andreverts
Professionista
- Iscritto dal
- 6 Ago 2009
- Messaggi
- 849
- Reazioni
- 146
Offline
Anch'io ho avuto esattamente la stessa sensazione a livello grafico, pertanto continuo a preferirlo su NES.Non sono imprecisi, sono volutamente così, parte dell'abilità sta proprio nel saper dosare corsa e salti, sarebbe insensato poi che si bloccasse sul posto, no?
Per la grafica io preferisco di gran lunga la versione NES, quella All Stars non mi piace e la tropo estremamente diversa oltre che omologata agli altri titoli della raccolta, gli originali sono tutti diversi (e splendidi)
Adesso lo vorrei finire nella versione su All Stars perché almeno ho un'idea di cosa mi aspetta nei vari livelli, è più di allenamento che altro perché mi piacerebbe proprio finire l'originale e senza usare mezzi moderni come i salvataggi di stato - anche per non snaturare la componente arcade del gioco.
La cosa che meno riesco a capire come controllare è la precisione del salto in fase di "decelerazione" di Mario. Tante volte muoio proprio perché non salta a meno ché non dia prima una "controsterzata" nella direzione opposta e questa cosa mi fa impazzire perché interrompe la scia di quando parti a razzo e riesci a superare di tutto
