Switch Super Mario Bros. Wonder

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il fatto è che tutto da discutere su ciò, perché come puoi vedere, tu dici il Wii avere tra il meglio del level design, ma io e Polmo diciamo l'opposto. In tal senso i migliori per me sono U e Luigi U, con in secondo proprio il DS. Per Polmo il migliore è forse il 2 invece.
In tutto ciò, parliamo di platform 2D del tutto nello stile Ninty, quindi che invecchiano ben poco e sempre molto immediati, al limite possiamo parlare di quanto fossero buoni ieri come oggi, ma trovo strano dire che di per se un qualsiasi della serie New sia invecchiato, e magari dire che il 3 no, cosi come gli originali, che sono invecchiati un minimo, perché non hanno quei quality of life, level design o struttura proprio dei New e di questo Wonder, nonostante sia invecchiati da Dio sempre per la questione di essere giochi Ninty che quindi invecchiano spesso bene, essere platform 2D, e giochi molto ma molto immediati.

Ho detto che il level design migliore lo hanno i capitoli per WiiU e Wii, non "per me il migliore è quello per Wii", li ho solo messi in ordine di uscita, quindi tu non stai dicendo l'opposto, ma anzi mi stai dando ragione.

Quello del DS da quanto non lo giocate? Perché fra tutti quelli della serie new è quello effettivamente invecchiato peggio poiché ha un level design decisamente più "basico" e dei power up più dimenticabili (anche se tutti abbiamo amato la tartaruga), hanno meno uscite secondarie e una mappa del mondo meno interessante, insomma in tutto sono superati da quelli per WiiU e Wii.
Comunque non parliamo di quanto siano "invecchiati" nel senso di accessibilità o quality of life ma della "prova del tempo" cioè giochi che vengono considerati "capolavori" quanto siano considerati ancora "capolavori" anni dopo, secondo me tra tutta la serie New i più belli e memorabili alla fine sono quelli per WiiU e Wii nonostante ai tempi della loro uscita, sopratutto per quello WiiU la gente fosse un po' satura dello stile "New" e quindi è rimasto meno impresso (anche perché uscì per una console sfigata, il WiiU appunto), rispetto invece a quello per DS che invece fece tantissimo parlare di sé come il grande ritorno di Mario al 2D ed è ancora oggi molto ricordato.
Post automatically merged:

Secondo quali parametri?
crafted è un gioiello di level design e art design. Non posso dire altrettanto di wonder.

Potrei chiederti la stessa cosa, secondo quali parametri crafted è un gioiello di level design e art design?

In Mario Wonder ci sono delle animazioni bellissime, i mondi sono colorati e sempre diversi, nonostante abbiano comunque le loro ambientazioni classiche, stilisticamente i fiori meraviglia sono una bellissima aggiunta che rende il tutto sempre diverso, vario e con un level design ben studiato, imprevedibile ed esteticamente appagante.
 
Ho detto che il level design migliore lo hanno i capitoli per WiiU e Wii, non "per me il migliore è quello per Wii", li ho solo messi in ordine di uscita, quindi tu non stai dicendo l'opposto, ma anzi mi stai dando ragione.

Quello del DS da quanto non lo giocate? Perché fra tutti quelli della serie new è quello effettivamente invecchiato peggio poiché ha un level design decisamente più "basico" e dei power up più dimenticabili (anche se tutti abbiamo amato la tartaruga), hanno meno uscite secondarie e una mappa del mondo meno interessante, insomma in tutto sono superati da quelli per WiiU e Wii.
Comunque non parliamo di quanto siano "invecchiati" ma della "prova del tempo" cioè giochi che vengono considerati "capolavori" quanto siano considerati ancora "capolavori" anni dopo, secondo me tra tutta la serie New i più belli e memorabili alla fine sono quelli per WiiU e Wii nonostante ai tempi della loro uscita, sopratutto per quello WiiU la gente era un po' satura dello stile "New" e quindi è rimasto meno impresso (anche perché uscì per una console sfigata, il WiiU appunto), rispetto invece a quello per DS che invece fece tantissimo parlare di sé come il grande ritorno di Mario al 2D.
Post automatically merged:



Potrei chiederti la stessa cosa, secondo quali parametri crafted è un gioiello di level design e art design?

In Mario Wonder ci sono delle animazioni bellissime, i mondi sono colorati e sempre diversi, nonostante abbiano comunque le loro ambientazioni classiche, stilisticamente i fiori meraviglia sono una bellissima aggiunta che rende il tutto sempre diverso, vario e con un level design ben studiato, imprevedibile ed esteticamente appagante.
Beh, intanto ti faccio notare che tu hai detto che io starei divergendo. Divergendo da cosa, dal momento che ho dato la mia impressione personale?
Divergendo dalla tua idea? Certamente, lo sto appunto facendo :asd:

detto questo, crafted ha uno stile artistico unico e sublime. Wonder ha un enemy design e un art design mediocre, riciccia molti elementi dai new super mario e le introduzioni nuove non sono efficaci, sia i nemici sia gli npc amici, più scialbi che mai Sia nei dialoghi sia nel comparto artistico.

per quanto riguarda il level design, crafted gioca molto sulle tre dimensioni, è fresco, divertente e stimolante. È un collectaton molto ricco e dal level design stimolante.
wonder no, molto banalmente :asd:
 
Ho detto che il level design migliore lo hanno i capitoli per WiiU e Wii, non "per me il migliore è quello per Wii", li ho solo messi in ordine di uscita, quindi tu non stai dicendo l'opposto, ma anzi mi stai dando ragione.

Quello del DS da quanto non lo giocate? Perché fra tutti quelli della serie new è quello effettivamente invecchiato peggio poiché ha un level design decisamente più "basico" e dei power up più dimenticabili (anche se tutti abbiamo amato la tartaruga), hanno meno uscite secondarie e una mappa del mondo meno interessante, insomma in tutto sono superati da quelli per WiiU e Wii.
Comunque non parliamo di quanto siano "invecchiati" nel senso di accessibilità o quality of life ma della "prova del tempo" cioè giochi che vengono considerati "capolavori" quanto siano considerati ancora "capolavori" anni dopo, secondo me tra tutta la serie New i più belli e memorabili alla fine sono quelli per WiiU e Wii nonostante ai tempi della loro uscita, sopratutto per quello WiiU la gente fosse un po' satura dello stile "New" e quindi è rimasto meno impresso (anche perché uscì per una console sfigata, il WiiU appunto), rispetto invece a quello per DS che invece fece tantissimo parlare di sé come il grande ritorno di Mario al 2D ed è ancora oggi molto ricordato.
Scusa, non avevo capito io.

Non lo gioco tipo da Agosto, e di per se ripeto, è superato da quello Wii in certe cose, ma come level design non è migliore, in quanto ha un level design platforming migliore, anche di altri, quindi ad oggi buonissimo.
Il fatto che poi rimane per me, che non può essere più invecchiato del 3, per esempio, in quanto a quality of life che poi sono diventati a modello per i New ma anche Wonder, e lo stesso gioco, visto come fatto, e visto che un Mario, che non può realmente invecchiare, magari si un poco, ma sempre attuale ieri come oggi, con al limite da mettere sul piatto la qualità del gioco in se.
In tal senso trovo assurdo dire che un Mario 2D non abbia retto la prova del tempo, poi quello DS, anche perché dei New nessuno di per se parliamo di capolavori, ma tra il buono e ottimi giochi, che personalmente tali sono rimasti.
Poi si, cose come i quality of life c'entrano, anche quello differenzia un gioco moderno da uno che non lo è, appunto se mi fai una struttura a world map, dove il concetto non è fare i livelli in ordine, ma cercare di arrivare alla fine del mondo stesso, se non saltarne molti, per arrivare a quello finale e battere il gioco, perché all'epoca non esisteva il concetto di salvataggio, capisce da te che è una struttura non moderna, invecchiata per quanto possa essere resa bene, e si, sto parlando del 3, anche se lungi dall'essere un gioco non godibile oggi, per questo trovo assurdo dire che un Mario sia invecchiato a merda, soprattutto poi il DS, per quanto possa essere stato espanso con i seguiti, ma anche allo stesso tempo, non tutti i seguiti hanno quel buon level design platforming del DS.

Poi, se la metti su questo piano, anche appunto quello DS memorabile, perché il ritorno di un Mario 2D dopo 16 anni, e riavvio della saga da cui la base di tutti i successivi tra cui anche Wonder, e non direi sia poco. Non meno memorabile di quello Wii, che lo è solo per l'introduzione del multiplayer, che ironicamente ha anche ammazzato il SP in parte.
 
Ultima modifica:
marione gioca tutto sull’effetto sorpresa, ma come platform puro è il peggiore giocato negli ultimi anni :asd:
 
marione gioca tutto sull’effetto sorpresa, ma come platform puro è il peggiore giocato negli ultimi anni :asd:
Ma quali altri hai giocato ? :asd:

Io in parte trovo vero il discorso di gimmick del gioco, anche del level design non sempre brillante, buono, ma non spesso brillante, in tal senso lo dico, migliore forse per davvero uno U o Luigi U che ha un lavorone dietro, però dall'altro che non posso essere d'accordo sul peggiore degli ultimi anni, perché anche il peggior Mario che tu possa concepire, che questo non è, non può considerarsi uno brutto, sopratutto visto la pochezza di questi anni nel genere.

Ci sta che non ti sia piaciuto, ma insomma, bisogna riconoscergli anche certe qualità, se poi dici che il peggiore, capisci un attimo esagerato. :asd:
Per quanto ti appoggi Yoshi Crafted, un gioco sottovalutato, che dalla sua ha un level design semplice ma fatto ottimamente, che gioca bene come pochi col il 2.5D, anzi direi 2.9D in pratica, e che come idee, ha una varietà e idee non inferiore a Wonder, o forse di poco, davvero.
 
Ma quali altri hai giocato ? :asd:

Io in parte trovo vero il discorso di gimmick del gioco, anche del level design non sempre brillante, buono, ma non spesso brillante, in tal senso lo dico, migliore forse per davvero uno U o Luigi U che ha un lavorone dietro, però dall'altro che non posso essere d'accordo sul peggiore degli ultimi anni, perché anche il peggior Mario che tu possa concepire, che questo non è, non può considerarsi uno brutto, sopratutto visto la pochezza di questi anni nel genere.

Ci sta che non ti sia piaciuto, ma insomma, bisogna riconoscergli anche certe qualità, se poi dici che il peggiore, capisci un attimo esagerato. :asd:
Per quanto ti appoggi Yoshi Crafted, un gioco sottovalutato, che dalla sua ha un level design semplice ma fatto ottimamente, che gioca bene come pochi col il 2.5D, anzi direi 2.9D in pratica, e che come idee, ha una varietà e idee non inferiore a Wonder, o forse di poco, davvero.
Il fatto è che sono usciti pochi esponenti del genere, e tutti di ottima qualità. Da wolly a crafted, a dk ai vecchi mario più stimolanti di questo wonder.

Ti direi che sta sopra a kirby star allies tranquillamente (pessimo gioco) e .. boh.. forse anche a sackboy della concorrenza? Non saprei, quello non lo ho sviscerato
 
Beh, intanto ti faccio notare che tu hai detto che io starei divergendo. Divergendo da cosa, dal momento che ho dato la mia impressione personale?
Divergendo dalla tua idea? Certamente, lo sto appunto facendo :asd:

detto questo, crafted ha uno stile artistico unico e sublime. Wonder ha un enemy design e un art design mediocre, riciccia molti elementi dai new super mario e le introduzioni nuove non sono efficaci, sia i nemici sia gli npc amici, più scialbi che mai Sia nei dialoghi sia nel comparto artistico.

per quanto riguarda il level design, crafted gioca molto sulle tre dimensioni, è fresco, divertente e stimolante. È un collectaton molto ricco e dal level design stimolante.
wonder no, molto banalmente :asd:

Crafted ha uno stile così unico che si è solo visto anche in tutti i precedenti capitoli della saga “handmade” di Yoshi nonché in tutti i PaperMario e Tearaway.
Inoltre il suo gameplay “fresco” non è assolutamente niente di che visto che il fatto di ruotare il livello non è sempre una scelta libera che puoi fare sempre, al contrario di Super Paper Mario ad esempio che ha un’idea di design simile ma integrata molto meglio e più libera.

Guarda tra tutti i platform Nintendo degli ultimi 10 anni hai preso a capolavoro il piu fiacco.
 
Wonder ha un enemy design e un art design mediocre
non l'ho giocato ma nei trailer si sono visti molti nemici che stento a definire mediocri. Anzi, sono una ventata di aria fresca rispetto a quello che costituisce il set classico di nemici di Mario ed hanno un tocco bizzarro legato spesso ai loro pattern di attacco.
In ogni caso, rientrano perfettamente nel character design del bestiario più classico dei nemici di Mario, non so dove noti una così grande differenza.

Mi baso su quello che ho visto nei trailer però. Poi magari qualcuno funzionerà di più, qualcuno di meno.
 
Sui nuovi nemici non si può dir nulla, sono bellissimi. Semmai sono gli abitanti-fiore ad essere osceni e tutti uguali
 
Crafted ha uno stile così unico che si è solo visto anche in tutti i precedenti capitoli della saga “handmade” di Yoshi nonché in tutti i PaperMario e Tearaway.
Inoltre il suo gameplay “fresco” non è assolutamente niente di che visto che il fatto di ruotare il livello non è sempre una scelta libera che puoi fare sempre, al contrario di Super Paper Mario ad esempio che ha un’idea di design simile ma integrata molto meglio e più libera.

Guarda tra tutti i platform Nintendo degli ultimi 10 anni hai preso a capolavoro il piu fiacco.
Beh, non mi pare che il cartone sia una cosa vista e stravista, anzi..

Per me non è fiacco per nulla, se non nel comparto sonoro. Tutto il resto è sublime
Post automatically merged:

non l'ho giocato ma nei trailer si sono visti molti nemici che stento a definire mediocri. Anzi, sono una ventata di aria fresca rispetto a quello che costituisce il set classico di nemici di Mario ed hanno un tocco bizzarro legato spesso ai loro pattern di attacco.
In ogni caso, rientrano perfettamente nel character design del bestiario più classico dei nemici di Mario, non so dove noti una così grande differenza.

Mi baso su quello che ho visto nei trailer però. Poi magari qualcuno funzionerà di più, qualcuno di meno.
Sono anonimi per lo più, roba che sa’ di passaggio. Niente a che vedere con goomba and co., ovviamente
Post automatically merged:

Poi va beh, avrò dei cattivi gusti nel preferire yoshi, dk, e i mario precedenti. Cosa vi devo dire
 
Sono anonimi per lo più, roba che sa’ di passaggio. Niente a che vedere con goomba and co., ovviamente
Post automatically merged:

Poi va beh, avrò dei cattivi gusti nel preferire yoshi, dk, e i mario precedenti. Cosa vi devo dire
mmmm...i nemici classici di Mario sono più evocativi solo perché sono ormai iconici. Per il resto vedo molto rispetto per i canoni stilistici dei classici nemici, dando al contempo una rinfrescata.
 
Beh, non mi pare che il cartone sia una cosa vista e stravista, anzi..

Per me non è fiacco per nulla, se non nel comparto sonoro. Tutto il resto è sublime
Post automatically merged:


Sono anonimi per lo più, roba che sa’ di passaggio. Niente a che vedere con goomba and co., ovviamente
Post automatically merged:

Poi va beh, avrò dei cattivi gusti nel preferire yoshi, dk, e i mario precedenti. Cosa vi devo dire

Ma come non è visto e stravisto?

  • Yoshi Story
  • Yoshi Wolly World
  • Paper Mario
  • Paper Mario e il portale millenario
  • Super Paper Mario
  • Paper Mario Sticker Star
  • Paper Mario per WiiU
  • Tearaway

tutti questi sono venuti prima di Yoshi Crafted World e mi sono messo a citare quasi solo i giochi Nintendo, perché sono sicuro che potrei trovarne anche di più, tipo Little Big Planet o Sackboy hanno elementi del genere.

Che poi sia uno stile visivo bello e che possa dare tante idee va bene, ma non è innovativo, il primo della serie è del 1997.
 
A me la difficoltà è andata anche bene, ma perché non sono in un periodo di grosse sfide, voglio roba più scorrevole. :asd:
Anzi nei livelli salta salta o bestemmiato
 
Ma come non è visto e stravisto?

  • Yoshi Story
  • Yoshi Wolly World
  • Paper Mario
  • Paper Mario e il portale millenario
  • Super Paper Mario
  • Paper Mario Sticker Star
  • Paper Mario per WiiU
  • Tearaway

tutti questi sono venuti prima di Yoshi Crafted World e mi sono messo a citare quasi solo i giochi Nintendo, perché sono sicuro che potrei trovarne anche di più, tipo Little Big Planet o Sackboy hanno elementi del genere.

Che poi sia uno stile visivo bello e che possa dare tante idee va bene, ma non è innovativo, il primo della serie è del 1997.
ma nessuno di questi giochi sfrutta quella caratteristica e ci fa girare un gioco intorno :asd:

comunque dai, abbiamo opinioni diverse e ci sta. Non ho mai voluto imporre i miei gusti al prossimo, a me sto wonder fa caha, ad altri piace e pace. Come mi è stato detto, avrò gusti orribili nel preferire altri titoli, va bene così :asd:
 
Crafted ha uno stile così unico che si è solo visto anche in tutti i precedenti capitoli della saga “handmade” di Yoshi nonché in tutti i PaperMario e Tearaway.
Inoltre il suo gameplay “fresco” non è assolutamente niente di che visto che il fatto di ruotare il livello non è sempre una scelta libera che puoi fare sempre, al contrario di Super Paper Mario ad esempio che ha un’idea di design simile ma integrata molto meglio e più libera.

Guarda tra tutti i platform Nintendo degli ultimi 10 anni hai preso a capolavoro il piu fiacco.
Super Paper Mario. Che perla è stata.
 
Credo che non esiste (ne mai esisterà) un gioco che metterà tutti d'accordo.. alla fine ognuno esprime i propri gusti.. wonder può piacere come no.. personalmente mi dispiace perché un po' troppo facile, ma mi sono divertito a giocarci.. però se a qualcuno non è piaciuto, rispetto totale ..
Post automatically merged:

Credo che non esiste (ne mai esisterà) un gioco che metterà tutti d'accordo.. alla fine ognuno esprime i propri gusti.. wonder può piacere come no.. personalmente mi dispiace perché un po' troppo facile, ma mi sono divertito a giocarci.. però se a qualcuno non è piaciuto, rispetto totale ..
Ad esempio, mi lincereste se dicessi che woolly world molto meglio di crafted?. :asd:
O super paper Mario migliore del portale millenario?. :bip:
 
ma nessuno di questi giochi sfrutta quella caratteristica e ci fa girare un gioco intorno :asd:

comunque dai, abbiamo opinioni diverse e ci sta. Non ho mai voluto imporre i miei gusti al prossimo, a me sto wonder fa caha, ad altri piace e pace. Come mi è stato detto, avrò gusti orribili nel preferire altri titoli, va bene così :asd:

Super Paper Mario fa una cosa simile e la fa anche meglio.
 
Super Paper Mario fa una cosa simile e la fa anche meglio.
Comunque Wooly World non ha lo stesso concetto di Crafted, ne tantomeno Yoshi's Story, con questo che ha cose come molta lana (o al limite altri materiali canonici, ma non il DIY di Crafted) quindi come fa lo stesso Wooly, che ha al massimo ha lo stesso concetto di Yoshi Epic Yarn, non a caso fatto dagli stessi e mezzo seguito in pratica, ma non credo non possa essere definito originale, o esserlo poco, per mezzo titolo esistente che usa lo stesso concept, come anche lo stesso discorso con Crafted. :asd:
Tra l'altro la parte artistica di Crafted è fatta da Dio, altro che robetta come la stai cercando di far passare. La minuzia di come ricostruito tutto, la diversificazione di assets, e la fantasia, cosi come tutti riproducibili nella realtà, è encomiabile.

In tutto questo c'è un mischione, in cui se poi si tira in mezzo la qualità, Sticker Star una cosa mediocrina, oppure lo stesso Super Paper Mario non ha lo stesso concept. Porca miseria non ha manco la carta come i precedenti a momenti, ma ha una direzione artistica e stile tutto suo più indirizzata ad una specie di stile pixel/digitale.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top