Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Come fail per Konami. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifNon lo sapevo... vale comunque come fail, per caso?![]()
Più o meno questo: uno degli aspetti che adoro della saga è di ambientare ogni capitolo in un mondo si fantasy, ma che attinge in maniera molto marcata a determinati canoni presi da setting del mondo reale.L'unica cosa che non ho capito è: cosa intendi con "la mancanza di un setting molto marcato"?
Più o meno questo: uno degli aspetti che adoro della saga è di ambientare ogni capitolo in un mondo si fantasy, ma che attinge in maniera molto marcata a determinati canoni presi da setting del mondo reale.Per dire: 1 e 2 -> Cina/Giappone feudale, 4 -> Oh, Sparkling Sea! Oh, Sky!, 3 -> da una parte un setting rinascimentale, dall'altra
Menù d battaglia:Together
Attack
Skill
Great Defense
Defense
Tactics
Flee
Traduzione del primo scan:
Game Outline
A brand new game for the popular series "Gensou Suikoden." In this game, a tale unfolds about young men and women who fight against the "Hundredth-Year Monster," a fearsome creature who appears once every 100 years and devours everything. One day, the hero and his friends are sent flying 100 years into the past, where they meet the old hero Torwad Albrec...
Transcending 100 years, "Gensou Suikoden Tsumugareshi Hyakunen no Toki" is an RPG where a grand tale unfolds. The player becomes the Hero, a swordsman from the village of Terube, and sets off on an adventure to fell the "Hundredth-Year Monster." This time, we introduce you to the newly-released main visual and some important characters.
Secondo me Suikoden V come design delle ambientazioni è indietro rispetto ai giochi precedenti. Non si avverte più quel senso di cultura etnica come in precedenza. Perfino nel 4 si assaporava l'atmosfera marittima con tanti porti e musiche perfettamente adatte.Sì, ora ho compreso e mi trovi perfettamente d'accordo. In particolare, proprio nella partita di questa notte, ho notato che personaggi ed ambientazioni mal si amalgamano insieme... cioè, dai: la famiglia reale con abiti assolutamente orientali che risiede in un castello con interni assolutamente in stile europeo mentre l'esterno assomiglia quasi ad uno di quei palazzi a Barcellona fatti da Gaudì... e come vogliamo considerare, poi, il villaggio "degli artisti" di Huad...? Quest'ultimo è proprio da //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.pngOltre a questo, devo aggiungere che le musiche non sono affatto al pari di quelle dei primi 2 capitoli... tranne quelle riprese direttamente dal primo e lievemente modificate, ovvio.
Comunque, a parte questi 2 difetti, mi piace molto come si sta svolgendo la trama: vedere il protagonista ed il suo "entourage" continuamente stretti in una morsa di poteri e cercare, quindi, di liberarsi il prima possibile è molto credibile, oltre che interessante. Inoltre, riesce a far spiccare ed apprezzare moltissimi personaggi come Arshtat, Ferid, Sialeeds, Marscal, Gizel e Salum. Mi auguro che le cose continui attestarsi a questo livello... magari accelerando un pochino, possibilmente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
old :kep88:Cover, nuove immagini e nuovi char del nuovo suikodenhttp://news.dengeki.com/elem/000/000/433/433130/
è bellissima la cover //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifCover, nuove immagini e nuovi char del nuovo suikodenhttp://news.dengeki.com/elem/000/000/433/433130/
Concordo perfettamente. Tra l'altro, ci sono dei punti nella parte finale della trama che non sono molto chiari:Si infatti, anche mettendo quei due difetti, per me si gioca la medaglia d'argento assieme all'1.
Grazie Reinbach, così è più comprensibile il motivo della sua scelta. Vorrei solo che l'avessero spiegato un po' meglio, giusto con qualche frase in più. L'ideale sarebbe stato curare di più i 2 che ho citato: manca poco e pure un "I did for the lulz" sembra una ragione più convincente... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.pngTi rispondo solo su Sialeeds, il mio pg preferito, perché per il resto... i libri di storia sono pieni di eventi simili a quelli narrati, quindi c'è poca da dire... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sialeeds aveva capito che, finché fossero esistite della fabiglie aristocratiche di grande influenza sul senato, un dramma del genere avrebbe potuto ripetersi in futuro. Perciò, l'unica soluzione che lei ha trovato che avrebbe risolto il problema alla radice era quella di fare in modo che sia i Godwin che i Barows sparissero per sempre dalla faccia della terra. C'era però un preoblema: se anche il popolo avrebbe accettato il principe e la famiglia reale per aver dovuto uccidere la famiglia Godwin come unica soluzione possibile alla riconquista del trono, di certo non avrebbe mai perdonato lo sterminio dei Barows, che si erano di fatto messi da parte risultando poi innocui. La famiglia reale che arriva al trono e subito condanna a morte un suo nemico si impone come una manica di assassini che governerebbero il paese con il pugno di ferro... esattamente il contrario di ciò che Sialeeds e il resto della famiglia reale vorrebbero. Perciò, era necessario uccidere i Barows per prevenire un loro eventuale ritorno di fiamma, ma fare in modo che non fosse la famiglia reale a ucciderli. Ecco che quindi Sialeeds finge di disertare e passare dal nemico, tradendo il suo popolo e la sua famiglia, dipingendosi come un mostro agli occhi di tutti, per poter uccidere i Barows senza che altri si sporcassero le mani.
Lei, che già aveva rinunciato al suo diritto al trono per evitare che tra lei e sua sorella si potesse innescare una guerra interna come quella che aveva insanguinato il reginato anni addietro, si sacrifica ancora una volta per lo stesso fine: rimuovere tutti gli ostacoli che inficino la pace nel Regianto.
ma guarda che tutte quelle cose le spiegava benissimodurante la riconquista di Falena mi pare
Guardate, l'ho finito giusto l'altro ieri. Ho scelto i dialoghi con la traduzione in italiano, nonostante non fosse un gran che, proprio per comprendere al meglio la trama ed ho letto ogni frase con calma, rileggendole più d'una volta quando necessario. In pratica, come ho già scritto nei miei posts precedenti:Anche i tuoi personaggi, dopo il fattaccio, discutono sul perché possa aver fatto quella cosa e ti danno le loro opinioni. Ricordo che uno di loro era Kyle, gli altri boh.
Ok, la tua opinione su di lei l'ho già accettata e condivisa... 5 posts fa.Noi ci riferivamo a Sialeeds.
Quindi, come ho già scritto, le ragioni sono: avidità, brama di potere e desiderio di supremazia. Bene allora, a questo punto, non posso fa altro che ritenereCiò che desideravano, erano prevalentemente 2 cose:
1- Che Falena fosse un paese militarmente e politicamente forte, cosa che secondo i Godwin non si sarebbe mai realizzata con la molle famiglia reale, che avrebbe condotto il loro paese (che amavano) a una debolezza che li avrebbe danneggiati tremendamente in futuro. Il paese necessitava di sovrani forti e autoritari, che usassero il loro potere dimostrando la loro forza ogni qualvolta fosse necessaria, anziché essere sulla linea del perdono.
2- Cosa ben più importante, volevano la Vera Runa del Sole. Se hai giocato qualche altro Suikoden, dovresti sapere che le Vere Rune sono il simbolo di potere massimo, ciò per cui moltissime persone farebbero qualsiasi follia. Tutte le più grandi guerre del mondo di Suikoden o quasi sono avvenute proprio per il possesso delle Vere Rune.
1, 2, 4 e 5. Dici che bastano?Se hai giocato qualche altro Suikoden
Questa è la spiegazione che volevo: tutto torna perfettamente!! Tra l'altro, proprio mentre la stavo leggendo, mi sono tornate in mente le scene in cui:Allora dovresti sapere che le Vere Rune influenzano la mente delle persone. E che in Suikoden II, quello che citi tu, la Vera Runa si origina solo dalla fusione di due Rune che non sono in grado di esercitare un influsso sufficiente sul portatore, e che tale fusione avviene solo una volta nel gioco, in un finale. E quindi, i personaggi agiscono sempre e solo in base al loro giudizio, e mai mossi dall'influenza della Vera Runa, cosa che invece avviene nel V.Ci sono anche stati casi di persone che si sono opposte al volere di una Vera Runa, cercando addirittura di distruggerla, ma si trattava di individui straordinari dalle grande capcità mentali e magiche, non della persona normale.
Comunque ti ho scritto una cosa, qualche post fa, che ora approfondisco:
I Godwin non hanno fatto tutto questo esclusivamente per il potere. Loro amavano il loro paese tanto quanto lo amavano quelli della famiglia reale. Chi dei tre bramava maggiormente il potere fine a sé stesso erano piuttosto Barows. Tutto il complotto dei Godwin si origina per un unico, semplice scopo: rendere Falena un paese più grande e più forte. Secondo loro, i modi della famiglia reale avrebbe portato a una lenta morte sulla scena internazione del paese, che si sarebbe "rammollito" non risultando in grado di affrontare le eventuali minacce che avrebbero potuto presentarsi. Serviva una governo diverso, più duro, deciso, che si facesse rispettare e dimostrasse di essere forte. La famiglia reale non era più in grado di avere questo ruolo, e quindi di "proteggere" Falena. Loro avrebbero potuto proteggerla meglio, ma non sarebbero mai riusciti a convincerli a parole, o a vincere in senato per via dei Barows, ragion per cui l'unica soluzione era impossessarsi del potere con la forza.
Insomma, non erano accecati dal potere. Avevano delle convinzioni, forse sbagliate, come potrebbero esserle quelle di Sialeeds, ma alla fine tutti quanti volevano solo una cosa: il bene di Falena. Poi questo avrebbe anche dato loro potere, il che non guastava di certo e rendeva la cosa più interessante.