Ufficiale Stranger Things | Quarta stagione conclusa | Quinta stagione dal 27 novembre | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Appena finita, eccezionale per quanto mi riguarda, voglio la seconda stagione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non ho capito una cosa però

le Porte erano due, il laboratorio e quella nell'albero dove entrano i due ragazzi ?
 
Arrivato alla sesta, capolavoro assoluto. Non pensavo che ci fossero così tanti hint alla cultura che ho sempre adorato, dal primo Spielberg a Carpenter.

Voglio la seconda stagione adesso.

 
Appena finita, eccezionale per quanto mi riguarda, voglio la seconda stagione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non ho capito una cosa però
le Porte erano due, il laboratorio e quella nell'albero dove entrano i due ragazzi ?

Penso si possa dire che il gate fisico era uno solo, quello nel laboratorio. Poi la creatura, quando percepiva odore di sangue, era in grado di aprire degli squarci tra le dimensioni (bosco, il muro in casa, la scuola nell'ultimo episodio) per potersi cibare
 
Penso si possa dire che il gate fisico era uno solo, quello nel laboratorio. Poi la creatura, quando percepiva odore di sangue, era in grado di aprire degli squarci tra le dimensioni (bosco, il muro in casa, la scuola nell'ultimo episodio) per potersi cibare
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Vista la terza, finale di alto livello.

Mi sta piacendo un botto

 
arrivato alla quinta puntata, restano confermate le impressioni iniziali: serie carina e curata (adoro i titoli di testa) ma rischia, approfondisce e inventa troppo poco per appassionarmi più di tanto.

 
Stagione finita. Un po' di impressioni.

La serie è prodotta e confezionata in maniera egregia. Regia, scrittura, recitazione sono impeccabili. Difficile non rimanere affascinati sin dal primo momento dall'ambientazione e dai personaggi; ne consegue che le 8 puntate filino lisce come l'olio, senza nemmeno rendersene conto. Particolarmente gradevole come, a dispetto di una tematica fantastica/horror, il focus del racconto sia sempre sui personaggi, sulle dinamiche dei rapporti, sulle loro evoluzioni, costituendo quindi il perno centrale della serie. Il citazionismo anni '80 è assolutamente delizioso, mai invadente e ben incastrato nella storia. Tuttavia, questo rappresenta anche il risvolto della medaglia, una delle (poche) pecche: la serie non brilla certo per originalità né per audacia, mancando un po' di carattere, seppur rimanendo un prodotto assolutamente singolare all'interno dell'offerta tv contemporanea.

In definitiva, una serie che si distingue in positivo, must per tutti gli appassionati di serie tv. In attesa della seconda stagione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sto sparando 5 episodi di fila :rickds: sono in ferie e non sono uscito di casa :morris82:

 
Una meraviglia, semplicemente una meraviglia.

Non so come farò ad aspettare la seconda stagione... Già mi manca. :tragic:

 
finita anche io.

rispetto alla maggior parte dei commenti sono molto meno entusiasta.

il più grosso limite (e a me pesa molto) è che realmente non si inventa nulla ma ricicla situazioni, personaggi e anche scene (cfr. la dark room) prese da una serie di film, libri e anche videogiochi (80s ma non solo) senza neanche rielaborarle in maniera un minimo originale.

è tutto deja vu, quindi o scatta l'effetto nostalgia (e a me non è scattato nonostante sia uno di quelli che tra gli anni 80 e 90 giocava a D&D) oppure resta semplice intrattenimento (che ripeto non è un difetto, ma un limite) .

anche la qualità di scrittura/caratterizzazione dei personaggi/dialoghi/regia è molto base e le interpretazioni spesso ne risentono a prescindere dalla qualità degli attori.

c'è qualche forzatura in un paio di passaggi della storia, ma non è quello il problema.

chiaramente ci sono dei buoni/ottimi momenti ma sono molto rarefatti nell'arco delle 8 puntate.

 
Ultima modifica da un moderatore:
finita anche io.
rispetto alla maggior parte dei commenti sono molto meno entusiasta.

il più grosso limite (e a me pesa molto) è che realmente non si inventa nulla ma ricicla situazioni, personaggi e anche scene (cfr. la dark room) prese da una serie di film, libri e anche videogiochi (80s ma non solo) senza neanche rielaborarle in maniera un minimo originale.

è tutto deja vu, quindi o scatta l'effetto nostalgia (e a me non è scattato nonostante sia uno di quelli che tra gli anni 80 e 90 giocava a D&D) oppure resta semplice intrattenimento (che ripeto non è un difetto, ma un limite) .

anche la qualità di scrittura/caratterizzazione dei personaggi/dialoghi/regia è molto base e le interpretazioni spesso ne risentono a prescindere dalla qualità degli attori.

c'è qualche forzatura in un paio di passaggi della storia, ma non è quello il problema.

chiaramente ci sono dei buoni/ottimi momenti ma sono molto rarefatti nell'arco delle 8 puntate.
Ho visto solo il pilot ma per ora sono d'accordo.

Tutto fatto bene, ma cavolo, sa di già visto in una maniera assurda...di solito non sono uno che pretende sempre contenuti originali, anzi, ma qui è spudoratamente fatto apposta per omaggiare quell'epoca cinematografica (a cui son molto affezionato per altro) e se oltre a questo non mi danno altri motivi per vederla, non ci siamo proprio per me.

Se non fosse per l'amarcord anni '80 l'avrei tranquillamente droppata al primo episodio.

Comunque voglio arrivare almeno alla terza puntata, poi deciderò se continuarla o meno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stupenda, a me è piaciuta un botto. Non ho mai avuto interesse verso la cultura anni 80 e tanto meno posso essere un nostalgico, capisco che è una serie che verte molto sul citazionismo e l'omaggio verso l'epoca ma per quanto mi riguarda la baracca si regge perfettamente anche da sola e tiene sempre alto l'interesse.

 
Stupenda, a me è piaciuta un botto. Non ho mai avuto interesse verso la cultura anni 80 e tanto meno posso essere un nostalgico, capisco che è una serie che verte molto sul citazionismo e l'omaggio verso l'epoca ma per quanto mi riguarda la baracca si regge perfettamente anche da sola e tiene sempre alto l'interesse.
Per come la vedo io, se non hai visto, anzi se non sei cresciuto, con una serie di film (es ET, Goonies, stand by me, fenomeni paranormali incontrollabili, incontri ravvicinati del terzo tipo, poltergeist, daryll, ecc) te la godi pure di più perché molte cose ti sembrano originali.

 
Ho appena scoperto che ha 8 puntate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png oggi me le guardo e vi ragguaglio. Per ora TOP.

 
Ho visto solo il pilot ma per ora sono d'accordo.
Tutto fatto bene, ma cavolo, sa di già visto in una maniera assurda...di solito non sono uno che pretende sempre contenuti originali, anzi, ma qui è spudoratamente fatto apposta per omaggiare quell'epoca cinematografica (a cui son molto affezionato per altro) e se oltre a questo non mi danno altri motivi per vederla, non ci siamo proprio per me.

Se non fosse per l'amarcord anni '80 l'avrei tranquillamente droppata al primo episodio.

Comunque voglio arrivare almeno alla terza puntata, poi deciderò se continuarla o meno.
Sì, la serie è così, dalla prima all'ultima puntata avrai sempre la stessa impressione di déjà vu. Di fatto la storia non ha nulla di originale, è la riproposizione di cliché anni 80.

 
Finita. Mi è piaciuta molto come ambientazione e personaggi anche se molte cose erano abbastanza prevedibili. Una serie godibile che non può che migliorare (si spera) con la seconda serie, sperando che il cliffhanger finale non sia solo un omaggio ai b-movie di quegli anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vista la prima puntata, molto interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top