondere perché metti in dubbio le mie certezze, ma sicuramente mi fa anche piacere :asd:

Diciamo che mi trovo più direzionato verso un Deck, o anche il Legion Go con SteamOS (anche se esiste solo il Go S così), come persona che vorrebbe alternative a Windows, dato che così sei anche sicuro al 100% venga sfruttata per bene. Un po' come quando fai una build per PC dove vuoi mettere su una distro linux: meglio comprare componenti che sai hanno il pieno supporto in ambiente linux o nelle distro che intendi provare (kernel, driver, ecc), specie se non hai voglia di litigare troppo col computer (AKA non sei un Arch user lol).
 
Tendo sempre a fidarmi relativamente della installazione di sistemi operativi Linux su macchine che non sono state pensate per quello. Sopratutto di ASUS non mi fiderei manco se mi pagassero al riguardo per esperienza personale sulla combo linux+asus (lavoro), però se mi dici che ti sei trovato bene con Bazzite sulla prima Ally mi fa un po' confondere perché metti in dubbio le mie certezze, ma sicuramente mi fa anche piacere :asd:

Diciamo che mi trovo più direzionato verso un Deck, o anche il Legion Go con SteamOS (anche se esiste solo il Go S così), come persona che vorrebbe alternative a Windows, dato che così sei anche sicuro al 100% venga sfruttata per bene. Un po' come quando fai una build per PC dove vuoi mettere su una distro linux: meglio comprare componenti che sai hanno il pieno supporto in ambiente linux o nelle distro che intendi provare (kernel, driver, ecc), specie se non hai voglia di litigare troppo col computer (AKA non sei un Arch user lol).
Ah beh chiaro, io sto solo riportando le mie esperienze personali.

È che sento tante persone avere queste paure eppure sia personalmente che vedendo tanta gente online su una Ally con Bazzite si va a meraviglia. Mai avuto problemi di driver o di altro tipo

Lascerei fuori le altre esperienze Linux, perché se no non se ne esce :asd:
Anche io sono informatico e potrei dire peste e corna di (quasi) ogni produttore per le bestemmie lanciare
 
Ultima modifica:
Ma il verificato di Steam per Deck credo riguardi più la compatibilità software (che gira, che ci sono i testi leggibili, che funzionino i tasti, ecc) che le "prestazioni" hardware.
 
Perché allo stato attuale e per 3 anni Steam OS si mangiava tutte le handheld con Windows che erano semplicemente imbarazzanti lato UI; lato ottimizzazione della batteria; lato semplicità di utilizzo e supporto software-aggiornamenti.

Tra l'altro a parità di specifiche Steam os vedeva performance dei giochi del 20-25% migliori.

Attualmente le cose stanno per cambiare; sia per via del fatto che esisterà la shell XboxPC su tutte le handheld sia per il fatto che ovviamente rispetto a Steam Deck le rivali più recenti (almeno alcune) non hanno un hw di 3 anni fa.

Ad ogni modo a mio avviso attualmente Steam Deck LCD da 256gb in offerta a 329€ fino al 6 Ottobre è la migliore handheld per rapporto qualità/prezzo/prestazioni.

Ora che arriverà ROG Xbox e quando la shell Xbox sarà rilasciata sulle altre allora uno di questi device non Valve acquistato intorno ai 449-499€ (che sia street price o che sia un offerta black friday) sarà una grande alternativa per chi gioca nel modello GamePass.
Post automatically merged:



Sei un giocatore Xbox? Giochi sul Pass su Xbox o Pc?
In questo caso una delle Rog Xbox che usciranno il mese prossimo potranno darti continuità.

Oppure; giochi su Pc medio-potente ma usi solo Steam? Allora la Deck base fa al caso tuo in quanto ti da continuità con la tua libreria ma non punta a sostituire il pc. Il modello attualmente a 329€ fa per te.

Il discorso è diverso se non hai un pc e la handheld sarà il tuo unico dispositivo capace di far girare i titoli PC. In quel caso bisogna ragionare sulla potenza anche.

(Poi gli usi che se ne fanno sono diversissimi!
Io per esempio attualmente ho Xbox Series S e Steam Deck.
Steam Deck la uso al 90% come un PC fisso con mouse e tastiera (e pad) attaccata al monitor 1080p con un hub usb-c da 20€.
Ci gioco gli strategici e i gestionali e sfoltisco il backlog che avevo su Steam.
Ci compro giochi vecchi o indie che non passano sul GamePass + gli rts e i gestionali (che siano indie o AAA questi).

Su Series S gioco il catalogo GamePass + ogni tanto acquisto qualche titolo Xbox o Xbox 360 che oggi gira malissimo su qualsiasi PC mentre li sopra con la retrocompatibilità va alla grande). Series S mi serve ovviamente anche per poter giocare roba AA o AAA che su Deck non girerebbe a 1080p per limiti hardware.

Ero tentato di unire le due robe con Rog Xbox Ally (quella base; quella da 899€ troppo costosa per me) ma ho capito che a questo punto preferisco attendere di vedere la prossima XboxPc home e di prenderla quando SS inizierà ad essere troppo vecchia oppure subito se la FOMO mi uccide)
Cos'é sta shell Xbox?
 
Perché allo stato attuale e per 3 anni Steam OS si mangiava tutte le handheld con Windows che erano semplicemente imbarazzanti lato UI; lato ottimizzazione della batteria; lato semplicità di utilizzo e supporto software-aggiornamenti.

Tra l'altro a parità di specifiche Steam os vedeva performance dei giochi del 20-25% migliori.

Attualmente le cose stanno per cambiare; sia per via del fatto che esisterà la shell XboxPC su tutte le handheld sia per il fatto che ovviamente rispetto a Steam Deck le rivali più recenti (almeno alcune) non hanno un hw di 3 anni fa.

Ad ogni modo a mio avviso attualmente Steam Deck LCD da 256gb in offerta a 329€ fino al 6 Ottobre è la migliore handheld per rapporto qualità/prezzo/prestazioni.

Ora che arriverà ROG Xbox e quando la shell Xbox sarà rilasciata sulle altre allora uno di questi device non Valve acquistato intorno ai 449-499€ (che sia street price o che sia un offerta black friday) sarà una grande alternativa per chi gioca nel modello GamePass.
Post automatically merged:



Sei un giocatore Xbox? Giochi sul Pass su Xbox o Pc?
In questo caso una delle Rog Xbox che usciranno il mese prossimo potranno darti continuità.

Oppure; giochi su Pc medio-potente ma usi solo Steam? Allora la Deck base fa al caso tuo in quanto ti da continuità con la tua libreria ma non punta a sostituire il pc. Il modello attualmente a 329€ fa per te.

Il discorso è diverso se non hai un pc e la handheld sarà il tuo unico dispositivo capace di far girare i titoli PC. In quel caso bisogna ragionare sulla potenza anche.

(Poi gli usi che se ne fanno sono diversissimi!
Io per esempio attualmente ho Xbox Series S e Steam Deck.
Steam Deck la uso al 90% come un PC fisso con mouse e tastiera (e pad) attaccata al monitor 1080p con un hub usb-c da 20€.
Ci gioco gli strategici e i gestionali e sfoltisco il backlog che avevo su Steam.
Ci compro giochi vecchi o indie che non passano sul GamePass + gli rts e i gestionali (che siano indie o AAA questi).

Su Series S gioco il catalogo GamePass + ogni tanto acquisto qualche titolo Xbox o Xbox 360 che oggi gira malissimo su qualsiasi PC mentre li sopra con la retrocompatibilità va alla grande). Series S mi serve ovviamente anche per poter giocare roba AA o AAA che su Deck non girerebbe a 1080p per limiti hardware.

Ero tentato di unire le due robe con Rog Xbox Ally (quella base; quella da 899€ troppo costosa per me) ma ho capito che a questo punto preferisco attendere di vedere la prossima XboxPc home e di prenderla quando SS inizierà ad essere troppo vecchia oppure subito se la FOMO mi uccide)
Io sono un giocatore console, ho ps5 e series S con pass ultimate (quindi anche pc) fino a settembre 2026. Al momento volevo togliermi series S e passare ad una portatile dove sfruttare ancora il pass e mi allettava l'idea di avere pure steam dove nel mio account ho alcuni giochi di vecchia gen presi in un periodo dove avevo un notebook potente, oltre che poter sfruttare le offerte oggettivamente migliori che escono rispetto agli store delle console. In tutto questo mettici che ho 2 bambini piccoli e praticamente ho perso il modo di giocare alla TV. Considera che per mesi hanno preso polvere entrambe console, ma ti dirò che ho recuperato da poco una ps portal che mi ha permesso di riprendere a giocare in momenti liberi anche se ho la TV occupata, il che mi ha confermato che una portatile stile ally potrebbe fare per me.
 
Confermato gli 899 di xbox ally x. Io sono intenzionato a prendere una portatile ma non saprei tra la ally x e l'msi claw 8. Qualcuno ha pareri diretti di quest'ultima? Da una parte andrei di xbox ally x, dall'altra ho letto che come prestazioni l'intel che monta msi è anche leggermente più performante del z2 xtreme. Inoltre ha 32gb di ram invece di 24 e soprattutto 8 pollici invece di 7. Gli 8 pollici li sto provando su ps portal e credo siano le dimensioni perfette per una portatile, 7 temo siano pochi. Alla fine nel 2026 l'aggiornamento di ms sarà distribuito a tutte le altre portatili quindi dovrei accomodare per qualche mese. Non saprei sono indeciso
Io ho la claw 8ai+,se vuoi chiedere qualcosa chiedi pure
 
Semplicemente come ti trovi? Ho letto che la prima edizione fu un disastro ma questa invece è un portento per essere u a portatile. È più supportata giusto? Ergonomia? Schermo? Insomma visto il costo vale la pena?
Allora,andando per ordine:
1)mi ci trovo benissimo,è una macchina iper responsiva e con gli altri punti che dirò dopo spiegherò come mai
2)la prima fu un disastro enorme,questa è completamente su un altro livello a livello di performance in rapporto ai consumi, supporto software,qualità costruttiva,batteria
3)lo schermo è il migliore secondo me a livello di dimensioni sul mercato,gli 8 pollici sono la perfezione per dare ampio respiro a produzioni AAA ma non troppo grande e ingombrante come la legion go (ho provato quest'ultima anche ma mi ci trovavo male per il suo ingombro e peso),a livello di qualità è veramente bellissimo e come avevo già scritto non mi fa rimpiagere il rog asus oled PG27ucdm che è praticamente il monitor oled migliore sul mercato ,ha un'ottima resa dei colori e dei contrasti
4)l'ergonomia è fantastica a livello di presa perché avvolge la mano in modo ottimale e la qualità delle plastiche sono di grande qualità, però sarebbe stato meglio avere una superficie antiscivolo come nella rog ally,quindi la trovo veramente buona ma non raggiunge la perfezione
5)come driver per adesso stanno continuando ad aggiornarla,qualche mese fa erano usciti dei driver nuovi che hanno dato performance in più non banali,si ha la concreta e infallibile certezza che verrà aggiornata per i prossimi 2/3/4 anni? Non saprei,forse non lo sanno manco loro,per adesso sta migliorando lato software e sembra ci tengano
6)i tasti e i commandi sono di ottima fattura,ci sono anche le levette con effetto hall che evitano il drift,i dorsali hanno una buona corsa e hanno un buon feeling anche gli altri tasti e croce direzionale che è migliorata tantissimo rispetto al modello vecchio
7)come potenza se la gioca con il z2 extreme della legion go 2 e xbox rog aĺly,quindi è il meglio che si possa trovare sul mercato,si riescono volendo a giocare in modo decente quasi tutti i titoli AAA (a parte disastri di programmazione come borderlands 4 che vabbe, mettono in ginocchio maxati anche una 4090 senza dlss e frame generator)
8)la batteria da 80watt mista alla resa della cpu intel nei consumi la rende praticamente la migliore nei consumi,da vedere poi con la legion go 2 e xbox ally,ma la prima consumerà di più avendo anche lo schermo più grande e la seconda è limitata dai 7 pollici
9)il sistema di raffreddamento è tra le migliori,se non la migliore in assoluto come temperature e rumori delle ventole,oggi ci ho giocato FC26 per un'ora e mezza e sentivo il calore solo mettendoci le mani davanti alla presa d'aria
10)avrà anche lei l'aggiornamento dell'interfaccia a schermo intero dell'xbox come la nuova xbox ally,quindi quel punto positivo iniziale della rivale di mercato è solo momentaneo di qualche mese (in realtà è possibile metterlo già ora quella modalità in modo non ufficiale, ma è un altro conto)

Detto questo,ogni punto detto da me è potenzialmente riscontrabile o meno in base al modello di confronto, però ponderando le caratteristiche di una handheld mi sembra la più completa e con meno compromessi,perché voglio sottolineare che tutte hanno qualche limitazione (alcune molte,altre molte meno)
 
Allora,andando per ordine:
1)mi ci trovo benissimo,è una macchina iper responsiva e con gli altri punti che dirò dopo spiegherò come mai
2)la prima fu un disastro enorme,questa è completamente su un altro livello a livello di performance in rapporto ai consumi, supporto software,qualità costruttiva,batteria
3)lo schermo è il migliore secondo me a livello di dimensioni sul mercato,gli 8 pollici sono la perfezione per dare ampio respiro a produzioni AAA ma non troppo grande e ingombrante come la legion go (ho provato quest'ultima anche ma mi ci trovavo male per il suo ingombro e peso),a livello di qualità è veramente bellissimo e come avevo già scritto non mi fa rimpiagere il rog asus oled PG27ucdm che è praticamente il monitor oled migliore sul mercato ,ha un'ottima resa dei colori e dei contrasti
4)l'ergonomia è fantastica a livello di presa perché avvolge la mano in modo ottimale e la qualità delle plastiche sono di grande qualità, però sarebbe stato meglio avere una superficie antiscivolo come nella rog ally,quindi la trovo veramente buona ma non raggiunge la perfezione
5)come driver per adesso stanno continuando ad aggiornarla,qualche mese fa erano usciti dei driver nuovi che hanno dato performance in più non banali,si ha la concreta e infallibile certezza che verrà aggiornata per i prossimi 2/3/4 anni? Non saprei,forse non lo sanno manco loro,per adesso sta migliorando lato software e sembra ci tengano
6)i tasti e i commandi sono di ottima fattura,ci sono anche le levette con effetto hall che evitano il drift,i dorsali hanno una buona corsa e hanno un buon feeling anche gli altri tasti e croce direzionale che è migliorata tantissimo rispetto al modello vecchio
7)come potenza se la gioca con il z2 extreme della legion go 2 e xbox rog aĺly,quindi è il meglio che si possa trovare sul mercato,si riescono volendo a giocare in modo decente quasi tutti i titoli AAA (a parte disastri di programmazione come borderlands 4 che vabbe, mettono in ginocchio maxati anche una 4090 senza dlss e frame generator)
8)la batteria da 80watt mista alla resa della cpu intel nei consumi la rende praticamente la migliore nei consumi,da vedere poi con la legion go 2 e xbox ally,ma la prima consumerà di più avendo anche lo schermo più grande e la seconda è limitata dai 7 pollici
9)il sistema di raffreddamento è tra le migliori,se non la migliore in assoluto come temperature e rumori delle ventole,oggi ci ho giocato FC26 per un'ora e mezza e sentivo il calore solo mettendoci le mani davanti alla presa d'aria
10)avrà anche lei l'aggiornamento dell'interfaccia a schermo intero dell'xbox come la nuova xbox ally,quindi quel punto positivo iniziale della rivale di mercato è solo momentaneo di qualche mese (in realtà è possibile metterlo già ora quella modalità in modo non ufficiale, ma è un altro conto)

Detto questo,ogni punto detto da me è potenzialmente riscontrabile o meno in base al modello di confronto, però ponderando le caratteristiche di una handheld mi sembra la più completa e con meno compromessi,perché voglio sottolineare che tutte hanno qualche limitazione (alcune molte,altre molte meno)
Grazie super esaustivo, vediamo quando uscirà la xbox ally ma al momento sono molto più propenso su questa. È vero costa un botto, ma alla fine è "solo" 100€ in più della prossima ally x, ma con 8gb di ram in più e uno schermo da 8 pollici.
 
Grazie super esaustivo, vediamo quando uscirà la xbox ally ma al momento sono molto più propenso su questa. È vero costa un botto, ma alla fine è "solo" 100€ in più della prossima ally x, ma con 8gb di ram in più e uno schermo da 8 pollici.
Esatto, a quelle cifre 100 euro in più o in meno non fanno tantissimo la differenza, se fossero 450 euro in più come per la go2 allora si :dsax:
 
Ma il verificato di Steam per Deck credo riguardi più la compatibilità software (che gira, che ci sono i testi leggibili, che funzionino i tasti, ecc) che le "prestazioni" hardware.
Concordo. E' una cosa che non è molto chiara a tutti la compatibilità.
Essendo linux la base serve solo a indicare se il gioco funziona sul deck o no, non come ci gira.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top