Ufficiale Strappare lungo i bordi | Serie animata by Zerocalcare | Prima stagione disponibile | Netflix

ufficiale
Pubblicità

BlackWizard

Moderatore
televisione
Iscritto dal
28 Giu 2010
Messaggi
8,367
Reazioni
1,663
Offline
0.00 stelle/a Voto recensione: 0.00/5 0 Voti
Titolo: Tear Along the Dotted Line

Genre: Animation, Comedy, Drama

First aired: 2021-11-17

Creator: Zerocalcare

Cast: Zerocalcare, Valerio Mastandrea

Overview: A cartoonist in Rome with his armadillo-for-a-conscience reflects on his path in life and a would-be love as he and his friends travel outside the city.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non conosco il fumettista ne le sue opere, ma questa serie (sono alla 7) mi ha strappato più di un sorriso.
Veramente bella.
 
Vista fra l'altro ieri e ieri. Una delle cose più belle che abbia visto da parecchio tempo. Ho riso come poche altre volte, e ovviamente mi sono anche commosso. La rivedrò sicuramente, si guarda in pochissimo tempo (purtroppo). Finalmente un prodotto Netflix italiano validissimo

Inviato dal mio SM-G770F utilizzando Tapatalk
 
Meravigliosa

Il finale è una pugnalata
 
Pensavo non fosse il mio genere e invece devo dire che è stupendo. Bellissime le ultime puntate, soprattutto l'ultima... completamente inaspettato.
 
Appena finita. Stupenda

Si ride, si piange, si riflette, il tutto accompagnato da disegni e musiche semplicemente perfetti

Sorpresa dell'anno e tra le robe più belle viste ultimamente
 
Appena finita. Davvero bellona, spero in una seconda.
Post automatically merged:

Sigla bellona
 
L'ho vista anche io nel weekend, davvero molto carina, ci sono un paio di passaggi davvero ispiratissimi e la serie trova un equilibrio perfetto tra vena comica e componente più seriosa/riflessiva
 
maledetta serie ...sono andato a letto alle 2 di notte per finirla.
Voto 9.
Non conoscevo manco zerocalcare ma è stato un progetto bellissimo. A un certo punto conla storia ci sono rimasto male
 
Vista fra l'altro ieri e ieri. Una delle cose più belle che abbia visto da parecchio tempo. Ho riso come poche altre volte, e ovviamente mi sono anche commosso. La rivedrò sicuramente, si guarda in pochissimo tempo (purtroppo). Finalmente un prodotto Netflix italiano validissimo

Inviato dal mio SM-G770F utilizzando Tapatalk
E aggiungo: finalmente un prodotto italiano valido che non c'entri con la criminalità organizzata, o che non parlino della decadenza italiana.
 
e niente
vista tutta d'un fiato fino all'una di notte, quando mi ero promesso di vederne solo un paio di episodi (ma d'altronde, con il tempo effettivo di "solo" 17/18 minuti, un episodio scorre troppo velocemente)

bello, tanto bello
 
che capolavoro!!!

musiche stupende, momenti comici da piangere per le risate e momenti riflessivi da piangere e basta.

Sono già al quarto rewatch della stagione e la sigla l'ascolto in loop su spotify
 
Frasi fatte, retoriche e banali

Ridondante e vuoto
 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto oggi, carino ma non capisco tutto questo scalpore. Credo di avere abbastanza senso dello humor e a parte un paio di mezzi sorrisini non mi ha fatto sganasciare e non mi ha fatto allo stesso tempo piangere.
Poi il fatto che doppia praticamente quasi tutto lui stesso è un'arma a doppio taglio perché capisco il senso di voler fare un lungo monologo personale ma non è un doppiatore e questo si sente. Biascica troppe parole sputate fuori a razzo e spesso ci si perde, ma non per il dialetto in sé ma proprio per il modo di pronunciare le parole stesse. Ho dovuto modificare l'audio della tv ottimizzando la voce altrimenti mi perdevo il 50% di quello che diceva. Pazienza.
 
Ho visto la prima metà e mi è piaciuta molto. Stasera mi sparo le altre tre.
 
Visto oggi, carino ma non capisco tutto questo scalpore. Credo di avere abbastanza senso dello humor e a parte un paio di mezzi sorrisini non mi ha fatto sganasciare e non mi ha fatto allo stesso tempo piangere.
Poi il fatto che doppia praticamente quasi tutto lui stesso è un'arma a doppio taglio perché capisco il senso di voler fare un lungo monologo personale ma non è un doppiatore e questo si sente. Biascica troppe parole sputate fuori a razzo e spesso ci si perde, ma non per il dialetto in sé ma proprio per il modo di pronunciare le parole stesse. Ho dovuto modificare l'audio della tv ottimizzando la voce altrimenti mi perdevo il 50% di quello che diceva. Pazienza.
Zerocalcare a volte fatico a capirlo anche io che il romanesco lo sento tutti i giorni in ogni salsa possibile
 
Visti anche gli altri tre episodi. Questa serie si è rivelata essere un piccolo gioiello, divertente ma anche molto riflessiva.
Il romano secondo me da quel tocco di particolarità in più che rende i momenti comici ancora più divertenti.
 
Vista tutta ieri. Bella, non un capolavoro ma mi è comunque piaciuta molto più di quanto faccia il prodotto italiano medio. Onestamente la comicità non è esattamente il punto forte di questa serie, capisco che serva perlopiù per non appesantire troppo la narrazione, ma in certi punti mi sembra che diluisse troppo il tutto. I momenti più seri invece sono ben realizzati, soprattutto lo splendido finale :sisi:
 
Racconta molte realtà in cui mi ci rispecchio, la parte dei curriculum e la mamma di Zerocalcare mi ha steso :rickds:
 
TV show information provided by The Movie Database
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top