Finalmente l'ho visto in extended cut anche se non ho capito bene cosa aveva in più rispetto alla versione cinematografica dato che non salva minimamente il film.
Inutile dire che mi ha deluso e annoiato tremendamente, il che è grave per un film di questo genere. C'è ben poco da aggiungere a quello che è stato già detto in questi mesi, ci fosse una trama da criticare potrei anche dire qualcosa, ma non c'è neanche quella. E' un accozzaglia messa insieme senza il minimo sentimento, e quando prova a fartelo venire magari per empatizzare coi personaggi lo fà male e in modo goffo, provando pure ad usare (fastidiosissimi) clichè che manco in un B movie.
Qualche trovata interessante c'è l'ha, tipo l'estetica del film come ha detto Darton qui sopra, ma non và oltre. Così come i personaggi, non c'è nè nessuno che convince o che viene approfondito adeguatamente se non l'ottima Harley Quinn che ci offre Margot Robbie abbastanza sprecata, unica cosa per cui vale la pena perdere un pò di tempo su questo film. Deadshot non è minimamente credibile, così come i "cattivi" in generale, che di cattivo han solo l'aspetto (sebbene alcuni mi siano piaciuti tipo Killer croc) appiccicati lì in modo impietoso.Deluso dal Joker di Leto, si limita alla macchietta e i flashback sono l'unica soluzione per dargli minutaggio appena interessante, anche se non ci tengo proprio a rivedere in giro questo Joker.
Insomma anche a livello di sceneggiatura è di una stupidità assoluta per situazioni così come molti dialoghi, quando alla fine realizzi che altro non è che una passeggiata in centro con piccoli sketch tra i personaggi e attorno sti pesci lessi che li scortano mirando non si sa a che cosa ti parte un facepalm di proporzioni bibliche. A cosa serve, se è dall'inizio del film che il """villain""" (terribile così come i gregari, ancora peggio degli uomini locusta degli avangers) sono nello stesso identico posto?
Pare proprio un lavoro da dilettante sia alla regia che alla sceneggiatura, un dilettante che prova a fare un B movie, solo che non era quello l'intento. E la cosa mi sorprende se vado a vedere che c'è Ayer dietro, che se rivedo la sua filmografia da regista/sceneggiatore ritrovo solo film che ho apprezzato tantissimo (harsh times, training day, end of watch o il recente Fury per dirne alcuni) A sto punto mi vien da dire che il cinecomic non è proprio nelle sue corde, o che di suo ci abbia messo veramente poco limitandosi ad eseguire -orripilanti- ordini.
Si salva la colonna sonora, scelta di pezzi classici e stupendi, ma a me ha creato più volte fastidio perchè buttata là per far figo non accompagnando con un minimo senso ciò che avveniva a schermo. Boh!
Non è sufficiente per me.