Saga Suikoden | Suikoden Star Leap - TBA |

  • Autore discussione Autore discussione Konata Izumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Puoi correre solo se equippi la Holy Rune

La World Map la ottieni trovando un cartografo

Commentini? ^_^

 
Ost ok??? :shady::shady::shady:
Non rende giustizia, eh? In effetti è più che ok. Fa il suo lavoro, e anche bene, ma non mi è rimasta impressa dentro come poche sanno fare

 
In realtà l' ho già iniziato ieri sera. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Faccio due domande più specifiche:

-ma cazz0 non si può correre? Che stress camminare!

-non c' è una world map?
Ah lo hai già iniziato, proprio all'inizio era possibile prendere la fortune rune o la prosperity rune... Cmq se vuoi facilitarti le cose a Rockland puoi guadagnare soldi praticamente infiniti col gioco di Marco.

 
1) Puoi correre solo se equippi la Holy Rune2) La World Map la ottieni trovando un cartografo

Commentini? ^_^
1) dove la trovo? dove? Dove? DOve? DOVe? DOVE? DOVEEEEEEEEE? QUANDOOOO? :phraengo:

2) vedi punto 1. Per entrambi i punti 1 e 2: sono cose che trovo con facilità, obbligatoriamente magari? O devo starci attento per ottenerle?

Commenti (capirai, ho giocato venti minuti):

-pare strano, ma la cosa che mi ha colpito subito è la grafica. Ebbene sì, la grafica. Dal capostipite di una storica saga mi aspettavo il 2D più cagoso che la PS1 avesse mai generato, invece è molto bello.

-bellissima world map

-ambientazione apparentemente affascinante. Il medioevo classico/fantasy fa sempre fighissimo

-BS parecchio semplice

-mi piace il sistema di "crescita": l' EXP deve arrivare sempre a 1000, ma cambia la velocità a seconda del livello. E un salto di un solo livello cambia parecchie statistiche. Mi piace quand' è così.

-OSt buona, ma ancora presto per giudicare

-charcater design meh... sa troppo di retro.

-esplorazione un poco stressante, senza mappa

 
I drop dei mostri (a meno che non siano medicine o altra robaccia) sono abbastanza rari, il metodo migliore è quello di comprarla in negozio.

O comunque nel caso, più avanti arruolerai un personaggio che avrà equipaggialta la true holy rune, che ti permetterà di accelerare il passo come con la holy rune.

EDIT: a conferma della cosa, girando un po' ho letto che addirittura la percentuale di ottenere la holy rune con i mosquito è dello 0,7%

http://www.suikosource.com/runes/list/?rune_id=164

 
La World Map la ottieni andando avanti nel gioco... quando recluterai il cartografo.

Hint: un cartografo può arrabbiarsi quando un conflitto provoca cambiamenti a confini/luoghi preesistenti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Stallion, che ha la True Holy Rune, ti permette di correre sulla World Map.

 
I drop dei mostri (a meno che non siano medicine o altra robaccia) sono abbastanza rari, il metodo migliore è quello di comprarla in negozio.O comunque nel caso, più avanti arruolerai un personaggio che avrà equipaggialta la true holy rune, che ti permetterà di accelerare il passo come con la holy rune.

EDIT: a conferma della cosa, girando un po' ho letto che addirittura la percentuale di ottenere la holy rune con i mosquito è dello 0,7%

http://www.suikosource.com/runes/list/?rune_id=164
Cooooooooooooooooooooooosa?!? E a che serve dare un drop rate dello 0,7%? Meglio non dargliene proprio di oggetti, a sto punto.

Quanto è lontana, per trama, la città in cui posso comprarne una?

La World Map la ottieni andando avanti nel gioco... quando recluterai il cartografo.Hint: un cartografo può arrabbiarsi quando un conflitto provoca cambiamenti a confini/luoghi preesistenti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Stallion, che ha la True Holy Rune, ti permette di correre sulla World Map.
Vabbè, non è un problema camminare sulla world map... o almeno non così grosso come camminare in città e nei dungeon.

 
Kaku è vicina, finisci il primo troncone di trama e accedi alla nuova regione in cui c'è anche Kaku.

Il drop rate è troppo basso? Equippa una hunter hunter, che ha il 100% di probabilità di far sì che un nemico droppi... se riesci a ucciderlo con quello che ha equippata la runa, s'intende. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Comunque per ora è una figata di jrpg. Molto semplice, sì. Ma è anche vero che con tutti i jrpg astrusi giocati finora, ormai mi sorprende (ed apprezzo, forse!) più la semplicità che altro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ti voglio bene Deidà. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

E sappi che il 2 è più lungo, più intricato, coi pg più profondi ma con lo stesso identico spirito. \o/

 
Non per niente i primi due dovrebbero essere annoverati in un'ipotetica classifica dei migliori jrpg //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ti voglio bene Deidà. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
E sappi che il 2 è più lungo, più intricato, coi pg più profondi ma con lo stesso identico spirito. \o/
con un gameplay ottimizzato e con una grafica 2D migliorata

 
Ieri ho finalmente iniziato Suikoden III. Ho fatto il primo capitolo di Hugo e Chris e ora sto facendo quello di Geddoe. Come prima impressione mi ha lasciato con pareri contrastanti, sebbene nel complesso più che positiva, come del resto mi aspettavo.

Questo sistema a tre in se non mi pesa ne in negativo ne in positivo, al momento lo vedo come un espediente interessante, l'unico problema è che mi lascia un po' presagire che il gioco nel complesso sarà un po' "spoglio" (più che altro per il fatto che tra Hugo e Chris ho passato praticamente il 90% del tempo per le vie della capitale di Zexen). Inoltre un altro aspetto che mi ha lasciato un po' freddo è stata la colonna sonora per quel poco che ho sentito, a parte un brano, che di contro è entrato di prepotenza tra i miei town theme preferiti.

Passando ai lati positivi, tutto il resto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif l'impostazione grafica stile FFX (che poi se non sbaglio FFX è uscito dopo) mi piace tantissimo, immerge molto nell'ambientazione (peccato che siano in pochi i jrpg ad averla), permette di studiare a fondo i singoli dettagli del gioco, tutto questo lo si può vedere benissimo in Vinay del Zexay. Quella città sprizza passione da tutti i pori xd. Si vede proprio che ci si sono messi d'impegno. E' popolata, è ispirata, è viva. Ok gli npc eseguono delle azioni cicliche, ma passeggiano, ammirano il panorama, conversano tra di loro, gesticolano, corrono per le vie della città, sono rimasto davvero colpito da questa città, ci avrò perso un'eternità esplorandola in ogni millimetro. Per non parlare del theme (quello di cui accennavo su), dopo ore che lo sentivo continuavo a battere a tempo sul joypad //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. I personaggi mi sono piaciuti tutti, Chris soprattutto e mi ha colpito molto positivamente il gruppetto di Geddoe devo dire (poi quando vedo queste chicche, come Lucia, sono sempre felice). Più o meno ho detto tutto credo su queste prime ore (ah peccato per l'assenza di una world map esplorabile, ma mi sembra per ora mascherata bene).

Ps:


 
1) dove la trovo? dove? Dove? DOve? DOVe? DOVE? DOVEEEEEEEEE? QUANDOOOO? :phraengo:2) vedi punto 1. Per entrambi i punti 1 e 2: sono cose che trovo con facilità, obbligatoriamente magari? O devo starci attento per ottenerle?

Commenti (capirai, ho giocato venti minuti):

-pare strano, ma la cosa che mi ha colpito subito è la grafica. Ebbene sì, la grafica. Dal capostipite di una storica saga mi aspettavo il 2D più cagoso che la PS1 avesse mai generato, invece è molto bello.

-bellissima world map

-ambientazione apparentemente affascinante. Il medioevo classico/fantasy fa sempre fighissimo

-BS parecchio semplice

-mi piace il sistema di "crescita": l' EXP deve arrivare sempre a 1000, ma cambia la velocità a seconda del livello. E un salto di un solo livello cambia parecchie statistiche. Mi piace quand' è così.

-OSt buona, ma ancora presto per giudicare

-charcater design meh... sa troppo di retro.

-esplorazione un poco stressante, senza mappa
Character design davvero molto retro, nel 2 i personaggi sono già diversi e più 'giapponesi'.

La OST riserva molte sorprese, preparati quando entrerai in specifici luoghi, alcuni brani sono incredibili.

Esiste la mappa, come al solito è da sbloccare trovando il mappiere.

Non devi faticare a livellare, in quanto ti va fino al massimo livello disponibile e poi rallenta incredibilmente la crescita. Ma è generoso come gioco, ti dà sempre un livello di squadra più che sufficiente. Il vero segreto è nella magia, se porti con te un paio di personaggi dall'alto coefficiente magico ed una buona runa ti diverti a distruggere i nemici. Inoltre... no, questo te lo dico dopo che assisti ad una certa scena, non mi pare che sia proprio nelle fasi iniziali. :morristend:

La grafica ha uno fra i migliori 2D, sorprende perché è su PS1, molto meglio di altri titoli di quel periodo.

 
Non ti preoccupare, Lleyton, Suikoden III non è affatto spoglio, il fatto è che tutto o quasi all'inizio accade a Vinay del Zexay, quindi ti fai quella città in lungo e in largo per un po'... dopo ce ne saranno molte altre, tra cui i villaggi dei 6 clan delle grasslands, tutti bellissimi. E fidati che i town theme sono una figata pure qui, io adoo quello del villaggio del Duck Clan e quello (shame on me) del villaggio di agricoltori di cui non ricordo più il nome. Poi c'è alla ricerca del campione delle fiamme che è pure bellissimo, per non parlare di quello di Alma Kinan. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Spero tu abbia caricato il save del 2 per sbloccare tutte le rappresentazioni teatrali perché sono troppe fiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

E far fare a Viki la parte della protagonista le rende sempre strepitose! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/hail.gif

 
Il 2 l'ho pal, niente save ._.

Adesso facendo una piccola deviazione di percorso con Chris, credo che mi sono anticipato quello che sarà in futuro il "castello". L'ho un po' esplorato, l'unica cosa che non ho capito bene è che mi pare ci sia una nave incastonata per dentro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Che peccato.

La prossima volta fai come kratos: passa da me con una memory card che ti copio il save. XD

 
Sono a 2:30 ore.

Allora... diciamo che... se io fossi tra quelli che vanno per il gameplay... questo gioco sucka... e sucka alla grande pure! Mi spiego:

-non ho fatto UN combattimento che non si risolvesse facendo attaccare tutti e basta

-menù scomodissimi e fin troppo essenziali

-sistema delle rune non spiegato, buttato lì quasi tanto per. (almeno per ora)

-dettagli minori (punti di salvataggio collocati non benissimo, il risolvibile problema della corsa ecc)

Ma come qualcuno avrà notato, ho scritto "... se io fossi tra quelli che vanno per il gameplay..."... "... se io fossi tra quelli che vanno per il gameplay..."... "... se io fossi tra quelli che vanno per il gameplay..."... "... se io fossi tra quelli che vanno per il gameplay..."

Esatto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif A me non frega una beneamata mazza di quei difetti.

Io sono per il setting, la trama, le ambientazioni, i personaggi... e sotto questi punti di vista, come già ho espresso pochi giorni fa, sto gioco è uno straripante epic win di semplicità (nel senso migliore della parola). E' tutto così coinvolgente, così affascinante. Mi piace. Ci sto giocando sempre più che volentieri, con una gran bella voglia di sapere che succede avanzando, di incontrare nuovi personaggi, di visitare altri posti.

Insomma mi sta piacendo molto. Certo mantiene features non proprio di mio gusto (protagonista muto, 108 personaggi, ecc), ma per come è impostato il gioco non mi pesano affatto.

Prime impressioni ottime dunque.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top