Mr. Green Genes
Vegetable
- Iscritto dal
- 4 Lug 2008
- Messaggi
- 11,588
- Reazioni
- 5,983
Offline
concordo sul sistema di movimento di Odyssey, che è cristallino. Muoversi, saltellare, fare i "trick" col cappello è una goduria immensa. Al contempo se Galaxy era più limitato nei movimenti è per la natura differente di quel titolo. Non lo si può mettere tra i difetti, perché è un sistema di movimento ricamato sul suo gameplay molto specifico.I gusti soggettivi sono sacrosanti, può anche far schifo la Gioconda, Mozart o Kubrick e divertirsi con il suono dell'aspirapolvere di prima mattina, ma ci sono dei canoni oggettivi da considerare nella valutazione di un'opera. (non sto paragonando Odyssey a Kubrick per carità, è per far capire il concetto)
Odyssey oltre alle infinite idee di game design, ha l'enorme pregio di avere un "sistema di movimento" che rappresenta l'apice della saga, muoversi tra i vari mondi è esaltante grazie a Cappy e alle possibilità date dalle acrobazie di Mario.
Tant'è che è l'unico Mario 3d per cui si continuano a trovare video online per fare nuovi trick col cappello, cercando di fare salti improbabili che risultavano impossibili al D1.
Per me questo è un aspetto enorme da non sottovalutare, Galaxy per quando monumentale era MOLTO più limitato a livello di movimenti, qui fai letteralmente quello che ti pare e il level design dei vari mondi è al servizio di tutto ciò.
Cito solo questo aspetto perchè mi sembra importante in un platform.
Questo non vuol dire che debba per forza piacere, anzi, però ci sono degli aspetti non soggetti a discussione che impreziosiscono l'opera a livello oggettivo. Non mi dilungo troppo per non allungare l'OT, però mi sembrava interessante come discussione![]()