Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Sono all'intervallo ma già lo ritengo il miglior film di Superman per un motivo semplice:
finalmente la lingua kryptoniana, mi sono sempre chiesto per qualche cacchio di motivo su Krypton si parlasse in inglese. Voglio capire i film degli Settanta-Ottanta perché all'epoca certe cose non venivano considerate, ma in tempi più recenti serviva un genio per introdurla?
Anche come colonna sonora secondo me non c'è paragone, ritengo Man Of steel enormemente superiore (qui hai praticamente il Main Theme di Superman ripetuto e riarrangiato)
Se vi interessa, James Gunn ha rilasciato sul suo profilo Spotify delle playlist, ognuna dedicata ad uno dei personaggi del film.
Ovviamente Mr. Terrific si riconferma il best
vado contro corrente, a me non è piaciuto, troppa roba, e se dai trailer se ne vedeva tante, con la mania di voler sorprendere ci hanno buttato dentro ancor piu roba, tra l'altro put leggendo qualcosa dal foro mi ero tenuto lontano dagli spoiler ed alcuni sono veramente inaspettati, secondo me è caotico e caciarone, sicuramente piacerà perchè è quello che vuole il 90% del pubblico generalista, farà un botto al botteghino
che poi in realtà non è nemmeno un brutto film, ha delle cose che mi piacciano ma ti buttino addosso sin troppa roba e mi saprebbe piaciuto una cosa molto piu lineare e meno caciareccia.
fantastico, per quanto si è visto, il rapporto tra clark e lois mi aono piaicute molto le loro interazioni
una cosa la dico gunn è stato bravo a fare una cosa a raccontarci superman e il suo "dramma" di esserlo senza dover cadere nel tritello snyderiano di un superman rotto, triste, sconsolato etc.
quando Superman viene inondato dai naniti della Engineer, come fa a scrollarseli di dosso solamente volando in alto nello spazio? Ho visto il film in inglese e non ho capito lei cosa urla a Lex prima di schiantarsi lol
Lei urla che da quell'altezza non creda lei stessa sopravviva, poi schiantanosi Engineer praticamente sviene in fin di vita e i naniti non hanno più potere e controllo su supes
Eh ho già voglia di rivederlo cavolo. E di sapere roba nuova sull'universo narrativo imbastito da Gunn. Ora sono trepidante sia per supergirl che per le lanterne.
Lei urla che da quell'altezza non creda lei stessa sopravviva, poi schiantanosi Engineer praticamente sviene in fin di vita e i naniti non hanno più potere e controllo su supes
Uh eh già che ha pure in canna un film di authority. Engie l'abbiamo già vista, planet watch mi sembra una versione embrionale di stormwatch (a sto punto il governo prenderà i progetti di luthor e la rinominera' in quella maniera). Ma chissà come faranno Apollo e Midnighter . E doctor. E jack. E sopratutto jenny sparks. Ovviamente ci va un film rated R per loro.
Tra l'altro già in sto film tutta la parte finale nella nazione fittizia è presa paro paro dal primo numero dell'authority di millar.
Lei urla che da quell'altezza non creda lei stessa sopravviva, poi schiantanosi Engineer praticamente sviene in fin di vita e i naniti non hanno più potere e controllo su supes
Davvero in un film del genere pensate che le leggi della fisica abbiano qualche importanza?
Post automatically merged:
Io preferisco un contesto realistico, preferisco man of steel che ho rivisto da poco, ed è tecnicamente superiore in tutto, e soprattutto è credibile. I combattimenti sono eccezionali.
Questo è un film fumetto, non mi dispiace eh ma preferisco roba più seria, situazioni serie e drammatiche ed epicità.
In questo superman ci sono un milione di stronzate e non si prende mai sul serio, persino i civili dv c è un mostro gigante in giro e si comportano come degli idioti ecc...
Il punto è proprio questo, sembra che alla maggior parte delle persone piaccia la roba caciarona e poco seria.
Ci saranno sempre quelli che preferiscono un contesto più realistico e drammatico e quelli che preferiscono il contrario, lo so.
Questo superman è carino ma certe situazioni sono al limite della parodia e della barzelletta.
Vedremo nel lungo periodo se la gente approva questo stile.
A me non dispiace ma preferisco l'altro.
Gli avengers hanno avuto grande successo perché hanno trovato l equilibrio giusto tra drammatico e epico, e battutine e situazioni sopra le righe.
Davvero in un film del genere pensate che le leggi della fisica abbiano qualche importanza?
Post automatically merged:
Io preferisco un contesto realistico, preferisco man of steel che ho rivisto da poco, ed è tecnicamente superiore in tutto, e soprattutto è credibile. I combattimenti sono eccezionali.
Questo è un film fumetto, non mi dispiace eh ma preferisco roba più seria, situazioni serie e drammatiche ed epicità.
In questo superman ci sono un milione di stronzate e non si prende mai sul serio, persino i civili dv c è un mostro gigante in giro e si comportano come degli idioti ecc...
Il punto è proprio questo, sembra che alla maggior parte delle persone piaccia la roba caciarona e poco seria.
Ci saranno sempre quelli che preferiscono un contesto più realistico e drammatico e quelli che preferiscono il contrario, lo so.
Questo superman è carino ma certe situazioni sono al limite della parodia e della barzelletta.
Vedremo nel lungo periodo se la gente approva questo stile.
A me non dispiace ma preferisco l'altro.
Gli avengers hanno avuto grande successo perché hanno trovato l equilibrio giusto tra drammatico e epico, e battutine e situazioni sopra le righe.
Io credo sia abbastanza inutile fare paragoni. Sono due approcci totalmente diversi: amo Zack Snyder e amo Man of Steel (tra i miei cinecomics preferiti di sempre). Ma ho amato anche questo film. Entrambi hanno dei difetti, ma entrambi fanno benissimo -secondo me- quello che si erano prefissati. Da una parte un Superman in un contesto realistico, del tipo "Come sarebbe se un alieno dotato di poteri arrivasse sulla Terra?". L'altro è un film quanto più fedele alla controparte cartacea e, a differenza di MoS che si concentrava su i suoi poteri e su cosa significasse essere l'uomo più potente del mondo, Gunn ha voluto concentrarsi sul "man". È un film con un cuore davvero enorme, volutamente anti-epico e che vuole raccontarci innanzitutto Clark. Sono appunto due approcci differenti. E ben venga che Gunn abbia fatto davvero un'inversione a U rispetto a Snyder. Si può benissimo amare entrambe le versioni, così come qualcuno può preferire uno o l'altro.
Però, lasciatemelo dire: certe cose di MoS non solo sono invecchiate da Dio (cgi, colonna sonora in primis), ma pisciano ancora in testa a buona parte dei cinefumetti. E sono contento ci sia stata una rivalutazione (positiva) di quel film a distanza di anni.
Io credo sia abbastanza inutile fare paragoni. Sono due approcci totalmente diversi: amo Zack Snyder e amo Man of Steel (tra i miei cinecomics preferiti di sempre). Ma ho amato anche questo film. Entrambi hanno dei difetti, ma entrambi fanno benissimo -secondo me- quello che si erano prefissati. Da una parte un Superman in un contesto realistico, del tipo "Come sarebbe se un alieno dotato di poteri arrivasse sulla Terra?". L'altro è un film quanto più fedele alla controparte cartacea e, a differenza di MoS che si concentrava su i suoi poteri e su cosa significasse essere l'uomo più potente del mondo, Gunn ha voluto concentrarsi sul "man". È un film con un cuore davvero enorme, volutamente anti-epico e che vuole raccontarci innanzitutto Clark. Sono appunto due approcci differenti. E ben venga che Gunn abbia fatto davvero un'inversione a U rispetto a Snyder. Si può benissimo amare entrambe le versioni, così come qualcuno può preferire uno o l'altro.
Però, lasciatemelo dire: certe cose di MoS non solo sono invecchiate da Dio (cgi, colonna sonora in primis), ma pisciano ancora in testa a buona parte dei cinefumetti. E sono contento ci sia stata una rivalutazione (positiva) di quel film a distanza di anni.
Era evidentissimo già al tempo quanto fosse tecnicamente avanzato man of steel e anche batman v superman.
Lo scontro con doomsday è una delle cose piu fighe e epiche che si siano viste e spacca i culi ancora oggi.
Leggendo la sceneggiatura di Snyder la trilogia della justice league sarebbe stata una cosa grandiosa.
Sono ancora in lutto per la mancata realizzazione che sarebbe stata incredibile.
Non un brutto film, ma abbastanza dimenticabile.
Però almeno Gunn si è contenuto stavolta e non ha fatto un film demenziale come i Guardiani 3.
Secondo me manca la "grandiosità" di Man of Steel, che pur con tutti i suoi difetti aveva delle scene appunto memorabili
Per chi ha letto i fumetti, è vero che
il messaggio dei genitori kriptoniani è di dominare sugli esseri umani?
Intanto mi girano perché mi sono perso la scena di me terrific sulla spiaggia perché ero in coda alla cassa per comprare i pop corn.
Però bello. Luthor, e attore, sopra le righe, ma tutti bravi. Lui un superman credibile, e belli anche i pg della justice gang.
Mi ha solo stranito vedere supes prenderle di santa ragione praticamente sempre, e il fatto che i raggi laser li avesse ma se ne sia ricordato solo verso fine film
Intanto mi girano perché mi sono perso la scena di me terrific sulla spiaggia perché ero in coda alla cassa per comprare i pop corn.
Però bello. Luthor, e attore, sopra le righe, ma tutti bravi. Lui un superman credibile, e belli anche i pg della justice gang.
Mi ha solo stranito vedere supes prenderle di santa ragione praticamente sempre, e il fatto che i raggi laser li avesse ma se ne sia ricordato solo verso fine film
Comunque pazzo che ti alzi nel bel mezzo del film e vai a prendere i popcorn, e pazzo ancor di più il tuo cinema che fa l'intervallo (se ti sei alzato durante quello)
Comunque pazzo che ti alzi nel bel mezzo del film e vai a prendere i popcorn, e pazzo ancor di più il tuo cinema che fa l'intervallo (se ti sei alzato durante quello)
Post automatically merged:
In USA ha fatto benissimo, meno bene all'estero, mi pare di aver letto 500 per rientrare costi e andare 'okay' e 700 per essere un successo