Saga Suikoden | Suikoden Star Leap - TBA |

  • Autore discussione Autore discussione Konata Izumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vero, l'ho sempre ritenuto un difetto della serie. E il 3 da quel punto di vista l'ho apprezzato molto. Anche se al trinity system avrei preferito un solo pg (possibilmente non Hugo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), visto che il sistema a 3 per come lo hanno impostato nel gioco, ti costringe a fare backtracking fin dall'inizio e "sbagliando" l'ordine dei pg con cui affronti i capitoli rischi di spoilerarti qualche scena che con un altro pg sarà ad esempio enfatizzata molto di più

 
Non è che nel tre hanno capito che il pg non va bene muto, è che ne hanno messo tre di main. Se ognuno fosse stato muto, sai che casino realizzare le discussioni quando quelli si riuniscono tutti insieme? XD

Per quanto riguarda il discorso su Leknaat, Kratos:

Lei è colei che controlla l'equilibrio del mondo, che come sai non può andare né verso il dharma (in Suikoden III una runa dovrebbe averti mostrato che fine agghiacciante farebbe il mondo in quel caso), né verso il caos, ovviamente. Perché questo avvenga, in pratica, è necessario che non esista un paese tipo Harmonia troppo forte che sottometta tutti, o che se esista sia impossibilitato a farlo, altrimenti si può andare incontro a uno dei due scenari. Secondo me è lei stessa che trama affinché possano originarsi delle guerre che riportino equilibrio in una situazione in cui l'equilibrio si sta perdendo... dopotutto lei c'è sempre in mezzo e quando non c'è, in Suikoden III, è proprio quando il suo ruolo è più sospetto, cioé quando l'intera guerra volge attorno alla figura di chi sai tu, che avrebbe potuto indurre lei a fare qualcosa. Ma siccome è meglio che i due non si trovino faccia a faccia perché la cosa potrebbe venir fuori, se ne sta in disparte. Tra l'altro quel pg è uno dei tanti cloni di Ikusaak, che ha creato per tenere tutte le Vere Rune che è riuscito ad acchiappare fin'ora, quindi la perdita di chi sai tu indebolirebbe Harmonia, per riportarla più sullo stesso piano degli altri paesi.

Cioé, io mi faccio questi viaggi, poi non lo so... :rickds:
 
Volevo giusto segnalare un paio di cose.

Anzitutto su facebook hanno organizzato una specie di "suikoden day" il 15 dicembre (data di uscita del primo in Giappone mi pare) per provare a canalizzare un po' la voce dei fan e dare quanto meno un minimo di risalto alla saga. Se vi va di partecipare, anche solo per dare qualche opinione e fare presenza (come farò io, dato che ho fantasia 0, per questo genere di cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ecco il link:

http://www.facebook.com/#!/event.php?eid=197959606938841

Inoltre leggendo qualche post, sono venuto a conoscenza di un canale youtube dove un tipo fa il let's play di Suikogaiden e Suikoden card stories, traducendo oralmente man mano il gioco. Può essere interessante (anche se del primo aspetto sta benedetta traduzione testuale per giocarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), spero che farà anche il 2 prima o poi, ad ogni modo ecco i link:


 
Vero, l'ho sempre ritenuto un difetto della serie. E il 3 da quel punto di vista l'ho apprezzato molto. Anche se al trinity system avrei preferito un solo pg (possibilmente non Hugo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), visto che il sistema a 3 per come lo hanno impostato nel gioco, ti costringe a fare backtracking fin dall'inizio e "sbagliando" l'ordine dei pg con cui affronti i capitoli rischi di spoilerarti qualche scena che con un altro pg sarà ad esempio enfatizzata molto di più
Hugo era l'eroe che fra i tre mi piaceva di meno, infatti il mio preferito era Geddoe, finalmente un adulto come protagonista.

 
Hugo era l'eroe che fra i tre mi piaceva di meno, infatti il mio preferito era Geddoe, finalmente un adulto come protagonista.
Anche io tra i 3 quello che preferivo meno era Hugo

tant'è che nonostante Reinbach mi avesse detto che lui in teoria sarebbe dovuto essere l'eroe "standard", ho preferito scegliere Chris
Poi tra Chris e Geddoe non saprei dire. Come personaggio in se forse prendo Chris, ma dico solo che la cosa che mi è piaciuta di più in tutto il gioco sono state tutte le scene che coinvolgevano Geddoe e il suo gruppo, mi hanno davvero impressionato, simpatici, divertenti, affiatati, uniti, spettacolari

poi l'aggiunta di Aila è stata la classica ciliegina sulla torta, così da coinvolgere maggiormente Jacques nelle scene d'intermezzo
 
Suikoden Card Stories non merita di essere seguito, è una versione riassunta di Suikoden II con qualche scematina extra non in canone in termine di continuity della trama.

Alla fine è stata l'unica, vera, commercialata di Konami per quanto riguarda Suikoden: rifare un gioco di successo (peggio) per sfruttarlo come lancio per il gioco di carte.

 
Anche io tra i 3 quello che preferivo meno era Hugo
tant'è che nonostante Reinbach mi avesse detto che lui in teoria sarebbe dovuto essere l'eroe "standard", ho preferito scegliere Chris
Poi tra Chris e Geddoe non saprei dire. Come personaggio in se forse prendo Chris, ma dico solo che la cosa che mi è piaciuta di più in tutto il gioco sono state tutte le scene che coinvolgevano Geddoe e il suo gruppo, mi hanno davvero impressionato, simpatici, divertenti, affiatati, uniti, spettacolari

poi l'aggiunta di Aila è stata la classica ciliegina sulla torta, così da coinvolgere maggiormente Jacques nelle scene d'intermezzo
Il filmato iniziale sembra proprio dare un forte indizio su Hugo protagonista. Inoltre, leggi solo se hai già finito il gioco.

Geddoe ha già una sua True Rune, Chris eredita quella del padre, quindi la True Rune del fuoco a livello canonico spetta a Hugo, che è pure un eroe abbastanza simile a quelli del passato. Giovane ed eroico.
 
Il manga di Suikoden 5 è composto da 4 volumi?
Sì.

In pratica finisce dicendoti "vuoi sapere come va avanti la storia? Giocati il gioco." //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Il manga di Suikoden III invece raccontava la storia dall'inizio alla fine.

Ma della sua versione italiana se ne sono perse totalmente le tracce.

 
Sì.In pratica finisce dicendoti "vuoi sapere come va avanti la storia? Giocati il gioco." //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Il manga di Suikoden III invece raccontava la storia dall'inizio alla fine.

Ma della sua versione italiana se ne sono perse totalmente le tracce.
Come il manga di KH 2! D:

 
Sì.In pratica finisce dicendoti "vuoi sapere come va avanti la storia? Giocati il gioco." //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Il manga di Suikoden III invece raccontava la storia dall'inizio alla fine.

Ma della sua versione italiana se ne sono perse totalmente le tracce.
Io appena l'ho scoperto lo smisi di leggere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif l'avevo comprato a scatola chiusa giusto perchè uno dalle mie parti li vendeva a 12 euro (tenuti tra l'altro perfettamente). Credo li terrò giusto per collezione.

Sul Card stories, grazie mi hai fatto risparmiare del tempo prezioso xd

 
Sì.In pratica finisce dicendoti "vuoi sapere come va avanti la storia? Giocati il gioco." //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Il manga di Suikoden III invece raccontava la storia dall'inizio alla fine.

Ma della sua versione italiana se ne sono perse totalmente le tracce.
Azz, ci sto ripensando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Prime info sul nuovo capitolo per PSP. :nitro:

Nel famistu sono stati presentati i personaggi principali del gioco e i primi dettagli. L'eroe, che non ha un nome come da tradizione, viene mandato dalla maga Zephon indietro nel tempo di 100 anni con un compito preciso. Ogni 100 anni appare infatti una creatura che distrugge ogni cosa e il suo compito è quello di fermarla. Non viene detto nulla sul mondo, se sia in canone o un altro. Ma visto questo concept, direi che difficilmente possa esserlo.

Gli altri personaggi presentati oltre all'eroe e Zephon sono Jino, Myura e Ducas.

I dettagli al momento sono minimi, zero sul gameplay, per esempio.

Però abbiamo lo scan. :alex90:

Il protagonista è quello tutto a sinistra, mentre Zephon è quella tutta a destra, con la pelle scura e il manto bianco.

09.jpg


 


---------- Post added at 09:48:45 ---------- Previous post was at 08:30:25 ----------

 


Aggiornamento:

Il protagonista è uno spadaccino del villaggio di Terube e come da copione, i ha perso entrambi i genitori. Jino è un suo amico d'infanzia dalla testa calda che viaggerà con lui nel tempo. Myura è la sorella di Jino, che rimprovera spesso per i suoi comportamenti, ed è una maga. Ducas è un guerriero e un soldato fidato e leale.

Il gioco è ovviamente single player, ma famitsu fa notare come abbia delle non ancora specificate wireless LAN features.

http://www.siliconera.com/2011/10/19/every-hundred-years-a-monster-rends-the-world-in-playstation-vita-suikoden/

 
lui è figo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif sicuramente meglio della media della saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (suikoden 5 in primis)

 
Ma esce su PS Vita o PSP? :loris:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top