Il 2 è come se fosse il primo all'ennesima potenza, se il primo ti è piaciuto, il secondo ti piacerà ancora di più. :alex90:Non sottovalutare il 3 che è molto bello come gioco. :stema:
Tra l'altro molte cose che non ti hanno convinto vengono sistemate:
- cè la corsa (non nella world map -lì serve una runa-, ma in città e dungeon sì)
- maggior sviluppo dei personaggi
- character design di qualità migliore
- spiegazioni delle spell
- l'inventario dei pg rimane limitato, ma hai una borsa comune in cui mettere mi pare 30 oggetti. Poi c'è il solito magazzino.
- trama mooolto più articolata
Per tornare poi sul discorso del "non è vero che Tierkreis non c'entra nulla con Suikoden", che affrontammo tempo fa quando eri all'inizio di Suikoden I, e che ora che hai finito puoi comprendere di più, avrai senz'altro notato che la trama di tutto il gioco ruota attorno alle Vere Rune e alle Rune in generale, che sono poi anche uno dei fulcri principali del gameplay. Una cosa molto simile sarebbe accaduta due anni dopo con FFVII. Queste rune sono sempre state il cuore dell'intera saga, non solo del primo. Tutto questo nel Tierkreis non c'è.
Un altro elemento di forte caratterizzazione della saga è l'espansione gioco dopo gioco, del mondo che tanto ti è piaciuto. Il primo gioco è ambientato a Scarlet Moon (o Toran che dir si voglia). Il secondo a Jowston, un luogo cui si accenna varie volte nel primo. La guerra che portò all'incidente di Kalekka fu contro Jowston, Viktor dice di venire da Nort Wind(ow), una città di Jowston, una delle strategie militari di Mathiu comporta un intervento armato di Jowston, ecc... Di gioco in gioco trovi luoghi già nominati e che ti incuriosiscono, ritrovi personaggi già incontrati, ecc... Tutto questo nel Tierkreis non c'è.
Altro elemento estremamente distintivo della saga e assente negli altri jrpg sono poi le guerre su larga scala e i duelli uno contro uno, che per quanto semplici (almeno nel primo, in ogni Suikoden la guerra cambia totalmente a livello di gameplay), aggiungono varietà al gioco e soprattutto ti fanno vivere di più l'atmosfera militare dell'avventura e la "gloria" del vincere in duello, non in sei contro un nemico. Tutto questo nel Tierkreis non c'è.
Sostanzialmente il Tierkreis ha tagliato la testa a tutti gli elementi più interessanti, mantenendo quelli che devono esserci (altrimenti non avrebbe più senso chiamare il gioco Suikoden) come i 108, il castello e la guerra da combattere. Un po' pochino...