Dakimeon
Wonderful nightmare
Offline
Ultima modifica da un moderatore:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Dovresti provare usando lo stesso account Nintendo, ma occhio se segnala possibilità di cancellazione di qualcosa.Chiedevo: essendo acquisto in-app non c'è modo di condividere "in famiglia" l'acquisto no?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bravo tu, appena posso pubblico il mio.Avviso che il primo post è stato aggiornato, ed ora contiene anche la lista degli ID condivisi finora nel topic.
Provalo, anche solo per sfidare il figliolo.In UK e USA è la app () che guadagna di più in assoluto (top grossing), non so in che arco temporale, non credo che abbia già fatto più soldi di Candy coso ma tant'è :sad2: Ho anche visto mio figlio giocarci sul cellulare di mia moglie, a me non viene voglia di tappare sullo schermo manco per sbaglio ma sembra decentissimo
Questo in base a quale contorto ragionamento?Più soldi date a questa app (definirlo gioco per me è inesatto) e meno titoli di qualità ad alto budget avrete sulle console N.
La questione in verità è che 10 euro per un gioco nel mondo degli App Store equivalgono al cinquantone in quello del gaming classico, o poco ci mancaIntanto come prevedibile le recensioni sullo store sono tremende in quanto nessuno sapeva dei 10 euro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma non è assolutamente vero, anzi forse è l'incontrario, in parte serviranno a finanziare i grossi progetti ma poi ragazzi parliamoci chiaro, NINTENDO è una azienda che deve generare profitto, per varie ragioni sappiamo com'è andata con il wiiu, non sfruttare il potenziale dell'app store e del mobile è da pazzi in senso economico. Io penso che facendo questo SMR sia entrato in maniera giusta facendo un gioco che si sposa benissimo in quel contesto di mercato e aiuterà a farsi pubblicità per l'uscita di SWITCH.Più soldi date a questa app (definirlo gioco per me è inesatto) e meno titoli di qualità ad alto budget avrete sulle console N.
Conosco come funzionano le cose con Mario. Al lancio e mentre lo si sta giocando se ne parla in un modo, 1 mese dopo averlo finito in un altro e 1 anno dopo in un altro ancora.Peccato che non cambia solo la posizione delle monete collezionabili ma anche delle frecce e delle altre monete, quindi il livello lo rigiochi in maniera completamente diversa. Poi oh, sta piacendo a tutti e sta avendo un successo enorme. Evidentemente non è così limitato.
Li hai giocati i 3 Rayman Run usciti per smartfogn? Se non l'hai fatto provali che i primi due costano due lire e il terzo mi pare sia free to play.Mi rivolgo sopratutto ai detrattori (in particolare a Charlie e a Cranky, i cui interventi di solito mi paiono molto ben bilanciati e critici al punto giusto)
Ma non è che alla fine c'è un pizzico di "rabbia" nei confronti di Nintendo per aver prostituito la sua più grande icona?
Perché al di là di tutto chi ha approfondito il gioco non può non notare che, rimanendo nell'ambito dei Run Games, Miyamoto e soci hanno calato l'asso di coppe, proponendo a mio avviso un gameplay significativamente profondo -chiaramente non dimenticandoci che parliamo di un gioco da giocare con un dito- nonché un'impianto di gioco che spinge a rigiocare i livelli più e più volte
Cioè, non riesco ad immaginare un modo migliore di trasporre la saga Mariesca su smartphone (*** solo sa le Madonne che sarebbero volate con pad classico virtuale a schermo e tasti corsa e salto) preservando sia lo "spirito" della saga e al contempo innovando intelligentemente in genere, perché da Mario Run in poi gli altri run games mi sembrano ormai primitivi, raffazzonati, piatti, volti solo al "arriva il più lontano possibile" e basta
Cioè, a me pare più una critica per il concetto di aver trasportato Mario su smartphone piuttosto che al gioco in sè
E sia chiaro, non sto accusando nessuno di alcunché (sono pure il padre biologico del secondo -o era il terzo?- figlio di Charlie), il tutto è chiaramente da intendersi in amicizia, confidenza e perché no, pure con un buon bicchiere di pisciazza
Non nel mondo reale, altrimenti dopo i MILIARDI fatti con le casalinghe obese avrebbero dovuto inondarci di nuovi team e titoli. I soldi in più servono per dare sicurezza economica ed evitare scelte scellerate e sdentizzazioni solo per pagare la pensione e la pastina agli azionisti, PUNTO. I vari settori dovrebbero correre con le proprie gambe e generare da soli i soldini necessari, se dovessero fare troppi soldini con gli smartfogn non ci sarebbe alcun motivo per investirli e rischiarli dall'altra parte, senza la certezza di ritorno.Questo in base a quale contorto ragionamento?Nel mondo normale più soldi entrano = più soldi a disposizione per fare titoli ad alto budget, quindi meno questo gioco vende meno soldi entrano a Nintendo e meno risorse ha da investire in giochi ad alto budget.
La mia più grande paura si fonda su questo.Non nel mondo reale, altrimenti dopo i MILIARDI fatti con le casalinghe obese avrebbero dovuto inondarci di nuovi team e titoli. I soldi in più servono per dare sicurezza economica ed evitare scelte scellerate e sdentizzazioni solo per pagare la pensione e la pastina agli azionisti, PUNTO. I vari settori dovrebbero correre con le proprie gambe e generare da soli i soldini necessari, se dovessero fare troppi soldini con gli smartfogn non ci sarebbe alcun motivo per investirli e rischiarli dall'altra parte, senza la certezza di ritorno.
Il problema è che è o quello o piratezz everywhere che bucherebbero subito il gioco senza spendere un centesimo per i livelli.Banalmente, non puoi giocare se sei in una qualsiasi sala d'attesa, bar, etc dove non hai connessione dati. Ti par poco per un gioco che dovrebbe fare della mobilità e dell'utilizzo mordi-e-fuggi un pilastro?
Però non è una soluzione valida, per me, perché così ci rimettono solo gli onesti che lo acquistano.Il problema è che è o quello o piratezz everywhere che bucherebbero subito il gioco senza spendere un centesimo per i livelli.
Giocato due Rayman, ancora non ho trovato il tempo di giocare il terzo.Una curiosità su chi dice che è il miglior runner di questo tipo, avete giocato i vari Rayman per dirlo? Mi ci infognati abbastanza su quelli e li trovai fatti in maniera eccezionale per essere dei runner game, in che modo secondo voi questo alza l'asticella anche rispetto a quelli?![]()
Io non ho rivalutato 3D World che rimane uno splendido Mario e mi sento abbastanza sicuro che chi lo criticava all'inizio ne è rimasto critico.Conosco come funzionano le cose con Mario. Al lancio e mentre lo si sta giocando se ne parla in un modo, 1 mese dopo averlo finito in un altro e 1 anno dopo in un altro ancora.
Il famigerato NSMBU, ormai simbolo delle dentiere e dei giochini da due lire qualche tempo fa era stato accolto con EUFORIA, lo stesso 3D World da capolavoro è passato a gioco meh, anche esagerando in senso opposto ma valutare a caldo non fa bene di per sé ma con i mario (e gli zelda) ha un che di patologico.
Nel mondo reale le cose non sono compartimentate in modo così rigido, non è che con i soldi di Mario Run ci pagano solo gli sviluppatori di Mario Run e con i soldi delle portatili non ci pagano solo i team portatili altrimenti avreste dovuto dire addio alle Home dopo il Cubo. Fortuna che non pensano di mettere tutto in un paniere unico eh?Non nel mondo reale, altrimenti dopo i MILIARDI fatti con le casalinghe obese avrebbero dovuto inondarci di nuovi team e titoli. I soldi in più servono per dare sicurezza economica ed evitare scelte scellerate e sdentizzazioni solo per pagare la pensione e la pastina agli azionisti, PUNTO. I vari settori dovrebbero correre con le proprie gambe e generare da soli i soldini necessari, se dovessero fare troppi soldini con gli smartfogn non ci sarebbe alcun motivo per investirli e rischiarli dall'altra parte, senza la certezza di ritorno.
Quoto la parte dei Rayman.Giocato due Rayman, ancora non ho trovato il tempo di giocare il terzo.Questo ha sicuramente delle trovate aggiuntive, una cosa che non mi è mai piaciuta dei Rayman (sia i runner che anche Legends su console) è proprio che c'è una singola strada perfetta ed è anche facile da "vedere".
Questo Mario almeno a giudicare dai primi tre livelli riesce ad aggiungere bivi e "percorsi alternativi".
Tenuto conto che ogni livello ha 3 livelli di difficoltà differenti (e le nere prendono tempo ad essere fatte) e della sfida giornaliera la longevità non pare per nulla male.
- - - Aggiornato - - -
Io non ho rivalutato 3D World che rimane uno splendido Mario e mi sento abbastanza sicuro che chi lo criticava all'inizio ne è rimasto critico.
Quello che succede è che se uno inizia un topic con Mario 3D World ***** gli unici che scriveranno in quel topic saranno gente che è in accordo con lui e al netto di un paio di difensori gran parti di quelli a cui è piaciuto se ne rimarranno fuori specie lontani dal lancio.
E il ciclo di Zelda è facilmente spiegabile dal fatto che molti stili di Zelda sono così diversi che la fanbase è parecchio diversificata, quindi all'uscita di uno Zelda serioso si lamentano quelli che lo volevano cartoon e all'uscita di uno Zelda cartoon si lamentano quelli che preferiscono lo stile serioso.
Ho visto un LTTP di Skyward Sword molto ottimista e postivio giusto qualche settimana fa, e guarda caso gran parte della gente era concorde e prima un LTTP estremamente negativo, anche qui molta gente concorde.
Questo è come funzionano le discussioni su Internet da tipo 20 anni a questa parte, non c'è alcuna "rivalutazione" ognuno legge quello che vuole e ricorda più volentieri chi concorda con lui e dimentica in fretta chi non è concorde con lui.
Nel mondo reale le cose non sono compartimentate in modo così rigido, non è che con i soldi di Mario Run ci pagano solo gli sviluppatori di Mario Run e con i soldi delle portatili non ci pagano solo i team portatili altrimenti avreste dovuto dire addio alle Home dopo il Cubo. Fortuna che non pensano di mettere tutto in un paniere unico eh?
Poi ovvio che un settore deve comunque reggersi con le sue gambe, ma in momenti in cui si fa uscire un prodotto sbagliato si cerca di supportare comunque le perdite con introiti di altri settori in attesa che il settore si riprenda.
C'è, c'è invece, non posso dimostrarlo ma non può essere che semplicemente leggo i post di gente diversa o solo quelli più simili al mio pensiero.Io non ho rivalutato 3D World che rimane uno splendido Mario e mi sento abbastanza sicuro che chi lo criticava all'inizio ne è rimasto critico.Quello che succede è che se uno inizia un topic con Mario 3D World ***** gli unici che scriveranno in quel topic saranno gente che è in accordo con lui e al netto di un paio di difensori gran parti di quelli a cui è piaciuto se ne rimarranno fuori specie lontani dal lancio.
E il ciclo di Zelda è facilmente spiegabile dal fatto che molti stili di Zelda sono così diversi che la fanbase è parecchio diversificata, quindi all'uscita di uno Zelda serioso si lamentano quelli che lo volevano cartoon e all'uscita di uno Zelda cartoon si lamentano quelli che preferiscono lo stile serioso.
Ho visto un LTTP di Skyward Sword molto ottimista e postivio giusto qualche settimana fa, e guarda caso gran parte della gente era concorde e prima un LTTP estremamente negativo, anche qui molta gente concorde.
Questo è come funzionano le discussioni su Internet da tipo 20 anni a questa parte, non c'è alcuna "rivalutazione" ognuno legge quello che vuole e ricorda più volentieri chi concorda con lui e dimentica in fretta chi non è concorde con lui.
Nel mondo reale le cose non sono compartimentate in modo così rigido, non è che con i soldi di Mario Run ci pagano solo gli sviluppatori di Mario Run e con i soldi delle portatili non ci pagano solo i team portatili altrimenti avreste dovuto dire addio alle Home dopo il Cubo. Fortuna che non pensano di mettere tutto in un paniere unico eh?
Poi ovvio che un settore deve comunque reggersi con le sue gambe, ma in momenti in cui si fa uscire un prodotto sbagliato si cerca di supportare comunque le perdite con introiti di altri settori in attesa che il settore si riprenda.
Nessuno serio considera davvero 3d world una merd* ma passare da "capolavoro!" a "solo ottimo gioco" significa che potenzialmente il gioco discreto poi diventa 'na schifezza.Io penso che chi considera Super Mario 3D World un gioco di me**a i veri giochi di me**a, ma quelli fatti davvero male, non li ha mai giocati.
Nintendo shares closed 7.1% lower in Tokyo Stock Exchange trading on Monday, extending a losing streak to five days, during which the stock has fallen more than 16%.
The game didn’t gain the No. 1 spot in Japan, one of the world’s largest smartphone game markets, though it landed that position in the U.S. and elsewhere.
...A Nintendo spokesman said the company didn’t plan to release additional content, either free or paid.
“If you were hoping that Mario would perform like Pokémon, then Mario clearly didn’t achieve its mission,” said Hideki Yasuda, an analyst at Ace Research Institute. “But that was placing expectations too high because the Mario game’s business scheme is so different from Pokémon.”
Research company SuperData forecast that the Mario game would generate as much as $15 million in its first month, while “Pokémon Go” and other Pokémon merchandise helped Nintendo boost operating profit by about $100 million in the July-September quarter, when the game was released.
...poor reviews on the Apple platform may hurt Mario’s performance on Android, said Motoi Okamoto, a former Nintendo game director.
Mr. Okamoto, who said he has already finished the Mario smartphone game, said that it was well thought out but its payment structure wasn’t ideal. Players who see that the game is free to download may get an unpleasant surprise when asked to pay $9.99 after just a few levels, he said.
“The game should have either asked players to pay when downloading or given more free content if they were to pursue a free-to-download model,” he said.