Fortunatamente ho un iPad, quindi lo giocherò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Eviterei al momento di essere disfattista, nonostante sia tra le mie specialità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Il perché è semplice. Anche Square Enix è presente su mobile in maniera a dir poco massiccia.
Eppure escono Tomb Rider, Deus Ex, Final Fantasy e altri gioconi AAA anche su consoles.
Penso che l'utenza smartphone si possa spostare su consoles? Nì.
Non ne sono convintissimo, intanto però Pokèmon GO parla chiaro.
È solo il primo caso, non necessariamente indicativo di un trend, ma tant'è.
Ha fatto salire le vendite del 3DS e di tutti i giochi Pokèmon, persino le iterazioni precedenti agli ultimi.
Pokèmon Sole e Luna sono i più preordinati della storia del brand.
Ovviamente dobbiamo aspettare le vendite di Sole & Luna per poter essere sicuri che questi preorder (e questi dati) si trasformeranno nel successo più grande (o tra i più grandi) della storia del brand, nonostante una console a fine ciclo e prossima al pensionamento.
Questi titoli non li sviluppa N, ma Nintendo può sfruttare alcuni dei suoi brand più di risonanza (Mario, Pokèmon, Animal Crossing, Fire Emblem, Tomodachi Life, Nintendogs, Kirby, Brain Training, Picross, ecc.) per portare tanti soldi nelle sue casse e diffondere nuovamente il nome di Nintendo tra LA MASSA.
Cosa che non succedeva da Wii e DS, e prima ancora dal Game Boy.
Nulla impedirà ad N di proporre anche le controparti console e "AAA" di questi giochi.
E potrebbe addirittura provare a dare maggior visibilità ad IP che la massa non conosce.
Un Advance Wars su mobile? Fattibilissimo.
Avventure grafiche? Fattibilissime.
Uno Star Fox come tanti shmup disponibili su mobile? Perché no.
Metroid Pinball o una qualche iterazione del brand che si sposi con controlli solo touch? Sì può, volendo.
Se si mantiene lo stesso "stile" delle controparti console (come questo Mario sembra voler fare), si possono portare all'attenzione della massa tanti titoli ed IP che faticano ad essere riconosciuti al di fuori delle schiere di fan storici N.
I MMORPG vanno benone su smartphone e Xeno X ha una struttura simil MMO.
Magari uno "Xenoblade GO" (perdonate il nome) basato su PVP e strónzate del genere porta a conoscere il nome al di fuori della nicchia di chi è informato.
Punchout??? SI PUÒ FARE!
WarioWare? Ci sta alla grande!
Rythm Game? Avojaaaaa.
Io ci vedo solo tante ottime possibilità.
Poi sta a Nintendo essere brava.
Fare di NX un oggetto desiderabile e della sua line up un qualcosa di irresistibile.
Penso davvero, questa volta, che NX possa vendere bene.
Se Nintendo riesce a calibrare le utenze da tenere a bada (casual da smartphone e fan storici ASSOLUTAMENTE DA NON DELUDERE, perché comprano e spendono soldi su tanto software da 40+ euro creando grossi introiti), la cosa può funzionare davvero.