PS4/PS5 Stray

Pubblicità
Ma in pratica è una sorta di puzzle adventure?
Fondamentalmente sì, i puzzle sono comunque molto semplici fino a quel che ho giocato (e dubito cambierà andando avanti)
 
Ho fatto la prima mezz'ora arrivando
all'appartamento.
Artistiscamente, a livello di OST e come effetti sonori è davvero riuscito, un piccolo sogno che si avvera poter vedere il mondo dal punto di vista di un gatto :lalala:
 
World building fantastico, ogni quartiere è una bellezza da esplorare e scoprire

Il sonnellino di fianco all’amico droide che strimpella alla chitarra uno spartito da noi trovato esplorando il mondo di gioco. Ma di che parliamo, stupendo
 
Ultima modifica:
FYDhQesWYAAmD7N


:sard:
 
Quando arrivi al villaggio e il gioco si apre in maniera assurda tra verticalità, ottimo level design e libera esplorazione piena di reward :allegri:

LA BUSTA :rickds:
 

:sard:

Non ho avuto modo di provarlo, in estate è dura trovare tempo
 
Quando arrivi al villaggio e il gioco si apre in maniera assurda tra verticalità, ottimo level design e libera esplorazione piena di reward :allegri:

LA BUSTA :rickds:
Da un lato è verissimo, e nonostante abbia tolto il cerchietto del cavolo si naviga che è un piacere. Però secondo me in queste sezioni in cui svolgere in pratica fetch quest per proseguire (o prendere collezionabili, etc.) pesano tanto sul ritmo, a causa della pochezza del gameplay. Spero che non ce ne siano altre così lunghe come i Bassifondi, perché quando il gioco diventa lineare per me è molto più riuscito :asd:
 
Da un lato è verissimo, e nonostante abbia tolto il cerchietto del cavolo si naviga che è un piacere. Però secondo me in queste sezioni in cui svolgere in pratica fetch quest per proseguire (o prendere collezionabili, etc.) pesano tanto sul ritmo, a causa della pochezza del gameplay. Spero che non ce ne siano altre così lunghe come i Bassifondi, perché quando il gioco diventa lineare per me è molto più riuscito :asd:
Io invece le adoro queste sezioni, forse dipende da quanto uno riesce ad immedesimarsi nell’esperienza “gattara” :asd:
Passare un’oretta a girare per stradine e tetti, cercando collezionabili o semplicemente sgraffiando porte qui e lì, rovesciando qualche vaso e imparando a conoscere il quartiere dal pdv di un gatto non ha prezzo. Per dire, ieri sera ho passato 10 minuti a dormire accocolato di fianco al robottino che suona la chitarra, per il solo gusto di godermi la canzone e le fusa del gatto dal controller :asd:

L’estrema fluidità del gameplay sicuramente aiuta, girare e saltare per i livelli è un piacere. Col senno di poi e ora che l’ho provato con mano, per me la scelta del salto “automatizzato” è assolutamente promossa, perché riesce a veicolare in pieno la giusta esperienza che il gioco vuole restituire
 
Se per qualche motivo "x" la storia colpirà sul finale come altri iindie, è un capolavoro davvero. Vediamo. Il gameplay è molto fluito, l'atmosfera è bella, la novità di essere un gatto è una bella novità, basta già così per essere da giocare, ma visto che vedo un "alone" di trama dietro (non pensavo) ho quell'aspettativa lì che se verrà mantenuta sarà un gioco che mi sarà piaciuto pure più del dovuto :asd:
 
Cani vs Stray :rickds:



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top