Sword Art Online | J-Pop | VVVVID, Netflix & PrimeVideo

Pubblicità
Please :sad2:
saosinonbuttpan.gif


//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Nominando le cover era inclusa anche lei :gio:

E ci mancherebbe altro,me la doppia la Sawashiro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
 
Finita anche io la seconda serie poco fa.PB altalenante,di peggio c'è giusto ALO,Calibur ok,mi ha fatto piacere il ritorno seppur breve all'MMO,Mother's Rosario piaciuto,breve ma efficace.Tirando le somme per quanto mi riguarda SAO>MR>CALIBUR>PB>ALO,nel complesso invece S1>S2
Alla fine

Related+_d46302d9b85f623738eda88a400173fa.jpg
Non capisco... Come si può mettere GGO prima di ALO? :sad2:

 
ALO è il male :gio:

Meglio comunque un pervertito a delle lumache tentacolose che offrono fanservice gratuito.Che poi fanno abbastanza anguscia tutte e due,ma dovendo scegliere opto per GGO che almeno ha Sinon che in game è gnocca.
Vere motivazioni comunque non è ho,tanto restano brutte tutte e due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ALO è il male :gio:
Meglio comunque un pervertito a delle lumache tentacolose che offrono fanservice gratuito.Che poi fanno abbastanza anguscia tutte e due,ma dovendo scegliere opto per GGO che almeno ha Sinon che in game è gnocca.
Vere motivazioni comunque non è ho,tanto restano brutte tutte e due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Dai che GGO non è brutto, è l'unico bello insieme a SAO.

Tutto il resto è noia ( per non dire altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

 
Dai che GGO non è brutto, è l'unico bello insieme a SAO.
Tutto il resto è noia ( per non dire altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )
Non puoi essere serio.

gofmok.jpg


 
ALO ha alcune scene fighe, che ti rimangono in testa.

GGO è la ***** dall'inizio alla fine, il peggiore di tutti secondo me.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

 
SAO>GGO>>>>>>>Nessuna dignità umana>>>>>>>>>Il resto.

BD 2 Pics :pffs:
XFxSTpN.jpg


IZUQE47.jpg


JQmfVrB.jpg


StJoKbd.jpg


YnPs4yp.jpg


TF7FNzx.jpg


JfhaLDM.jpg
Piuttosto che usare i soldi per SAO potevi comprare Monogatari a me. :gio:

 
Avevo messo in stand-by l'anime subito dopo il Caliber Arc e oggi per noia mi sono praticamente sparato tutti insieme gli ultimi episodi...

tumblr_mk1mtuuAGf1s4k7yfo1_500.gif


Ho pianto come una femminuccia, adoro i finali tristi ma non li reggo e piango. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Comunque nonostante abbia avuto alti e bassi, nel complesso non butto questa seconda stagione di SAO.

 
Ho appena visto l'episodio

14 della prima serie, non mi aspettavo assolutamente che finissero SAO così presto, da quanto ho capito il mondo di SAO è finito ma lui deve entrare dentro un altro gioco per riprendersi Asuna...questo secondo arco come lo avete trovato? A me il concept di fondo non mi ispira per niente.
 
In effetti, all'epoca, nemmeno io mi aspettavo che il primo arc finisse tanto in fretta. Un peccato, visto che è quello a mio avviso meglio riuscito (e più originale, rispetto agli altri). Cmq l'arc ALO io, personalmente, l'ho trovato peggiore di SAO. Intendiamoci, non è brutto, ma è... diverso. Alla prima run l'ho trovato un po' sempliciotto, con soluzioni alle situazioni difficili un po' banali. Alla seconda run invece l'ho apprezzato di più.

GGO, il terzo arc, invece l'ho trovato interessante quasi quanto il primo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
In effetti, all'epoca, nemmeno io mi aspettavo che il primo arc finisse tanto in fretta. Un peccato, visto che è quello a mio avviso meglio riuscito (e più originale, rispetto agli altri). Cmq l'arc ALO io, personalmente, l'ho trovato peggiore di SAO. Intendiamoci, non è brutto, ma è... diverso. Alla prima run l'ho trovato un po' sempliciotto, con soluzioni alle situazioni difficili un po' banali. Alla seconda run invece l'ho apprezzato di più.
GGO, il terzo arc, invece l'ho trovato interessante quasi quanto il primo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Peccato davvero, il concept del primo arco era geniale, avevano un intero mondo da sfruttare ma

hanno deciso di farlo finire subito, che spreco, potevano sviluppare meglio la sotto-trama delle gilde ad esempio.
 
Peccato davvero, il concept del primo arco era geniale, avevano un intero mondo da sfruttare ma
hanno deciso di farlo finire subito, che spreco, potevano sviluppare meglio la sotto-trama delle gilde ad esempio.
Non solo.

Oltre alle gilde, avevano un sacco di personaggi da poter sfruttare meglio. Per esempio avrebbero potuto concentrare qualche episodio su Klein o Agil, tanto per dire. Ma poi, Heathcliff sembra comparire dal nulla. Qualcosa da sapere in più su di lui, oltre alle cose che si scoprono alla fine, sarebbe stato interessante. Senza contare che tutta la sotto-trama legata ai Laughing Coffin viene tralasciata, per poi essere accennata più avanti in GGO (e anche lì, potevano andare giù di episodi... anzi, già solo quello poteva costituire un arc a parte). Senza considerare che vedere cosa ci fosse in ogni piano sarebbe stato divertente. Un po' come nel gioco per PS Vita, Hollow Fragment, potevano dedicare almeno un episodio a piano. E lì già ci facevi una serie piuttosto lunga e potenzialmente affascinante. Invece di boss ne vedi soltanto quattro: il primo piano, il piano segreto, il 74esimo e il 75esimo. Un vero peccato.

E cosa diciamo della gilda dei Gatti al Chiaro di Luna (o come capperi si chiamavano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)? Anche lì avrebbero potuto rendere la cosa un po' più lenta e articolata. Si sviluppa tutto in mezzo episodio, con l'altra metà legata all'oggetto di respawn.

Cioé, SAO aveva un potenziale immenso, ma buona parte è stato gettato alle ortiche e tagliuzzato in punti anche interessanti. Stesso trattamento lo ha subito GGO, che riprende soltanto un evento preciso, quando c'era un mondo intero da poter esplorare.

Però a quanto pare la cosa è stata aggiustata con Alicization, arc molto più dettagliato e curato. Aspetto però di vedere l'anime per giudicare, visto che le light novel sono solo in ENG e sono prolisse come non mai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Non solo.
Oltre alle gilde, avevano un sacco di personaggi da poter sfruttare meglio. Per esempio avrebbero potuto concentrare qualche episodio su Klein o Agil, tanto per dire. Ma poi, Heathcliff sembra comparire dal nulla. Qualcosa da sapere in più su di lui, oltre alle cose che si scoprono alla fine, sarebbe stato interessante. Senza contare che tutta la sotto-trama legata ai Laughing Coffin viene tralasciata, per poi essere accennata più avanti in GGO (e anche lì, potevano andare giù di episodi... anzi, già solo quello poteva costituire un arc a parte). Senza considerare che vedere cosa ci fosse in ogni piano sarebbe stato divertente. Un po' come nel gioco per PS Vita, Hollow Fragment, potevano dedicare almeno un episodio a piano. E lì già ci facevi una serie piuttosto lunga e potenzialmente affascinante. Invece di boss ne vedi soltanto quattro: il primo piano, il piano segreto, il 74esimo e il 75esimo. Un vero peccato.

E cosa diciamo della gilda dei Gatti al Chiaro di Luna (o come capperi si chiamavano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)? Anche lì avrebbero potuto rendere la cosa un po' più lenta e articolata. Si sviluppa tutto in mezzo episodio, con l'altra metà legata all'oggetto di respawn.

Cioé, SAO aveva un potenziale immenso, ma buona parte è stato gettato alle ortiche e tagliuzzato in punti anche interessanti. Stesso trattamento lo ha subito GGO, che riprende soltanto un evento preciso, quando c'era un mondo intero da poter esplorare.

Però a quanto pare la cosa è stata aggiustata con Alicization, arc molto più dettagliato e curato. Aspetto però di vedere l'anime per giudicare, visto che le light novel sono solo in ENG e sono prolisse come non mai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Concordo in pieno, ma in Giappone continua ad avere successo?

 
Concordo in pieno, ma in Giappone continua ad avere successo?
Presumo di sì visto che la visual novel è diventata perfino oggetto di studio nell'Università degli Studi di Aichi e che i capitoli continuano ad uscire a ritmo abbastanza cadenzato, da quel che ne so. L'arc Alicization da quel che ho capito è ancora lungi dall'essere terminato.

Per carità, la serie SAO è fatta di alti e di bassi, però mi fa anche piacere. L'anime è un buon passatempo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Concordo in pieno, ma in Giappone continua ad avere successo?
questi dovrebbero essere i risultati finali del 2014 per quanto riguarda le lanove

1 498,718 biblia koshodou no jiken techou 52 350,706 kagerou days 5

3 345,886 sword art online 15

4 330,244 sword art online 14

5 237,754 sword art online progressive 3

6 197,463 mahouka koukou no rettousei 14

7 179,903 kuroko no basket replace 5

8 171,681 owarimonogatari 3

9 162,196 owarimonogatari 2

10 160,275 haikyuu!! Shousetsu-ban!! 3

11 157,503 mahouka koukou no rettousei 13

12 154,748 zoku owarimonogatari

13 153,952 biblia koshodou no jiken techou 6

14 153,377 omoide no marnie

15 146,146 shinyaku toaru majutsu no index 11
Come ti hanno già detto alicization è il prossimo arc, ed è lunghissimo....la versione cartacea è ancora in corso, me la web novel è terminata... non riesco però a capire se la fine di alicization segna anche la fine della serie vera è propria, non riesco a trovare info su sta cosa...

Inoltre viene pubblicato anche sao progressive di cui esce esattamente 1 volume all'anno, ed è è praticamente il remake di sao se cosi si puo chiamare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif l'autore è sempre stato conscio di essere un noob pazzesco, specialmente agli inizi, quindi si è rimesso riscrivere la storia di SAO dall'inizio ma questa volta senza timeskip e tagli vari, la storia verrà affrontata piano per piano, basti pensare che nel primo volume vengono affrontati solo i primi 2 piani di aincrad //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non solo.
Oltre alle gilde, avevano un sacco di personaggi da poter sfruttare meglio. Per esempio avrebbero potuto concentrare qualche episodio su Klein o Agil, tanto per dire. Ma poi, Heathcliff sembra comparire dal nulla. Qualcosa da sapere in più su di lui, oltre alle cose che si scoprono alla fine, sarebbe stato interessante. Senza contare che tutta la sotto-trama legata ai Laughing Coffin viene tralasciata, per poi essere accennata più avanti in GGO (e anche lì, potevano andare giù di episodi... anzi, già solo quello poteva costituire un arc a parte). Senza considerare che vedere cosa ci fosse in ogni piano sarebbe stato divertente. Un po' come nel gioco per PS Vita, Hollow Fragment, potevano dedicare almeno un episodio a piano. E lì già ci facevi una serie piuttosto lunga e potenzialmente affascinante. Invece di boss ne vedi soltanto quattro: il primo piano, il piano segreto, il 74esimo e il 75esimo. Un vero peccato.

E cosa diciamo della gilda dei Gatti al Chiaro di Luna (o come capperi si chiamavano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)? Anche lì avrebbero potuto rendere la cosa un po' più lenta e articolata. Si sviluppa tutto in mezzo episodio, con l'altra metà legata all'oggetto di respawn.

Cioé, SAO aveva un potenziale immenso, ma buona parte è stato gettato alle ortiche e tagliuzzato in punti anche interessanti. Stesso trattamento lo ha subito GGO, che riprende soltanto un evento preciso, quando c'era un mondo intero da poter esplorare.

Però a quanto pare la cosa è stata aggiustata con Alicization, arc molto più dettagliato e curato. Aspetto però di vedere l'anime per giudicare, visto che le light novel sono solo in ENG e sono prolisse come non mai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Sword Art Online Progressive narra gli eventi piano per piano quel poco che ho letto del manga l' ho trovato molto bello:ahsisi: viene anche introdotta per bene la figura di Agro che viene quasi totalmente skippata nella serie:ahsisi: infatti nel gioco per vita non avevo la minima idea di chi cappero fosse:asd:

 
C'è da dire che se si fosse dato tutto quello spazio a SAO, approfondendo tutto, la serie anime sarebbe venuta parecchio lunga, forse per budget o che ne so, si sono concentrati sulla love story e harem, hanno animato le fasi principali di sviluppo trama e ciao a tutti.

Poi è venuto il successo e hanno continuato.

Comunque sono qua che ho guardato la serie anime e non l'ho droppata, in fondo si fa guardare ma non è una serie che consiglierei, sono più attratto dal mondo che circonda Kirito e compagnia che dai protagonisti o antagonisti.

 
C'è da dire che se si fosse dato tutto quello spazio a SAO, approfondendo tutto, la serie anime sarebbe venuta parecchio lunga, forse per budget o che ne so, si sono concentrati sulla love story e harem, hanno animato le fasi principali di sviluppo trama e ciao a tutti.Poi è venuto il successo e hanno continuato.

Comunque sono qua che ho guardato la serie anime e non l'ho droppata, in fondo si fa guardare ma non è una serie che consiglierei, sono più attratto dal mondo che circonda Kirito e compagnia che dai protagonisti o antagonisti.
era così la novel c'era poco da fare:asd: avrebbero potuto fare di testa loro anche, siccome non è che si è obbligati a seguire il materiale di ispirazione ma non l' hanno fatto, come ha detto @Isshin l' autore non era un granchè (presumendo che ora sia migliorato:asd:) e ha cominciato a scrivere in modo molto amatoriale con solo il concept iniziale e poco altro per la testa.

anche io come serie non la consiglierei:asd:

 
Grazie a tutti per le risposte! Quoto Radoom91 totalmente, anche a me piaceva molto per il mondo che circondava i protagonisti più per i protagonisti stessi, speriamo a questo punto che facciano un altro anime tratto da questo SAO Progressive.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top