Switch Super Mario Bros. Wonder

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Aah i bei tempi andati sui quali però non vogliamo ragionare.
Ti lagni continuamente di quanto oggi i vg Nintendo siano più facili che in passato e quando qualcuno ti fa un esempio di come la serie di Mario sia storicamente accessibile, non ritieni sia il caso di rivedere un minimo l' estremismo della tua posizione.

Credo che non giochi a super Mario world da trent'anni, perché se lo trovi un titolo difficile o sei intellettualmente disonesto o hai un concetto di difficoltà particolare :asd:
non è difficile ovvio. ma ha un livello di sfida abbastanza appagante. quantomeno non si finisce da solo come questo wonder, i new, odyssey ecc.
quest'ultimo mi pento ogni giorno di non averlo scaffalato.
ormai rimane solo donkey Kong a Nintendo come platform decente. anzi ormai nemmeno più quello visto che l'ultimo che è uscito non mi ricordo nemmeno quanti anni sono passati
 
non è difficile ovvio. ma ha un livello di sfida abbastanza appagante. quantomeno non si finisce da solo come questo wonder, i new, odyssey ecc.
quest'ultimo mi pento ogni giorno di non averlo scaffalato.
ormai rimane solo donkey Kong a Nintendo come platform decente. anzi ormai nemmeno più quello visto che l'ultimo che è uscito non mi ricordo nemmeno quanti anni sono passati
Ok stai chiaramente trollando
 
non è difficile ovvio. ma ha un livello di sfida abbastanza appagante. quantomeno non si finisce da solo come questo wonder, i new, odyssey ecc.
quest'ultimo mi pento ogni giorno di non averlo scaffalato.
ormai rimane solo donkey Kong a Nintendo come platform decente. anzi ormai nemmeno più quello visto che l'ultimo che è uscito non mi ricordo nemmeno quanti anni sono passati
Ma non ho capito, Mario Wonder è sullo scaffale del negozio o sul tuo? :hmm:
Poi definisci "livello di sfida abbastanza appagante". Sapresti dire concretamente perché World ha un livello di sfida abbastanza appagante e uno tra quelli che hai citato non lo ha?

Sono tutti platform da sempre pensati per accogliere tutti i giocatori, al massimo ci sono episodi più riusciti, altri meno. Ma la curva di difficoltà di Mario quella è e il bello, ma questo secondo me, è che sono talmente ben progettati che non serve che siano difficili (sempre considerando che questi titoli sono un po' "a cipolla" e hanno vari strati per approcciarsi ad essi). Vedi nuovamente un Mario World, che tu ricordi troppo fumosamente.
Oggi tra l'altro una cosa come la cappa che ti permette di fare gran parte dei livelli volando senza toccar terra, creerebbe uno scandalo :asd: semplicemente in quel caso se decidi di fare i livelli così, paghi lo scotto perdendoti passaggi segreti e collezionabli per il 100%. Una situazione che è rimasta uno standard e che rientra in quella stratificazione del gameplay tipica di questi titoli.

Ovviamente non ti dico che devi goderti questi platform, ci mancherebbe altro, cerco solo di ricordarti quanto esagerata sia l'idea che ci sia un prima e un dopo così netto. Secondo me hai un bel po' di pregiudizio.
 
Ultima modifica:
non è difficile ovvio. ma ha un livello di sfida abbastanza appagante. quantomeno non si finisce da solo come questo wonder, i new, odyssey ecc.
quest'ultimo mi pento ogni giorno di non averlo scaffalato.
ormai rimane solo donkey Kong a Nintendo come platform decente. anzi ormai nemmeno più quello visto che l'ultimo che è uscito non mi ricordo nemmeno quanti anni sono passati

Ancora con ste scemenze ma basta, è dall’annuncio che ammorbi l’anima con questa storia

A na certa stai semplicemente insultando la nostra intelligenza senza per giunta avere il gioco e sapere di cosa si parla. È ridicolo
 
Ancora con ste scemenze ma basta, è dall’annuncio che ammorbi l’anima con questa storia

A na certa stai semplicemente insultando la nostra intelligenza senza per giunta avere il gioco e sapere di cosa si parla. È ridicolo
"quanno ce vo, ce vo" :unsisi:
 
Come si fa a dire che Wonder si finisce da solo senza averlo provato. :hmm:
Io già dal primo mondo su alcuni livelli sono morto. Vedete voi, non mi pare proprio così facile. Anzi...
 
Io lo gioco con l’online disattivato per evitare “spoiler” su segreti ecc., però allo stesso tempo mi rendo conto che così facendo mi perdo una delle novità più apprezzate…:hmm:
 
Ma non ho capito, Mario Wonder è sullo scaffale del negozio o sul tuo? :hmm:
Poi definisci "livello di sfida abbastanza appagante". Sapresti dire concretamente perché World ha un livello di sfida abbastanza appagante e uno tra quelli che hai citato non lo ha?

Sono tutti platform da sempre pensati per accogliere tutti i giocatori, al massimo ci sono episodi più riusciti, altri meno. Ma la curva di difficoltà di Mario quella è e il bello, ma questo secondo me, è che sono talmente ben progettati che non serve che siano difficili (sempre considerando che questi titoli sono un po' "a cipolla" e hanno vari strati per approcciarsi ad essi). Vedi nuovamente un Mario World, che tu ricordi troppo fumosamente.
Oggi tra l'altro una cosa come la cappa che ti permette di fare gran parte dei livelli volando senza toccar terra, creerebbe uno scandalo :asd: semplicemente in quel caso se decidi di fare i livelli così, paghi lo scotto perdendoti passaggi segreti e collezionabli per il 100%. Una situazione che è rimasta uno standard e che rientra in quella stratificazione del gameplay tipica di questi titoli.

Ovviamente non ti dico che devi goderti questi platform, ci mancherebbe altro, cerco solo di ricordarti quanto esagerata sia l'idea che ci sia un prima e un dopo così netto. Secondo me hai un bel po' di pregiudizio.
secondo me mario world non l'hai giocato o non te lo ricordi.
 
secondo me mario world non l'hai giocato o non te lo ricordi.
Quello che non ricorda world qua sei tu.
Non era assolutamente un titolo impossibile ed era a livello di quelli attuali
 
Quello che non ricorda world qua sei tu.
Non era assolutamente un titolo impossibile ed era a livello di quelli attuali
Quoto. Mario World non era così impossibile come gioco.
Un mario molto difficile, secondo me era The Lost Level. Quelli si che era difficile.
 
Ma in tutto questo, l'utente DivinaIustitia che critica Mario Wonder, sulla difficoltà... l'ha giocato per parlarne o lo dice solo per sentito dire?
 
Ma xke su sto sito Nintendo nn mi fa inserire l indirizzo di spedizione manualmente ?
Si ostina a darmi una rubrica di indirizzi in cui nn cè il mio ?
Come bypasso?
 
Ma in tutto questo, l'utente DivinaIustitia che critica Mario Wonder, sulla difficoltà... l'ha giocato per parlarne o lo dice solo per sentito dire?
sentito dire.
da tutti.
si saranno sbagliati.
Post automatically merged:

È solo il mio videogioco preferito ma hai ragione tu :sisi:
e allora come fai a dire che aveva la stessa difficoltà dei vari new, odyssey, di sto wonder ecc?
almeno li dovevi tenere aperti gli occhi e usare il pad con tutte e due le mani.
in questi ultimi Mario invece..
 
e allora come fai a dire che aveva la stessa difficoltà dei vari new, odyssey, di sto wonder ecc?
almeno li dovevi tenere aperti gli occhi e usare il pad con tutte e due le mani.
in questi ultimi Mario invece..
Stai continuando sminuire ma non dai il minimo esempio.
In cosa World e i passati Mario erano difficili?
Stage? Collezionabili? Completamento?

Stai sempre a dire "gioco senza mani" o "gioco per bambini" senza mai dare una vera argomentazione.

World, così come la triade di SNES, erano difficili più o meno allo stesso modo, giusto Last Levels alzava drasticamente l'asticella, alle volte anche sfociando in momenti frustranti (tipo il sesto mondo con i suoi stage in aria), ma gli altri stavano sempre allo stesso livello, ovvero, facili nei primi mondi per poi alzare lentamente la difficoltà (come in Wonder), e da World poi sono usciti i livelli segreti raggiungibili con strade nascoste (come in Wonder) e con le aggiunte delle monete Yoshi, come i gettoni in Wonder dove ci sono pure i semi meraviglia che non tutti sono facilmente visibili.

Il problema della saga New era il level design riciclato dal DS in avanti, problema che in Wonder non c'è proprio!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top