Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Penso di aver appena passato il Lame Ending, ma mi sono dimenticato di fare un secondo save per provarlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Penso di aver appena passato il Lame Ending, ma mi sono dimenticato di fare un secondo save per provarlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Lo trovi facilmente su Youtube ma getta elementi spoiler su parti seguenti della trama. Quindi non ti consiglio di vederlo ora. Ti anticipa parecchio però ti lascio il link.
Ragazzi, sto di fronte alla stanza in cui devo combattere
Neclord (ma non era Necrolord nel primo?)
Il punto è questo: non c'è alcun save prima della battaglia, ne tantomeno un punto per ricaricarsi gli HP e i punti per le magie delle rune. Il problema è che prima di sto boss c'è un intero dungeon e pure un altro Boss. Quindi ho già consumato la maggior parte delle magie più potenti, comprese quelle di cura.
Il punto è che non posso nemmeno tornare indietro rifacendo la strada al contrario, perchè è bloccata; possibile che ti facciano fare un intero dungeon e due boss di seguito senza possibilità di recuperare i punti delle rune? Mi pare assurdo, ci sarà un modo per curarsi, o è effettivamente obbligatorio andare subito dal secondo boss direttamente?
Chiedo qua perchè ho il terrore di fare game over e di dover quindi rifare 2 ore di gioco, cose simili sono quelle che mi fan passare la voglia di giocare. 2 ore di seguito di cose già fatte non me le voglio rifare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Ragazzi, sto di fronte alla stanza in cui devo combattere
Neclord (ma non era Necrolord nel primo?)
Il punto è questo: non c'è alcun save prima della battaglia, ne tantomeno un punto per ricaricarsi gli HP e i punti per le magie delle rune. Il problema è che prima di sto boss c'è un intero dungeon e pure un altro Boss. Quindi ho già consumato la maggior parte delle magie più potenti, comprese quelle di cura.
Il punto è che non posso nemmeno tornare indietro rifacendo la strada al contrario, perchè è bloccata; possibile che ti facciano fare un intero dungeon e due boss di seguito senza possibilità di recuperare i punti delle rune? Mi pare assurdo, ci sarà un modo per curarsi, o è effettivamente obbligatorio andare subito dal secondo boss direttamente?
Chiedo qua perchè ho il terrore di fare game over e di dover quindi rifare 2 ore di gioco, cose simili sono quelle che mi fan passare la voglia di giocare. 2 ore di seguito di cose già fatte non me le voglio rifare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Sembra la cronaca di un boss di Dragon Quest ed i loro lunghi dungeon senza salvataggi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sinceramente non ricordo, mi è successo in Suikoden IV di trovarmi a fine dungeon senza salvataggio e le rune esaurite. E' pure un boss di quelli impegnativi, sei sicuro che non c'è un salvataggio in tutta la zona?
Sembra la cronaca di un boss di Dragon Quest ed i loro lunghi dungeon senza salvataggi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSinceramente non ricordo, mi è successo in Suikoden IV di trovarmi a fine dungeon senza salvataggio e le rune esaurite. E' pure un boss di quelli impegnativi, sei sicuro che non c'è un salvataggio in tutta la zona?
Mi son rifatto a capo a piedi tutti i posti esplorabili due volte. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Non posso tornare indietro dal dungeon da cui sono venuto perchè per andare avanti sono sceso da un burrone, quindi non posso risalire ed uscire dal dungeon da cui sono venuto. Ed ora sono bloccato nella città perchè l'entrata è bloccata da mostri che spawnano all'infinito (uccisi già 5 volte). .-.
Come stai messo a oggetti curativi e rune, cos'hai equipaggiato, quanti pm ti restano? Il Boss è più debole dell'ultima volta e mi pare tende ad attaccare inizialmente le ragazze del party, sfrutta questo fattore a tuo vantaggio ed agisci di conseguenza. Viktor ti ha già chiesto se sei pronto o vuoi tornare preparati?
Io intanto racconto la mia partita nel primo pomeriggio a Suikoden V.
fatta la seconda battaglia tattica a Rafleet, piuttosto facile perché metà delle navi è rimasta incagliata e le mie perdite sono state minime.
Poi proprio come mi ricordavo la miniera di Braska e la prigione si sono rivelate lunghe e noiose da esplorare perché era già la seconda volta e sono andato lì per reclutare personaggi. Killey se ne è andato per conto suo.
Mi sono dimenticato dove si trova Haude o come si chiama la città artisticamente strana. Devo tornare lì per un personaggio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io intanto racconto la mia partita nel primo pomeriggio a Suikoden V.
fatta la seconda battaglia tattica a Rafleet, piuttosto facile perché metà delle navi è rimasta incagliata e le mie perdite sono state minime.
Poi proprio come mi ricordavo la miniera di Braska e la prigione si sono rivelate lunghe e noiose da esplorare perché era già la seconda volta e sono andato lì per reclutare personaggi. Killey se ne è andato per conto suo.
Mi sono dimenticato dove si trova Haude o come si chiama la città artisticamente strana. Devo tornare lì per un personaggio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ovest di rainwall, se hai sbloccato con... coso il tipo che usa l'ancora come arma il servizio di trasporti con le navi penso ti dia un passaggio direttamente lui (devi andare a raftflett)
ovest di rainwall, se hai sbloccato con... coso il tipo che usa l'ancora come arma il servizio di trasporti con le navi penso ti dia un passaggio direttamente lui (devi andare a raftflett)
Ah, sì, padre e figlia hanno la barca. Perfetto, torno da loro, li ho già usati per scroccare un passaggio verso le miniere... ed io che temevo di dover fare di nuovo tutto a piedi oltre Rainwall.
Se parli con me sì, io sto seguendo la guida per recuperare le stelle. Ho fatto un po' di testa mia con
Killey, nel senso che la guida diceva di aspettare di avere Lorelei
La volta scorsa l'ho giocato di fretta perché ero snervato che Sairoh non joinava ed essendo la prima partita ho pensato "chi me lo fa fare se tanto non posso avere tutte e 108 le stelle?". Così l'ho finito in una settimana senza seguire troppo le guide per reclutare, vedevo solo se c'erano personaggi che mi ispiravano e li prendevo.
Il contaore segna 29 ore e qualche minuto. Ora è tardi e sono stanco, non ho voglia di fare post lunghi, a domani per la minirecensione. :kep88:
L'unca cosa che anticipo è che il finale "normale" mi è sembrato estremamente frettoloso, cioè
ammazzo il Boss finale che è quella bestia uscita dal nulla che non centra una minchia con tutto il resto del gioco; crolla il castello, esci... e ti ritrovi subito al castello coi titoli di coda? Cioè... non c'è una vera e propria scena post boss finale, ci sono giusto le congratulazioni per aver vinto la guerra e basta.
Quindi prima di giudicare il gioco penso che dovrei vedermi su youtube il true ending. Perchè così su due piedi il Normal ending mi pare estremamente lame. :morristend:
Anche perchè, dai ***** possibile che non ci sia uno
showdown contro Jowi? Dai voglio fargli il **** da quando ci ha tradito (e sinceramente pure ammazzerlo visto che fa di quei ragionamenti da prenderlo a calci in ****) e non c'è nemmeno una battaglia o un duello 1 VS 1 contro di lui?
Deludente sta cosa.
Poi mi vedo il true ending domani e do un vero giudizio sul finale comunque, perchè mi pare strano che finisca così. Sembra quasi voler dire:"Toh, ti sei preso il finale monco, ora rifatti il gioco prendendo tutti gli alleati per vedere quello completo!".
Oppure se il true ending me lo volete raccontare in due parole voi mi fate un piacere.
Se parli con me sì, io sto seguendo la guida per recuperare le stelle. Ho fatto un po' di testa mia con
Killey, nel senso che la guida diceva di aspettare di avere Lorelei
La volta scorsa l'ho giocato di fretta perché ero snervato che Sairoh non joinava ed essendo la prima partita ho pensato "chi me lo fa fare se tanto non posso avere tutte e 108 le stelle?". Così l'ho finito in una settimana senza seguire troppo le guide per reclutare, vedevo solo se c'erano personaggi che mi ispiravano e li prendevo.
Io sono sempre andato a parlare con Killey senza Lorelai e non ho mai avuto problemi a reclutarlo per cui non c'è nessun problema in seguito. Domanda hai già deciso chi reclutare fra euram ed un altro personaggio? Se vuoi ti elenco le differenze fra i due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ed ecco la rece, l'ho fatta nel formato per il topic delle recensioni. Più tardi la posto anche là.
Il party finale è stato:
Flik - Viktor - Sierra
Main - Kahn - Tengaar
___
Titolo: Suikoden II
Cosa ti è piaciuto in particolare:
- Luca Blight.
- Il modo in cui è trattato il ruolo del protagonista ( di facciata in pratica).
- Niente good ending forzatissimo e banale come in moltissimi JRPG (considerato che ho visto l'ending normale e valuto quello).
- La boss battle contro (attenzione spoiler)
Luca Blight, pura epicità. E spettacolare pure quella contro Gorudo, dove combatte anche Jowy.
Cosa non ti è piaciuto in particolare:
- Troppo backtracking.
- Poca azione e fin troppi dialoghi uno dietro l'altro.
- Circa a metà gioco il ritmo subisce un piccolo rilento, per poi riprendersi nelle battutefinali.
- Le "guerre", noiosissime e decisamente troppo guidate.
Recensione Trama/personaggi: Qualche colpo di scena ben piazzato, ottima narrazione mai confusionaria e sempre precisa e chiara; anche se alcuni aspetti potevano essere sfruttati meglio.
Villain fenomenale e personaggi decisamente ben caratterizzati, soprattutto considerata la quantità.
8,5
Recensione Gameplay: Il battle system regolare, col sistema delle rune, è ottimo e conferisce al BS moltissime possibilità strategiche, che questa volta ho anche dovuto effettivamente sfruttare (in Suikoden I mi feci tutto il gioco solo con gli attacchi fisici, mai usata una singola runa) per battere certi boss.
Guerre pessime e mal sfruttate, paiono più delle cut-scene scriptate che vere fasi di gameplay.
Duelli meglio gestiti che in passato, vero che è sempre un trial and error, ma questa volta le frasi dette dagli avversari rispecchiano molto di più l'azione che staranno per fare, rendendo gli scontri molto meno casuali.
8
Recensione Grafica: Graficamente sublime, ambientazioni splendide, centinaia di sprite con bellissime animazioni, cut-scene curatissime e begli effetti speciali.
9
Recensione Sonoro: Ottimo, come il primo Suikoden, si mantiene di una qualità elevata per tutto il gioco, con la differenza che questo ha la sua bella manciata di brani per i momenti clou della storia, e ci voleva davvero e aumenta il voto al sonoro di MOLTO.
8,5
Recensione Longevità: 29 ore di gioco ho impiegato per la storia principale, anche se ho fatto alcune sidequest e grindato un poco in un punto. Rimane comunque decisamente longevo per i miei standard (mi annoaino i giochi troppo lunghi, non importa la qualità).
Peccato per un ritmo non sempre sostenuto per tutto il gioco.
7
Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio):
- Il boss finale. Specialmente considerata una certa battaglia precedente molto lunga, impegnativa ed intensa (chi lo ha finito saprà di cosa parlo).
- Le guerre.
- Niente love story del protagonista? In un titolo con questo tipo di trama e storia ci sarebbe stata da ***.
Vota e fai vedere di che pasta sei fatto:
8,5/10
L'inizio mi ha entusiasmato, la fase in mezzo cala un poco la qualità generale del gioco, ma si riprende decisamente bene nell'ultima parte (diciamo da quando devi andare a Tinto specialmente).
Qualche diffettuccio qua e là di troppo, come le guerre fin troppo guidate e un Boss finale banalotto e uscito dal nulla non mi permettono di dargli un voto ancora più alto, ma rimane comunque un JRPG splendido.
BONUS TRACKS. I migliori brani dell'OST secondo me, ne manca qualcuno, ma questi bastano. :kep88:
La seconda e la terza sono prevedibilissime, ma credo che la prima sia abbastanza "fuori dal coro", penso.
Buona recensione, solo non capisco con chi doveva avere la love story il protagonista. Cioè... non c'erano accenni particolari, nei Suikoden interpreti un eroe, non vai oltre a quello. Poi a me non dispiacerebbe se ben fatta, nulla contro questo tipo di argomentazione di trama.
Si aggiunge un altro fan alla schiera del principe Luca. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Buona recensione, solo non capisco con chi doveva avere la love story il protagonista. Cioè... non c'erano accenni particolari, nei Suikoden interpreti un eroe, non vai oltre a quello. Poi a me non dispiacerebbe se ben fatta, nulla contro questo tipo di argomentazione di trama.
Si aggiunge un altro fan alla schiera del principe Luca. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E' proprio quello il punto, non c'è alcun accenno. Cioè mi è piaciuto molto com'è trattato il ruolo dell'eroe
praticamente sei solo una "facciata", una "simbolo" più che un eroe vero e proprio; il grosso lo fa tutto Shu e gli altri generali, prova anche che durante le guerre l'unità del protagonista puoi anche non toccarla mai che non cambia nulla.
Però per l'appunto, considerata la trama, le tematiche che prende in considerazioni e tutta l'ambientazione, una love story ce l'avrei vista benissimo. C'è un accenno di questo con Freddy e Yoshino, ma è sviluppato quasi nulla proprio perchè sono due dei tantissini personaggi opzionali (Yoshino almeno).
Il true ending non l'ho visto, ma ho letto che in parole povere
Nanami torna in vita, Jowi torna dalla parte del Main e tutti e 3 contenti tornano insieme.
Grazie a *** che non ho preso quel finale perchè mi sarebbero cascate le palle, è il tipico finale buonista inutile e forzato di moltissimi JRPG. Grazie a *** che l'ending normale è fatto così.
E infine aggiungo che, il ritorno forzato ed inutile di
Neclord,
alla fine si sia rivelato meno noioso di quanto non pensassi, soprattutto perchè introduce personaggi bellissimi come Kahn e Sierra, piaciuti a tal punto che ho deciso di portarmeli nel party fisso come avete visto all'inizio del post. Senza contare il battle theme di
Ma infatti lo reputo pessimo il finale delle 108 stelle in Suikoden II, eccessivamente
facciamolo finire bene come se fosse una fiaba. Ma la stessa storia è un resoconto di una guerra crudele che costringe due amici a combattersi fino alla morte dopo aver perso una persona a loro cara.
Sierra la rivedrai, o forse la rivedremo se mai un giorno Suikogaiden sarà disponibile in inglese. :pffs:
Il terzo gioco sembra andare incontro alle tue esigenze: protagonisti parlanti con le loro storie, ti basta vedere la opening per capire che c'è ben più che il ruolo dell'eroe da interpretare, si chiama Exceeding Love.
Sulla guerra II vs III non mi pronuncio, è un dibattito che per me si conclude in parità perché sono entrambi grandi giochi che affrontano argomenti diversi e cambia il modo di narrare. Poi con il V si torna già di più allo stile tradizionale della serie (primi due giochi), il IV è un esperimento a parte, basta solo vedere l'inventario illimitato per capire quanto è diverso.
E lì, per ragioni di trama, le 108 stelle sono necessarie per sbloccare qualcosa di importante.
E la mia PS2 USA si è fusa del tutto, non sai quanto soffro a vedere quell'opening quando volevo farmi una seconda partita che avevo già iniziato proprio qualche giorno prima di perderla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif