Ufficiale Stephen King - tutti i suoi libri

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sono a metà di Revival. Mi sta piacendo ma avevo letto recensioni che parlavano di un nuovo 22/11/63, totalmente errato.. L'unica cosa "strana" è che davvero ancora non ho capito bene dove vuole andare a parare, che genere di storia vuole raccontare. Però si, essendo ancora a metà lettura non do giudizi definitivi naturalmente

 
Molto distante da 22/11/63, ma a me a conti fatti è piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sono a metà di Revival. Mi sta piacendo ma avevo letto recensioni che parlavano di un nuovo 22/11/63, totalmente errato.. L'unica cosa "strana" è che davvero ancora non ho capito bene dove vuole andare a parare, che genere di storia vuole raccontare. Però si, essendo ancora a metà lettura non do giudizi definitivi naturalmente
Non lo ha capito nemmeno lui mi sa

 
Sono a metà di Revival. Mi sta piacendo ma avevo letto recensioni che parlavano di un nuovo 22/11/63, totalmente errato.. L'unica cosa "strana" è che davvero ancora non ho capito bene dove vuole andare a parare, che genere di storia vuole raccontare. Però si, essendo ancora a metà lettura non do giudizi definitivi naturalmente
Potenzialmente è di qualità pari a 22/11/63, se non fosse per la parte centrale con quelle 200 pagine maledette di una noia pestilenziale.

 
Mi mancano una ventina di pagine per finire Revival. A meno di clamorosi colpi di scena non credo il mio giudizio cambierà.. Ultimamente purtroppo ho poco tempo per leggere e quindi leggo pochissimi libri. 22/11/63, letto solo pochi mesi fa, mi ha catturato come solo i migliori capolavori del re hanno saputo fare e, per colpa di recensioni fuorvianti, credevo anche revival sarebbe stato capace di ciò. Si tratta di un buon libro, ma King ha dimostrato, anche solo in questi ultimi anni, di poter fare meglio.

Ps: ho letto online commenti su Joyland ben più positivi di quanto mi aspettassi.. Vale la pena?

 
Per joylan si! è bellissimo e poi si legge subito un po per la brevità del libro e un po per la grandezza dei caratteri,alla fine stavo quasi piangendo ahaha

 
Mi mancano una ventina di pagine per finire Revival. A meno di clamorosi colpi di scena non credo il mio giudizio cambierà.. Ultimamente purtroppo ho poco tempo per leggere e quindi leggo pochissimi libri. 22/11/63, letto solo pochi mesi fa, mi ha catturato come solo i migliori capolavori del re hanno saputo fare e, per colpa di recensioni fuorvianti, credevo anche revival sarebbe stato capace di ciò. Si tratta di un buon libro, ma King ha dimostrato, anche solo in questi ultimi anni, di poter fare meglio. Ps: ho letto online commenti su Joyland ben più positivi di quanto mi aspettassi.. Vale la pena?
A me è piaciuto molto, ma tantissimi lo hanno criticato

 
Per joylan si! è bellissimo e poi si legge subito un po per la brevità del libro e un po per la grandezza dei caratteri,alla fine stavo quasi piangendo ahaha
Siamo in due haha! Molto emozionante il finale! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sto leggendo in questi giorni Le notti di Salem che avevo saltato.

Che dire... c'è poco da fare. Il primo King è insuperabile.

Pensando ai suoi ultimi lavori, la differenza è abissale. La cosa che salta subito all'occhio è che quest'ultimi non fanno paura, i primi invece sì, eccome.

In Salem la storia si EVOLVE e più leggi più resti incollato. In Revival c'è un buco di 200 pagine dove non puoi fare altro che sbadigliare.

In Salem ci sono fraseggi che sono poesia e terrore. In Revival ci sono frasi buttate lì.

E' anche vero che tra il primo e il secondo sono passati 40 anni. Non si può biasimare il fatto che King sia così cambiato e abbia perso molto smalto. Non metto in mezzo ghost writer e simili. Però mi viene da ridere quando leggo persone che dicono che i suoi ultimi lavori sono all'altezza della sua fama. Non è assolutamente vero.

 
Io come uno stupido mi sono fermato a pagina 549 di IT...causa impegni. :tragic: Che faccio allora? Riprendo il libro dopo mesi e "provo" a continuare la lettura, niente da fare...fallisco miseramente. Non riesco a proseguire perché è come se avessi perso il contatto con quel mondo, anche a voi succede? Credo che stasera prenderò IT ed inizierò a leggerlo da pagina 1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
Io come uno stupido mi sono fermato a pagina 549 di IT...causa impegni. :tragic: Che faccio allora? Riprendo il libro dopo mesi e "provo" a continuare la lettura, niente da fare...fallisco miseramente. Non riesco a proseguire perché è come se avessi perso il contatto con quel mondo, anche a voi succede? Credo che stasera prenderò IT ed inizierò a leggerlo da pagina 1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
A me è successo con Il Talismano, ma quello l'ho mollato io perché lo trovavo soporifero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io come uno stupido mi sono fermato a pagina 549 di IT...causa impegni. :tragic: Che faccio allora? Riprendo il libro dopo mesi e "provo" a continuare la lettura, niente da fare...fallisco miseramente. Non riesco a proseguire perché è come se avessi perso il contatto con quel mondo, anche a voi succede? Credo che stasera prenderò IT ed inizierò a leggerlo da pagina 1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
A me succede con The Dome.

E' tipo la terza volta che lo ricomincio ma arrivo più o meno a metà e lo interrompo.

 
Nuovo libro in uscita quest'autunno:

10410097_10153119897414130_7992060586658847466_n.jpg


 
Copertina bruttina che spezza con la trilogia;

Titolo anonimo ma quantomeno tornano a essere in italiano, non ci speravo più;

King plagia King: indovinate quale romanzo ricorda?

Ma soprattutto... basta con lo stereotipo dello scrittore di successo che finisce nei guai... così come quello del ragazzo bonaccione che cade nel vortice della droga o dell'alcol... King, BASTA!

Posso affermare con tranquillità che l'attesa di questo romanzo è pari a zero. Lo prenderò ma con la testa sto già al prossimo, alla raccolta di racconti.

 
Copertina bruttina che spezza con la trilogia;Titolo anonimo ma quantomeno tornano a essere in italiano, non ci speravo più;

King plagia King: indovinate quale romanzo ricorda?

Ma soprattutto... basta con lo stereotipo dello scrittore di successo che finisce nei guai... così come quello del ragazzo bonaccione che cade nel vortice della droga o dell'alcol... King, BASTA!

Posso affermare con tranquillità che l'attesa di questo romanzo è pari a zero. Lo prenderò ma con la testa sto già al prossimo, alla raccolta di racconti.
La pensiamo allo stesso identico modo! Non se ne può più!

Comunque era meglio se lo lasciavano in inglese il titolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

 
Sto leggendo Joyland, cosa devo aspettarmi? Sono arrivato a pag 95 ma nessun colpo di fulmine per ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Però si lascia leggere, è piacevole ss spulciato in questo periodo :kep88:

 
Sto leggendo Joyland, cosa devo aspettarmi? Sono arrivato a pag 95 ma nessun colpo di fulmine per ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Però si lascia leggere, è piacevole ss spulciato in questo periodo :kep88:
Ti devi aspettare esattamente quello che hai letto fin'ora, niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' una storia che scorre così, piacevole ma senza colpi di fulmine o altro.

 
Sto leggendo Joyland, cosa devo aspettarmi? Sono arrivato a pag 95 ma nessun colpo di fulmine per ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Però si lascia leggere, è piacevole ss spulciato in questo periodo :kep88:
Considera che IMHO è l'ultimo libro decente che ha scritto (escludendo "La leggenda del vento") //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A me comunque è piaciuto molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top