Ufficiale Superman

  • Autore discussione Autore discussione Ferdi88
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
I film marvel per chi è appassionato di cinema sono sempre stati filmetti tranne per rare eccezioni.
mica mi riferisco a chi non li esaltava prima , ma è innegabile che prima qualsiasi roba venisse mega celebrata . Adesso c'è la superhero fatigue e quindi bisogna distruggere tutto e rimpiangere addirittura man of steel .

vabbè ormai visto che ci sono dico la mia:
per me è un buon film ,seppur con vari problemi come certe parti che sembrano mancanti soprattutto sul plot iniziale . Da come inizia sembra il sequel di un primo capitolo e questo è straniante.
Però poi complessivamente riesce a lasciare un'impronta ed a caratterizzare i personaggi , soprattutto quelli meno importanti come mr terrific o lanterna verde che erano pg con zero appeal .

Si poi il cane rompe troppo le palle e certe cose sono tirare per i capelli , però questo superman scemotto sembra promettente.
A me il film ha lasciato curiosità per quello che verrà dopo ,e da un film che cerca di far ripartire un universo morto e sepolto direi che l'obiettivo che aveva.

Ah poi una cosa che mi è lasciato perplesso è tutta la propaganda del " prende posizioni politiche forte " ecc , mi sembra veramente una roba abbastanza forzata , ok i riferimenti però non è che faccia chissà che critica sociale da questo punto di vista.
La fa di più sullo smerdamento mediatico e in rete e di come sia manipolabile l'opinione pubblica e come oggi le persone si preoccupino piu se è politicamente corretto dire o fare qualcosa piuttosto se è giusta o sbagliata.
 
Ultima modifica:
Se fai film di merda non importa se sono in bianco o nero, a colori, se graficamente impeccabile o se cupo o luminoso, rimane un film di merda. MoS è un capolavoro a confronto, ed era comunque un film mediocre.

A me piace sia il Superman cupo sia quello luminoso, ma dev'essere un Superman, non una commediola per vendere zaini delle elementari. Purtroppo i film come li vorremmo non li faranno mai, sti qua puntano tutto sul pubblico medio americano/occidentale, abituato a tiktok, battutine idiote e cazzate varie. La qualità ha rotto il c@zzo e si vede.
Dire che MoS è un capolavoro in confronto a questo significa aver visto film diversi :dsax:
A me non dispiacque particolarmente MoS, ma erano evidenti degli elementi di sceneggiatura a tratti dal mediocre all'atroce :sisi:
 
Da come inizia sembra il sequel di un primo capitolo e questo è straniante.

Cioè? Cosa ti sarebbe servito sapere in più?

A me è sembrato che questo film sia stato costruito esattamente come un fumetto americano: prendi un numero qualsiasi e lo leggi, senza dover ripartire dalle origini ogni volta. Ma l'ha detto Gunn stesso se non sbaglio.... Sono personaggi talmente iconici che non hanno bisogno di essere rispiegati da zero. Non è come con i manga, dove devi partire dall’inizio per seguire la storia. Con questo Superman mi è sembrata la stessa identica cosa.
 
Cioè? Cosa ti sarebbe servito sapere in più?

A me è sembrato che questo film sia stato costruito esattamente come un fumetto americano: prendi un numero qualsiasi e lo leggi, senza dover ripartire dalle origini ogni volta. Ma l'ha detto Gunn stesso se non sbaglio.... Sono personaggi talmente iconici che non hanno bisogno di essere rispiegati da zero. Non è come con i manga, dove devi partire dall’inizio per seguire la storia. Con questo Superman mi è sembrata la stessa identica cosa.
Imho é il modo in cui viene messa la base, Gunn lo fa con la classica strategia alla star wars, ti butta un testo da leggere e da quello parte poi il racconto, funzionale ma che non lascia emozioni allo spettatore. Su sto fronte ha funzionato meglio con i Fantastici 4 che quantomeno ti mostra anche qualcosa e riesce secondo me a far meglio come racconto delle basi dei personaggi e forse a sentir meno il fatto di essersi perso un passaggio.
 
Cioè? Cosa ti sarebbe servito sapere in più?

A me è sembrato che questo film sia stato costruito esattamente come un fumetto americano: prendi un numero qualsiasi e lo leggi, senza dover ripartire dalle origini ogni volta. Ma l'ha detto Gunn stesso se non sbaglio.... Sono personaggi talmente iconici che non hanno bisogno di essere rispiegati da zero. Non è come con i manga, dove devi partire dall’inizio per seguire la storia. Con questo Superman mi è sembrata la stessa identica cosa.
be praticamente l'incipit del film è

superman interviene nel conflitto fra due paesi di sua iniziativa

Non te lo fanno vedere ne ti fanno che so il solito riepilogo da un tg . Ti danno un paio di righe a schermo . E almeno per la prima ora questo è il tema centrale del film ma tu non l'hai visto :asd: e all'improvviso ti danno dettagli tipo

che ha preso il presidente e lo ha buttato su un cactus

cioè fammelo vedere anche solo qualche scena ,invece dell'ennesimo momento cane. Hanno usato il metodo boris " o dimo" che in un produzione simile è abbastanza singolare.
 
mica mi riferisco a chi non li esaltava prima , ma è innegabile che prima qualsiasi roba venisse mega celebrata . Adesso c'è la superhero fatigue e quindi bisogna distruggere tutto e rimpiangere addirittura man of steel .

vabbè ormai visto che ci sono dico la mia:
per me è un buon film ,seppur con vari problemi come certe parti che sembrano mancanti soprattutto sul plot iniziale . Da come inizia sembra il sequel di un primo capitolo e questo è straniante.
Però poi complessivamente riesce a lasciare un'impronta ed a caratterizzare i personaggi , soprattutto quelli meno importanti come mr terrific o lanterna verde che erano pg con zero appeal .

Si poi il cane rompe troppo le palle e certe cose sono tirare per i capelli , però questo superman scemotto sembra promettente.
A me il film ha lasciato curiosità per quello che verrà dopo ,e da un film che cerca di far ripartire un universo morto e sepolto direi che l'obiettivo che aveva.

Ah poi una cosa che mi è lasciato perplesso è tutta la propaganda del " prende posizioni politiche forte " ecc , mi sembra veramente una roba abbastanza forzata , ok i riferimenti però non è che faccia chissà che critica sociale da questo punto di vista.
La fa di più sullo smerdamento mediatico e in rete e di come sia manipolabile l'opinione pubblica e come oggi le persone si preoccupino piu se è politicamente corretto dire o fare qualcosa piuttosto se è giusta o sbagliata.
Il problema non è la superhero fatigue, il problema sono questi film piatti e tutti uguali, eroi random, nemici random, nessuna emozione, niente pathos, solo noia a fiumi.

Di film come gli Iron Man, Thor, I guardiani della galassia, Avengers, X-men, come il Batman di Nolan ne guarderei ogni giorno senza mai stancarmi... alcuni erano meh, ma almeno avevano capo e coda, avevano un senso e intrattenevano. Idem MoS, che, seppur mediocre, lo ribadisco (l'ho criticato molto quando lo vidi), un mappazzone di roba a schermo dalla qualità altalenante, era comunque spanne sopra sta boiata che pare uscita da un crossover random di una delle ultime stagioni di Flash.

La stanca mi viene guardando il pattume che ci propinano, non per altro...
 
Ma non mi sembra che ti manchino informazioni per capire, sia per il problema di meight che di mentalist... Voglio dire, risulta chiaro cosa sta succedendo e il contesto del film, nulla che ti faccia sentire disorientato....
 
Il problema non è la superhero fatigue, il problema sono questi film piatti e tutti uguali, eroi random, nemici random, nessuna emozione, niente pathos, solo noia a fiumi.

Di film come gli Iron Man, Thor, I guardiani della galassia, Avengers, X-men, come il Batman di Nolan ne guarderei ogni giorno senza mai stancarmi... alcuni erano meh, ma almeno avevano capo e coda, avevano un senso e intrattenevano. Idem MoS, che, seppur mediocre, lo ribadisco (l'ho criticato molto quando lo vidi), un mappazzone di roba a schermo dalla qualità altalenante, era comunque spanne sopra sta boiata che pare uscita da un crossover random di una delle ultime stagioni di Flash.

La stanca mi viene guardando il pattume che ci propinano, non per altro...
Gia che metti batman di nolan insieme a quelli boh .

Io li vidi all'epoca mi pare due iron 1 thor , e avengers

Erano filmetti che ti lasciavano giusto lo stupore degli effetti speciali e buona caratterizzazione dei pg . Anche perché erano meno conosciuti.

Ah e per non dimenticare , pieni di battutine .
 
Gia che metti batman di nolan insieme a quelli boh .

Io li vidi all'epoca mi pare due iron 1 thor , e avengers

Erano filmetti che ti lasciavano giusto lo stupore degli effetti speciali e buona caratterizzazione dei pg . Anche perché erano meno conosciuti.

Ah e per non dimenticare , pieni di battutine .
Il fatto è che ad ognuno il suo. Personalmente per esempio, Thor è un film sufficiente ma ne hanno fatte a decine migliori dopo, ma anche recentemente. Allo stesso tempo, ad alcuni piace anche quel film discutibile di Joker 2. Ad ognuno il suo, soprattutto su i film sui supereroi. Credo difficilmente si può trovare una quadra, perché per quanto si dice che siano simili, poi ognuno a i suoi che piacciono, non piacciono o gli fanno vomitare.

Il problema è che basterebbe non partire in quarta con arroganza, non tua, facendo post tutt'altro che ben argomentati.

Sulle battutine del tutto vero. Ma vero anche il contrario. Ho notato che molti che portano in dote questo film sono i primi che si lamentavano per le battutine degli altri film, magari che neanche c'erano e davvero se li immaginava o che si strappava le vesti per mezza scena di 15 secondi in 2 ore di film, mentre qui non ha detto nulla. Persino su una scena fastidiosa come quella della
porta del garage di Mister Terrific, che rovina del tutto il ritmo e atmosfera, oltre che non far ridere.

Anche qui, ognuno sguazza nella sua simpatia e antipatia e ipocrisia, di lamentarsi delle battutine di Superman ma poi farsi andare bene Thor, o lamentarsi per mezza scena in Civil War e poi non dire niente su questo.
 
Ultima modifica:
Il fatto è che ad ognuno il suo. Personalmente per esempio, Thor è un film sufficiente ma ne hanno fatte a decine migliori dopo, ma anche recentemente. Allo stesso tempo, ad alcuni piace anche quel film discutibile di Joker 2. Ad ognuno il suo, soprattutto su i film sui supereroi. Credo difficilmente si può trovare una quadra, perché per quanto si dice che siano simili, poi ognuno a i suoi che piacciono, non piacciono o gli fanno vomitare.

Il problema è che basterebbe non partire in quarta con arroganza, facendo post tutt'altro che ben argomentati.
Si ma negli ultimi anni hanno provato a fare cose differenti , fra film fumettosi a piu seri autoriali .
Ma la gente si lamenta lo stesso perché quello diverso non è come vorrebbero loro.

Per questo la critica a questo superman di non essere come man of steel ha veramente poco senso.
 
Ma non mi sembra che ti manchino informazioni per capire, sia per il problema di meight che di mentalist... Voglio dire, risulta chiaro cosa sta succedendo e il contesto del film, nulla che ti faccia sentire disorientato....
Diciamo che può cambiare la percezione tra leggere una informazione e vederla, il modo in cui lo comunichi fa cambiare la percezione allo spettatore. Lì lì per Superman ti butta parecchie informazioni, poi certo, andando avanti nel film riesci a metterle tutte insieme a vere il quadro completo, diciamo però che “visivamente parlando” é come se partisse davvero con un pezzo mancante (chiaramente messo su testo assieme alle sue origini). Funzionale? Può darsi, ma che però non suscita nessun tipo di apporto allo spettatore. Capisco l’intenzione magari di stare sotto alle 3 ore e voler preferirei veicolare solo una parte del racconto ma avrei preferito altri metodi per l’inizio.
 
Per questo la critica a questo superman di non essere come man of steel ha veramente poco senso.
Questa del tutto una critica senza senso, anche se uno preferisce quel Superman (una interpretazione del personaggio, che ci sta, ma del tutto discutibile) e quei film, perché puoi comprendere che questo nuovo sia un film che ha intenzioni differenti e interpreta il personaggio in maniera differente, quindi puoi accettare questa interpretazione differente. Sarebbe anche maturità, Anzi, devi accettarlo, visto che questa la visione più corretta del personaggio, non quella di Snyder, che ha anche cose interessanti, ma anche cose del tutto distanti da una qualsiasi visione si possa avere su Superman.
Senza andare a toccare la qualità in se dei film su cui, anche qui, potremmo molto discutere.

Poi va bene, il lamentarsi a prescindere e lo sport mondiale degli ultimi 10 anni. Del lamentarsi perché non è come lo volevo io o come l'avrei fatto io.
 
Diciamo che può cambiare la percezione tra leggere una informazione e vederla, il modo in cui lo comunichi fa cambiare la percezione allo spettatore. Lì lì per Superman ti butta parecchie informazioni, poi certo, andando avanti nel film riesci a metterle tutte insieme a vere il quadro completo, diciamo però che “visivamente parlando” é come se partisse davvero con un pezzo mancante (chiaramente messo su testo assieme alle sue origini). Funzionale? Può darsi, ma che però non suscita nessun tipo di apporto allo spettatore. Capisco l’intenzione magari di stare sotto alle 3 ore e voler preferirei veicolare solo una parte del racconto ma avrei preferito altri metodi per l’inizio.

Ma non dice nulla di complesso: "In questo mondo ci sono i supereroi da tanti anni e il più forte è superman, ma
per la prima volta ha perso

" e parte il film. Veramente non capisco il problema...

è molto più "pesante" l'intro classica di uno star wars che è 10 volte più carica di informazioni.
Mi sembra più una critica soggettiva a livello stilistico che un reale problema del film.
 
Ma non dice nulla di complesso: "In questo mondo ci sono i supereroi da tanti anni e il più forte è superman, ma
per la prima volta ha perso

" e parte il film. Veramente non capisco il problema...

è molto più "pesante" l'intro classica di uno star wars che è 10 volte più carica di informazioni.
Mi sembra più una critica soggettiva a livello stilistico che un reale problema del film.
Non parlo di complessità ma di messa in atto, imho quella intro non comunica niente allo spettatore, è un semplice darti le informazioni per darti un contesto a ciò che si vedrà a breve ma come tale restano solo “informazioni”, come dicevo in un messaggio precedente avrei preferito (e vabbè qui si va nel campo della soggettività) una messa in atto visiva che poteva fare con mille modi (i F4 su questo sono stati più funzionali imho).
Dici bene, proprio perché Superman è messo complesso di Star Wars a livello di lore ( o quantomeno il contesto di questo film) poteva usare altri espedienti invece che fare il classico riassunto via testo, poi che si capisca lo stesso va bene, ma da un film che vuole essere l’iniziodel DCU e che per carità giustamente vuole evitare di fare l’ennesima story origin, potevano esserci altri metodi (banalmente un monologo di Superman per dire).
Ma si l’ho scritto che è una critica soggettiva ci mancherebbe, allo stesso modo mi è sembrato un po’ da pigri metterla in atto così.
 
Se questo Superman non vi ha convinto io consiglio di recuperare il primo del 1978. L'ho visto per la prima volta qualche sera fa e sono rimasto davvero stupito della realizzazione e in generale della qualità della pellicola. Che ha qualche difetto, sia chiaro, ma per assurdo l'ho preferito a questo di Gunn.
 
Se questo Superman non vi ha convinto io consiglio di recuperare il primo del 1978. L'ho visto per la prima volta qualche sera fa e sono rimasto davvero stupito della realizzazione e in generale della qualità della pellicola. Che ha qualche difetto, sia chiaro, ma per assurdo l'ho preferito a questo di Gunn.
Ma non mi dire? Quello è Superman!
Si vede l' amore per il personaggio e fa vedere i supereroi per come venivano visti nella silver Age.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top