Bar Studi di Sviluppo Nintendo | Discussione sui team Nintendo

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Shiver era comunque uno studio che già diverso Third so facevano carico, tra cui MK e Hogwards su Switch 1, con le varie chiusure Nintendo rischiava di perdere un partner che ha dato a Switch giochi third da milioni di vendite, alla fine l'investimento era piccolo e gli avrebbe garantito miglior supporto lato third
 
Shiver era comunque uno studio che già diverso Third so facevano carico, tra cui MK e Hogwards su Switch 1, con le varie chiusure Nintendo rischiava di perdere un partner che ha dato a Switch giochi third da milioni di vendite, alla fine l'investimento era piccolo e gli avrebbe garantito miglior supporto lato third
E lo so ma infatti bisogna vedere quanto questo supporto va a fondo. Può essere una figata o può deleterio per le relazioni con le terze parti
 
Eh ma è un po' diverso: xDev cosviluppa qualcosa che è prodotto da Sony; (se questo schema venisse ripetuto) Nintendo supporta terze parti per fare porting con un proprio studio.

non è una cosa comune e anzi è abbastanza strana e se fosse un'usanza rischia un po' di diventare un problema. Immagina un editore che vuole pubblicare su NS2 ma siccome sa che N ti supporta se glielo chiedi, non si muove fino a che non si accorda :asd:
In genere le hardware house aiutano sempre chi sviluppa sulla propria piattaforma. Mi pare che all’epoca Sony supportò Capcom con la versione PS4 di MH World, Nintendo dovette aiutare Mercury Steam a sviluppare Mirror of Fate su 3DS (probabilmente è da lì che è partita la collab per Metroid), Larian dovette farsi aiutare molto da Microsoft per portare Baldur’s Gate 3 su Series.
Visto che già lo fanno, avranno pensato di dare del supporto in più coi propri partner.
 
Eh ma è un po' diverso: xDev cosviluppa qualcosa che è prodotto da Sony; (se questo schema venisse ripetuto) Nintendo supporta terze parti per fare porting con un proprio studio.

non è una cosa comune e anzi è abbastanza strana e se fosse un'usanza rischia un po' di diventare un problema. Immagina un editore che vuole pubblicare su NS2 ma siccome sa che N ti supporta se glielo chiedi, non si muove fino a che non si accorda :asd:
A me sembra che in generale sia N che i third siano ben contenti di far arrivare i giochi multipiatta in ritardo di qualche mese/anno, a prezzo pieno e con la rinfrescante attenzione mediatica che un direct o una sorta di farlocca complete edition può dare. Un pò come succede con i porting per PC di titoli first PlayStation o l'arrivo di esclusive Microsoft su PS5.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top