UFFICIALE PC Stellaris | 4X SciFi by Paradox

Pubblicità
Devo ancora farci una partita, ma l'idea che i DLC aggiungano roba fondamentale o comunque molto importante, un po' mi frena :sadfrog:  

 
Devo ancora farci una partita, ma l'idea che i DLC aggiungano roba fondamentale o comunque molto importante, un po' mi frena :sadfrog:  


Gli aggiornamenti gratuiti che hanno rilasciato in concomitanza con i vari DLC bastano e avanzano per avere un gioco bello e completo, i DLC sono principalmente aggiunte apprezzabili da chi già conosce bene il titolo.

 
Giustamente avevo quasi finito la parita esce la patch che la rende ingiocabile :gachigasm:

vabbè, farò che non aggiornarlo, finisco la partita e provo con sti relics

 



 
Ci sto giocando e dopo aver cancellato e rifatto 5 partite ho capito un po' come funziona. Il problema per me sono le alleanze che non riesco a fare con le altre civiltà. Di conseguenza mi ritrovo solo o al massimo alleato con degli alieni aventi la tecnologia ferma all'aratro di ferro.

Come se non bastasse colonizzando molto e impostando come etica proprio l' "espansionismo" e "dominazione" arrivo ad accaparrarmi una grossa fetta di galassia. Quando succede questo mi dichiarano guerra e arrivano flotte da 20/30k quando io sto a 10/12. 

La difficoltà e l'aggressività dell'IA per ora la tengo bassa perchè vorrei arrivare a capire bene bene tutti gli aspetti del gioco, ma così facendo mi massacrano, mi rubano i pianeti e poi propongono la pace e questo ad ogni partita. A nulla servono le offerte per cercare di mitigare le relazioni con quella ciivlità.

Poi non capisco, sarò tardo io ma vedo cose del genere:

Io ho circa 20/30 colonie compreso il pianeta madre e riesco a tirare su quantità, credo, buone di minerale 180 al mese o 160. Con quelle porto avanti le fabbriche e mi costruisco la flotta. Il computer invece ha imperi di 10 o meno pianeti e costruisce il doppio della mia flotta in metà del tempo. Ma scusate e i costi di mantenimento, e le risorse? Sono io che sbaglio?

Proprio non capisco.

 
Ci sto giocando e dopo aver cancellato e rifatto 5 partite ho capito un po' come funziona. Il problema per me sono le alleanze che non riesco a fare con le altre civiltà. Di conseguenza mi ritrovo solo o al massimo alleato con degli alieni aventi la tecnologia ferma all'aratro di ferro.

Come se non bastasse colonizzando molto e impostando come etica proprio l' "espansionismo" e "dominazione" arrivo ad accaparrarmi una grossa fetta di galassia. Quando succede questo mi dichiarano guerra e arrivano flotte da 20/30k quando io sto a 10/12. 

La difficoltà e l'aggressività dell'IA per ora la tengo bassa perchè vorrei arrivare a capire bene bene tutti gli aspetti del gioco, ma così facendo mi massacrano, mi rubano i pianeti e poi propongono la pace e questo ad ogni partita. A nulla servono le offerte per cercare di mitigare le relazioni con quella ciivlità.

Poi non capisco, sarò tardo io ma vedo cose del genere:

Io ho circa 20/30 colonie compreso il pianeta madre e riesco a tirare su quantità, credo, buone di minerale 180 al mese o 160. Con quelle porto avanti le fabbriche e mi costruisco la flotta. Il computer invece ha imperi di 10 o meno pianeti e costruisce il doppio della mia flotta in metà del tempo. Ma scusate e i costi di mantenimento, e le risorse? Sono io che sbaglio?

Proprio non capisco.
No, non sbagli tu :asd:

é il gioco che un maledetto :asd:

Non so con che versione stai giocando, io gioco con l'ultima meno gli ultimi due DLC (soprattutto megacorp fa laggare il gioco a partita avanzata)..

Con gli ultimi aggiornamenti hanno cambiato la difficoltà, precedentemente anche a difficoltà facile o normale era praticamente IMPOSSIBILE finire il gioco perchè arrivavano flotte nemiche nettamente più potenti (anche di 10, 20 volte) di quelle del giocatore.

Questo perchè il gioco imbroglia usando i cheat :asd:

Inizia una nuova partita e metti difficoltà che aumenta con il tempo ("scaled") partendo dalla difficoltà "cadet"..così facendo si arriva alla difficoltà "difficile" verso il 2800, il gioco in questo modo diventa almeno giocabile senza bestemmiare.

Ieri, dopo ben 500 ore gioco e a distanza di 4 anni dall'uscita sono riuscito finalmente a terminare una partita restando in vita con la vittoria galattica :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, non sbagli tu :asd:

é il gioco che un maledetto :asd:

Non so con che versione stai giocando, io gioco con l'ultima meno gli ultimi due DLC (soprattutto megacorp fa laggare il gioco a partita avanzata)..

Con gli ultimi aggiornamenti hanno cambiato la difficoltà, precedentemente anche a difficoltà facile o normale era praticamente IMPOSSIBILE finire il gioco perchè arrivavano flotte nemiche nettamente più potenti (anche di 10, 20 volte) di quelle del giocatore.

Questo perchè il gioco imbroglia usando i cheat :asd:

Inizia una nuova partita e metti difficoltà che aumenta con il tempo ("scaled") partendo dalla difficoltà "cadet"..così facendo si arriva alla difficoltà "difficile" verso il 2800, il gioco in questo modo diventa almeno giocabile senza bestemmiare.

Ieri, dopo ben 500 ore gioco e a distanza di 4 anni dall'uscita sono riuscito finalmente a terminare una partita restando in vita con la vittoria galattica :sard:
Pazzesco!! Ti ringrazio mi hai tolto un sacco di dubbi!  :lalala:

 
Online la beta patch 2.3.2.

Con il nuovo DLC hanno aggiornato il gioco alla versione 2.3 (wolf) ma purtroppo (come al solito ormai) hanno poi dovuto fare la patch 2.3.1 e questa la 2.3.2 per mettere a posto le cose.

da segnalare:

- senza patch è impossibile colonizzare il barren worlds (es. Marte);

- senza patch si potrebbero avere errori nella produzione energetica dai robot (che a me è capitato), praticamente hai tipo 400 pop di robot che non producono niente :facepalm:

Chi ci sta ancora giocando consiglio vivamente di scaricare la beta patch (tab proprietà -- patch ---stellaris_test branch)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Patch beta live da ieri, adesso si gioca tranquillamente.

Comunque ho ricominciato una nuova partita a difficoltà ensign scalabile... tutto ok fino all’end game... poi sono arrivati gli unbidden con le flotte OP da 200k e addio.
Praticamente per giocare a difficoltà più alte bisogna essere il Dio degli RTS, non immagino a difficoltà grande ammiraglio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Gli imperi avversari esistono giusto come fauna spaziale in attesa dell'arrivo della minaccia finale che ovviamente dovrai distruggere quasi da solo.

Io ho circa 20/30 colonie compreso il pianeta madre e riesco a tirare su quantità, credo, buone di minerale 180 al mese o 160. Con quelle porto avanti le fabbriche e mi costruisco la flotta. Il computer invece ha imperi di 10 o meno pianeti e costruisce il doppio della mia flotta in metà del tempo. Ma scusate e i costi di mantenimento, e le risorse? Sono io che sbaglio?


Le colonie con abilitabilità bassa sono controproducenti, è inutile espandersi a caso così come sono completamente inutili quei sistemi da 2 minerali-energia.

Le colonie hanno anche bisogno di un certo micromanaging, l'ia dei settori è TOTALMENTE incapace di gestire bene alcunchè, devi pensarci tu. (180 minerali-energia/mese è roba da 4-5 pianeti)

Le tecnologie fanno una grossa differenza, in teoria dovresti usare il pianeta madre quasi esclusivamente per la ricerca, così come fare almeno 5 navi scientifiche il più presto possibile e mandarle ad esplorare tutto per bonus vari.

Dopo un paio di partite tutti i vari eventi si ripetono e sai quali scelte prendere.

 
In effetti la gestione dei settori in automatico fa un pò dei casini, alle volte crea cose inutili o che non si vogliono creare (tipo la fabbrica che trasforma i naniti).

L'unica cosa che è veramente scomodo dopo aver colonizzato 20-30 pianeti gestirli a mano uno per volta, si perde un mucchio di tempo e bisogna mettere il gioco in pausa.

Se poi si è in guerra è un delirio perchè bisognerebbe avere 4 mani, 2 per gestire la guerra e 2 per gestire l'impero nel frattempo..si impazzisce, la gestione automatica in questo aiuta.

Ieri ho fatto 601 ore di gioco, il secondo gioco al quale ho più giocato su steam e devo ancora prendere il restante 29% degli achieviment..sulla longevità non si discute :ahsisi:

Quelli di paradox mi strappano sempre una risata in game..ieri per esempio

Ho sbloccato la WarShip che ti regala l'impero "gemello" dell'espansione relics nella dimensione parallela..Una warship che da sola fa 40 K..spettacolare!

C'era un messaggio dell'impero che diceva "Abbiamo visto che hai richiesto una warship, avremmo potuto generare una testa gigante che sparava raggi dagli occhi ma hai preferito una semplice nave" ...LOL..questi sono fuori

 
È molto complesso secondo voi come gioco per un neofita? Volevo prenderlo ma ho paura che sia troppo complicato, avevo pensato pure a un grand ages medieval per iniziare ad approcciarmi al genere ma ne ho sentito parlare malissimo.. Vorrei qualcosa di odierno, da piccolo ricordo che giocavo a Pharaon ma poi ho smesso con giochi di questo tipo.. Vorrei riprovare qualcosa di questo tipo

 
È molto complesso secondo voi come gioco per un neofita? Volevo prenderlo ma ho paura che sia troppo complicato, avevo pensato pure a un grand ages medieval per iniziare ad approcciarmi al genere ma ne ho sentito parlare malissimo.. Vorrei qualcosa di odierno, da piccolo ricordo che giocavo a Pharaon ma poi ho smesso con giochi di questo tipo.. Vorrei riprovare qualcosa di questo tipo
secondo me è ancora più facile di crusader kings II come strategico paradox, va bene per iniziare

 
È molto complesso secondo voi come gioco per un neofita? Volevo prenderlo ma ho paura che sia troppo complicato, avevo pensato pure a un grand ages medieval per iniziare ad approcciarmi al genere ma ne ho sentito parlare malissimo.. Vorrei qualcosa di odierno, da piccolo ricordo che giocavo a Pharaon ma poi ho smesso con giochi di questo tipo.. Vorrei riprovare qualcosa di questo tipo
Il gioco è molto complesso per un neofita e la sola lingua inglese non aiuta.

Considerando che l'ultimo del genere che hai giocato è Pharaon (anno 1999 se ben ricordo ) direi che ti tocca aggiornarti un pò sugli ultimi RTS :asd:

Io direi di andare con (un pò più moderni):

Total War Rome II

Total War Attila

che sono due capolavori adatti per una persona che ricomincia con il genere, hanno poca varietà dal punto di vista di costruzione.

Se Vuoi invece andare su RTS/gestionali/RPG allora ti consiglio:

Spell Force 2 & 3

Poi ci sono i gestionali puri come:

Forest Village

Cities skyline

ecc...

Su steam se cerchi per genere c'è di tutto, con le recensioni degli utenti ti puoi fare un idea.

Comunque nulla vieta di provare Stellaris, è bellissimo, io ci ho fatto quasi 700 ore di gioco ;)

 
Il gioco è molto complesso per un neofita e la sola lingua inglese non aiuta.

Considerando che l'ultimo del genere che hai giocato è Pharaon (anno 1999 se ben ricordo ) direi che ti tocca aggiornarti un pò sugli ultimi RTS :asd:

Io direi di andare con (un pò più moderni):

Total War Rome II

Total War Attila

che sono due capolavori adatti per una persona che ricomincia con il genere, hanno poca varietà dal punto di vista di costruzione.

Se Vuoi invece andare su RTS/gestionali/RPG allora ti consiglio:

Spell Force 2 & 3

Poi ci sono i gestionali puri come:

Forest Village

Cities skyline

ecc...

Su steam se cerchi per genere c'è di tutto, con le recensioni degli utenti ti puoi fare un idea.

Comunque nulla vieta di provare Stellaris, è bellissimo, io ci ho fatto quasi 700 ore di gioco ;)
Ammazza 700?? Ma l'inglese è complicato? Essendo un gestionale non penso ma mai dire mai.. 

 
Ammazza 700?? Ma l'inglese è complicato? Essendo un gestionale non penso ma mai dire mai.. 
Complicato no, comunque c'è la mod con la traduzione in italiano

L'unica cosa è che con le mod non si possono prendere gli achievement, quindi ti consiglio (nel caso lo prendessi) di giocare le prime partite con la mod della traduzione per imparare le basi per poi buttarsi con il gioco original per prendere gli obbiettivi, sempre che ti interessino, altrimenti lo giochi in italiano e basta ;)

già 700 :asd:   mi ha preso :asd:   e penso che ci giocherò ancora

 
Complicato no, comunque c'è la mod con la traduzione in italiano

L'unica cosa è che con le mod non si possono prendere gli achievement, quindi ti consiglio (nel caso lo prendessi) di giocare le prime partite con la mod della traduzione per imparare le basi per poi buttarsi con il gioco original per prendere gli obbiettivi, sempre che ti interessino, altrimenti lo giochi in italiano e basta ;)

già 700 :asd:   mi ha preso :asd:   e penso che ci giocherò ancora
Questi giochi teoricamente sono infiniti :asd: ci sono anche le battaglie oltre alla diplomazia giusto? 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top