Udienza Preliminare Super Mario Odyssey | Metacritic: 97 | SpazioGames: 9,5

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
34 perfect score per ora

BOTW ne ha

69
 
Ma in generale questo mi ha riempito più di entusiasmo, curiosità, e mi ha stupito continuativamente per le 40 ore che ci ho speso al momento (senza ancora essere arrivato a intravedere la fine)
:unsisi:

- - - Aggiornato - - -

The anti-aliasing solution is better than Zelda but ultimately not great in the end compared to other solutions we've been seeing elsewhere. I think it gets the job done well enough, though.
Come dicevo.

 
La domanda ora è: cosa manca a switch per essere la console migliore dai tempi di snes? (Ovviamente parlo in prospettiva immaginando che prime 4 sia una capolavoro e i vari pokemon validissimi)
tutto il resto :asd:

ci andrei con calma e valutando un gioco per volta. snes poi era la console di riferimento per le terze parti, su switch i giochi più importanti del mercato non arrivano o lo fanno in forma più o meno inferiore alle altre macchine... quindi avrebbe bisogno di fare i miracoli con le esclusive e gli indie switch per poter essere almeno considerabile come possibile avversaria dello snes :unsisi:

 
ripeto...
e io sfido a dire che ad esempio mario kart sia un capolavoro. ..eppure verrebbe citato nelle liste dei titoli del n64 o dello snes tra i titoli meritevoli (e anche giustamente se non si considera solo la roba da 9.5 in su)

Semplicemnete su quelle console sono nate molte saghe e quindi hanno un valore storico gia solo per questo fatto

Ma da qui a fare giudizi sulla qualità ce ne passa: nel senso che se li si fa allora molti si scopre che erano giochi buoni/ottimi ma finiva li..esattamente come un arms o uno splatoon

PS: arms e splatoon sono saghe recenti...che ne sai che in un futuro aumentando il budget su di esse non si arrivi a titoli da 9/9.5 o piu?

Perche ripeto i primi mario kart non erano certamente capolavori e si è affermato in modo qualitativo netto soprattutto con l'8,quando N ha aumentato il budget per quella serie

Secondo me spesso c' è un fattore nostalgia preponderante.

Parlo ora per le console N ma vale per molte eh.

Cioè se tu mi escludi roba come rabbids splatoon2 o xeno 2 (che credo sarà un titolo dall 8.5 al 9 ) allora se guardo solo la qualità (tralasciando questioni nostalgiche /che erano i primi capitoli ecc) dovrei togliere vari titoli dello snes o del 64

Il fatto è che sono titoli dell'infanzia e quindi con una forte carica nostalgica nonche magari alcuni erano i primi titoli della serie (e il primo titolo per forza di cose è ricordato di piu)

Poi certo è presto per dirlo...ma io sono ottimista cosi come lo ero al d1 per le vendite di switch e per la qualità di questo mario e questo zelda
Io non ce li vedo proprio come titoli simbolo della console tra dieci anni, a meno che Xeno 2 sia di una bellezza pazzesca come Xeno 1. Titolo simbolo lo si diventa per merito, per popolarità, anche per merito dei seguiti. Se ARMS per SuperSwitch sarà il nuovo Smash Melee citeremo ARMS come simbolo di Switch, ma io lo vedo estremamente improbabile. Splatoon è già sbocciato su Wii U e se non ci mettiamo il 2 nel titolo simbolo è perchè purtroppo solo more of the same

Mario Kart 8 a modo suo capolavoro lo è, bisogna chiudere due occhi sul single player e il bunnyhop ma è un racing come pochissimi se ne vedono. Ma già prima ha cominciato ad essere un simbolo, anche se alcuni capitoli sono invecchiati male e oggi gli daremmo poco ai tempi facevano girare la testa probabilmente.

Sì la nostalgia conta sempre tanto, tantissimo. Come l'hype. Il momento migliore per giudicare una console è a fine ciclo, quando si è ancora freschi, senza ulteriori speranze e senza aver mitizzato tutto. Farmi giudicare la PS1, beh, Bugs Bunny capolavoro più di Odyssey :asd:

Crash 2-3 capolavori sempre e comunque, non scherziamo



Ma quella è gente che prende il minimo indispensabile rushando e si ferma ai titoli di coda come se non abbia mai toccato un Mario :asd: 3D World aveva 5 mondi extra dopo il boss finale, pensati per chi appunto cerca la sfida.
- - - Aggiornato - - -

Comunque sì che si muore :asd:
Purtroppo l'80% dei livelli era di una facilità disarmante per un saltatore mediamente Skillato. Come 3D Land, ma lì era un 50/50

Quali dei titoli citati sono usciti nei primi 9 mesi di Wii U?
Per me tra usciti e annunciati siamo già abbondantemente al di là del wii U come appeal e numero di titoli promettenti.

Il ritorno di Metroid, il ritorno di FE su home, il ritorno di SMT main su home, Pokemon su home
Qua mi son fermato all'e3 2013 con gli annunci, e non ho citato le cose che mi puzzavano fin dall'inizio (3DW, MH) e non ho specificato alcune perle sottovalutate come Runner 2 e Sonic Racing.

E ho pure dimenticato pikmin.

Te l'ho detto sono gusti, il primo anno di Wii U soddisfava solo un certo tipo di giocatore e fortunatamente quel giocatore ero io :asd:

Ed è alla fin fine la mia console N preferita assieme al DS perchè l'ho seguita con più affetto. E lo è anche perchè le altre prima le ho vissute in maniera parziale o indiretta, quindi facile dire "meglio il Wii U dell'N64" quando non conosco i W101 o i Runner 2 del sottobosco N64 :asd:

Sono un po' discorsi pour parlèr. Certo che se si confronta tra console vecchie (di cui ricordiamo solo le cose trite e ritrite) e console nuove (delle quali per forza di cose conosciamo più giochi e diamo per scontato che i prossimi saranno belli come crediamo, cosa che non è scontata) è uno scontro impari. Si finisce a dar peso a titoli che tra dieci anni magari ci vergogneremo di aver messo in lista, come stanno facendo i sonari con LBP per esempio :asd:

 
Comunque i paragoni col passato sono ardui anche per i tempi di sviluppo, allora anche i giochi più complessi si sviluppavano in tempi ristretti ed era possibile che una saga offrisse anche 3 grandi capitoli nella stessa gen, adesso abbiamo uno Zelda tra i migliori di sempre sì, ma il prossimo capitolo 3D lo vediamo cross-gen con Switch 2 se gira bene. :asd:

 
I platform 3d sono uno dei miei punti deboli, e a vedere queste recensioni... devo resistere, mi son detto che non avrei più preso una console nei suoi primi anni,ce la posso fare :sad2:

 
Comunque i paragoni col passato sono ardui anche per i tempi di sviluppo, allora anche i giochi più complessi si sviluppavano in tempi ristretti ed era possibile che una saga offrisse anche 3 grandi capitoli nella stessa gen, adesso abbiamo uno Zelda tra i migliori di sempre sì, ma il prossimo capitolo 3D lo vediamo cross-gen con Switch 2 se gira bene. :asd:
beh, in realtà lo snes, proposto come paragone, ebbe un solo zelda ed un solo metroid. e per mario bisogna vedere se si vuole includere nella serie canonica yoshi's island o no... il discorso che fai sui tempi di sviluppo comunque è vero, ma a fare da contraltare c' è il fatto che oggi c'è molta più "libertà" di sviluppo... la megacorporation che investe soldoni in un solo gioco dallo sviluppo lunghissimo ma anche tanti piccoli sviluppatori che prediligono il dd e progetti molto meno esosi quanto a soldi, personale e tempo... inoltre, dalla scorsa gen, c' è il supporto quasi pieno dei big occidentali, che un tempo si facevano vedere poco su console o con versioni troppo ridotte di quel che si vedeva su pc

 
beh, in realtà lo snes, proposto come paragone, ebbe un solo zelda ed un solo metroid. e per mario bisogna vedere se si vuole includere nella serie canonica yoshi's island o no... il discorso che fai sui tempi di sviluppo comunque è vero, ma a fare da contraltare c' è il fatto che oggi c'è molta più "libertà" di sviluppo... la megacorporation che investe soldoni in un solo gioco dallo sviluppo lunghissimo ma anche tanti piccoli sviluppatori che prediligono il dd e progetti molto meno esosi quanto a soldi, personale e tempo... inoltre, dalla scorsa gen, c' è il supporto quasi pieno dei big occidentali, che un tempo si facevano vedere poco su console o con versioni troppo ridotte di quel che si vedeva su pc
Si ma ebbe pure 3 final fantasy in 4 anni come ho detto prima il fatto che ebbe solo uno zelda e un metroid non penso sia legato ai tempi di sviluppo.

 
Squaresoft aveva più team al lavoro sui vari FF come oggi funziona su COD e AC, non li produceva da zero in un annetto :asd:

Nintendo è sempre stata più calma nello sparar fuori sequel escludendo certi periodi. Adesso non credo le convenga neanche far uscire uno Zelda o un Mario 3D ogni due anni, tanto non smettono mai di vendere

 
Ultima modifica da un moderatore:
toh il solito giochino nintendino overhypato :conte2:

 
Io non ce li vedo proprio come titoli simbolo della console tra dieci anni, a meno che Xeno 2 sia di una bellezza pazzesca come Xeno 1. Titolo simbolo lo si diventa per merito, per popolarità, anche per merito dei seguiti. Se ARMS per SuperSwitch sarà il nuovo Smash Melee citeremo ARMS come simbolo di Switch, ma io lo vedo estremamente improbabile. Splatoon è già sbocciato su Wii U e se non ci mettiamo il 2 nel titolo simbolo è perchè purtroppo solo more of the same
Mario Kart 8 a modo suo capolavoro lo è, bisogna chiudere due occhi sul single player e il bunnyhop ma è un racing come pochissimi se ne vedono. Ma già prima ha cominciato ad essere un simbolo, anche se alcuni capitoli sono invecchiati male e oggi gli daremmo poco ai tempi facevano girare la testa probabilmente.

Sì la nostalgia conta sempre tanto, tantissimo. Come l'hype. Il momento migliore per giudicare una console è a fine ciclo, quando si è ancora freschi, senza ulteriori speranze e senza aver mitizzato tutto. Farmi giudicare la PS1, beh, Bugs Bunny capolavoro più di Odyssey :asd:

Crash 2-3 capolavori sempre e comunque, non scherziamo




Purtroppo l'80% dei livelli era di una facilità disarmante per un saltatore mediamente Skillato. Come 3D Land, ma lì era un 50/50

Qua mi son fermato all'e3 2013 con gli annunci, e non ho citato le cose che mi puzzavano fin dall'inizio (3DW, MH) e non ho specificato alcune perle sottovalutate come Runner 2 e Sonic Racing.

E ho pure dimenticato pikmin.

Te l'ho detto sono gusti, il primo anno di Wii U soddisfava solo un certo tipo di giocatore e fortunatamente quel giocatore ero io :asd:

Ed è alla fin fine la mia console N preferita assieme al DS perchè l'ho seguita con più affetto. E lo è anche perchè le altre prima le ho vissute in maniera parziale o indiretta, quindi facile dire "meglio il Wii U dell'N64" quando non conosco i W101 o i Runner 2 del sottobosco N64 :asd:

Sono un po' discorsi pour parlèr. Certo che se si confronta tra console vecchie (di cui ricordiamo solo le cose trite e ritrite) e console nuove (delle quali per forza di cose conosciamo più giochi e diamo per scontato che i prossimi saranno belli come crediamo, cosa che non è scontata) è uno scontro impari. Si finisce a dar peso a titoli che tra dieci anni magari ci vergogneremo di aver messo in lista, come stanno facendo i sonari con LBP per esempio :asd:
Ma quindi dei grandi titoli annunciati per Switch cosa ne dici?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
CAPOLAVORO

GTAV = Mario Odyssey

CAPOLAVORO

console di *****

 
Quindi altro 97 portato a casa nel giro di 6 mesi ?

Mi dicono dalla regia che Nintendo l'ha toccata piano in questo 2017.:asd:

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top