Surface, 2in1, Convertibili e Ultrabook | Consigli d'acquisto, supporto

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Devo cambiare notebook e volevo sfruttare il NO IVA di Unieuro. Sono davvero indeciso tra il Matebook 13 Huawei e il MacBook Air 2019

Il primo mi sembra generalmente più performante, oltretutto con un rapporto qualità-prezzo eccellente (con il NoIva mi verrebbe circa 650€)

Il secondo continua a farmi gola oltre che per un design infinitamente migliore anche per sfruttare meglio l'ecosistema Apple (come telefono ho un Iphone e a casa ho un Mac fisso), però il prezzo è notevolmente più alto (941€)

Ballano 300€ di differenza, di certo non pochi, ma sono comunque indeciso. Consigli? Ho tempo fino a domenica per decidere :asd:

 
Devo cambiare notebook e volevo sfruttare il NO IVA di Unieuro. Sono davvero indeciso tra il Matebook 13 Huawei e il MacBook Air 2019

Il primo mi sembra generalmente più performante, oltretutto con un rapporto qualità-prezzo eccellente (con il NoIva mi verrebbe circa 650€)

Il secondo continua a farmi gola oltre che per un design infinitamente migliore anche per sfruttare meglio l'ecosistema Apple (come telefono ho un Iphone e a casa ho un Mac fisso), però il prezzo è notevolmente più alto (941€)

Ballano 300€ di differenza, di certo non pochi, ma sono comunque indeciso. Consigli? Ho tempo fino a domenica per decidere :asd:
Quali tipi di attività svolgerai? 
 

Inviato da il mio iPad

 
Quali tipi di attività svolgerai? 
 

Inviato da il mio iPad
Niente di trascendentale, prevalentemente programmi office, stesura e consultazione documenti, ecc... Mi serve un ultrabook compatto da portare dietro quando sono all'università o in tribunale quindi prediligo comodità e versatilità.

Tra le altre cose mi è parso di capire che a livello di autonomia il MacBook sia notevolmente superiore, pregio non trascurabile, il problema è capire se siano comunque giustificati i 300€ di differenza

 
Ultima modifica da un moderatore:
Niente di trascendentale, prevalentemente programmi office, stesura e consultazione documenti, ecc... Mi serve un ultrabook compatto da portare dietro quando sono all'università o in tribunale quindi prediligo comodità e versatilità.

Tra le altre cose mi è parso di capire che a livello di autonomia il MacBook sia notevolmente superiore, pregio non trascurabile, il problema è capire se siano comunque giustificati i 300€ di differenza
Fra i due probabilmente consiglierei il MateBook, ma se hai intenzione di ampliare il tuo ecosistema Apple il MacBook Air è un ottimo prodotto.

Secondo me i 300€ di differenza sono giustificati dal fatto che possiedi altri dispositivi Apple.

 
Niente di trascendentale, prevalentemente programmi office, stesura e consultazione documenti, ecc... Mi serve un ultrabook compatto da portare dietro quando sono all'università o in tribunale quindi prediligo comodità e versatilità.

Tra le altre cose mi è parso di capire che a livello di autonomia il MacBook sia notevolmente superiore, pregio non trascurabile, il problema è capire se siano comunque giustificati i 300€ di differenza
Cos'hai preso? 

 
Cos'hai preso? 
Alla fine nulla, perchè al mio Unieuro avevano solo il MacBook Air 2018 e volevo la versione 2019 con lo schermo true tone.

Penso che sfrutterò lo sconto studenti universitari per prenderlo direttamente dal sito Apple, visto che con 1100€ totali mi porto a casa incluse un paio di cuffie Beats Solo 3 Wireless(valore sui 250-300€, alla fine è come se pagassi il macbook sui 900€)

Sì, mi sono deciso per il MacBook alla fine, il Matebook 13 è un gran bel ultrabook, ma arrivato a questo punto preferisco spendere un po' di più e sfruttare al massimo l'ecosistema Apple negli anni a venire. Oltretutto so che Microsoft ha assicurato l'arrivo dei nuovi aggiornamenti su Huawei per il futuro, ma vista la situazione generale non si sa mai come potrebbero cambiare le cose per la compagnia cinese, preferisco non rischiare

 
SURFACE PHONE ESISTE  :ivan:

Si chiama Surface Duo, ha il Play Store

 
è mooolto bello

 




Continuo a trovare la Surface Pen slim estremamente scomoda in mano 

 
Venduti e spediti da Amazon Italia sono da oggi disponibili gli LG Gram (noti per la loro leggerezza) con prezzi da 1399 euro

 
Ragazzi,mi servirebbe un buon notebook ultrabook,potente,leggero e affidabile,mi servirebbe anche per lavorarci ma non per giocare dato che ho le console,che abbia un ottimo rapporto qualita/prezzo,cosa mi consigliate?

 
Ragazzi,mi servirebbe un buon notebook ultrabook,potente,leggero e affidabile,mi servirebbe anche per lavorarci ma non per giocare dato che ho le console,che abbia un ottimo rapporto qualita/prezzo,cosa mi consigliate?
Ciao, sposto il thread in quello apposito. Budget? Tipologia di utilizzo?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top