Ufficiale Stephen King - tutti i suoi libri

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ragazzi a chi do la priorità?L'ombra dello scorpione o 22/11/63?
Mi vergogno di essere un fan di King e non aver mai letto il primo, ma purtroppo sto aspettando di avere il tempo libero necessario per leggermelo concentrandomi solo su di esso come *** comanda. Detto ciò, il secondo che nomini è splendido, non riuscivo a staccarmici

 
Ragazzi a chi do la priorità?L'ombra dello scorpione o 22/11/63?
Entrambi il top della produzione di King IMHO (insieme alla Torre Nera), dove caschi caschi bene. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inizia da quello più corto per poi migrare sull'altro.

 
Grazie a tutti.

Ieri sono andato a fare un salto in biblioteca e ho recuperato Ossessione e Cujo. Finiti questi due tirerò la monetina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ora mi ritrovo con:

-The dome

-It

-L ombra dello scorpione

E il dubbio di quale portarmi via domenica che torno in Germania, devo portarmu un mattone e uno normale,quello normale già deciso, primo capitolo della torre nera e al massimo un carrie o un altro, il mattone non so proprio visto che mi ispirano tutti e tre, anche se l ombra dello scorpione l ho iniziato arrivando a pg 200 circa.

 
Ora mi ritrovo con:
-The dome

-It

-L ombra dello scorpione

E il dubbio di quale portarmi via domenica che torno in Germania, devo portarmu un mattone e uno normale,quello normale già deciso, primo capitolo della torre nera e al massimo un carrie o un altro, il mattone non so proprio visto che mi ispirano tutti e tre, anche se l ombra dello scorpione l ho iniziato arrivando a pg 200 circa.

The Dome, eccetto il finale pessimo, è ottimo imho

 
Qualcuno ha mai letto Blaze? Fu molto carino come libro,nonostante sia stato uno dei suoi primi lavori la trama per quanto semplice mi sembrò abbastanza avvincente

 
Recentemente ho letto "Passaggio per il nulla". Titolo azzeccatissimo: il nulla proprio

Sent with my Microsoft Lumia 640

 
The Dome, eccetto il finale pessimo, è ottimo imho
Quindi dici che è meglio di It e l ombra dello scorpione ?

Ho iniziato le prime pagine di It e the dome(l ombra dello scorpione l ho già iniziato fino a pg 200) ma non bobriesco proprio a decidermi deciermi...mi ispirano tanto tutti e tre .

- - - Aggiornato - - -

A me The Dome non è proprio piaciuto, troppo lento, troppo pesante.
Forse è l ambientazione a renderlo un po' lento, non so, poi inizia praticamente subito quindi sarà scritto anche in maniera diversa da altri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi dici che è meglio di It e l ombra dello scorpione ?
Ho iniziato le prime pagine di It e the dome(l ombra dello scorpione l ho già iniziato fino a pg 200) ma non bobriesco proprio a decidermi deciermi...mi ispirano tanto tutti e tre .

- - - Aggiornato - - -

Forse è l ambientazione a renderlo un po' lento, non so, poi inizia praticamente subito quindi sarà scritto anche in maniera diversa da altri.

It l'ho letto una decina d'anni fa e non lo ricordo molto. L'ombra dello scorpione è bello, ma i punti di vista di alcuni personaggi mi andavano molto (ho l'edizione integrale)

 
It l'ho letto una decina d'anni fa e non lo ricordo molto. L'ombra dello scorpione è bello, ma i punti di vista di alcuni personaggi mi andavano molto (ho l'edizione integrale)
Io purtroppo ho in mente la trama del film visto da piccolo quindi un po' me lo sono spoilerato, spero sia molto diverso, comunque ho deciso, mi porto It e l ombra dello scorpione, e se li finisco presto torno e mi prendo The dome.

 
Nell'ultimo mese ho letto Shining, La storia di Lisey, Misery.

Lisey è fenomenale: fa collassare il ricordo sopra il reale creando una commistione di piani narrativi tutti presenti allo stesso momento, quasi fosse una valanga che li raggruppa tutti. Boo'ya Moon, la pozza delle parole, il rapporto con la scrittura: tutto molto interessante; mi piace quando scrive di scrittori, e infatti anche Shining e Misery sono molto interessanti. In Shining è perfetta la scelta di abbattere il dualismo soggetto-oggetto facendo interagire Overlook e Jack/famiglia quasi fossero lo stesso organismo. Misery meno interessante per quanto mi riguarda, pur sembrandomi molto onesto e rabbioso nei confronti di un certo pubblico smembra-scrittori.

Ho ordinato Mucchio d'ossa con molte speranze. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Nell'ultimo mese ho letto Shining, La storia di Lisey, Misery.Lisey è fenomenale: fa collassare il ricordo sopra il reale creando una commistione di piani narrativi tutti presenti allo stesso momento, quasi fosse una valanga che li raggruppa tutti. Boo'ya Moon, la pozza delle parole, il rapporto con la scrittura: tutto molto interessante; mi piace quando scrive di scrittori, e infatti anche Shining e Misery sono molto interessanti. In Shining è perfetta la scelta di abbattere il dualismo soggetto-oggetto facendo interagire Overlook e Jack/famiglia quasi fossero lo stesso organismo. Misery meno interessante per quanto mi riguarda, pur sembrandomi molto onesto e rabbioso nei confronti di un certo pubblico smembra-scrittori.

Ho ordinato Mucchio d'ossa con molte speranze. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Dei tre ho gradito solo Lisey. La descrizione della pozza mi ha fatto letteralmente sognare.

Ti consiglio 22/11/'63, Pet Sematary e Le notti di Salem, che nell'ordine sono i 3 che preferisco. Ovviamente è d'obbligo leggere tutti gli 8 libri de La Torre Nera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Qualcuno ha comprato e letto Finders Keepers (Chi perde paga) uscito martedì scorso nell'anonimato totale? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vorrei evitare di buttare altri soldi, visto gli ultimi libri deludenti di King //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Qualcuno ha comprato e letto Finders Keepers (Chi perde paga) uscito martedì scorso nell'anonimato totale? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifVorrei evitare di buttare altri soldi, visto gli ultimi libri deludenti di King //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Guarda, ti dirò... lo sto leggendo e sono a pag. 150 circa, e mi sta davvero piacendo. Non avevo alcun entusiasmo né lo aspettavo granché, però finora non mi ha per nulla annoiato e anzi, mi sembra di rivivere le storie di King degli anni '80. Superiore di certo a Mr Mercedes e Doctor Sleep, e se la gioca con Revival. Almeno, ripeto, fin dove l'ho letto. Revival a un certo punto, nonostante un buon inizio, si perde e annoia per 200 pagine buone, per poi riprendersi nel finale. Spero che Chi perde paga non sia lo stesso, e che mantenga questo ritmo.

Quando lo finirò scriverò le mie impressioni definitive. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Guarda, ti dirò... lo sto leggendo e sono a pag. 150 circa, e mi sta davvero piacendo. Non avevo alcun entusiasmo né lo aspettavo granché, però finora non mi ha per nulla annoiato e anzi, mi sembra di rivivere le storie di King degli anni '80. Superiore di certo a Mr Mercedes e Doctor Sleep, e se la gioca con Revival. Almeno, ripeto, fin dove l'ho letto. Revival a un certo punto, nonostante un buon inizio, si perde e annoia per 200 pagine buone, per poi riprendersi nel finale. Spero che Chi perde paga non sia lo stesso, e che mantenga questo ritmo.
Quando lo finirò scriverò le mie impressioni definitive. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il fatto che assomigli a Revival non è una bella cosa per me :rickds:

Comunque penso di prenderlo domani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sapete dirmi quanto dura lo sconto del 15% sulle nuove uscite alla Feltrinelli (per chi ha la Carta Più)? Altrimenti lo compro online e vado solo a ritirarlo

 
a me revaival ha fatto l'effetto opposto...lento a partire e piano piano si è ripreso diventando un pò più avvincente...però diciamo che sono ancora più o meno a metà libro...ed è il primo che leggo di king purtroppo ma mi rifarò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png..perchè a me piace come scrive e struttura il libro

 
a me revaival ha fatto l'effetto opposto...lento a partire e piano piano si è ripreso diventando un pò più avvincente...però diciamo che sono ancora più o meno a metà libro...ed è il primo che leggo di king purtroppo ma mi rifarò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png..perchè a me piace come scrive e struttura il libro
Forse è un bene. Quando andrai avanti con i titoli "storici" sarà un crescendo. Per chi invece è cresciuto/vissuto con King, gli ultimi 3 libri sono stati una mazzata bella forte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top