Saga Suikoden | Suikoden Star Leap - TBA |

  • Autore discussione Autore discussione Konata Izumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Okay, l'ho letto.
Il primo volume è quasi interamente incentrato sul background, come avveniva anche per l'inizio della storia, in pratica tutto dialoghi e zero azione o quasi. A differenza del gioco, parte subito con il fatto scatenante che porta il principe a raduanre un esercito e combattere, e poi ha inizio un lungo flashback, che si concluderà nel volume 2. Il primo volume termina infatti poco prima che inizino i giochi sacri. Il fumetto ci tiene a delineare bene la situazioni interna a Falena, la ribellione di Lordlake, l'attacco di 8 anni prma del nuovo regno di Armes e vari altri elementi di sfondo che sono i fattori scatenanti del pandemonio seguente. E' anche interessante per chi non conosce molto Suikoden perché dice chiaro e tondo un paio di cose che il gioco lascia intuire solo a chi è un conoscitore della saga, come per esempio che Georg Prime prima di arrivare a Falena fu generale per l'impero di Scarlet Moon. Mi pare che nel gioco venga solo citato come battuta, dicendo che sarebbe stato curioso vedere la reazione di Milich Oppenheimer nel trovarsi di fronte a Georg Prime. Arabo per chi non ha idea di cosa sia successo nella guerra di successione di Scarlet Moon... C'è anche una discreta cura nel delinerare i tratti caratteriali del principe e nel ricreare un nuovo rapporto con Lymsleia, un po' diverso rispetto a quello del gioco. Tutta una serie di eventi viene totalmente eliminata e sostituita da altri, oppure vengono condensati per non risultare troppo dispersivi. Visto che il primo volume termina appunto prima ancora che i giochi inizino, tutta la parte centrale del gioco sarà probabilmente riassunta negli eventi, e la componente bellico/strategica passerà probabilmente in secondo piano.

I disegni sono molto puliti e rispecchiano quasi perfettamente il character design originale, salvo per i nani e i beaver che pur apparendo in una sola vignetta sembrano un po' storti... l'adattamento è stato molto ben realizzato. A parte un unico errore di battitura in cui Armes diventa Ames, tutto il resto è fedelissimo alla versione occidentale dei giochi, quindi nessuna discrepanza in nomi di luogo o persona.

Insomma mi è piaciuto molto, anche se non riesco a capire come faranno a narrare tutta la guerra in così poco tempo. Staremo a vedere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quindi il primo volume è incentrato sul background e sull'analisi caratteriale del principe. Se i manga sono quattro dovranno fare proprio un bel riassunto, dati gli eventi che caratterizzano l'intera vicenda. Speriamo che facciano un buon lavoro, ne va del buon nome dei Suikoden. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Voglio vedere Sialeeds e Miakis. :cat:

 
Quindi il primo volume è incentrato sul background e sull'analisi caratteriale del principe. Se i manga sono quattro dovranno fare proprio un bel riassunto, dati gli eventi che caratterizzano l'intera vicenda. Speriamo che facciano un buon lavoro, ne va del buon nome dei Suikoden. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Voglio vedere Sialeeds e Miakis. :cat:
Ci sono entrambe, anche se ovviamente Miakis ha poche presenze in questo volume. ^_^

 
Ma chissene frega di Sialeeds,voglio solo Miakis.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Comunque.

GODOOOOOOOOOOOOO.

Belcoot si unisce la party.

BWAHAHAHAHAHAHA.
Ed era pure ora. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Silaeeds è il mio pg preferito di Suikoden V. :stema:

 
Ma chissene frega di Sialeeds,voglio solo Miakis.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non parlare male di Lady Sialeeds. :mattarello:

 
Oggi sono andato ad una fiera del fumetto qui a Verona e grazie a *** l'ho trovato.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Però è stato un inferno,mi sono lasciato un pò andare ed ho speso 130 euro in gadget vari.:bah!:

 
Oggi sono andato ad una fiera del fumetto qui a Verona e grazie a *** l'ho trovato.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPerò è stato un inferno,mi sono lasciato un pò andare ed ho speso 130 euro in gadget vari.:bah!:
Solo 130? Dilettante... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/badboy.gif

:whawha:

Comunque puoi leggere tranquillamente il primo numero. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Reinbach,ma quando escono i prossimi volumi del manga??

Premesso che io lo devo ancora aprire anche se l'ho preso 5 giorni fa.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi sono fatto una carrellata di Manga e mi voglio lasciare il meglio per ultimo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Reinbach,ma quando escono i prossimi volumi del manga??Premesso che io lo devo ancora aprire anche se l'ho preso 5 giorni fa.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi sono fatto una carrellata di Manga e mi voglio lasciare il meglio per ultimo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Te l'ho già detto, non ne ho la più pallida idea! :rickds:

Jpop ha un'ottima carta, un'ottima stampa, un'ottima impagniatura... ma un pessimo calendario ricco di ritardi. Non sai mai quando uscirà il prossimo. Infatti se noti normalmente nei manga c'è scritto mensile, bimestrale, trimestrale... su quelli della jpop non c'è mai scritto, perché sanno che non rispetteranno mai uno scadenziario fisso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E' uscito il secondo volume del manga. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
E' uscito il secondo volume del manga. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Good...venerdì prossimo in fumetteria!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Il primo numero mi è piaciuto..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Good...venerdì prossimo in fumetteria!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Il primo numero mi è piaciuto..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Bravo ragazzo. E' uscito anche il nuovo Ikkitosen. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Li leggo e vado a ronfare, sticazzi sono a pezzi. XD

 
Avviso per chi legge il manga senza aver finito il gioco: in coda all'albo numero 2 ci sono due side story che parlano di eventi molto avanti nel gioco... sono iper spoilerosi, attenzione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Inziato Suikoden. Che dire, prime 8 ore molto molto belle.

La cosa che mi ha colpito di più è senza dubbio la musica, che trovo sensazionale °_° Oltre ad essere stupenda è anche molto diversa da quella che ascolto ultimamente, per cui è proprio una manna dal cielo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ambientazione altalenante, alcune città sono carucce, purtroppo però sono anche rovinate dall'interno di ogni struttura. Che sia una casa o un Inn o un negozio la solfa è la stessa, pare tutto molto "vuoto" e poco elaborato.

Il resto buono, trama semplice e bella da seguire, cast nella norma (nessuno si fa odiare per ora) e gameplay sufficiente.

Non vedo l'ora di finirlo per poter così iniziare il secondo, che a detta di molti è uno dei giochi migliori della storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In genere ho un brutto rapporto con i giochi con questa fama, ma vabbè, speriamo nell'eccezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Inziato Suikoden. Che dire, prime 8 ore molto molto belle.
La cosa che mi ha colpito di più è senza dubbio la musica, che trovo sensazionale °_° Oltre ad essere stupenda è anche molto diversa da quella che ascolto ultimamente, per cui è proprio una manna dal cielo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ambientazione altalenante, alcune città sono carucce, purtroppo però sono anche rovinate dall'interno di ogni struttura. Che sia una casa o un Inn o un negozio la solfa è la stessa, pare tutto molto "vuoto" e poco elaborato.

Il resto buono, trama semplice e bella da seguire, cast nella norma (nessuno si fa odiare per ora) e gameplay sufficiente.

Non vedo l'ora di finirlo per poter così iniziare il secondo, che a detta di molti è uno dei giochi migliori della storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif In genere ho un brutto rapporto con i giochi con questa fama, ma vabbè, speriamo nell'eccezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La colonna sonora di Suikoden I è ***. Ha una qualità sia dei brani che di esecuzione dei brani stessi fantastica. Inoltre, presenta un grandissimo numero di brani che si rifanno alle musiche etniche di vari paesi, che la rende estremamente varia. 'Na roba fantastica. :stema:

Gregminster e Antei bastano su tutte, come città. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Giocando l'I non dimenticare che il budget era molto ridotto, cosa che si ripercuote sulla longevità (SI dura la metà di SII), sulla grafica e sulla caratterizzazione dei personaggi. Tutti questi problemi SII non li ha, è molto più sviluppati in tutti i campi. Inoltre è del 95, uno dei primissimi jrpg su psx. Comunque la scarsa caratterizzazione è una cosa che riguarda il gioco, in realtà tutti i pg che incontri sono molto più caratterizzati di quanto non sembrano nel gioco. Esiste tutto un mondo di pubblicazioni legate a Suikoden che racconta episodi o retroscena appena accennati nei giochi. Se quando finirai l'I avrai domande su qualcosa, prova a chiedere a me o ad andare su una qualche Suikocommunity, perché probabilmente le risposte alle tue domande ci sono. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ho iniziato anch'io Suikoden I, che dire... mi è sembrato di rigiocare a Suikoden II, bella esperienza. I portraits forse mi piacciono un po' meno rispetto al resto della serie, ma sono comunque realizzati ad arte.

Anche come trama parte bene, ho già intravisto una (piccola) connessione con il IV (reinbach sa a cosa mi riferisco).

A livello musicale mi pare molto correlato al seguito, alcuni brani sono poi stati riutilizzati e riadattati. Fra l'altro la OST di Suikoden II (non il gioco) comprende quattro temi cantati in lingua italiana.

Devo dire che finora il mio personaggio preferito nell'I è Viktor.

Per la precisione sono arrivato a

quando Odessa perde la vita per proteggere un bambino. Uff, ti pareva che non ci fosse un traditore pure qui!
 
Ho iniziato anch'io Suikoden I, che dire... mi è sembrato di rigiocare a Suikoden II, bella esperienza. I portraits forse mi piacciono un po' meno rispetto al resto della serie, ma sono comunque realizzati ad arte.
Anche come trama parte bene, ho già intravisto una (piccola) connessione con il IV (reinbach sa a cosa mi riferisco).

A livello musicale mi pare molto correlato al seguito, alcuni brani sono poi stati riutilizzati e riadattati. Fra l'altro la OST di Suikoden II (non il gioco) comprende quattro temi cantati in lingua italiana.

Devo dire che finora il mio personaggio preferito nell'I è Viktor.

Per la precisione sono arrivato a

quando Odessa perde la vita per proteggere un bambino. Uff, ti pareva che non ci fosse un traditore pure qui!
Oddio, no non so di cosa parli! XD

A meno che non sia un qualcosa che riguarda anche il mio nick. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La OST di Suikoden I è mitica, e alcuni brani sono stati poi ripresentati in tutti i Suikoden o quasi, come il tema del narcisista o quello della notte al chiaro di luna.

Viktor spacca un casino, sia nell'I che nel II. :mah:

 
Oddio, no non so di cosa parli! XDA meno che non sia un qualcosa che riguarda anche il mio nick. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La OST di Suikoden I è mitica, e alcuni brani sono stati poi ripresentati in tutti i Suikoden o quasi, come il tema del narcisista o quello della notte al chiaro di luna.

Viktor spacca un casino, sia nell'I che nel II. :mah:
Ma il tema del narcisista non è sempre lo stesso in tutti i Suikoden?

Parlo di una cosa un po' spoiler.

La runa di Ted e lo stesso Ted lo vediamo nel IV. Mi ha spiazzato vedere che quela runa che ero così abituato a vedere addosso a Ted sia finita a McDohl (o McDolh?).
 
Ma il tema del narcisista non è sempre lo stesso in tutti i Suikoden?
Parlo di una cosa un po' spoiler.

La runa di Ted e lo stesso Ted lo vediamo nel IV. Mi ha spiazzato vedere che quela runa che ero così abituato a vedere addosso a Ted sia finita a McDohl (o McDolh?).
Sì, il tema è sempre lo stesso, per questo ho detto "alcuni brani sono stati poi ripresentati in tutti i Suikoden o quasi, come il tema del narcisista". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per lo spoiler, ah quello! Era talmente ovvio e mastodontico che non ci ho pensato, stavo cercando qualcosa di molto più sottile... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top