PS5 Suicide Squad: Kill The Justice League

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se Superman sta sul catz un poco a tutti un motivo ci sarà...
Il motivo è l'ignoranza. Nel senso che il 90% di quelli a cui Superman non piace non ha mai aperto un fumetto del kryptoniano, my 2 cent. E io essendo tra questi, ti dico che a me Superman non piace, però non dico che è merdà, proprio perché non conosco, mica posso giudicare. Non posso valutare un personaggio dei fumetti vedendo un film :rickds:

Come se giudicassi Street Fighter dal film con Van Damme :rickds:

 
Secondo me sul fronte OP non ci sono problemi. Ci sono tantissimi modi per renderlo vulnerabile e man mano che si progredisce 'risvegliare' i vari poteri. Il vero problema sta nel level design. Costruire un gioco intorno a Superman è difficile per questo IMHO. Fermo restando che l'abilità del volo (magari nerfata all'inizio) deve esserci in un gioco su Superman. Però come lo muovi Superman? Con la bici? Superman vola pochi cazzì. E il difficile è costruire un mondo di gioco che permette di fare scelte di game design che non vadano a rendere il procedere del gioco insignificante, ma stimolante. Devo costruire tutto intorno a questa prospettiva. E' difficile, ma dopotutto i Rocksteady hanno dimostrato di meritare fiducia (basti pensare ad Arkham Knight costruito intorno alla Batmobile).
Superman oltre al volo, dispone di velocità supersonica. Non alla pari di Flash, ma può raggiungere la velocità del suono mi pare.

Nel'MMO DC Universe i due fattori di spostamento rapido erano due: velocità supersonica o volo (però appunto si trattava di un MMO, qui dovremmo sperare in qualcosa di più approfondito).

Quoto sopratutto sul ricordo di Batman Arkham Knight che introdusse la Batmobile, ben implementata nel game design del gioco (ricordo le sfide dell'Enigmista a essa correlate).

Il volo però non deve mancare e potrebbe rappresentare un buon fattore nell'economia di gioco. Come per i titoli dedicati a Spider Man, il poter arrampicarsi o correre sui muri compiendo acrobazie in una città completamente esplorabile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Superman oltre al volo, dispone di velocità supersonica. Non alla pari di Flash, ma può raggiungere la velocità del suono mi pare.Nel'MMO DC Universe i due fattori di spostamento rapido erano due: velocità supersonica o volo (però appunto si trattava di un MMO, qui dovremmo sperare in qualcosa di più approfondito).

Quoto sopratutto sul ricordo di Batman Arkham Knight che introdusse la Batmobile, ben implementata nel game design del gioco (ricordo le sfide dell'Enigmista a essa correlate).

Il volo però non deve mancare e potrebbe rappresentare un buon fattore nell'economia di gioco, come per i titoli dedicati a Spider Man, il poter arrampicarsi o correre sui muri compiendo acrobazie in una città completamente esplorabile.
Il problema è che la ragnatela o la velocità supersonica non ti rompono un 'dungeon'. Il volo, se non studi tutto a pennello, e non lo rendi non disponibile ''perché sì'', ti distrugge il level design. Per questo devono studiarla bene. Superman deve volare, è caratteristica fondamentale, quindi deve esserci. Ma bisogna farci un lavorone dietro. Ma si ha fiducia nei Rocksteady.

 
:rickds: si vede che son figlio dei tempi moderni eh?

BTW sarà parecchio merito anche dei film, quelli sull'uomo d'acciaio proprio non li ho digeriti, mentre Black Panther mi ha gasato in maniera non indifferente

Penserei pure che Spiderman è una ciofeca se anziché crescere coi tre - meglio, due :asd:-di Raimi l'avessi fatto con gli Amazing e sopratutto il nauseabondo Homecoming
ma lascia perdere i film, che coi pg in sè hanno a poco a che fare:asd:

 
Il problema è che la ragnatela o la velocità supersonica non ti rompono un 'dungeon'. Il volo, se non studi tutto a pennello, e non lo rendi non disponibile ''perché sì'', ti distrugge il level design. Per questo devono studiarla bene. Superman deve volare, è caratteristica fondamentale, quindi deve esserci. Ma bisogna farci un lavorone dietro. Ma si ha fiducia nei Rocksteady.
Potrebbero renderlo depotenziato, con alcuni fasi in cui gli tornano i poteri, ma un Sups depotenziato, sarebbe un SUps un po' bruttino da usare. Dovrebbero andare quindi di invasione aliena o di qualche dimensione, in modo che i nemici per la città sono forti e a combatterci è come per Batman combattere con balordi da strada, ma rimarrebbe appunto l'incognita distruttibilità.

 
ma lascia perdere i film, che coi pg in sè hanno a poco a che fare:asd:
Il più grave, mi viene in mente Spider Man (2002). Peter Parker che lancia ragnatele naturalmente dai polsi, uno sputo in faccia all'universo fumettistico.

 
Il più grave, mi viene in mente Spider Man (2002). Peter Parker che lancia ragnatele naturalmente dai polsi, uno sputo in faccia all'universo fumettistico.
Quelle sono pur sempre piccolezze, il problema è quando sono proprio le caratterizzazioni dei personaggi ad essere diversissime, magari perchè attingono un po' qua e un po' là anche da vari elseworld, il che non sarebbe un dramma, ma il pubblico di massa che non legge fumetti e quindi non conosce davvero i personaggi, si lascia faiclmente influenzare e creandosi un pensiero distorto.

 
Se Superman sta sul catz un poco a tutti un motivo ci sarà...
È un po' troppo facile rispondere "ignoranza", come hanno fatto altri, anche perché gli stessi che non hanno letto i fumetti dell'Uomo d'Acciaio probabilmente non hanno nemmeno letto i fumetti di Batman, dell'Uomo Ragno, di Devil e via discorrendo. Superman, nella mentalità collettiva, è ancora l'eroe che protegge la sua identità segreta indossando un paio di occhiali e basta, oltre ad essere un semidio invincibile: questo lo rende un personaggio un po' anacronistico, e col quale è difficile empatizzare e immedesimarsi. La perfezione (o percepita tale) risulta antipatica, e questo è, secondo me, uno dei principali motivi per cui sta antipatico a molti.

 
È un po' troppo facile rispondere "ignoranza", come hanno fatto altri, anche perché gli stessi che non hanno letto i fumetti dell'Uomo d'Acciaio probabilmente non hanno nemmeno letto i fumetti di Batman, dell'Uomo Ragno, di Devil e via discorrendo. Superman, nella mentalità collettiva, è ancora l'eroe che protegge la sua identità segreta indossando un paio di occhiali e basta, oltre ad essere un semidio invincibile: questo lo rende un personaggio un po' anacronistico, e col quale è difficile empatizzare e immedesimarsi. La perfezione (o percepita tale) risulta antipatica, e questo è, secondo me, uno dei principali motivi per cui sta antipatico a molti.
La differenza coi personaggi che hai citato, è che hanno avuto controparti cinematografiche o animate (facili essere gradite nell'infanzia e portate avanti negli anni dai ricordi). Prendi Spidey TAS, Batman TAS, i Batman di Burton o il recente Daredevil Netflix.

Superman invece di buona ha avuto la serie animate dei Fleischer Studios negli anni '40 e anche lui la serie TAS che però in Italia ha avuto molto meno slancio che quella di Batman. Di buonino ha avuto i film con Reeve con alla regia Donner, infatti le generazioni sui 35-40 anni, spesso lo gradiscono di più come personaggio che non le generazioni più recenti.

Alla fine è un personaggio che il grande pubblico conosce appunto in modo spesso distorto, facendosi un'idea errata per via dei suoi superpoteri in moso abbastanza superficiale.

Il gioco potrebbe essere utile se fatto bene, anche per cambiare idea al pubblico grosso, sempre ammesso che esca, perchè fino ad ora siamo totalmente nel campo delle supposizioni.

 
La differenza coi personaggi che hai citato, è che hanno avuto controparti cinematografiche o animate (facili essere gradite nell'infanzia e portate avanti negli anni dai ricordi). Prendi Spidey TAS, Batman TAS, i Batman di Burton o il recente Daredevil Netflix.Superman invece di buona ha avuto la serie animate dei Fleischer Studios negli anni '40 e anche lui la serie TAS che però in Italia ha avuto molto meno slancio che quella di Batman. Di buonino ha avuto i film con Reeve con alla regia Donner, infatti le generazioni sui 35-40 anni, spesso lo gradiscono di più come personaggio che non le generazioni più recenti.
È vero, le trasposizioni su altri media aiutano molto a conoscere e/o approfondire i personaggi (vedasi Devil e Pantera Nera che 10 anni fa erano conosciuti da quattro gatti o poco più), ma d'altra parte non si può nemmeno obbligare le persone a leggere i fumetti.

Le serie animate che hai citato le guardavo anche io da bambino, e ricordo che, già allora, Superman era in fase calante come gradimento collettivo; poi mettiamoci anche l'arrivo dirompente dell'MCU che ha catalizzato l'attenzione sui supereroi Marvel e il mezzo disastro dei film DC, e si capisce perché oggi il gradimento non sia alle stelle.

 
È vero, le trasposizioni su altri media aiutano molto a conoscere e/o approfondire i personaggi (vedasi Devil e Pantera Nera che 10 anni fa erano conosciuti da quattro gatti o poco più), ma d'altra parte non si può nemmeno obbligare le persone a leggere i fumetti.Le serie animate che hai citato le guardavo anche io da bambino, e ricordo che, già allora, Superman era in fase calante come gradimento collettivo; poi mettiamoci anche l'arrivo dirompente dell'MCU che ha catalizzato l'attenzione sui supereroi Marvel e il mezzo disastro dei film DC, e si capisce perché oggi il gradimento non sia alle stelle.
Non a caso tra i personaggi preferiti dal grande pubblico nato dai recenti cinecomics, c'è Iron Man, personaggi di non faicle empatia e che soprattutto tra i lettori di fumetti, è spesso stato tra quelli meno graditi, anche perchè al contrario di molti altri, non ha avuto grosse run veramente valide nel corso dei vari decenni.

C'era il cartone 15-20 anni fa, ma come quello di Superman e Hulk, almeno da noi, non ha avuto grosso risalto come quello di Spidey, Batman od anche X-Men.

 
Smallville funzionava grazie a Clark, non a Superman, c'è una bella differenza Col personaggio di Superman devono fare un mezzo miracolo, perché è da latte alle ginocchia:asd: fiducia in Rocksteady ma devono tirar fuori il gioco della vita o quasi
Ti spiego il motivo del successo di Smallville

images


Il più grave, mi viene in mente Spider Man (2002). Peter Parker che lancia ragnatele naturalmente dai polsi, uno sputo in faccia all'universo fumettistico.
Ma questa cosa poi non la ripresero anche in qualche fumetto? Ultimate? Bho ne escono a fiotti :sard:

Io comunque leggo il mensile di Batman e ho letto alcune storie importanti dell'uomo pipistrello, ogni volta che appare Superman voglio che muoia seduta stante :sard:

 
Il più grave, mi viene in mente Spider Man (2002). Peter Parker che lancia ragnatele naturalmente dai polsi, uno sputo in faccia all'universo fumettistico.
Ma non era un problema grosso alla fine, perché lo Spider-Man di Raimi era anche riuscitissimo, al contrario del pessimo Peter Parker (reso ancora peggio da McGuire) :sisi:

 
Ti spiego il motivo del successo di Smallville

images



Ma questa cosa poi non la ripresero anche in qualche fumetto? Ultimate? Bho ne escono a fiotti :sard:

Io comunque leggo il mensile di Batman e ho letto alcune storie importanti dell'uomo pipistrello, ogni volta che appare Superman voglio che muoia seduta stante :sard:
Kristin Kreuk ha un fascino pazzesco, veramente troppo bella.

Mensile intendi Batman Il Cavaliere Oscuro? O Batman? Perchè quest'ultima è quindicinale, magari fosse mensile come una volta.

 
Kristin Kreuk ha un fascino pazzesco, veramente troppo bella.Mensile intendi Batman Il Cavaliere Oscuro? O Batman? Perchè quest'ultima è quindicinale, magari fosse mensile come una volta.
Hai ragione, intendo proprio Batman, infatti durante il 2017 sono rimasto indietro visto che cambiarono la numerazione, li sto recuperando ora, ma sono un sacco :rickds:

- - - Aggiornato - - -

In una saga di più di un decennio fa, che gli dava nuovi poteri allucinanti, saga brutta dal punto di vista qualitativa e che è stata cancellata dalla continuity dopo poco :asd:
Ah ok :asd: Ma in Ultimate aveva sempre il lanciaragnatele? Ho giocato solo al titolo uscito 2 gen fa.

 
Il più grave, mi viene in mente Spider Man (2002). Peter Parker che lancia ragnatele naturalmente dai polsi, uno sputo in faccia all'universo fumettistico.
quella era una idea idiota, ma comunque è una sciocchezza rispetto a caratterizzazioni sballate:asd:

Non a caso tra i personaggi preferiti dal grande pubblico nato dai recenti cinecomics, c'è Iron Man, personaggi di non faicle empatia e che soprattutto tra i lettori di fumetti, è spesso stato tra quelli meno graditi, anche perchè al contrario di molti altri, non ha avuto grosse run veramente valide nel corso dei vari decenni.C'era il cartone 15-20 anni fa, ma come quello di Superman e Hulk, almeno da noi, non ha avuto grosso risalto come quello di Spidey, Batman od anche X-Men.
c'era anche quella dei F4 tra quelli non di successo:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
BTW che Superman ha lo stesso problema di Topolino alla fine in campo del fumetto, cioè viene visto come un perfettino come carattere e quindi a pelle poco simpatico, che crede sempre nella giustizia e legalità non muovendosi mai ai margini della stessa e cose cosi, con poi cose come l'essere invincibile, non essere un personaggio dark e "figo" alla maniera di Batman e cose cosi, alla fine il solito problema che è la base dei supereroi poi venuti dopo di lui e quindi ha caratteristiche se vogliamo "ingenue" a livello concettuale, e questo piace poco :sasa:

E' innegabile che è personaggio che può facilmente non piacere rispetto ad altri, cioè questo è verissimo, però da dire che non è interessante o simile di acqua sotto i ponti ne passa.

Anche se ripeto l'odio a pelle del personaggio che hanno molti è innegabile, cosa che alla fine non è neanche colpa loro, però basta leggere una buona storia di Superman per capire che il personaggio può dare più di quanto non si pensa e che alla fine non per niente un personaggio brutto o antipatico, quindi in questo senso consiglio sempre di farsi un'idea leggendo una sua buona storia, non dico che si cambierà idea ma è probabile :stema:

Ah ok :asd: Ma in Ultimate aveva sempre il lanciaragnatele? Ho giocato solo al titolo uscito 2 gen fa.
Che io ricordi nope :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai ragione, intendo proprio Batman, infatti durante il 2017 sono rimasto indietro visto che cambiarono la numerazione, li sto recuperando ora, ma sono un sacco :rickds:
La cosa brutta, è che almeno per Batman, la quindicinalità non pare vicina a terminare visto che pure negli USA, per il momento rimane :sad:

 
Ma questa cosa poi non la ripresero anche in qualche fumetto? Ultimate? Bho ne escono a fiotti :sard:
Mi pare di no, la variante uomo ragnatela l'hanno tirata fuori solo nel Film del 2002. Avevo letto alcuni fumetti della serie Ultimate Spider Man (qualcuno lo conservo ancora) e giocato il relativo gioco su PS2, mi pare di ricordare che avesse il classico lanciaragnetele, da lui costruito (come giusto che sia). :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top