The Madcap Laughs
Yen Lover
- Iscritto dal
- 17 Mar 2005
- Messaggi
- 2,959
- Reazioni
- 0
Offline
Mr. Mercedes in Italia il 30 settembre, ufficiale.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sto leggendo Uscita per l'inferno ed ho letto L'uomo in fuga. Oltre ad essere più crudo, direi proprio più dissacrante, abbandona le fantastiche descrizioni che lo contraddistinguono per una desolante visione delle realtà. Mette in risalto solo il marcio, non cerca di far entrare nelle grazie del lettore il suo protagonista. Questo é e questo vi prendete, con tutto lo schifo e le contraddizioni che lo circondano.Bachman secondo me è molto più crudo e sanguinoso rispetto a King. Si vede che con lo pseudonimo si è fatto prendere la mano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Penso che ormai King conti poco. È tutto il meccanismo intorno che si muove.Lo ha annunciato lo stesso King sul suo profilo Twitter ufficiale: Mr. Mercedes non sarà un capitolo a sè stante, bensì il primo capitolo di una trilogia che vedrà protagonisti ancora il detective Hodges, Jerome e Holly. Stephen King precisa inoltre che il titolo del secondo capitolo della trilogia sarà "Finder Keepers" e che uscirà il prossimo anno negli States.
Fonte
La data di uscita italiana di Mr. Mercedes è il 30 settembre.
Non me l'aspettavo una trilogia da King. Piuttosto un lungo libro in stile IT.
Nuooooo, bellissimo invece!La Nebbia è piaciuto molto anche a me, sono andato pure a vedere il film al cinema ('na mezza schifezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Non mi è piaciuto... Saranno stati gli effetti speciali indietro di qualche anno oppure il fatto di voler per forza dare una spiegazione quando invece il racconto ti lascia più dubbi...Nuooooo, bellissimo invece!Soprattutto il finale!
Assolutamente d'accordo.Scheletri grandissima raccolta di racconti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifLa nebbia secondo ma vale da solo il libro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Diciamo che la mia personale è Stagioni Diverse>Scheletri>A volte ritornano>Incubi e deliri>Notte buia niente stelle>Al crepuscolo>Quattro dopo mezzanotte (si salva solo I langolieri per me)>Tutto è fatidico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifAssolutamente d'accordo.Però mi sono piaciuti anche: La scimmia, La scorciatoia della signora Todd, Il viaggio, La zattera, Il word processor degli Dei, L'arte di sopravvivere, Il camion di zio Otto, Lattaio n° 1 e 2, La nonna e La ballata della pallottola flessibile.
Ho letto anche metà di Incubi e deliri ma penso già di poter affermare che Scheletri gli è di molto superiore.
Curioso di leggere A volte ritornano dato che mi sembra di aver capito che le raccolte di racconti hanno avuto un po' una parabola discendente. Quindi se ho adorato Scheletri e Stagioni diverse, figuriamoci A volte...
A me è piaciuto tantissimo il primo racconto, gli altri meh...Diciamo che la mia personale è Stagioni Diverse>Scheletri>A volte ritornano>Incubi e deliri>Notte buia niente stelle>Al crepuscolo>Quattro dopo mezzanotte (si salva solo I langolieri per me)>Tutto è fatidico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E' l'unico che ho letto, al momento. Gli altri non sono all'altezza? Il primo è troppissima roba, e mi aveva alzato le aspettative per gli altri.A me è piaciuto tantissimo il primo racconto, gli altri meh...
Gli altri vanno calando, il primo è il migliore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifE' l'unico che ho letto, al momento. Gli altri non sono all'altezza? Il primo è troppissima roba, e mi aveva alzato le aspettative per gli altri.