- Iscritto dal
- 10 Gen 2009
- Messaggi
- 18,412
- Reazioni
- 17,807
Offline
Quindi il primo volume è incentrato sul background e sull'analisi caratteriale del principe. Se i manga sono quattro dovranno fare proprio un bel riassunto, dati gli eventi che caratterizzano l'intera vicenda. Speriamo che facciano un buon lavoro, ne va del buon nome dei Suikoden. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngOkay, l'ho letto.
Il primo volume è quasi interamente incentrato sul background, come avveniva anche per l'inizio della storia, in pratica tutto dialoghi e zero azione o quasi. A differenza del gioco, parte subito con il fatto scatenante che porta il principe a raduanre un esercito e combattere, e poi ha inizio un lungo flashback, che si concluderà nel volume 2. Il primo volume termina infatti poco prima che inizino i giochi sacri. Il fumetto ci tiene a delineare bene la situazioni interna a Falena, la ribellione di Lordlake, l'attacco di 8 anni prma del nuovo regno di Armes e vari altri elementi di sfondo che sono i fattori scatenanti del pandemonio seguente. E' anche interessante per chi non conosce molto Suikoden perché dice chiaro e tondo un paio di cose che il gioco lascia intuire solo a chi è un conoscitore della saga, come per esempio che Georg Prime prima di arrivare a Falena fu generale per l'impero di Scarlet Moon. Mi pare che nel gioco venga solo citato come battuta, dicendo che sarebbe stato curioso vedere la reazione di Milich Oppenheimer nel trovarsi di fronte a Georg Prime. Arabo per chi non ha idea di cosa sia successo nella guerra di successione di Scarlet Moon... C'è anche una discreta cura nel delinerare i tratti caratteriali del principe e nel ricreare un nuovo rapporto con Lymsleia, un po' diverso rispetto a quello del gioco. Tutta una serie di eventi viene totalmente eliminata e sostituita da altri, oppure vengono condensati per non risultare troppo dispersivi. Visto che il primo volume termina appunto prima ancora che i giochi inizino, tutta la parte centrale del gioco sarà probabilmente riassunta negli eventi, e la componente bellico/strategica passerà probabilmente in secondo piano.
I disegni sono molto puliti e rispecchiano quasi perfettamente il character design originale, salvo per i nani e i beaver che pur apparendo in una sola vignetta sembrano un po' storti... l'adattamento è stato molto ben realizzato. A parte un unico errore di battitura in cui Armes diventa Ames, tutto il resto è fedelissimo alla versione occidentale dei giochi, quindi nessuna discrepanza in nomi di luogo o persona.
Insomma mi è piaciuto molto, anche se non riesco a capire come faranno a narrare tutta la guerra in così poco tempo. Staremo a vedere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Voglio vedere Sialeeds e Miakis. :cat: