Bar Studi di Sviluppo Nintendo | Discussione sui team Nintendo

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Aggiornato il post in prima pagina con le recenti dichiarazioni di Takahashi sui team di sviluppo dei Monolith Soft

Q1: When did this (XBDE) project conceptualize?

Takahashi: The project itself started around the end of 2017 if I recall. At the time, we were developing Torna, The Golden Country, and so we were multitasking. We presented the outline of the new project we are working on within Division 1 in conjunction with the outline for DE around May of 2018, and we should have started after we formally finished Torna, in August. It wasn’t for that long, but you could say we were simultaneously working on 3 projects at once. For Division 1, we organized staff that works on the new game, DE, and those who work on both.

 
Il Giappone ha ritirato lo stato di emergenza per la maggior parte dello stato, quindi Nintendo può tornare a operare a pieno regime :sisi:  

Aggiornato il post in prima pagina con le recenti dichiarazioni di Takahashi sui team di sviluppo dei Monolith Soft


In pratica quindi abbiamo divisione 1 che la chiameremo Xenodivisione, una  divisione 2 che sappiamo essere di supporto al nuovo Zelda e una terza di cui non sappiamo nulla? 

Oppure con 3 progetti intendono XenoDE, ??? e Zelda? 

 
iaCCHe ha detto:
In pratica quindi abbiamo divisione 1 che la chiameremo Xenodivisione, una  divisione 2 che sappiamo essere di supporto al nuovo Zelda e una terza di cui non sappiamo nulla? 

Oppure con 3 progetti intendono XenoDE, ??? e Zelda? 
Hanno due divisioni principali nella sede a Tokyo:

-Divisione 1: Che ha appena concluso i lavori su XenoDE ma che da Maggio 2018 (circa) è al lavoro su un progetto non ancora rivelato

-Divisione 2: Team dedicato al supporto per gli Zelda Main

Dopo c'è la divisione di Kyoto che è quella dedicata al supporto dei titoli Nintendo in generale, tipo Animal Crossing o Splatoon 

 
Ultima modifica da un moderatore:
iaCCHe ha detto:
In pratica quindi abbiamo divisione 1 che la chiameremo Xenodivisione, una  divisione 2 che sappiamo essere di supporto al nuovo Zelda e una terza di cui non sappiamo nulla? 

Oppure con 3 progetti intendono XenoDE, ??? e Zelda? 
Divisione 1: nuovo gioco (probabilmente Xeno 3)

Divisione 2: Zelda

Divisione “3” (gruppo di persone prese dalla divisione 1, con sempre Takahashi a dirigere): Torna/XenoblaDE

Dopo c'è la divisione di Kyoto che è quella dedicata al supporto dei titoli Nintendo in generale, tipo Animal Crossing o Splatoon 
Giusto

 
Anche Gamefreak, fortunatamente, sta iniziando un buon giro di assunzioni nell'ultimo periodo.





Speriamo che grazie al nuovo personale e magari con tempi più dilatati tra una release e l'altra, i prossimi titoli diano una buona ventata di aria fresca alla serie e ricchi di contenuti.

 
1 ora fa, Polmo ha scritto:

Anche Gamefreak, fortunatamente, sta iniziando un buon giro di assunzioni nell'ultimo periodo.


Li metteranno a lavorare al nuovo Pokemon Io&te/campeggio e simili :sard:

 
A pokemon serve una pausa più lunga non più dipendenti penso. Un bel 2 anni minimo di pausa e meno pokemon a generazione, sogno proibito :asd:

 
A pokemon serve una pausa più lunga non più dipendenti penso. Un bel 2 anni minimo di pausa e meno pokemon a generazione, sogno proibito :asd:
Sulla pausa sono d'accordo, ma su meno Pokemon no dai, già ogni generazione è sempre più striminzita  :dsax:

 
Sulla pausa sono d'accordo, ma su meno Pokemon no dai, già ogni generazione è sempre più striminzita  :dsax:
Credo si riferisse al numero di titoli...

Siamo passati dall'epoca GB con Titolo Main + Terza Versione, all'epoca GBA con Titolo Main + Remake + Terza Versione... all'epoca DS con Due titoli Main + Un Remake + Terza versione :asd:

Secondo me dovrebbero ridurre il carico e tornare alle release del periodo GBA, due generazioni a console sono troppe, indipendentemente dalla durata di vita della console trovo... infatti spero che minimo il prossimo anno sganciano il remake di DP, ma spero si prendano un anno di pausa comunque, così possono lanciare la nona gen con calma sul successore di Switch, senza dover ripetere situazioni alla Sole/Luna.

 
A Pokémon serve che almeno Ohmori si levi dalle palle. 

La caduta della saga è un problema di progetto, non di tempo.

 
A Pokémon serve che almeno Ohmori si levi dalle palle. 

La caduta della saga è un problema di progetto, non di tempo.
Boh, secondo me comunque lavorano a troppi progetti in questi ultimi anni, ma in generale pure Masuda secondo me dovrebbe andarsene :asd:

Hanno avuto un periodo dove hanno lavorato contemporaneamente a:

-SwSh

-Let's Go

-Quest

-Town

E' vero che questi ultimi due progetti avevano un numero ristretto di personale e sono titoli Eshop, ma il team di GF comunque con il personale che ha non può permettersi di "perdere" tempo in progetti secondari che comunque qualche personale ti levano.

Al di la dei contenuti, si vede tantissimo che SwSh a livello di personale non era sufficiente, basta vedere la realizzazione tecnica del gioco, è vero GF non è mai stata una cima, ma ricordo ad esempio che per fare le texture di una cava ha dovuto stretchare una texture di un altro ambiente, perdendo quindi una marea di qualità  :asd:

E già il titolo di suo di assets ne ricicla tra animazioni e modelli dei pokémon... personale in più e maggior tempo per curare i propri prodotti gli serve.

Con l'epoca attuale di sviluppo non può più permettersi di mantenere le uscite del periodo DS, i tempi di sviluppo si sono allungati ed uscendo si Switch i titoli si trovano inevitabilmente a scontrarsi con le versioni top dei titoli Nintendo, la concorrenza a livello qualitativo è alta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
GF desidera tantissimo un'altra mammella a cui attaccarsi, senza rendersi conto che se gli e ne riuscita una è stato per 1)puro caso 2)congiunzione di eventi  3)supporto esterno provvidenziale

:putin:

E' il bello è che se facessero i seguiti di Drill Dozer o Pulseman farebbero contenti molte più persone :sard:

 
Raga vi vorrei porre una domanda
Secondo voi come e perchè una compagnia da 13 mld di dollari come Nintendo ha 6200 dipendenti mentre una da 1,7mld come Ubisoft ne ha piu di 15k?
Nell'ultimo report Nintendo ha assunto un centinaio o poco piu di persone, ma come mai secondo voi c'è questa riluttanta ad assumere da parte di Nintendo? 
In realtà controllando un po mi sono accorto che è uno dei publisher tra i piu grossi del settore ad avere meno dipendenti, anche rispetto alla stessa Sony Interactive, EA o Activision...pur essendo la seconda o la terza compagnia del settore per fatturato, ma anche la prima per importanza storica..
Secondo voi non dovrebbe invertire questa tendenza per poter sviluppare piu giochi e soprattutto piu velocemente?
Si appoggiano a consulenza esterna. La manodopera la fanno fare a programmatori esterni, lo sviluppo progetti agli interni.

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk

 
GF desidera tantissimo un'altra mammella a cui attaccarsi, senza rendersi conto che se gli e ne riuscita una è stato per 1)puro caso 2)congiunzione di eventi  3)supporto esterno provvidenziale

:putin:
Desiderano diventare indipendenti (basta vedere come si stanno comportando con Town) ma non hanno le capacità di esserlo :asd:

Sia perchè sono legati a qualche cosa che è diventato più grosso di quanto avrebbero potuto prevedere, sia perchè dalla sua nascita ha sempre lavorato sotto commissione e con diversi aiuti da parte di altri, soprattutto lato pubblicitario... 

Per carità, buttarsi nel mondo indipendente come studio non è una operazione facile, ma vedere che con Town si stanno comportando come se fosse un gioco fatto da tre amici nel garage fa un po' ridere, al di la della release fisica fatta attraverso Limited Run Games, il trailer di Town per PC è apparso pure nell'Indie Live Expo  :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Desiderano diventare indipendenti (basta vedere come si stanno comportando con Town) ma non hanno le capacità di esserlo :asd:

Sia perchè sono legati a qualche cosa che è diventato più grosso di quanto avrebbero potuto prevedere, sia perchè dalla sua nascita ha sempre lavorato sotto commissione e con diversi aiuti da parte di altri... 

Per carità, buttarsi nel mondo indipendente come studio non è una operazione facile, ma vedere che con Town si stanno comportando come se fosse un gioco fatto da tre amici nel garage fa un po' ridere, al di la della release fisica fatta attraverso Limited Run Games, il trailer di Town per PC è apparso pure nell'Indie Live Expo  :rickds:


Infatti, capisco che farsi inglobare non sia il massimo, che gli bruci dividere il successo (comunque dovuto soprattutto a ninendo) e che nell'ottica giapponese arrendersi è ancora meno invitante, ma non credo che buone proposte siano mancate da parte di Ninty, visto il peso in gioco. Cioè, GF non è Namco, cavoli, un bagno... neanche di umiltà, ma di realismo.

  :segnormechico:

 
ma se pkmn scudo e spada fosse stato un brand a se, senza pkmn nel mezzo, la qualità vista nel titolo avrebbe garantito le stesse vendite? 

 
Boh, secondo me comunque lavorano a troppi progetti in questi ultimi anni, ma in generale pure Masuda secondo me dovrebbe andarsene :asd:

Hanno avuto un periodo dove hanno lavorato contemporaneamente a:

-SwSh

-Let's Go

-Quest

-Town

E' vero che questi ultimi due progetti avevano un numero ristretto di personale e sono titoli Eshop, ma il team di GF comunque con il personale che ha non può permettersi di "perdere" tempo in progetti secondari che comunque qualche personale ti levano.

Al di la dei contenuti, si vede tantissimo che SwSh a livello di personale non era sufficiente, basta vedere la realizzazione tecnica del gioco, è vero GF non è mai stata una cima, ma ricordo ad esempio che per fare le texture di una cava ha dovuto stretchare una texture di un altro ambiente, perdendo quindi una marea di qualità  :asd:

E già il titolo di suo di assets ne ricicla tra animazioni e modelli dei pokémon... personale in più e maggior tempo per curare i propri prodotti gli serve.

Con l'epoca attuale di sviluppo non può più permettersi di mantenere le uscite del periodo DS, i tempi di sviluppo si sono allungati ed uscendo si Switch i titoli si trovano inevitabilmente a scontrarsi con le versioni top dei titoli Nintendo, la concorrenza a livello qualitativo è alta.
Sì ma se dai più tempo ma la progettazione alla base è sempre questa, sarà sempre una mérda ma bella da vedere

ma se pkmn scudo e spada fosse stato un brand a se, senza pkmn nel mezzo, la qualità vista nel titolo avrebbe garantito le stesse vendite? 
Ovviamente no ma stiam parlando del nulla perché se togli il nome Pokémon levi tutto il battle system che da solo regge la serie da 10 anni a questa parte

 
Ovviamente no ma stiam parlando del nulla perché se togli il nome Pokémon levi tutto il battle system che da solo regge la serie da 10 anni a questa parte


dico solo perchè si parla di un GF che avrebbe ambizioni da indipendente e poi i suoi grandi successi di mercato sono più legati a un brand che ad altro

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top