PS5 Stellar Blade

Pubblicità
L'avevo preso al lancio, ma non so perché non mi aveva preso, forse era un momento in cui cercavo altro. Ora credo di essere a metà gioco e devo dire che è un gran bel gioco, ha pure un combat che al tanto decantato Nier imho gli piscia in testa, l'unico vero grosso problema sono i dialoghi (non la trama) che sono di un cringe terrificante. Paiono scritti da un bimbo dell'asilo.
A me era piaciuto da subito, per il resto concordo in tutto. Il combat System, per me, è fenomenale, uno dei migliori a cui ho giocato l'anno scorso. Per quanto riguarda la trama, in sé non sarebbe neanche malaccio, ma effettivamente i dialoghi e la scrittura in generale è da rivedere. L'atmosfera c'è, e ci sono buoni margini di crescita per un'ipotetico seguito, che io mi auguro.
 
L'avevo preso al lancio, ma non so perché non mi aveva preso, forse era un momento in cui cercavo altro. Ora credo di essere a metà gioco e devo dire che è un gran bel gioco, ha pure un combat che al tanto decantato Nier imho gli piscia in testa, l'unico vero grosso problema sono i dialoghi (non la trama) che sono di un cringe terrificante. Paiono scritti da un bimbo dell'asilo.
Nier non è decantato per il CS che penso sia il lavoro peggiore fatto dai Platinum :asd: per il resto concordo. Piaciuto tantissimo.
 
A me era piaciuto da subito, per il resto concordo in tutto. Il combat System, per me, è fenomenale, uno dei migliori a cui ho giocato l'anno scorso. Per quanto riguarda la trama, in sé non sarebbe neanche malaccio, ma effettivamente i dialoghi e la scrittura in generale è da rivedere. L'atmosfera c'è, e ci sono buoni margini di crescita per un'ipotetico seguito, che io mi auguro.
Bisogna considerare comunque che questa è un opera prima del team, quindi ci sta che abbia delle imprecisioni. :sisi:
 
Bisogna considerare comunque che questa è un opera prima del team, quindi ci sta che abbia delle imprecisioni. :sisi:
Si ma quelle sulla scrittura non sono imprecisioni, è monnezza pura che potevi evitare pure all'opera prima. Basta prendere uno che sappia scrivere un minimo, mentre invece il combat è sorprendentemente buono per essere il primo gioco.
 
Si ma quelle sulla scrittura non sono imprecisioni, è monnezza pura che potevi evitare pure all'opera prima. Basta prendere uno che sappia scrivere un minimo, mentre invece il combat è sorprendentemente buono per essere il primo gioco.
Si, la trama per quanto ha degli spunti interessanti, è proprio una roba super standard con clichè :asd: , molto meglio invece le side quest, che sono molto belle secondo me.
 

Bonus per tutti i Dev di Shift Up:
  • 5M di Won extra.
  • PS5 PRO in omaggio.
 
 

Bonus per tutti i Dev di Shift Up:
  • 5M di Won extra.
  • PS5 PRO in omaggio.
5M di won sono 3.294 euro, non male. La pro in Corea quanto costa? Magari è quello il vero regalo :asd: (ovviamente è una battuta).

Belle ste cose. Le aziende è così che tengono il morale alto, e la voglia di rimanere lì. Poi tutto torna.
 
Finito dopo più di 40 ore... mamma mia per me è un capolavoro d’azione: gameplay da 10, super divertente e con un perfetto equilibrio di sfida a difficoltà normale, ho trovato i due boss finali degni di un Souls, ma la soddisfazione di batterli è impagabile!
 
Mamma mia che schifo di trailer. Non è che convinci la gente che il pg è figo con quell'inquadratura a spezzoni su di lei...
Ma è tutto acerbo, pare un'alpha.
Disorder è un low budget, e ha davvero parecchi problemi, alla Wanted, per intenderci. Ma c'è del buono, sotto-sotto.
Il main chara inutilmente perv, con le tettone, è un chiaro rip-off di Eve, le scene di intermezzo piuttosto bruttine, e le traduzioni in inglese ancora peggiori sia dei doppiaggi che delle descrizioni in-game non restituiscono un gran feeling sulle prime. Poi c'è il modello di combattimento traballante e a volte frustrante, vari problemi con la telecamera che spesso emergono, un game design irregolare con diversi errori grafici e glitch e persino il fastidio di ripetere esattamente gli stessi incontri dopo ogni morte, senza modo di ricominciare da nessuna parte se non dall'inizio della campagna. L'inesperienza degli sviluppatori sud coreani è evidente e tutti questi difetti, elencati in questo modo, potrebbero far sembrare che questo gioco sia piuttosto terribile. Tuttavia, mi sono comunque divertito molto con il titolo del team sudcoreano Grumpy Co., poiché il combattimento, inizialmente deludente, diventa significativamente più emozionante man mano che gli aggiornamenti arrivano, con il permadeth che mantiene alta la tensione quando si fanno delle scelte. Lo metterei tra Wanted, Wet, e Blade of Time 2, ma ho insistito e alla fine le mie 9 ore circa sono state abbastanza piacevoli. Non è un gioco particolarmente bello, ma ha i suoi momenti e le sue idee, finché riesci a tollerare qualche tamarrata e ripetizione e scelte di design frustranti.
La vera piacioneria del gioco è il sistema roguelite, ovvero quando muori riparti dal floor9, i boss diventeranno meno temibili, perchè ci potenzieremo deibtamente e gli spaccheremo il culo al secondo, terzo o quarto giro. Anche se alla fin fine, né il combattimento né il ciclo di esplorazione cambiano molto, con solo forse un paio di dungeon con labirinti peculiari o piccole modifiche che offrono una vera novità. Ne ho parlato qui perché in fin dei conti, non merita una thread, ma magari qualche fan di Stellar Blade potrebbe farsi il famoso pensierino.
 
DLC crossover con F/GO NOW :morty:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top