Giochi Super Mario Run | iOS - Android | Disponibile | 9,99 € (Free-to-start)

  • Autore discussione Autore discussione GioB
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Davvero bello come gioco. Pure la meccanica dei toad legata al ricostruire il castello di Peach, non è male.Ps: il mio Codce amico e' questo: 4829-5598-3300 (Paolinho).

Ciao ragazzi il mio ID è: 3343-7913-8204 (Lavitz23)

Lascio anche il mio id:8961 - 1111 - 8199

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mio ID: 5936-2612-6718

Scaricato, e divertentissimo come mi aspettavo!ID: 9380-0838-8015

Aggiungetemi tutti agli amici, mi raccomando! ;)

aggiunti

8761 7712 5547

 
Il gameplay non è male, ma niente di davvero originale... comprensibile comunque che Nintendo voglia capitalizzare il suo patrimonio alla prima "vera" uscita su mobile. Forse un 5/6€ sarebbe stato un prezzo più equo.

E l'always on è inaccettabile, sinceramente; il timore della pirateria non dovrebbe castrare la mobilità del gioco.

 
Ci avrei speso 10 euro se non fosse stato always online

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Il gameplay non è male, ma niente di davvero originale... comprensibile comunque che Nintendo voglia capitalizzare il suo patrimonio alla prima "vera" uscita su mobile. Forse un 5/6€ sarebbe stato un prezzo più equo.
E l'always on è inaccettabile, sinceramente; il timore della pirateria non dovrebbe castrare la mobilità del gioco.
Giocato in speedrun ignorando le monete dura tanto quanto se non meno di rayman jungle run al lancio, quando aveva 40 livelli e costava 2 o 3 euro. Poi sono arrivati a 70, poi è uscito fiesta run che è ancora più lungo.

Lasciamo perdere un confronto di stili e preferenze personali che tanto sono entrambi dei ricicli dei giochi maggiori, non hanno creato niente di nuovo.

Insomma, Mario è più tecnico e ha l'aumento forzato di longevità per i 3 set di monete ma a livello di contenuti è una presa in giro.

Per il resto noto un'accoglienza generalmente positiva, ma scommetto che appena sparirà l'euforia (presto considerando la brevità...) se ne parlerà in modo totalmente diverso.

- - - Aggiornato - - -

Per quanto mi riguarda è un win
Sono riusciti a portare Nintendo difference in un genere affollato e stantio come quello dei run games, sviluppando meccaniche anche abbastanza profonde -che obbligano a studiarsi un attimo i percorsi e ad applicare differenti strategie- in un gioco da giocare con UN dito, laddove i concorrenti per la maggior parte dei casi non hanno saputo approfondire il gameplay

E vedete che io con Nintendo ho un rapporto di odio rancoroso perché mi hanno fatto incazzàre più di mia moglie, ma stavolta va detto, entrano nel mondo del gaming da smartphone sfondando la porta

- - - Aggiornato - - -

E perché?

È un run game, non un platform, non fa nulla per nascondere la sua natura
Per me già solo che è un run game significa dargli la metà dei soldi.

 
Giocato in speedrun ignorando le monete dura tanto quanto se non meno di rayman jungle run al lancio, quando aveva 40 livelli e costava 2 o 3 euro. Poi sono arrivati a 70, poi è uscito fiesta run che è ancora più lungo.
perdonami, ma che discorso è?

Tutti i giochi giocati a speed run potenzialmente durano pochissimo -non a caso c'è la categoria degli speedrunner- c'è gente che è riuscita a completare skyrim in una manciata di ore, eppure questo non toglie nulla al gioco perché skyrim non è concepito per essere giocato a questo modo :asd:

C'è un tizio che ha finito Ocarina in meno di 30 minuti, eppure nessuno si sogna di togliere valore intrinseco al gioco per questo, il fatto che sia giocato in speed run è un esercizio di stile, ma ocarina non nasce certo per sessioni di questo genere

Cioè questo Mario run si basa sul concetto della rigiocabilità e del riapproccio, ha per ogni stage 3 set di monete differenti , e ciascun set modifica sostanzialmente il livello, dire "eh ma se io vado dritto ci metto sei minuti a finirlo", boh :asd:

Per me già solo che è un run game significa dargli la metà dei soldi.
Ah vabbè quelli sono gusti, ciò non toglie che attualmente nella categoria -che pure ti è indigesta- direi che polverizza qualunque run uscito fino ad oggi, vuoi per dinamiche, vuoi per phatos

Porca Eva mi sono ridotto a difendere Nintendo :facepalm:

 
perdonami, ma che discorso è?Tutti i giochi giocati a speed run potenzialmente durano pochissimo -non a caso c'è la categoria degli speedrunner- c'è gente che è riuscita a completare skyrim in una manciata di ore, eppure questo non toglie nulla al gioco perché skyrim non è concepito per essere giocato a questo modo :asd:

C'è un tizio che ha finito Ocarina in meno di 30 minuti, eppure nessuno si sogna di togliere valore intrinseco al gioco per questo, il fatto che sia giocato in speed run è un esercizio di stile, ma ocarina non nasce certo per sessioni di questo genere

Cioè questo Mario run si basa sul concetto della rigiocabilità e del riapproccio, ha per ogni stage 3 set di monete differenti , e ciascun set modifica sostanzialmente il livello, dire "eh ma se io vado dritto ci metto sei minuti a finirlo", boh :asd:

Ah vabbè quelli sono gusti, ciò non toglie che attualmente nella categoria -che pure ti è indigesta- direi che polverizza qualunque run uscito fino ad oggi, vuoi per dinamiche, vuoi per phatos

Porca Eva mi sono ridotto a difendere Nintendo :facepalm:
Non funziona proprio così, proviamo a fare una speedrun di skyrim senza sfruttare i bug, leggendo tutti i dialoghi e completando tutte le quest secondarie, non c'è un equivalente dei collezionabili a parte quelle gemme del piffero ma supponendo che ci fossero, skyrim non devi completarlo 3 volte raccogliendo tutte le monete.

Per speedrun intendo completare tutti i livelli ignorando le monete (non la speedrun solita con le warp zone, i bug, Mario che va al contrario e altre scappatoie), confrontato con un rayman run del piffero, anch'esso completato o ignorando i cosi da raccogliere o supponendo di prenderli tutti al primo colpo, finisce per prenderle e basta.

La rigiocabilità e l'approccio regalano ore al giocatore, non regalano contenuti, non richiedono lavoro extra a parte riposizionare qualche ostacolo (lavoro fatto in modo certosino, lo ammetto, ma non è come rifare i livelli da zero).

 
Chiedevo: essendo acquisto in-app non c'è modo di condividere "in famiglia" l'acquisto no?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
non ho capito quale è il problema dell'always online

tutti i giochi che ho fatto su mobile (angry birds a parte) richiedevano di essere sempre connessi :asd:

 
Non funziona proprio così, proviamo a fare una speedrun di skyrim senza sfruttare i bug, leggendo tutti i dialoghi e completando tutte le quest secondarie, non c'è un equivalente dei collezionabili a parte quelle gemme del piffero ma supponendo che ci fossero, skyrim non devi completarlo 3 volte raccogliendo tutte le monete.
Per speedrun intendo completare tutti i livelli ignorando le monete (non la speedrun solita con le warp zone, i bug, Mario che va al contrario e altre scappatoie), confrontato con un rayman run del piffero, anch'esso completato o ignorando i cosi da raccogliere o supponendo di prenderli tutti al primo colpo, finisce per prenderle e basta.

La rigiocabilità e l'approccio regalano ore al giocatore, non regalano contenuti, non richiedono lavoro extra a parte riposizionare qualche ostacolo (lavoro fatto in modo certosino, lo ammetto, ma non è come rifare i livelli da zero).
Si ma se lo giochi in speedrun senza considerare le monete non è colpa del gioco. Anche Skyrim non dura niente se fai solo la trama principale e skippi i dialoghi... Ho capito che questo gioco proprio non ti va giù, ma accetta il fatto che è venuto fuori molto meglio di ciò che si pensava.

 
ragazzi se volete aggiungermi questo è il mio ID: 8277-1655-2617

 
non ho capito quale è il problema dell'always online
Banalmente, non puoi giocare se sei in una qualsiasi sala d'attesa, bar, etc dove non hai connessione dati. Ti par poco per un gioco che dovrebbe fare della mobilità e dell'utilizzo mordi-e-fuggi un pilastro?

 
Banalmente, non puoi giocare se sei in una qualsiasi sala d'attesa, bar, etc dove non hai connessione dati. Ti par poco per un gioco che dovrebbe fare della mobilità e dell'utilizzo mordi-e-fuggi un pilastro?
This.

Sicuramente non mi metto a distruggermi tutti i giga mensili su Run.

 
Si ma se lo giochi in speedrun senza considerare le monete non è colpa del gioco. Anche Skyrim non dura niente se fai solo la trama principale e skippi i dialoghi... Ho capito che questo gioco proprio non ti va giù, ma accetta il fatto che è venuto fuori molto meglio di ciò che si pensava.
E 2, no... se fosse una logica alla Skyrim oltre ai 24 livelli principali ci sarebbero altri 80 livelli opzionali. Livelli, non monete messe nello stesso livello...

Che diamine si pensava? Un giochino con solo l'overworld o i quadri fissi come Donkey Kong? :morristend:

 
Avviso che il primo post è stato aggiornato, ed ora contiene anche la lista degli ID condivisi finora nel topic.

 
E 2, no... se fosse una logica alla Skyrim oltre ai 24 livelli principali ci sarebbero altri 80 livelli opzionali. Livelli, non monete messe nello stesso livello...
Che diamine si pensava? Un giochino con solo l'overworld o i quadri fissi come Donkey Kong? :morristend:
Peccato che non cambia solo la posizione delle monete collezionabili ma anche delle frecce e delle altre monete, quindi il livello lo rigiochi in maniera completamente diversa. Poi oh, sta piacendo a tutti e sta avendo un successo enorme. Evidentemente non è così limitato.

 
In UK e USA è la app (:bah!:) che guadagna di più in assoluto (top grossing), non so in che arco temporale, non credo che abbia già fatto più soldi di Candy coso ma tant'è :sad2: Ho anche visto mio figlio giocarci sul cellulare di mia moglie, a me non viene voglia di tappare sullo schermo manco per sbaglio ma sembra decentissimo

 
sto gioco è meraviglioso, e la longevità è assicurata se si prendono le monete (vero fulcro del gioco)

 
Banalmente, non puoi giocare se sei in una qualsiasi sala d'attesa, bar, etc dove non hai connessione dati. Ti par poco per un gioco che dovrebbe fare della mobilità e dell'utilizzo mordi-e-fuggi un pilastro?
è un non problema se ci giochi davvero a mo di mordi e fuggi, per sessioni più lunghe basta giocare con wi-fi che è ormai presente pure nei cessi pubblici a momenti :asd:

boh sarà che gioco spesso su mobile e nessun gioco è mai stato la causa di prosciugamento dei miei dati (per dire, Clash of Clans mai controllato, ma Clash Royale contando solo il tempo usando il 3G/4G mi avrà consumato sui 200 MB in un mese la volta massima :asd:)

Poi dipende quanto giocate voi fuori casa col cel senza wi-fi eh

 
Mi rivolgo sopratutto ai detrattori (in particolare a Charlie e a Cranky, i cui interventi di solito mi paiono molto ben bilanciati e critici al punto giusto)

Ma non è che alla fine c'è un pizzico di "rabbia" nei confronti di Nintendo per aver prostituito la sua più grande icona?

Perché al di là di tutto chi ha approfondito il gioco non può non notare che, rimanendo nell'ambito dei Run Games, Miyamoto e soci hanno calato l'asso di coppe, proponendo a mio avviso un gameplay significativamente profondo -chiaramente non dimenticandoci che parliamo di un gioco da giocare con un dito- nonché un'impianto di gioco che spinge a rigiocare i livelli più e più volte

Cioè, non riesco ad immaginare un modo migliore di trasporre la saga Mariesca su smartphone (*** solo sa le Madonne che sarebbero volate con pad classico virtuale a schermo e tasti corsa e salto) preservando sia lo "spirito" della saga e al contempo innovando intelligentemente in genere, perché da Mario Run in poi gli altri run games mi sembrano ormai primitivi, raffazzonati, piatti, volti solo al "arriva il più lontano possibile" e basta

Cioè, a me pare più una critica per il concetto di aver trasportato Mario su smartphone piuttosto che al gioco in sè

E sia chiaro, non sto accusando nessuno di alcunché (sono pure il padre biologico del secondo -o era il terzo?- figlio di Charlie :sard: ), il tutto è chiaramente da intendersi in amicizia, confidenza e perché no, pure con un buon bicchiere di pisciazza

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top