Ufficiale Superman

  • Autore discussione Autore discussione Ferdi88
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Scusate ma dov’è che il Superman di Cavillera cupo?:asd:
Posso capire i colori un po’ desaturati ma a me è sempre sembrato un Superman trattato in maniera un po’ più “realistica” e che semplicemente reagisce a situazioni difficili a livello umano (dove sta scritto che deve è sempre ridere e sorridere come un babbo?).
 
L'ho atteso tanto 'sto film e alla fine tra pareri e recensioni mi è un pò scesa la scimmia. Ma in barba a tutto, settimana prossima (il 24) ho preso i biglietti e andrò a vederlo. Spero mi piaccia, alla fine alcune criticità secondo me non sono difetti, anzi.

8 euro una coca cola al the space :facepalm:

OT/

Mamma mia, sempre più in alto (e non parlo di Superman).
Menomale che non mangio schifezze e - in più - porto tutto da casa.
 
L'ho atteso tanto 'sto film e alla fine tra pareri e recensioni mi è un pò scesa la scimmia. Ma in barba a tutto, settimana prossima (il 24) ho preso i biglietti e andrò a vederlo. Spero mi piaccia, alla fine alcune criticità secondo me non sono difetti, anzi.



Mamma mia, sempre più in alto (e non parlo di Superman).
Menomale che non mangio schifezze e - in più - porto tutto da casa.
"ma che dici? ci portiamo i cibi cotti da casa?" [cit.]

è spettacolare, si segue bene, è un buon film, il resto è una questione di gusti o di chiacchere da bar.

a me non sono piaciute delle cose, ma è piu perchè sono un cacagazzi che altro
 
Scusate ma dov’è che il Superman di Cavillera cupo?:asd:
Posso capire i colori un po’ desaturati ma a me è sempre sembrato un Superman trattato in maniera un po’ più “realistica” e che semplicemente reagisce a situazioni difficili a livello umano (dove sta scritto che deve è sempre ridere e sorridere come un babbo?).
Quando da piccolo si terrorizza per i superpoteri. A me è piaciuta tanto la scena e ha stretto il cuore ma nei fumetti è entusiasta per ognuno che ne scopre. Quando deve lasciar morire quel babbeo del padre. Quando si sente solo in giro per il mondo. Quando per conquistare Lois usa la sua identità da superuomo e non quella umana, come se lo sfigato Clark Kent non potrebbe mai riuscirci. Quando i kryptoniani distruggono mezzo mondo sensa che riesca a prevenire nulla (oddio, qui non è tanto meglio ma ci mette più impegno). Quando un uomo che si veste da pipistrello ce l'ha a morte con lui per le suddette distruzioni (e cambia idea quando scopre che le loro mamme hanno lo stesso nome :mwaha: ).

Non è solo il sorriso, perché poi qualche battutina la fa anche Cavill e la vendetta sul camionista è stupenda, molto Superman II. È il contesto, non solo la fotografia. I superpoteri sono un dono, non una maledizione.
 
La verità è che non sapremo mai e di certo noi non abbiamo i mezzi per calcolarlo.
Non sappiamo quanti soldi ha dato "quella famosa marca di automobili" per avere un suo mezzo nel film in primo piano.
Non sappiamo le vendite del merchandising (giocattoli, fumetti, ecc.).
Non sappiamo quanto pagheranno le piattaforme di streaming per accaparrarselo.
Non sappiamo quanti noleggi farà il film tra qualche mese.
Non sappiamo quanti utenti porterà a (HBO) Max.

Quello che sappiamo però è che al momento è stato un film capace di incuriosire e destare interesse verso un nuovo universo narrativo filmico, cosa non da poco di questi tempi.
Considerando la fine che stava facendo la DC, che neanche The Rock era riuscito a salvare... Tutto a dimostrazione che i fan di Snyder e Cavill erano più "rumorosi" che "numerosi".

Prima di vedere il film ero molto preoccupato per questo nuovo inizio del DCEU (si chiama ancora così?).
Ora invece non vedo l'ora che esca Supergirl, voglio recuperare Creature Commandos e Peacemaker, esigo un film/una serie su Mr. Terrific, sono GASATO per la serie tv su Lanterna Verde.
È un universo narrativo fresco, colorato, ricco di idee e pieno di bei personaggi da esplorare. Ottimo per rimpiazzare il piattume sempre più desolante del Disney-MCU.
Vabbè raga se fa meno di Man of Steel è comunque un po' meh, lasciate perdere tutta la roba sul merchandising ecc. I soldi veri li fai al cinema. Ma comunque anche sticazzi, perché non sarà mai un flop nel senso che ci hanno rimesso soldi. Sicuro ci guadagnano dal film, poi se tanto o poco lo decideranno loro. Ma sono certo che abbiano già messo in preventivo che i primi film non avrebbero mai avuto incassi stratoaferici: quelli li costruisci dopo una serie di film fatti bene e che ti invogliano a vedere gli altri. Poi le classifichine sui numeretti, incassi ecc. Lasciano veramente il tempo che trova
 
E niente
Alla fine sono andato a vederlo


E Cristo se mi ha sorpreso positivamente.
Non ci davo minimamente un euro.

Non mi aspettavo minimamente di godermi il film, divertirmi, e staccare due ore senza puttanate woke o momenti femministi o domandarsi l’orientamento sessuale di qualche personaggio inutile.

Un sano cinecomic.

Porca troia se me li fa tutti così divento fan numero 1 della DC.

James ce la fa sempre incredibile.

Chapeau
 
Non mi aspettavo minimamente di godermi il film, divertirmi, e staccare due ore senza puttanate woke o momenti femministi o domandarsi l’orientamento sessuale di qualche personaggio inutile.
Hanno voluto solo mantenere Perry White afroamericano come per L'Uomo d'Acciaio, senza senso perché il personaggio si intravede :facepalm2:
Poi c'è Ron Troupe che fa una comparsa (bel personaggio che negli anni 90 ha avuto molto spazio nei fumetti), per me bastava lui per le quote nere. Avrei aggiunto l'amico e ex collega di Perry, ho un vuoto sul nome (un battibecco tra loro sarebbe stato più woke di Perry che in 3 volte che si vede dice a Jimmy la famosa frase "non chiamarmi capo").
Ah, poi c'è Hawkgirl peruviana :asd: probabilmente omosessuale perché sta con Ellie di TLoU :lol2:
 
Visto, mi hai intrattenuto sempre senza mai annoiarmi.
L'unica cosa che non mi è piaciuta (a parte la computer grafica in certe cose) è stata
la seconda parte del messaggio, davvero i genitori di Kal El(ma viene chiamato mai così nel film?) lo avevano mandato sulla Terra per dominarla ed avere un harem?! Che caduta di stile!
Post automatically merged:

Non un brutto film, ma abbastanza dimenticabile.
Però almeno Gunn si è contenuto stavolta e non ha fatto un film demenziale come i Guardiani 3.
Secondo me manca la "grandiosità" di Man of Steel, che pur con tutti i suoi difetti aveva delle scene appunto memorabili


Per chi ha letto i fumetti, è vero che
il messaggio dei genitori kriptoniani è di dominare sugli esseri umani?

Rispondo alla tua domanda sotto spoiler: mai vista!
 
"ma che dici? ci portiamo i cibi cotti da casa?" [cit.]

è spettacolare, si segue bene, è un buon film, il resto è una questione di gusti o di chiacchere da bar.

a me non sono piaciute delle cose, ma è piu perchè sono un cacagazzi che altro

Eh, ma il punto è anche io sono ormai diventato un cagacazzi assurdo :asd:
Spero di non trovare il pelo nell'uovo, godermi il film e (s)parlarne per bene.
 
Quando per conquistare Lois usa la sua identità da superuomo e non quella umana, come se lo sfigato Clark Kent non potrebbe mai riuscirci.
Ma non ci vedo niente di strano, anzi...
Lui non è Clark Kent , quella è la maschera , lui è Superman che si traveste da Clark Kent , se vuoi avviare una relazione con una donna , non puoi conquistarla da mascherato
 
Ma non ci vedo niente di strano, anzi...
Lui non è Clark Kent , quella è la maschera , lui è Superman che si traveste da Clark Kent , se vuoi avviare una relazione con una donna , non puoi conquistarla da mascherato
E dove hai sentito 'sta cazzata? Da Kill Bill? Scusa il tono, non contro te ma contro chi ha diffuso questa erronea interpretazione del personaggio.
Lui è sempre stato Clark Kent, cresce come Clark Kent, poi scopre le sue vere origini e le accoglie ma sarà sempre un campagnolo del Kansas.
Superman è il personaggio che deve ispirare nel bene ma comunque un supereroe, una maschera.
È Batman che indossa Bruce Wayne come maschera perché dalla morte dei genitori non è più stato lui.
 
Ma non ci vedo niente di strano, anzi...
Lui non è Clark Kent , quella è la maschera , lui è Superman che si traveste da Clark Kent , se vuoi avviare una relazione con una donna , non puoi conquistarla da mascherato
Bill sei tu?
 
Non un brutto film, ma abbastanza dimenticabile.
Però almeno Gunn si è contenuto stavolta e non ha fatto un film demenziale come i Guardiani 3.
Secondo me manca la "grandiosità" di Man of Steel, che pur con tutti i suoi difetti aveva delle scene appunto memorabili


Per chi ha letto i fumetti, è vero che
il messaggio dei genitori kriptoniani è di dominare sugli esseri umani?

Quel discorso di Jor El che riprende in maniera quasi identica quello di All Stars :bruniii:
 
Comunque a freddo per me è lampante una cosa. James G. ha preso un suo concetto ovvero
Essere gentili oggi è punk.
La vera ribellione è quella.
E ci ha fatto un film sopra.
Con una colonna sonora azzeccatissima.

Si, mi è piaciuto molto.
 
E dove hai sentito 'sta cazzata? Da Kill Bill? Scusa il tono, non contro te ma contro chi ha diffuso questa erronea interpretazione del personaggio.
Lui è sempre stato Clark Kent, cresce come Clark Kent, poi scopre le sue vere origini e le accoglie ma sarà sempre un campagnolo del Kansas.
Superman è il personaggio che deve ispirare nel bene ma comunque un supereroe, una maschera.
È Batman che indossa Bruce Wayne come maschera perché dalla morte dei genitori non è più stato lui.
Vero, Clark è Clark molto più di quanto batman sia bruce.
 
Quando da piccolo si terrorizza per i superpoteri. A me è piaciuta tanto la scena e ha stretto il cuore ma nei fumetti è entusiasta per ognuno che ne scopre. Quando deve lasciar morire quel babbeo del padre. Quando si sente solo in giro per il mondo. Quando per conquistare Lois usa la sua identità da superuomo e non quella umana, come se lo sfigato Clark Kent non potrebbe mai riuscirci. Quando i kryptoniani distruggono mezzo mondo sensa che riesca a prevenire nulla (oddio, qui non è tanto meglio ma ci mette più impegno). Quando un uomo che si veste da pipistrello ce l'ha a morte con lui per le suddette distruzioni (e cambia idea quando scopre che le loro mamme hanno lo stesso nome :mwaha: ).

Non è solo il sorriso, perché poi qualche battutina la fa anche Cavill e la vendetta sul camionista è stupenda, molto Superman II. È il contesto, non solo la fotografia. I superpoteri sono un dono, non una maledizione.
In realtà quello per me è inserire Clark Kent/Superman in un contesto più “realistico” più che cupo.
Se un bambino iniziasse a sentire voci e rumori provenienti da qualsisia cosa o vedere attraverso i corpi delle persone senza preavviso eccome se si spaventerebbe. Anche tutto quello che hai elencato per me non è essere più cupo ma rendere il personaggio di Sup più “umano”.
L’unica scena forzata è quella della morte di Jonhatan.
 
Vero, Clark è Clark molto più di quanto batman sia bruce.
;)

Poi qua purtroppo hanno ritirato fuori una delle peggiori trovate della Bronze Age,
gli occhiali che distorcono il volto
di Clark :facepalm2: In un periodo in cui si giustificava tutto e la sospensione dell'incredulità era sparita :bah!:
C'è voluto Christopher Reeve a far credere che anche nella realtà potrebbero sembrare due persone differenti.

In realtà quello per me è inserire Clark Kent/Superman in un contesto più “realistico” più che cupo.
Se un bambino iniziasse a sentire voci e rumori provenienti da qualsisia cosa o vedere attraverso i corpi delle persone senza preavviso eccome se si spaventerebbe. Anche tutto quello che hai elencato per me non è essere più cupo ma rendere il personaggio di Sup più “umano”.
L’unica scena forzata è quella della morte di Jonhatan.
E OK. Ma ripeto, devi guardare tutto il contesto: quei momenti, la fotografia e il fatto che Clark sia perennemente triste a parte quando scopre il volo e quando conosce Lois.
 
Vero, Clark è Clark molto più di quanto batman sia bruce.
t2nbgf0n0xo11.jpg

Il lazo della verità non mente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top