Sto pensando di mollare il gaming...

  • Autore discussione Autore discussione WonderRed93
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non voglio essere invadente, ma senza contesto forse facciamo fatica a capire
Ho già dato una parte del contesto in un altro messaggio in questo stesso topic. Non è tutto, come ho detto ci sono tante altre ragioni, ma onde evitare di fare un enorme muro di testo (come se la ragione che ho illustrato non sia un muro di testo di suo...) preferisco glissare, per ora.
 
Ho già dato una parte del contesto in un altro messaggio in questo stesso topic. Non è tutto, come ho detto ci sono tante altre ragioni, ma onde evitare di fare un enorme muro di testo (come se la ragione che ho illustrato non sia un muro di testo di suo...) preferisco glissare, per ora.
Ok trovato il post in questione. Capisco il pessimismo generale, condivisibile.
A questo punto mi viene da dirti di buttarti sugli indie o progetti minori, ci sono tanti progetti meritevoli che non vengono dalle solite grosse aziende. O sul retrogaming, ci sono tantissimi retrogames e remaster da recuperare, a seconda dei generi che ti piacciono.
Il mio consiglio è di non focalizzarti per forza sulle novità, ma guarda indietro, torna indietro di 5, 10 o 20 anni, esplora e torna ad esplorare quei tempi :uhmsisi:
 
visti i presupposti io mollerei tutto e venderei anche il pc :morris2:
 
In cuor mio non c’è mai stata l’intenzione di lasciare il gaming, tanto che continuo ad alimentare questa passione, vivo la sezione ps, seguo gli eventi (non in diretta), mi recupero gli annunci, mi incazzo per decisioni prese da altri che non condivido. Però, ed è un grosso però, non sto giocando praticamente più, nonostante quanto detto prima. Se prima l’avere un backlog enorme era quasi stuzzicante, ora mi fa quasi l’effetto opposto, col fatto che esco di casa alle 7 e torno alle 19, a volte alle 22, riesco a malapena a poggiare il culo sul letto che mi addormento. In un mese forse riesco a giocare qualcosa come 3, 4 ore. Magari può capitare un gioco che mi prenda così tanto da farmi buttare il cuore oltre l’ostacolo ( con tlou2 e gow ragnarok andò così in effetti), ma ormai da anni sto giocando sempre meno. E non ho una famiglia ! Altrimenti veramente la console sarebbe un neanche così tanto bello soprammobile. Almeno, la mia esperienza è questa attualmente :asd:
 
Ultima modifica:
Leggendo le motivazioni , mi pare abbiano molto poco a che fare con lo giocare .

Magari staccare dalla news può aiutare
 
In cuor mio non c’è mai stata l’intenzione di lasciare il gaming, tanto che continuo ad alimentare questa passione, vivo la sezione ps, seguo gli eventi (non in diretta), mi recupero gli annunci, mi incazzo per decisioni prese da altri che non condivido. Però, ed è un grosso però, non sto giocando praticamente più, nonostante quanto detto prima. Se prima l’avere un backlog enorme era quasi stuzzicante, ora mi fa quasi l’effetto opposto, col fatto che esco di casa alle 7 e torno alle 19, a volte alle 22, riesco a malapena a poggiare il culo sul letto che mi addormento. In un mese forse riesco a giocare qualcosa come 3, 4 ore. Magari può capitare un gioco che mi prenda così tanto da farmi buttare il cuore oltre l’ostacolo ( con tlou2 e gow ragnarok andò così in effetti), ma ormai da anni sto giocando sempre meno. E non ho una famiglia ! Altrimenti veramente la console sarebbe un neanche così tanto bello soprammobile. Almeno, la mia esperienza è questa attualmente :asd:
Per me invece avere un backlog infinito di roba da giocare è ottimo, non ho mai la sensazione di non sapere cosa giocare o non avere nulla che mi stuzzica :uhmsisi:
E di tanti generi diversi, sia su console che su PC, da Pathfinder ad Astro bot :morris2:
Post automatically merged:

Leggendo le motivazioni , mi pare abbiano molto poco a che fare con lo giocare .

Magari staccare dalla news può aiutare
Le decisioni lato aziendale però si riflettono sempre anche sul prodotto finale, direttamente o indirettamente
 
Per me invece avere un backlog infinito di roba da giocare è ottimo, non ho mai la sensazione di non sapere cosa giocare o non avere nulla che mi stuzzica :uhmsisi:
E di tanti generi diversi, sia su console che su PC, da Pathfinder ad Astro bot :morris2:
Post automatically merged:


Le decisioni lato aziendale però si riflettono sempre anche sul prodotto finale, direttamente o indirettamente
Si ma quando giochi non pensi alla politica aziendale , e anche fosse che non ti piacciono sony , Nintendo o Microsoft per come operano ci sono molti altri giochi fatti da altri .
 
Ultimamente pure io sono in un periodo di "stanca", non è il primo ne sarà l'ultimo.. però effettivamente è il più pesante di tutti, misto il passaggio sempre più radicale al digitale e l'appiattimento dell'offerta videoludica di questa gen.. Steam Deck e diversi giochi indie hanno aiutato a tenere accesa la fiamma:sisi:, ma ultimamente sento proprio la voglia di interessarmi ad altro.. Immagino sia naturale come in qualunque altra passione, quando ritornerà i videogiochi saranno sempre li pronti a essere giocati (oppure no, se il futuro è digital only con licenze che possono essere revocate da un giorno all'altro:sadfrog:)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top