UFFICIALE PC Stellaris | 4X SciFi by Paradox

Pubblicità
Alla fine l'ho preso :predicatore:Avete qualche mod fondamentale da consigliarmi già per la prima partita? Qualcuno ha provato la Mass Effect total conversion?
Personalmente ti consiglio, alla prima partita, di giocarlo vanilla con la traduzione italiana, in modo da comprendere meglio le meccaniche di gioco. Una volta comprese le sue regole lo terrei in inglese e proverei mod a tutto spiano!

 
Personalmente ti consiglio, alla prima partita, di giocarlo vanilla con la traduzione italiana, in modo da comprendere meglio le meccaniche di gioco. Una volta comprese le sue regole lo terrei in inglese e proverei mod a tutto spiano!
Perfetto, pensavo di fare proprio così! Grazie :sisi:

 
Da ignorante, cerco di capire se questo gioco può interessarmi... Ma è più o meno simile a Galactic Civilization 3 e Endless Space? Sono belli entrambi, però certi momenti non fai proprio niente se non cliccare "avanti turno".

 
Da ignorante, cerco di capire se questo gioco può interessarmi... Ma è più o meno simile a Galactic Civilization 3 e Endless Space? Sono belli entrambi, però certi momenti non fai proprio niente se non cliccare "avanti turno".
E' più simile a GC3, in tempo reale.

Effettivamente il gioco che si avvicina di più è sins of solar empire, con le ovvie differenze.

Prova a guardare qualche walkthrough su internet per farti una idea ;)

 
[video=youtube_share;YmvGlBFaFEU]


 
Ultima modifica da un moderatore:
Da ignorante, cerco di capire se questo gioco può interessarmi... Ma è più o meno simile a Galactic Civilization 3 e Endless Space? Sono belli entrambi, però certi momenti non fai proprio niente se non cliccare "avanti turno".
Oh, in tal senso questo è molto peggio.

Immagina un endless space in tempo reale con 10 volte i pianeti da colonizzare, una volta fatto poi next turn 250 volte con qualche guerra nel mezzo perchè non esiste altro.

Se conosci crusader kings 2, immaginalo senza quasi tutti gli eventi e la gestione del personaggio.

 
Oh, in tal senso questo è molto peggio.
Immagina un endless space in tempo reale con 10 volte i pianeti da colonizzare, una volta fatto poi next turn 250 volte con qualche guerra nel mezzo perchè non esiste altro.

Se conosci crusader kings 2, immaginalo senza quasi tutti gli eventi e la gestione del personaggio.
Detta così mi sembra non ti sia piaciuto... Alla fine l'ho comprato e devo dire che mi sta prendendo parecchio!

 
Detta così mi sembra non ti sia piaciuto... Alla fine l'ho comprato e devo dire che mi sta prendendo parecchio!
Se ti giri un po' di topic noterai solo pareri negativi da parte sua, quindi prenderei tali affermazioni con le pinze

 
Detta così mi sembra non ti sia piaciuto... Alla fine l'ho comprato e devo dire che mi sta prendendo parecchio!
Sì, la prima dozzina di ore son buone.

Ma poi...

 
Presa l'espansione Utopia l'altro giorno.

Un pò mi girano perchè mi ha reso il mio vecchio salvataggio (anno 2600 in iron man mode) non più utilizzabile, quasi 40 ore di gioco buttati :facepalm:

Dall'altra parte mi ha fatto riprendere alla grande questo titolo, hanno aggiunto un sacco di cose che lo rendono più interessante nelle fasi avanzate del gioco.

L'aggiunta delle tradizioni è una bella trovata, a seconda della caratteristica che si sceglie si possono sbloccare un mucchio di opzioni e bonus, dall'evoluzione psionica alla cibernetica fino ad arrivare alle megastrutture (star ring, sfere di Dyson, stazioni spaziali abitabili ecc...)

L'unica cosa che ci vuole tantissimo tempo, ricominciando da capo sono necessarie ore e ore di gioco (nella speranza di non venire cancellati da qualche altra specie aliena) prima di arrivare a costruire le megastrutture.

Sarebbe opportuno inserire la possibilità di iniziare la campagna con imperi già ad un determinato punto di sviluppo, in modo da evitare di ricominciare tutto da capo.

Inoltre da quando è stato aggiornato non tutte le mod girano per versione 1.5..ho dovuto lasciare indietro un sacco di mod preferite.

Sarebbe stato bello anche inserire più tipologie di navi, solo 4 modelli per il gioco base sono davvero pochi..bisogna sempre andare di mod.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aspetto che i ragazzi della traduzione italiana aggiornino la mod e poi probabilmente ci torno anchio su. Ma se non si ha Utopia le modifiche alle meccaniche sono comunque presenti nel gioco base?

 
Comprato grazie all'offerta dell'Humble Monthly, per 10€ e spiccioli non ho resistito.

Non ho mai giocato a uno strategico Paradox, ho provato Crusader Kings 2 l'anno scorso ma l'ho trovato troppo complesso così come sei subito sparato in mezzo agli altri; qui ad affascinarmi è stata soprattutto l'ambientazione spaziale e la partenza da zero con tutta la componente esplorativa iniziale. Un inizio partita, prendetela con le pinze, "alla Civilization".

Ho giocato un paio d'orette e mi sta piacendo molto. Non ho ancora incontrato altre specie aliene, tranne alcune navi pirata e una specie che i miei scienziati hanno bollato come "animali spaziali", quindi per ora sono ancora in quella fase di costruzione della base della partita che comunque mi piace molto e mi sembra che rispetto a Crusader Kings 2 si abbia così modo di imparare piano piano a giocare.

Poi chi sa, una volta entrato nel mondo Paradox grazie a questo, magari mi rimetterò su Crusader Kings 2 con una base più solida da cui partire :)

La guerra è tanto importante? Si può portare avanti il gioco in modo diplomatico o lo scopo è la dominazione?

 
Aspetto che i ragazzi della traduzione italiana aggiornino la mod e poi probabilmente ci torno anchio su. Ma se non si ha Utopia le modifiche alle meccaniche sono comunque presenti nel gioco base?
Se non ricordo male, lessi che giocando in multi con gente che ha Utopia, hai accesso anche tu al materiale aggiuntivo, quindi credo sia già presente tutto nel gioco

 
Aspetto che i ragazzi della traduzione italiana aggiornino la mod e poi probabilmente ci torno anchio su. Ma se non si ha Utopia le modifiche alle meccaniche sono comunque presenti nel gioco base?
le tradizioni "base" sono disponibili anche senza avere Utopia. ;)

Comprato grazie all'offerta dell'Humble Monthly, per 10€ e spiccioli non ho resistito.Non ho mai giocato a uno strategico Paradox, ho provato Crusader Kings 2 l'anno scorso ma l'ho trovato troppo complesso così come sei subito sparato in mezzo agli altri; qui ad affascinarmi è stata soprattutto l'ambientazione spaziale e la partenza da zero con tutta la componente esplorativa iniziale. Un inizio partita, prendetela con le pinze, "alla Civilization".

Ho giocato un paio d'orette e mi sta piacendo molto. Non ho ancora incontrato altre specie aliene, tranne alcune navi pirata e una specie che i miei scienziati hanno bollato come "animali spaziali", quindi per ora sono ancora in quella fase di costruzione della base della partita che comunque mi piace molto e mi sembra che rispetto a Crusader Kings 2 si abbia così modo di imparare piano piano a giocare.

Poi chi sa, una volta entrato nel mondo Paradox grazie a questo, magari mi rimetterò su Crusader Kings 2 con una base più solida da cui partire :)

La guerra è tanto importante? Si può portare avanti il gioco in modo diplomatico o lo scopo è la dominazione?
La Guerra non è importante..si può finire il gioco anche senza sparare un colpo. ;)

 
Non saprei, Utopia l'ho preso da poco e non sono ancora arrivato a costruire le megastrutture.

Leviathan non l'ho ancora preso.

EDIT:

Dimenticavo:

Comprato grazie all'offerta dell'Humble Monthly, per 10€ e spiccioli non ho resistito.Non ho mai giocato a uno strategico Paradox, ho provato Crusader Kings 2 l'anno scorso ma l'ho trovato troppo complesso così come sei subito sparato in mezzo agli altri; qui ad affascinarmi è stata soprattutto l'ambientazione spaziale e la partenza da zero con tutta la componente esplorativa iniziale. Un inizio partita, prendetela con le pinze, "alla Civilization".

Ho giocato un paio d'orette e mi sta piacendo molto. Non ho ancora incontrato altre specie aliene, tranne alcune navi pirata e una specie che i miei scienziati hanno bollato come "animali spaziali", quindi per ora sono ancora in quella fase di costruzione della base della partita che comunque mi piace molto e mi sembra che rispetto a Crusader Kings 2 si abbia così modo di imparare piano piano a giocare.

Poi chi sa, una volta entrato nel mondo Paradox grazie a questo, magari mi rimetterò su Crusader Kings 2 con una base più solida da cui partire :)

La guerra è tanto importante? Si può portare avanti il gioco in modo diplomatico o lo scopo è la dominazione?
Ti consiglio di iniziare la partita con il tutorial attivo (il robottino sulla destra).

Illustra le modalità di gioco sotto forma di quest ed aiuta molto anche nel mid-late game per costruzione di determinate strutture, la ricerca o i settori spaziali

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate doppio post.

Consiglio per chi sta giocando in Iron Man mode: non provate ad iniziare una nuova partita con la stessa fazione di un altro salvataggio iron man perchè cancella quello precedente e fa incazzare non poco :facepalm:

Ho dovuto ricominciare :facepalm:

Comunque ho preso anche Leviathan, hanno inserito delle stazioni spaziali dove è possibile scambiare energia, minerali e altro...mooooolto utile

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti consiglio di iniziare la partita con il tutorial attivo (il robottino sulla destra).

Illustra le modalità di gioco sotto forma di quest ed aiuta molto anche nel mid-late game per costruzione di determinate strutture, la ricerca o i settori spaziali
Sì sì, ho selezionato subito la modalità col tutorial completo ed è stato utilissimo da subito! Per non dimenticarmi niente non clicco nemmeno mai su "Don't show this again" in modo da avere sempre attivo il riassunto del robottino in ogni schermata :)

Leviathan secondo te è da prendere anche per chi ha appena cominciato a giocare o è un acquisto che è meglio fare dopo?

 
Sì sì, ho selezionato subito la modalità col tutorial completo ed è stato utilissimo da subito! Per non dimenticarmi niente non clicco nemmeno mai su "Don't show this again" in modo da avere sempre attivo il riassunto del robottino in ogni schermata :)
Leviathan secondo te è da prendere anche per chi ha appena cominciato a giocare o è un acquisto che è meglio fare dopo?
Ti consiglierei di prenderlo dopo. Dopo l'acquisto del DLC ho notato molte più "bestie spaziali" nemiche e flotte di pirati con forza a 850 - 1000 ad inizio partita..non attaccano per fortuna ma per uno che l'ha appena iniziato potrebbero essere un problema :sisi:

 
Ti consiglierei di prenderlo dopo. Dopo l'acquisto del DLC ho notato molte più "bestie spaziali" nemiche e flotte di pirati con forza a 850 - 1000 ad inizio partita..non attaccano per fortuna ma per uno che l'ha appena iniziato potrebbero essere un problema :sisi:
Ok, perfetto! Allora posso aspettare un mesetto e mezzo/due i saldi estivi ;)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top