Ufficiale Stephen King - tutti i suoi libri

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stavo leggendo "Le creature del buio", ma nonostante tema e premesse interessanti, mi ha annoiato e l'ho abbandonato per ora. Ho deciso di leggere per la seconda volta La Saga, anche se la prima volta la lessi talmente spezzettata che ci misi almeno 3 anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Fnito adesso Mr Mercedes

molto lontano dagli standard di King (ho avuto più e più volte l'impressione di leggere un giallista qualunque e non il maestro dell'horror) ma il finale era palpitante.

al prossimo, sperando un ritorno alle origini

 
Ah, quindi IT è collegato in qualche modo alla saga della Torre Nera? :morristend:
Decisamente si, si svela sul finale. Comunque...

Puoi leggere It tranquillamente prima, non ti perdi nessun dettaglio.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

i riferimenti li cogli in entrambi i sensi di lettura.

 
Decisamente si, si svela sul finale. Comunque...


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

i riferimenti li cogli in entrambi i sensi di lettura.
magari in spoiler o in MP, ma potresti suppergiù indicare i rferimenti tra i due.
IT lo lessi più di vent'anni fa, e la Torre Nera penso almeno cinque, e questi riferimenti non li ho colti.

solo per curiosità, grazie

 
magari in spoiler o in MP, ma potresti suppergiù indicare i rferimenti tra i due.
IT lo lessi più di vent'anni fa, e la Torre Nera penso almeno cinque, e questi riferimenti non li ho colti.

solo per curiosità, grazie

La tartaruga che c'è alla fine di IT è Maturin, uno dei guardiani dei Vettori della Torre.

Nel personaggio del Re Rosso come in Pennywise troviamo il concetto dei Pozzi Neri (la vera forma di It), e inoltre nell'ultimo volume della saga abbiamo l'introduzione di Dandelo, una creatura vampirica capace di nutrirsi delle emozioni umane (soprattutto della paura), proprio come It. Stephen King ha confermato che questo mostro non è Pennywise ma ha anche suggerito che possa appartenere alla sua stessa specie (Dandelo potrebbe quindi essere un superstite della mostruosa prole di Pennywise).

Inoltre in un discorso di Stan si fa un preciso riferimento ad un universo parallelo in cui è presente la figura della "rosa che canta". L'affermazione sulle rose capaci di cantare è un chiaro riferimento alla rosa che si trova nel lotto di terreno nella serie e il fatto che gli universi sono collegati tra loro.
 
La tartaruga che c'è alla fine di IT è Maturin, uno dei guardiani dei Vettori della Torre.

Nel personaggio del Re Rosso come in Pennywise troviamo il concetto dei Pozzi Neri (la vera forma di It), e inoltre nell'ultimo volume della saga abbiamo l'introduzione di Dandelo, una creatura vampirica capace di nutrirsi delle emozioni umane (soprattutto della paura), proprio come It. Stephen King ha confermato che questo mostro non è Pennywise ma ha anche suggerito che possa appartenere alla sua stessa specie (Dandelo potrebbe quindi essere un superstite della mostruosa prole di Pennywise).

Inoltre in un discorso di Stan si fa un preciso riferimento ad un universo parallelo in cui è presente la figura della "rosa che canta". L'affermazione sulle rose capaci di cantare è un chiaro riferimento alla rosa che si trova nel lotto di terreno nella serie e il fatto che gli universi sono collegati tra loro.
Whoa

non ci avrei mai fatto caso neanche se li avessi letti di seguito e recentemente

grazie

 
Io ho letto Cell, IT, Salem's Lot, Pet Sematary, Doctor Sleep, Shining, ma non ho colto un granché i riferimenti, tranne che per Doctor Sleep che ovviamente è il seguito spirituale di Shining (anche se delusione totale).

Forse di riferimenti fra questi libri non ce ne sono granché. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Finito La Scatola a Forma di Cuore di Joe Hill, il figlio di King. L'influenza del padre si vede, però manca quel tocco magico in più che King senior riesce a dare. Voto: 3/5, appena ho tempo scrivo una recensione.
La Scatola a forma di cuore ha deluso anche me. Molto meglio NOS4A2 e La vendetta del diavolo. In attesa dell'ultimo che uscirà in autunno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei iniziare la saga della Torre Nera, perciò vi faccio un paio di domande:

1) è finita? O usciranno altri libri

2) la leggo in italiano o in inglese?

 
Ma qualcuno ha comprato "Fine turno" uscito martedì? È io capitolo finale della trilogia di Hodges. Io passo per ora anche se ho gli altri due

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Trovati "Fine turno" a 9€ (+2€ di spedizione) ed "Il bazar dei brutti sogni" a 9,99€ (spedizione inclusa) su un sito di libri usati di fiducia (mi sono arrivati sempre immacolati fino ad ora) e non ho resistito :asd:

 
Ma qualcuno ha comprato "Fine turno" uscito martedì? È io capitolo finale della trilogia di Hodges. Io passo per ora anche se ho gli altri due
Sent from My Lumia 640 with Win10
Uno dei più brutti libri di King scritti ultimamente per me (al pari del pessimo Doctor Sleep).

Sicuramente il peggiore della trilogia :sisi:

 
Uno dei più brutti libri di King scritti ultimamente per me (al pari del pessimo Doctor Sleep).Sicuramente il peggiore della trilogia :sisi:
Perfetto :facepalm:

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
eccomi qua, come sempre indeciso fino alla morte :ahsisi: volevo regalare uno o più libri di King alla ragazza, non ha mai letto Stephen, però la incuriosiva.. ora, parte i soliti 5 o 6 iperfamosi e consigliatissimi, lui ha scritto davvero tanti libri, e di generi "diversi"... come scegliere l'acquisto?!?!?!?!??! :sad:

Bisognerebbe fare un megalistone con pro e contro e qualche recensione in sto topic :ahsisi:

 
eccomi qua, come sempre indeciso fino alla morte :ahsisi: volevo regalare uno o più libri di King alla ragazza, non ha mai letto Stephen, però la incuriosiva.. ora, parte i soliti 5 o 6 iperfamosi e consigliatissimi, lui ha scritto davvero tanti libri, e di generi "diversi"... come scegliere l'acquisto?!?!?!?!??! :sad:
Bisognerebbe fare un megalistone con pro e contro e qualche recensione in sto topic :ahsisi:
Se non ha mai letto nulla dell'autore potresti davvero puntare su uno dei più famosi e consigliatissimi. :morristend:

 
Se non ha mai letto nulla dell'autore potresti davvero puntare su uno dei più famosi e consigliatissimi. :morristend:

io ho letto solo misery (che mi è piaciuto, ma cerco qualcosa di più strong..) e volevo recuperare It e altre chicche, ma adesso sono in periodo recupero comics invece di libri (e di questi ho appena recuperato dei cicli fantasy...) a lei piace molto leggere e se viene presa, li divora proprio... però proprio non saprei quale titolo.. o che vado in libreria e leggo tutti gli intro dietro e quello che mi ispira prendo XD oppure faccio online la stessa roba.. :ahsisi: non so, qualche titolo "più" di altri? e qualche invece da evitare proprio? (leggevo qualche commento sugli ultimi non proprio top..)

 
io ho letto solo misery (che mi è piaciuto, ma cerco qualcosa di più strong..) e volevo recuperare It e altre chicche, ma adesso sono in periodo recupero comics invece di libri (e di questi ho appena recuperato dei cicli fantasy...) a lei piace molto leggere e se viene presa, li divora proprio... però proprio non saprei quale titolo.. o che vado in libreria e leggo tutti gli intro dietro e quello che mi ispira prendo XD oppure faccio online la stessa roba.. :ahsisi: non so, qualche titolo "più" di altri? e qualche invece da evitare proprio? (leggevo qualche commento sugli ultimi non proprio top..)
Per far conoscere un autore direi sempre di iniziare dalle prime opere, che possono anche essere le più belle a volte, oppure direttamente da quelle che tu ritieni migliori. Avendo letto solo Misery potresti consigliarle quello. Rimanendo sempre nel tema di autore che scrive di scrittori nel proprio romanzo, puoi andare con "La metà oscura" :ahsisi:

 
Per far conoscere un autore direi sempre di iniziare dalle prime opere, che possono anche essere le più belle a volte, oppure direttamente da quelle che tu ritieni migliori. Avendo letto solo Misery potresti consigliarle quello. Rimanendo sempre nel tema di autore che scrive di scrittori nel proprio romanzo, puoi andare con "La metà oscura" :ahsisi:
uhm, quelli più "ansia" o scioccanti per avvenimenti invece? :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top