Studio Ghibli | Topic generale | Info, Opere, News e Curiosità

Pubblicità
Post anti cut off

 
Up anti cut-off

 
Tra l'altro mi ero completamente perso che uscirà da noi il 30 Marzo 2017 distribuito da BiM :morris82:

Un tizio in rete ha scritto: "Se premiano con l'Oscar il primo film Ghibli diretto da un occidentale l'Academy dà il colpo di grazia definitivo alla reputazione giapponese". In effetti... :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tra l'altro mi ero completamente perso che uscirà da noi il 30 Marzo 2017 distribuito da BiM :morris82:
Un tizio in rete ha scritto: "Se premiano con l'Oscar il primo film Ghibli diretto da un occidentale l'Academy dà il colpo di grazia definitivo alla reputazione giapponese". In effetti... :asd:
Siccome sono rimasto incredulo dinnanzi all’idea che dal 2002 (prima volta che fu premiato un film d’animazione) nessun Anime Giapponese avesse mai ricevuto un Oscar ho controllato (good old Wikipedia) trovando con sollievo la notizia che in realtà già alla seconda edizione è stato premiato un film dello Studio Ghibli ossia di Hayao Miyazaki “La città incantata”.

 
Siccome sono rimasto incredulo dinnanzi all’idea che dal 2002 (prima volta che fu premiato un film d’animazione) nessun Anime Giapponese avesse mai ricevuto un Oscar ho controllato (good old Wikipedia) trovando con sollievo la notizia che in realtà già alla seconda edizione è stato premiato un film dello Studio Ghibli ossia di Hayao Miyazaki “La città incantata”.
Io infatti mi riferivo a film dello studio diretti da registi occidentali, e La Città Incantata non rientra in questa categoria ;p

 
Io infatti mi riferivo a film dello studio diretti da registi occidentali, e La Città Incantata non rientra in questa categoria ;p
In realtà credo che l’autore di quel post in rete volesse dire che l’assegnazione dell’Oscar ad un Anime diretto da un regista occidentale sarebbe stato un colpo per la reputazione / immagine professionale dei registi giapponesi. Insomma, dalla (nuova) dottrina di Trump “noi occidentali siamo meglio”. Almeno io l’avevo interpretata cosi. Ma si sa che parlo male l’Italiano. ;p

Oppure stiamo parlando di cose diverse.

 
Mi sa che è esagerato buttarla in politica ;) a volte semplicemente i criteri di una giuria (e i gusti) cambiano molto da stato in stato.

Red Turtle non l'ho ancora visto!

 
Mi sa che è esagerato buttarla in politica ;) a volte semplicemente i criteri di una giuria (e i gusti) cambiano molto da stato in stato.Red Turtle non l'ho ancora visto!
A parte la battuta in chiave „Trump“ sarei proprio ingenuo se pensassi che dietro il business milionario del cinema non ci siano anche interessi di carattere politico oltre quelli economici. Quindi discreditare in una certa forma un genere oppure un gruppo (di registi) per ridurre la concorrenza sarebbe più che logico e non stupirebbe certo nessuno che vive con due piedi nel mondo reale. Ma una domanda: a chi (di noi Europei) frega realmente a quale film venga assegnato quel premio US-americano?! A me onestamente praticamente niente. Vado a vedere i film di quel genere o realizzati da quei registi o con la partecipazione di quegli attori che mi piacciono! :sisi: Perché l'unica giuria suprema che accetto è la mia che conosce perfettamente i miei gusti. ;p :cheeese:

 
Ricordo a tutti che la prossima settimana esce in programmazione speciale La Tartaruga Rossa, l'ultimissimo film dello studio :kappe:

Qui (sito ufficiale) trovate la lista delle sale che lo proietteranno.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top