Suicide Squad | Vincitore di un premio Oscar

  • Autore discussione Autore discussione Leo Dragon
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
che abbiano fatto bene è un conto, però dovevano inserire BvsS in un modo migliore, almeno giustificare l'assenza di batman e wwn, hanno raccontato un mucchio di cazzate ma non hanno spiegato perchè batman non cerchi di salvare il mondo... eppure bastava un'accortezza del tipo bats con le stampelle e un periodo di riabilitazione che va dall'apparizione di zod alla guerra con supes giustificando in un certo senso che i nquel periodo non fosse pronto, come l'hanno presentato è evidente che i prodotti non combacino, anche se con i palazzi che vengano giu sotto gli occhi di wayne ci hanno dato un senso di continuità.
in tal senso suicide squad, fà meno danni al dc universe cinmatografico perchè anche se fà cagare fà il suo dovere di mostrare uno squarcio di dc, anche se confusonare un pò di informaizoni ce le dà
Ma si, sicuramente potevano fare un lavoro migliore. Dico solo che BvS, nella prima ora, si presenta effettivamente come un sequel di MoS, tutto qua.

 
Si si, tutto quello che vuoi. Però farlo in 3 film è più semplice. Farlo in un filone così confuso come quello del DCEU....ad esempio, guarda Batman. Ce lo hanno presentato già incazzato e violento, quando si vede che in Suicide Squad è il Batman che tutti conosciamo (almeno nei flashback di Deadshot e Harley). E' proprio confusionaria l'impostazione. Fare film corali senza approfondire i personaggi e poi lanciare i film solisti.
Ma perchè i ricordi devono avere un ordine obbligato? Niente impedisce a un ricordo di essere precedente ad un'altro, non seguono necessariamente la freccia temporale, un uomo cieco può avere ricordi colorati se non lo era dalla nascita, non è obbligato a ricordare solo il buio , i due Flashback non hanno riferimenti temporali , non sono collocati nel tempo , non sappiamo quando sono avvenuti esattamente, non ci sono date ed anzi hanno il merito di collocare il Batman Affleck lungo tutto l'arco temporale del supereroe, anche da prima che si incazzasse

 
Ho letto che in Italia SS ha incassato più di BvS, qualcuno più informato conferma?
:blbl:
stando a mymovies, e ignoro quanto sia da considerare affidabile, batman v superman è arrivato a 10.5 milioni, mentre suicide squad una settimana fa (i dati sono aggiornati al 28 agosto) era a 9.4 milioni

 
stando a mymovies, e ignoro quanto sia da considerare affidabile, batman v superman è arrivato a 10.5 milioni, mentre suicide squad una settimana fa (i dati sono aggiornati al 28 agosto) era a 9.4 milioni
Quindi potrebbe essere fattibile.

Sarebbe un risultato ottimo in Italia, anche se a fronte di pochi rivali al cinema che potessero portargli via guadagno.

:blbl:

 
Ma perchè i ricordi devono avere un ordine obbligato? Niente impedisce a un ricordo di essere precedente ad un'altro, non seguono necessariamente la freccia temporale, un uomo cieco può avere ricordi colorati se non lo era dalla nascita, non è obbligato a ricordare solo il buio , i due Flashback non hanno riferimenti temporali , non sono collocati nel tempo , non sappiamo quando sono avvenuti esattamente, non ci sono date ed anzi hanno il merito di collocare il Batman Affleck lungo tutto l'arco temporale del supereroe, anche da prima che si incazzasse
Se mi fai un film solista su Batman, puoi farmelo partire subito violento ed incazzato e poi mi fai vedere i flashback che lo hanno portato a quel punto. Tempo della storia e tempo del racconto non sono mai perfettamente coincidenti. Se poi vuoi togliere analessi e prolessi, allora me li fai coincidere per quasi tutto il tempo: Bruce Wayne bambino, genitori uccis, crescita, Batman ecc. Poi ovvio, per forza di cose alcune cose vengono elise nel tempo del racconto.

Il problema di BvS è che Batman parte già incazzato. Ci mostra la morte dei genitori, ma non ti fa capire il perché di quella violenza. Puoi supporla (morte di Jason Todd?) Alfred fa accenni che ti fanno intuire che Bruce non è mai stato così, almeno all'inizio. Il problema è che per capire quella violenza devi aspettare i prossimi film. E questo non fa bene

 
Ok, film (finalmente) visto stasera.

A dispetto di tutte le recensioni, devo dire che mi è piaciuto parecchio, nel senso che l'ho trovato molto godibile nonostante una trama non proprio ispirata. Si tratta naturalmente di un film particolare, alquanto eccentrico, come tra l'altro ci si aspettava, molto diverso dalle prime due pellicole di questo Cinematic Universe della DC. Continuo sotto spoiler.

Colonna sonora non originale semplicemente magnifica e corposissima, quasi ogni scena è accompagnata da un pezzo. In sala dovevo trattenermi dal cantare Sympathy for the Devil e Bohemian Rhapsody. XD

Il Joker di Leto promosso, naturalmente diverso da quello di Nolan (come è GIUSTISSIMO che sia) e anche originale, dato che almeno io non avevo mai visto un Joker coi tatoo e in stile gangsta. XD In verità credo che questi film della DC non debbano essere minimamente paragonati a quelli di Nolan, dato che sono decisamente comic-oriented, mentre la trilogia del Cavaliere Oscuro è volutamente molto più realistica. Insomma, soggetto in comune, ma opere distinte e separate.

La maggiore perplessità l'ho forse riscontrata nella scelta del nemico. Ok, è comic-oriented, ma l'Incantatrice e il fratello sono troppo... come dire... "magici", troppo "fantasy" come scelta. Tutta quella magia, tutta quella stregoneria, l'obiettivo di conquistare il mondo... forse stonano un po' con un film che ha comunque toni maturi (diversamente sarebbe stato nel caso di un film animato, probabilmente). Nonostante tutto, avrei preferito un nemico per certi versi più "realistico", o comunque meno "magico"... pure perché tutta quella magia spunta fuori così, come se niente fosse. Se i metaumani sono ormai entrati nell'immaginario collettivo tra gli abitanti di Gotham, Metropolis ecc, forse la magia è qualcosa di troppo "high fantasy" anche per un simile senso del reale.

Comunque, per un giudizio completo, aspetto la versione estesa che guarderò con estremo piacere non appena uscirà, e a tal proposito c'è da dire che la narrazione sommaria in certi punti rende palese che il film manca di alcune parti. E se in Batman v Superman i tagli erano necessari dato che già la versione cinematografica durava 3 ore, qui credo che avrebbero potuto farci vedere sin da subito il film in versione integrale.


Ah, dimenticavo... sempre più perdutamente innamorato di Margot Robbie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nonostante l’apprezzamento critico tutt’altro che stellare, Suicide Squad, la pellicola di David Ayer dedicata ai villain della DC Comics, ha ufficialmente superato gli incassi, domestici e globali, di L’Uomo d’Acciaio, la pellicola che ha avuto il non facile compito di lanciare l’Universo Cinematografico della DC Comics.Globalmente, Suicide Squad ha raccolto 672 milioni contro i 668 del cinecomic di Zack Snyder, mentre a livello di mercato domestico, sono 297 i milioni di dollari guadagnati dal film uscito a inizio agosto, 6 in più dei 291 ottenuti da Man of Steel nel 2013 nei cinema statunitensi.
FONTE: sito concorrente (forse)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se mi fai un film solista su Batman, puoi farmelo partire subito violento ed incazzato e poi mi fai vedere i flashback che lo hanno portato a quel punto. Tempo della storia e tempo del racconto non sono mai perfettamente coincidenti. Se poi vuoi togliere analessi e prolessi, allora me li fai coincidere per quasi tutto il tempo: Bruce Wayne bambino, genitori uccis, crescita, Batman ecc. Poi ovvio, per forza di cose alcune cose vengono elise nel tempo del racconto.
Il problema di BvS è che Batman parte già incazzato. Ci mostra la morte dei genitori, ma non ti fa capire il perché di quella violenza. Puoi supporla (morte di Jason Todd?) Alfred fa accenni che ti fanno intuire che Bruce non è mai stato così, almeno all'inizio. Il problema è che per capire quella violenza devi aspettare i prossimi film. E questo non fa bene
Ma Sucide Squad non è un film su Batman,non ci deve raccontare la sua vita, quelli non sono i suoi ricordi, sono quelli di lei , comunque i ricordi non devono seguire una cronologia bensì una logica , non aveva alcun senso che Harley Quinn ricordasse il Batman incazzato di BvS , non l'ha mai incontrato ,era presumibilmente in isolamento

 
Nonostante l’apprezzamento critico tutt’altro che stellare, Suicide Squad, la pellicola di David Ayer dedicata ai villain della DC Comics, ha ufficialmente superato gli incassi, domestici e globali, di L’Uomo d’Acciaio, la pellicola che ha avuto il non facile compito di lanciare l’Universo Cinematografico della DC Comics.Globalmente, Suicide Squad ha raccolto 672 milioni contro i 668 del cinecomic di Zack Snyder, mentre a livello di mercato domestico, sono 297 i milioni di dollari guadagnati dal film uscito a inizio agosto, 6 in più dei 291 ottenuti da Man of Steel nel 2013 nei cinema statunitensi.
FONTE: sito concorrente (forse)
Figata.

6 milioni in più.

Giusto per pagare quei 2-3 giorni di girato alle comparse ed ai costumisti. Meglio di nulla.

 
Ma Sucide Squad non è un film su Batman,non ci deve raccontare la sua vita, quelli non sono i suoi ricordi, sono quelli di lei , comunque i ricordi non devono seguire una cronologia bensì una logica , non aveva alcun senso che Harley Quinn ricordasse il Batman incazzato di BvS , non l'ha mai incontrato ,era presumibilmente in isolamento
Ma infatti il problema non è Suicide Squad, ma Batman V Superman //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non dovevano presentare Batman in quel modo.

- - - Aggiornato - - -

A proposito degli incassi, il film dovrebbe avere le gambe per arrivare a 750 ww, e senza nemmeno la Cina. Pazzesco. Alla Warner stanno già stappando gli spumanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io non sono un lettore dei fumetti, e conosco alcuni personaggi semplicemente dai giochi Arkham. Avevo visto un paio di trailer, il primo e quello con i Queen.

Sinceramente mi è piaciuto, ho trovato esattamente quello che mi aspettavo. Veramente non ho capito la shitstorm attorno a sto film quando, a mio modestissimo parere, Marvel ha fatto porcherie ben peggiori.

 
Io non sono un lettore dei fumetti, e conosco alcuni personaggi semplicemente dai giochi Arkham. Avevo visto un paio di trailer, il primo e quello con i Queen.
Sinceramente mi è piaciuto, ho trovato esattamente quello che mi aspettavo. Veramente non ho capito la shitstorm attorno a sto film quando, a mio modestissimo parere, Marvel ha fatto porcherie ben peggiori.
se ti leggi qualche pagina trovi motivazioni argomentate su questo aborto, te lo consiglio, magari cambi idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
L'ho visto ieri e la prima metà del film è al limite del guardabile, sembra un compilation musicale, e ho trovato il montaggio pessimo, sembra che abbiano inserito cose secondo un ordine casuale ad oltranza, poi siccome il film deve partire li spediscono nell'azione sbrigando la faccenda approssimativamente. La seconda metà mi è quasi piaciuta invece, il montaggio si rilassa, si capisce quando sta per partire un flashback, a differenza della prima metà in cui salta continuamente, e viene fuori anche quella che è la vera natura "drammatica" della storia e dei personaggi. Mi è piaciuto molto il personaggio di Will Smith, nonostante in 30 minuti venga presentato 3 volte in maniera diversa, l'attrice che interpreta il "cattivo magico generico" invece sembrava un tronco di legno.

 
Hanno fatto un prodotto che attirasse i teenagers e l'hanno portato nelle sale in un periodo in cui c'era zero concorrenza e zero scuola.

Ti credo che ha incassato bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

 
Questo però fa capire il lavoro eccezionale a livello di marketing e quanto sia importante. Se fosse stato un film migliore avrebbe superato il miliardo facile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio R800i con Tapatalk 2

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top