Saga Street Fighter Saga

  • Autore discussione Autore discussione Marte
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ecco lo sapevo :rickds:Si è capito che vuol dire dai :mah:
Era prevedibile su Sf4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

L'importante è che a noi diverte soprattutto quando uno dei due prende Balrog :rickds:

 
Q in SF2?

q-screenshot.jpg
 
Little Zangief :rickds:

Il 3 ha introdotto Dudley, non si tocca :mah:

OT: Comunque il 4 già col Super è migliorato, l'Arcade poi è molto buona nonostante vabbè il passo indietro /OT

 
Fu una serie partorita dell'idea strana e sbagliata delle masse secondo cui un gioco in 2D era per forza di cose obsoleto. SF purtroppo non fu l'unico ad essere violentato in quel modo, per fortuna oggi il 2D è stato riscoperto come una tipologia di gioco alternativa e non un limite imposto da una tecnologia superata
Veramente la serie EX è paragonabile all'odierno 4, come concezione. Gameplay 2d con grafica 3d. Solo che ai tempi la grafica aveva i suoi limiti.

Comunque i miei preferiti rimangono Street Fighter II con tutte le sue evoluzioni(champion edition, super, turbo ecc...) e Street Fighter IV, proprio perchè si riavvicina al secondo.

Il terzo non l'ho cagato di striscio, è uscito in un periodo in cui giocavo decisamente meno.

 


---------- Post added at 19:57:38 ---------- Previous post was at 19:49:16 ----------

 




Evoluzione della serie...sf4...umm...no.:imfao:
Che vi piaccia o no il 4 ha ridato smalto al genere dei picchiaduro, che sta vivendo una seconda giovinezza. Se fosse stato ancora più tecnico del 3 non credo che ci sarebbe riuscito.

Il 4 è una giusta via di mezzo, un picchiaduro tecnico ma non fino all'esasperazione, con i tratti caratteristici della serie ma allo stesso tempo una buona profondità.

 
Che vi piaccia o no il 4 ha ridato smalto al genere dei picchiaduro, che sta vivendo una seconda giovinezza. Se fosse stato ancora più tecnico del 3 non credo che ci sarebbe riuscito.

Il 4 è una giusta via di mezzo, un picchiaduro tecnico ma non fino all'esasperazione, con i tratti caratteristici della serie ma allo stesso tempo una buona profondità.
Tutto molto bello,ma non è un evoluzione della serie c'è poco da discutere.

 
Tutto molto bello,ma non è un evoluzione della serie c'è poco da discutere.
Il IV si rifà al 2, non al 3. E' nato per ricreare lo stile dei vecchi capitoli, formula che ê stata ripresa in seguito anche da mortal kombat. E' una scelta. Risulta godibile anche online, e non ê un fattore da prendere sottogamba. Un gioco della complessità del 3, invece, online ê meno proponibile. Un sistema come quello delle parry richiederebbe delle connessioni molto piu stabili.

Un gioco ancora piu complesso del 3 sarebbe stato apprezzato solo da una nicchia, mentre il 4 ha fatto riavvicinare un sacco di persone.

 
Il IV si rifà al 2, non al 3. E' nato per ricreare lo stile dei vecchi capitoli, formula che ê stata ripresa in seguito anche da mortal kombat. E' una scelta. Risulta godibile anche online, e non ê un fattore da prendere sottogamba. Un gioco della complessità del 3, invece, online ê meno proponibile. Un sistema come quello delle parry richiederebbe delle connessioni molto piu stabili.
Un gioco ancora piu complesso del 3 sarebbe stato apprezzato solo da una nicchia, mentre il 4 ha fatto riavvicinare un sacco di persone.
Si ma io parlavo di evoluzione,ed è qualcosa che evolve dai precedenti capitoli che sf4 non è.

Che me ne frega a me se è il più giocato,il più amato,se la scelta gli ha fatto guadagnare quattrini,oppure dell'online?

 
Si ma io parlavo di evoluzione,ed è qualcosa che evolve dai precedenti capitoli che sf4 non è.
Che me ne frega a me se è il più giocato,il più amato,se la scelta gli ha fatto guadagnare quattrini,oppure dell'online?
Veramente e' un evoluzione del gameplay capcom

SFIII introduce le parries (ed elimina un sacco di altre cose) ---> woaaaaaah evoluzione

SFIV introduce un nuovo concetto di EX (evoluzione di quelle viste in e SFIII), le ultra, il focus, il focus cancel ---> naaaaaah non ha evoluto niente...

Davvero, questo snobismo verso SFIV non motivato non ha senso...

 
Ultima modifica da un moderatore:
SFIII introduce le parries (ed elimina un sacco di altre cose) ---> woaaaaaah evoluzione
Non mi pare siano state introdotte solo le parries, e poi cosa avrebbe eliminato?

Non è la sezione adatta per parlare del IV.
Infatti.

 
Che dire un pezzo di storia, DIGITAL ART

ancora oggi mi capita di giocare al secondo capitolo, (persino su gameboy:kappe:) che rimane il mio preferito in assoluto.

 
Non mi pare siano state introdotte solo le parries, e poi cosa avrebbe eliminato?
Infatti.
Ok, non parliamo del 4...

Parliamo del 3... ha eliminato gli stili, ha eliminato la parata aerea, ha ridotto la scelta delle super...

Oh tutte scelte ottime per quel che mi riguarda eh, reputo ottimo SFIII... personalmente pero' nel 90% dei casi chi dice che il terzo e' il top della tecnicità, che con lui SF e' morto ecc... probabilmente non sa inputtare due parry, non ha idea del perche' non convenga parare abbassato in sto gioco ecc...

E' semplicemente una scelta hipster...

Anche perchè gli italiani che capiscono cosa succede sullo schermo del third strike sono davvero davvero pochi (nemmeno io sono conscio del tutto di cio' che accade eh)...

Quindi ti rigiro la domanda. Cosa ha introdotto oltre le parries che lo renda un'evoluzione del gameplay.

E se volete giocare offline (si anche al terzo, nonostante non sia un gioco che adori) solitamente viaggio molto per l'italia appositamente per giocare ai picchiaduro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Sono vicino Perugia (arcade club se non lo conoscete: http://www.facebook.com/groups/364856003545992/) tra due settimane e a Roma a ottobre (al netvana)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok, non parliamo del 4...
Parliamo del 3... ha eliminato gli stili, ha eliminato la parata aerea, ha ridotto la scelta delle super...

Oh tutte scelte ottime per quel che mi riguarda eh, reputo ottimo SFIII... personalmente pero' nel 90% dei casi chi dice che il terzo e' il top della tecnicità, che con lui SF e' morto ecc... probabilmente non sa inputtare due parry, non ha idea del perche' non convenga parare abbassato in sto gioco ecc...

E' semplicemente una scelta hipster...

Anche perchè gli italiani che capiscono cosa succede sullo schermo del third strike sono davvero davvero pochi (nemmeno io sono conscio del tutto di cio' che accade eh)...

Quindi ti rigiro la domanda. Cosa ha introdotto oltre le parries che lo renda un'evoluzione del gameplay.

E se volete giocare offline (si anche al terzo, nonostante non sia un gioco che adori) solitamente viaggio molto per l'italia appositamente per giocare ai picchiaduro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Sono vicino Perugia (arcade club se non lo conoscete: http://www.facebook.com/groups/364856003545992/) tra due settimane e a Roma a ottobre (al netvana)

Premettendo che la mia serie preferita è lo Zero/Alpha, è vero che ha eliminato gli stili e parata aerea però la super non è vero che è ridotta la scelta anzi se non sbaglio ne ha una in più rispetto agli altri capitoli;

Oltre le parry ha introdotto (se non sbaglio) anche il dash dei pg, gli "high jumps", la ripresa rapida dopo una caduta e il leap attack fatto apposta per chi rimane abbassato parando

 
Premettendo che la mia serie preferita è lo Zero/Alpha, è vero che ha eliminato gli stili e parata aerea però la super non è vero che è ridotta la scelta anzi se non sbaglio ne ha una in più rispetto agli altri capitoli;
Oltre le parry ha introdotto (se non sbaglio) anche il dash dei pg, gli "high jumps", la ripresa rapida dopo una caduta e il leap attack fatto apposta per chi rimane abbassato parando
Dimmi la verità l'hai letto sulla wikia di street vero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Gli high jump gia' c'erano ma non erano universali (mi pare nell'alpha l'avesse solo guy, ma potrei sbagliarmi)

I leap attack sono degli overhead invincibili ai bassi. (l'hanno solo dato a tutti, mentre precedentemente ce l'avevano solo alcuni pg)

Il quick roll c'era gia' nell'alpha (vism) e in una marea di giochi snk ecc...

I dash forward vengono (cosi' come sono implementati) da darkstalker, ma erano gia' presenti nei vari kof per dire...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dimmi la verità l'hai letto sulla wikia di street vero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngGli high jump gia' c'erano ma non erano universali (mi pare nell'alpha l'avesse solo guy, ma potrei sbagliarmi)

I leap attack sono degli overhead invincibili ai bassi. (l'hanno solo dato a tutti, mentre precedentemente ce l'avevano solo alcuni pg)

Il quick roll c'era gia' nell'alpha (vism) e in una marea di giochi snk ecc...

I dash forward vengono (cosi' come sono implementati) da darkstalker, ma erano gia' presenti nei vari kof per dire...
La ripresa rapida la sapevo di mio, ho pescato solo il leap attack //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Oh mica sono un enciclopedia non posso sapere tutto, e se non mi documento non posso manco rispondere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Si ma te confondi il fatto dell'innovazione, nel senso che per essere innovativo non è che deve essere inventato di sana pianta per forza; prendi tutte varie caratteristiche che prima nella serie non c'erano ma ci stavano gia' da altre parti e ce le metti dentro ed ecco che cambia il gameplay

 
La ripresa rapida la sapevo di mio, ho pescato solo il leap attack //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Oh mica sono un enciclopedia non posso sapere tutto, e se non mi documento non posso manco rispondere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Si ma te confondi il fatto dell'innovazione, nel senso che per essere innovativo non è che deve essere inventato di sana pianta per forza; prendi tutte varie caratteristiche che prima nella serie non c'erano ma ci stavano gia' da altre parti e ce le metti dentro ed ecco che cambia il gameplay
Ok. mi puo' pure star bene come analisi per evoluzione (in realta' solo alcune di esse, tipo le ex e il dash -che comunque vengono dal cugino darkstalker eh... ci stiamo stretti lo stesso - , quick stand e over head erano gia' presenti nell'alpha... non puo' essere proprio un'evoluzione)

Allora anche il 4 è un'evoluzione visto che fa le stesse cose °_°y

Prende meccaniche gia' viste in altri giochi(armor move, revenge meter, quick stand, crumple) e le mette dentro. Inoltre aggiunge meccaniche prima non presenti (focus, dash cancel)...

Tadan.

Poi per carità capisco perfettamente che a uno il terzo possa piacere e altri titoli della serie possan fare schifo. Sono le motivazioni che nel 90% dei casi mi lasciano basito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
complimenti a Marte89 per il primo post, davvero ottimo! un pezzo di storia, ed anche parecchio grande...

 
Ok, non parliamo del 4...
Parliamo del 3... ha eliminato gli stili, ha eliminato la parata aerea, ha ridotto la scelta delle super...

Oh tutte scelte ottime per quel che mi riguarda eh, reputo ottimo SFIII... personalmente pero' nel 90% dei casi chi dice che il terzo e' il top della tecnicità, che con lui SF e' morto ecc... probabilmente non sa inputtare due parry, non ha idea del perche' non convenga parare abbassato in sto gioco ecc...

E' semplicemente una scelta hipster...

Anche perchè gli italiani che capiscono cosa succede sullo schermo del third strike sono davvero davvero pochi (nemmeno io sono conscio del tutto di cio' che accade eh)...

Quindi ti rigiro la domanda. Cosa ha introdotto oltre le parries che lo renda un'evoluzione del gameplay.

E se volete giocare offline (si anche al terzo, nonostante non sia un gioco che adori) solitamente viaggio molto per l'italia appositamente per giocare ai picchiaduro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Sono vicino Perugia (arcade club se non lo conoscete: http://www.facebook.com/groups/364856003545992/) tra due settimane e a Roma a ottobre (al netvana)
Beh la parata aerea è stata diciamo "sostituita" dalla parry area. Se è per questo anche l'alpha counter è stato sostituito dal sistema delle parry.

Poi gli stili A-Ism ecc sono stati introdotti nel 98 con SFA3, mentre SF3 era uscito nel 97, quindi non è che fossero stati eliminati, non erano ancora stati introdotti. Che poi non li abbiano inseriti nel 3rd Strike ci sta pure secondo me.

Poi le parries saranno pure una scelta "hipster", ma di certo erano un cambiamento importante nel gameplay.

E magari ci fosse qualche circolo del genere qui da me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

complimenti a Marte89 per il primo post, davvero ottimo! un pezzo di storia, ed anche parecchio grande...
Grazie ;p

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok. mi puo' pure star bene come analisi per evoluzione (in realta' solo alcune di esse, tipo le ex e il dash -che comunque vengono dal cugino darkstalker eh... ci stiamo stretti lo stesso - , quick stand e over head erano gia' presenti nell'alpha... non puo' essere proprio un'evoluzione)
Allora anche il 4 è un'evoluzione visto che fa le stesse cose °_°y

Prende meccaniche gia' viste in altri giochi(armor move, revenge meter, quick stand, crumple) e le mette dentro. Inoltre aggiunge meccaniche prima non presenti (focus, dash cancel)...

Tadan.

Poi per carità capisco perfettamente che a uno il terzo possa piacere e altri titoli della serie possan fare schifo. Sono le motivazioni che nel 90% dei casi mi lasciano basito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Ti rispondo sul 4 poi basta parlarne perchè come gia' detto non è il luogo adatto:

Premettendo che a me il 4 piace e l'ho sempre difeso, io non lo vedo come un evoluzione ma come un passo indietro rispetto al 3 ma non nel senso negativo, non so se capisci che voglio dire; Fine OT

Per l'ultima frase non so' come risponderti dato che il 3 non è per niente il mio preferito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ti rispondo sul 4 poi basta parlarne perchè come gia' detto non è il luogo adatto:
Premettendo che a me il 4 piace e l'ho sempre difeso, io non lo vedo come un evoluzione ma come un passo indietro rispetto al 3 ma non nel senso negativo, non so se capisci che voglio dire; Fine OT

Per l'ultima frase non so' come risponderti dato che il 3 non è per niente il mio preferito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Chiaro, capisco anche che è palese che tutti gli sf hanno il 2 come comun denominatore ma hanno tutti evidenti differenze tra di loro

Questo e' tipico della serie. Ogni "saga" di sf, prende a piene mani dal due per le basi (come qualsiasi picchia del resto, per buona pace degli amanti di fatalfury XD) ma si sviluppa per cavoli suoi. Mentre per dire kof si puo' schematizzare cosi':

94>95>96>97>98>99>2000>2001>2003>XI


..............\->2002------------>XIII

Street si puo' schematizzare cosi'





SFII > SFalpha



SFII > SFIII



SFII > SFEX



........|


........v


SFII > SFIV


Non so se è chiaro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top