Saga Suikoden | Suikoden Star Leap - TBA |

  • Autore discussione Autore discussione Konata Izumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il III è l'unico capitolo ha non essere mai arrivato in Europa, conclude la "trilogia" cominciata col primo, visto che è l'ultimo in ordine cronologico.
Come nel secondo si possono caricare i salvataggi dei giochi precedenti, cumulativi in questo caso dei primi due capitoli, purtroppo come avrai capito questo processo è incredibilmente difficile, non essendo il gioco mai arrivato in europa dovresti comprare i primi due capitoli U.S.A finirli e poi caricarli per ottenere gli extra.

Con tutta probabilità è il capitolo più discusso della saga, ha una struttura particolarissima.

Non vi è infatti un solo eroe "muto" ma la storia è narrata dal punto di vista di tre personaggi totalmente diversi da loro, tramite il cosiddetto trinity system, questo naturalmente può piacere o meno, personalmente l'ho adorato anche se capisco che il backtracking ed il dovere ricominciare di nuovo da livelli bassi e con poco denaro ogni volta può stancare.

Il battle system è forse il più tattico della serie con l'inserimento delle coppie e dei tempi di caricamento delle magie, oltre che della "distanza" da percorrere per colpire i nemici. Presenta inoltre uno skill system come quello del V ma a mio parere più completo e gratificante; per tutte queste caratteristiche il gioco appare più lento nella fase iniziale.

L'ost poi è splendida e mi permetto di concludere dicendo che il terzo ha probabilmente il miglior extra per quanto concerne il completamento con le 108 stelle.
Da quanto ho letto su vari forum, e via dicendo i motivi per cui il gioco è stato il più discusso non sono per il trinity system, il fatto che il personaggio parli (del resto 4 pg muti erano impossibili da gestire :rickds:) o il battle system a coppie. Quello che non è piaciuto è il nuovo taglio "esistenzialista" dato all'intero gioco, in cui si parla della fine del mondo quasi come tema principale, dove non c'è più una guerra tra paesi come in precedenza, ma gente che vuole andare contro il divino, il rischio della distruzione del mondo, di un continente o di chissà che. Si è passati da uno stile molto "realistico" e militare a qualcosa di diverso. Qualcosa di più "banale", dal momento che quelli sono i temi che trattano 9 rpg su 10 e che Suikoden non affrontava, facendo anche di questa differenza la sua forza. Difatti, nei giochi successivi, tutto questo è praticamente sparito e si è tornati alle tematiche classiche.

Di per sé a me non dispiaceva come cosa, ma il passaggio mi è sembrato troppo improvviso. Accenni all'equilibrio del mondo c'erano stati in Suikoden II e anche nell'I, ma erano solo accenni. Poi di botto un gioco basato solo su quello dove il resto (che era il main focus dei primi) passa totalmente in secondo piano.

 


---------- Post added at 09:35:15 ---------- Previous post was at 09:33:34 ----------

 


@ Geddoe:

Preso dal topic delle collezioni di jrpg. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Suikoden I

Collezione_01.jpg
Suikoden II, Suikogaiden Vol.1&2, Suikoden Card Stories

Collezione_02.jpg
Suikoden III

Collezione_03.jpg
Suikoden IV, Suikoden Tactics

Collezione_04.jpg
Suikoden V

Collezione_05.jpg
Suikoden Tierkreis

Collezione_06.jpg
 
Sono a 3 ore di gioco esatte.

Prime impressioni ed un paio di domande.

- Sono arrivato al Castello di Toran, per essere a 3 ore di gioco come sono messo? Sto andando avanti lentamente o spedito?

- L'arruolamento di massa inizia dopo che ho preso il castello?

- Meg come l'arruolerò? So che sta cercando un tizio di nome Juppi ma non penso di averlo mai trovato fino ad ora.

- Sembra un JRPG fatto con 5 spiccioli, non prendetela come offesa al gioco, è che è scarnissimo in tutto. Nelle animazioni, nella grafica, negli effetti speciali, nelle musiche, le cut-scene sono poverissime e molto statiche ecc...

- Cleo... dovrebbe essere una ragazza...? Mi pare che le diano del lei, ma giuro che, anche dopo averla osservata per qualche minuto nel suo potrait, continua a sembrari in tutto e per tutto un maschio. O_O

- Per ora mi sta piacendo, mi pare faccia parte di quella cerchia di JRPG senza niente di davvero speciale, ma che si lascia comunque giocare piacevolmente.

- "We need fake names". "I will be... Schtoltelheim Reinbach III". :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vediamo:

- Abbastanza, ai pure già battuto il primo boss "ostico" del gioco quindi fai un pò te.

- Mi pare che tu possa già reclutare le prime stelle nel punto dove sei ora.

- Juppo lo prendi con la trama, poi lo metti in squadra e vai a parlare con Meg

- Le cose migliori nascono dall'inferno:sisi:

- Si lo è, può anche partecipare allo unite Beuty Attack, quindi fai un pò te

- Più o meno è l'impressione di molti che lo giocano la prima volta, vedrai.

EDIT:

@Reinback(IL nick viene da chi sto pensando io ?):Stima assoluta per la collezione

 
Ultima modifica da un moderatore:
- Sono arrivato al Castello di Toran, per essere a 3 ore di gioco come sono messo? Sto andando avanti lentamente o spedito?

Spedito

- L'arruolamento di massa inizia dopo che ho preso il castello?



- Meg come l'arruolerò? So che sta cercando un tizio di nome Juppi ma non penso di averlo mai trovato fino ad ora.

Juppo lo troverai più avanti, mettilo nel party e vai da lei

- Sembra un JRPG fatto con 5 spiccioli, non prendetela come offesa al gioco, è che è scarnissimo in tutto. Nelle animazioni, nella grafica, negli effetti speciali, nelle musiche, le cut-scene sono poverissime e molto statiche ecc...

Se Suikoden non è il primo gioco PSX poco ci manca. E' uscito nel 95. Per fare paragoni, FFVII è del 97. Non ha senso paragonare un titolo del genere con quelli PSX dal lato tecnico, ma con quelli SNES. Prova a guardare anche Tales of Destiny non remake. O DQVII. Di titoli anche ben più blasonati fatti così (o anche peggio) ce n'erano molti a quel tempo. Ma se ritieni le musiche fatte con due spiccioli, mi sa che devi cambiare orecchie. Guarda un po' nei centri commerciali, ci sono i saldi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- Cleo... dovrebbe essere una ragazza...? Mi pare che le diano del lei, ma giuro che, anche dopo averla osservata per qualche minuto nel suo potrait, continua a sembrari in tutto e per tutto un maschio.

Junko Kawano (la char designer di I e II) fa pena. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

- Per ora mi sta piacendo, mi pare faccia parte di quella cerchia di JRPG senza niente di davvero speciale, ma che si lascia comunque giocare piacevolmente.

Ci dirai di più alla fine... :stema:

 
No pardon, non volevo dire la OST, volevo dire gli effetti sonori.

Per dire, ho trovato strano non avere un jingle per quando si sale di livello, oppure che non ci sia la musica del "riposo" quando si dorme in una locanda. Questo intendevo.

Anche se comunque la OST non è niente di superlativo, a parte la musica dei paesi è tutto abbastanza nella norma senza ne alti ne bassi.

In ogni caso, quale dovrebbe essere il boss ostico che ho già sconfitto? Sto abbattendo tutto premendo solo il tasto attacco senza pensare a nulla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non dire così, a me i suoi char sono piaciuti tantissimo, specialmente quelli del II, mi sono innamorato del gioco anni prima di giocarlo grazie ai ritratti dei pg e il loro design in game :tragic:
Ho sbagliato a scrivere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Lei è quella che ha fatto I e IV.

Quelli del II e III son fatti da Fumi Ishikawa e lei va benissimo.

No pardon, non volevo dire la OST, volevo dire gli effetti sonori.Per dire, ho trovato strano non avere un jingle per quando si sale di livello, oppure che non ci sia la musica del "riposo" quando si dorme in una locanda. Questo intendevo.

Anche se comunque la OST non è niente di superlativo, a parte la musica dei paesi è tutto abbastanza nella norma senza ne alti ne bassi.

In ogni caso, quale dovrebbe essere il boss ostico che ho già sconfitto? Sto abbattendo tutto premendo solo il tasto attacco senza pensare a nulla.
Il

drago scheletrico nel castello di Toran
 
ho trovato strano non avere un jingle per quando si sale di livello
Ringrazierai quando ti trovi con i pg a salire 30 livelli per volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il cd del 4 non mi dispiace, quello dell'1 invece è inguadabile, mi chiedo come possano essere stati fatti dalla stessa persona

 
Ho sbagliato a scrivere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngLei è quella che ha fatto I e IV.

Quelli del II e III son fatti da Fumi Ishikawa e lei va benissimo.

Il

drago scheletrico nel castello di Toran
I ritratti di II e III sono molti belli, ma anche nel IV comunque ci sono dei progressi rispetto a quelli dell'I. Nel senso che non mi sono dispiaciuti nel IV, anche se alcuni personaggi secondari erano proprio privi di fascino.

Ringrazierai quando ti trovi con i pg a salire 30 livelli per volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif







Il cd del 4 non mi dispiace, quello dell'1 invece è inguadabile, mi chiedo come possano essere stati fatti dalla stessa persona
E' stupendo non dover grindare, prendo il mio personaggio che è indietro di 30 livelli, faccio un paio di battaglie ed ha lo stesso livello degli altri. Il level cap in questo caso è gestito molto bene, inoltre è user-friendly nel senso che non cerca di rendere il gioco ostico, ma piuttosto di portare tutti ad un livello paritario. Nel III però ho dovuto grindare davvero per una battaglia tattica perché continuavano a morirmi personaggi, sicuramente la guerra più difficile fra tutti i giochi della serie, considerato che se ti cade anche un solo pg in una battaglia tattica del III è morto per sempre allora non è piacevole.

 
Ultima modifica:
Allora quel boss lo devo ancora fare. Nel castello di Toran ci sono appena entrato, non l'ho ancora finito.
Sorry per lo spoiler, pensavo avessi finito quella parte. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Non è vero il nick di reinbach viene da agarest :stema:
Il grande re Reinbach. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma ci sta, ho un nick che va bene per due serie che mi piacciono un botto entrambe, meglio di così... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

...Con tutti sti edit mi son perso sia la nota di Golden sul mitico Schtolteheim Reinbach III, sia il commento di Geddoe sull'origine del mio nick... :rickds:

Che ovviamente deriva da lì. Anche per ebay ho un nick analogo, ed è stato il motivo grazie a cui ho limited del IV. Ho contattato il venditore privatamente per chiedergli se avrebbe spedito anche in Europa (dato che vendeva solo per gli USA), e lui ha deciso di ritirare l'asta e venderlo a me ditrettamente per via del nick. :whawha:

Quando si dice avere ****. :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ha risparmiato sulle commissioni di ebay eh, non è che non ha guardato i suoi interessi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho sbagliato a scrivere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngLei è quella che ha fatto I e IV.

Quelli del II e III son fatti da Fumi Ishikawa e lei va benissimo.

Il

drago scheletrico nel castello di Toran
Ah ecco, in effetti mi sembravano troppo diversi i ritratti dell' I e del II per essere opera della stessa mano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ha risparmiato sulle commissioni di ebay eh, non è che non ha guardato i suoi interessi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Fottesega, la limited del IV l'ho cuccata io anche se l'asta aveva già alcune puntate, quindi a me è andata benissimo così. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
6 ore e 18 minuti.

Ho appena vinto la prima battaglia del gioco, quella contro la fortezza di Yukka... Kuppa... Tappa, boh... qualcosa di simile. Quella col Burning mirror insomma, dopo che hanno attaccato il villaggio degli Elfi. Ora la sto assaltando frontalmente con il party.

Domanda, tutti sti joinamenti forzati nel party ogni 10 minuti di gioco che mi costringono di continuo a cambiare il party impedendomi di avere quel che voglio, continuerà fino a fine gioco? No perchè è terribilmente irritante. Soprattutto perchè accade sempre poco dopo che mi compro l'equip nuovo per tutto il party. Il che mi fa sprecare soldi inutilmente, per non parlare del fatto che joinano sempre senza alcun tipo di equip decente se non quello d'inizio gioco.

Oh bè, continua a piacermi, per ora l'opinione rimane invariata. Alcuni appunti:

1- ... Robot? Che centrano i robot col mondo di Suikoden? Cioè trovo i robot come nemici casuali delle case dei cittadini. :rickds:

2- Siamo sicuri che sia solo 12 ore di gioco circa? Ricordo che Damocle ci ha giocato poco tempo fa, e ce ne mise molte di più.

3- Anche la presenza degli Elfi mi ha un po' spiazzato. Nel V non c'erano o sbaglio? Ma nemmeno accennati mi pare.

4- Viki non c'è pure nel V? Ma il V non è ambientato 100 anni prima o qualcosa di simile? O_O

5- Il sistema di level up mi piace un casino. Se se isottolivellato cresci come nulla, mentre se sei al livello giusto per il posto cresci davvero lentamente. Perlomeno so quando combattere i mostri nemici e quando fuggire. Mi evita molte battaglie inutili questo sistema.

 
Ultima modifica da un moderatore:
6 ore e 18 minuti.
Ho appena vinto la prima battaglia del gioco, quella contro la fortezza di Yukka... Kuppa... Tappa, boh... qualcosa di simile. Quella col Burning mirror insomma, dopo che hanno attaccato il villaggio degli Elfi. Ora la sto assaltando frontalmente con il party.

Domanda, tutti sti joinamenti forzati nel party ogni 10 minuti di gioco che mi costringono di continuo a cambiare il party impedendomi di avere quel che voglio, continuerà fino a fine gioco? No perchè è terribilmente irritante. Soprattutto perchè accade sempre poco dopo che mi compro l'equip nuovo per tutto il party. Il che mi fa sprecare soldi inutilmente, per non parlare del fatto che joinano sempre senza alcun tipo di equip decente se non quello d'inizio gioco.

Oh bè, continua a piacermi, per ora l'opinione rimane invariata. Alcuni appunti:

1- ... Robot? Che centrano i robot col mondo di Suikoden? Cioè trovo i robot come nemici casuali delle case dei cittadini. :rickds:

2- Siamo sicuri che sia solo 12 ore di gioco circa? Ricordo che Damocle ci ha giocato poco tempo fa, e ce ne mise molte di più.

3- Anche la presenza degli Elfi mi ha un po' spiazzato. Nel V non c'erano o sbaglio? Ma nemmeno accennati mi pare.

4- Viki non c'è pure nel V? Ma il V non è ambientato 100 anni prima o qualcosa di simile? O_O

5- Il sistema di level up mi piace un casino. Se se isottolivellato cresci come nulla, mentre se sei al livello giusto per il posto cresci davvero lentamente. Perlomeno so quando combattere i mostri nemici e quando fuggire. Mi evita molte battaglie inutili questo sistema.
Pannu Yakuta? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La gente spesso joina e devi portatela dietro. Ci sono momenti in cui dovrai portarti dietro gente predefenita. Deal with it. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In Suikoden II e successivi han risolto con il convoy, hai 8 slot di personaggi: 6 da battaglia, 2 in cui puoi mettere la gente obbligatoria ma indesiderata. Purtroppo nell'I non ci avevano ancora pensato.

1- In Suikoden esistono i trickster, tipo Meg e Juppo, che sanno costruire cose come appunto i robot. Te non fare troppo domande. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

2- Il gioco ne dura 20, mediamente. Almeno a me.

3- Gli elfi nel V c'erano. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

4- No, il V è ambientato qualcosa come 15 anni prima. Comunque Viki viaggia nel tempo e nello spazio in modo casuale... e in ogni gioco ha sempre la stessa età. Se giocherai Suikoden III, poi vedrai qualcosa di molto particolare su di lei.

5- il sistema di exp di Suikoden è ottimo, ed è così in tutti i Suikoden. :alex90:

 
Fra poco c' il primo uno vs uno del gioco, preparati.

-Si i joinamenti forzati continuano fino alla fine ma da un certo punto in poi sono meno invadenti quindi puoi gestirti meglio il party //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

per il resto:

- bhè è stato juppo a costruirli, non si sono mica fatti da soli, in suikoden nulla è mai scontato in questo senso^^

- sono io che ci ho messo dodici ore, ma il gioco lo avrò finito come minimo una quindicina di volte e lo ricordo a memoria^^

- gli elfi sono una presenza fissa in Suikoden, c'è ne almeno uno in tutti i capitoli, nel V c'erano Isato e Urda

- Viki è uno dei grandi misteri di Suikoden ma Reinbach ti ha già detto cos'è, comunque il V è ambientato 6 anni e non cent'anni prima

- fra l'altro sei nemici sono troppo deboli li puoi semplicemente lasciare andare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
6 anni? Ricordavo di più.

Sarà l'età. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Credo di dover rigiocare il V allora. Perchè giuro di non ricordare proprio la presenza degli Elfi. Ne ricordavo che avesse lo stesso sistema dell'EXP.

In ogni caso, tralasciando il fatto che per ora mi tocca tenermi alleati scomodi che non vorrei, il mio party è (o meglio, sarà non appena finisco questo pezzo e torno al castello).

Main - Gremio - Pahn - Meg - Viktor - Valeria.

Poi più avanti troverò un oggetto o qualcosa che mi riporta al castello più in fretta, o dovrò ogni volta fammi due ore di viaggio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top