Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Udienza PreliminareSuper Mario Odyssey | Metacritic: 97 | SpazioGames: 9,5
Spezzo una lancia a favore di Zelda infatti, il gameplay ha tanti di quei strati di profondita' da far impallidire tutto. Poi possiano discutere sul "grezzo" o altro, anche se non ho mai capito con precisione cosa si intenda con grezzo. L'unico difetto sono le armi che si scassano rapidamente...e il boss finale, stop.
Odyssey e' molto curato ma anche molto delimitato. Non so se sarebbe stato "meno grezzo", in condizioni simili e logicamente sfavorevoli, in un'ipotetica struttura ow.
il gioco e bellissimo e trovo giusto il 9.5 dato da spazio.... x quanto mi e piaciuto ho preferito zelda.. che reputo da 10... quindi il 9.5 lo reputo giusto...
Sono d'accordo con te. Per quanto stupendo, Zelda è superiore, uno dei migliori giochi mai fatti.. logicamente se non ci fosse Zelda , Odyssey prenderebbe il goty. Per me è il miglior Mario 3d mai fatto, l erede diretto del 64 con aggiunte chicche dagli altri Mario. Eccezionale.
Sent from my LG-H870 using Tapatalk
Che dire, è stata un'Odissea davvero senza precedenti.
Credevo nessun gioco sarebbe più riuscito a darmi quelle sensazioni che provai da piccolo con la cartuccia di Super Mario 64, anche se solo per brevi frangenti, invece quest'anno ci sono riusciti addirittura due titoli: Breath of the Wild e questo Odyssey.
Un gameplay sopraffino, una cura per i dettagli altissima, tanto e tanto Cappy :cuore:
New Donk City è stato probabilmente il culmine di questa esperienza, insieme al finale e l'immediato post.
Un'avventura con un ritmo intenso, densa di cose da fare e segreti da scovare, che ha perso un pizzico di lucentezza solo in un paio di frangenti (Selva e mondo della Neve) che sono un granello di sabbia in un bellissimo mare sconfinato.
Ora visiterò ogni mondo per la seconda o terza volta con calma, senza pretese per il 100%, godendomeli finché mi andrà.
L'istante più intenso del gioco per chi, come me, è cresciuto a pane e Nintendo 64 è stato nel post game, quando
giunti al Castello nel Regno dei Funghi,
viene istintivo fermarsi dove per terra c'è disegnato il Sole e rivolgere lo sguardo verso l'alto in memoria dei tempi che furono, quasi sfidando il gioco.
All'improvviso una luce, e per qualche istante sono rimasto convinto che la citazione si limitasse a quella luce stessa. E poi la Stella.
È stato un tuffo al cuore, rivivendo un passato glorioso.
Pensare che tutto questo possa ulteriormente essere perfezionato e superato da Nintendo stessa mi riempie il cuore di gioia.
Non è ancora diventato sopravvalutato secondo Games Dome?
Allora è davvero il GOAT :gix:
Concedendomi un attimo un OT, BotW è un titolo diverso e con più difetti perché riscrive abbondantemente una formula. Resta un capolavoro, per quanto grezzo,
perché nonostante i profondi cambiamenti e la "rivoluzione" della saga, lascia l'impressione di star giocando uno Zelda, con tutto ciò che ne consegue in merito a BS, puzzle solving, spirito di avventura, aggiungendo però una dimensione inedita, una libertà assoluta, una fisica mai vista in un gioco di tali proporzioni ed una interattività giocatore-ambiente davvero notevole che si abbina un senso di scoperta davvero impareggiabile per quanto mi riguarda.
Il tutto condito da una inedita (anche se migliorabile)
componente di crafting e culinaria con un ampio e divertente ricettario, nonché un pizzico di animo da collectathon.
Mentre Odyssey è il culmine di un'esperienza trentennale di platforming e sandbox, che prende il meglio dai vecchi capitoli e lo perfeziona ed espande.
In parole povere BotW è un punto di partenza, Odyssey un punto di arrivo.
Quoto tutta la parte in spoiler. Anche se per ovvi motivi ho giocato più ore a zelda che a mario, per me il goty nintendo è mario a mani basse (e aggiungerei che è diventato probabilmente il mio gioco preferito)