Sword Art Online | J-Pop | VVVVID, Netflix & PrimeVideo

Pubblicità
Ovviamente, però, immagino non vengano introdotte ragazzine della minchia, visto che non si rivedrebbero nelle saghe successive e visto che ne ha già messe quasi troppe. Ora voglio violenza, starbust stream e combattimenti uber, senza fregnacce con ragazzine indifese: al masimo qualcosa di serio, che evidenzi e ricordi il fatto che la gente muore per davvero.
ciao

 
Ovviamente, però, immagino non vengano introdotte ragazzine della minchia, visto che non si rivedrebbero nelle saghe successive e visto che ne ha già messe quasi troppe. Ora voglio violenza, starbust stream e combattimenti uber, senza fregnacce con ragazzine indifese: al massimo qualcosa di serio, che evidenzi e ricordi il fatto che la gente muore per davvero.
i_want_to_believe_01.jpg


Quanto la vorrei una cosa simile:sad:

 
Ovviamente, però, immagino non vengano introdotte ragazzine della minchia, visto che non si rivedrebbero nelle saghe successive e visto che ne ha già messe quasi troppe. Ora voglio violenza, starbust stream e combattimenti uber, senza fregnacce con ragazzine indifese: al masimo qualcosa di serio, che evidenzi e ricordi il fatto che la gente muore per davvero.
E pensare che nei primi tre episodi dell'anime il senso di pericolo costante era stato reso molto bene, specie nel terzo episodio, quello dei Gatti al Chiaro di Luna. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il fantomatico capitolo 16.5 è un'altra roba ancora, All'epoca ne sapevo poco e nella foga del momento mi pare di averlo spacciato per canon ma tutt'ora la verità non esiste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifE' stato si scritto dall'autore stesso e pubblicato sul sito dove rilasciava la web novel, ma nella sezione FanFic: Non è mai stato inserito direttamente nella storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif è rimasto in quella sezione del sito a prendere polvere fino a quando la serie ha iniziato ad avere successo e la gente l'ha trovato, iniziandolo poi a "pubblicizzarlo" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma la verità non esiste, alla fine sta a noi decidere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Alla faccia della verità. Senza alcuna implicazione importante, due fidanzatini trombano. È davvero il caso di porsi domande se considerarlo canonico o meno? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E pensare che nei primi tre episodi dell'anime il senso di pericolo costante era stato reso molto bene, specie nel terzo episodio, quello dei Gatti al Chiaro di Luna. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Una cosa come quella, senza la ragazzina, sarebbe il top //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Dopo un paio di settimane ho finito il primo volume della light novel.

Di differenze con l'anime ce ne stanno parecchie: io infatti cercavo di riguardarmi la serie in parallelo ai capitoli cartacei, e su 15 episodi almeno 7 mi pare di averne saltati, appunto perché nel primo volume non ci stanno.

Certe scene vengono rese in modo superficiale nell'anime: per esempio, quando Asuna si sbarazza del mostro del lago del ventiduesimo piano, l'autore descrive tanto minuziosamente i suoi movimenti da far sembrare quella del moglie di Kirito quasi una danza; nell'anime Asuna dà un colpo al nemico e le si muovono leggermente i capelli.

Inutile dire che durante gli ultimi due capitoli ho pianto come una femminuccia :tragic:

Per quanto sia possibile (vi ricordo che per me già l'anime è un capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), il romanzo mi è sembrato pure meglio!

Comunque ho già recuperato il secondo volume e il manga di Fairy Dance //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Si hanno notizie del terzo volume invece? :morristend:

 
Ma ci sono già tutti i volumi di Fairy Dance. Io mi son preso la Colletor Box che contiene tutti e 3 i Fairy Dance ancora 3 settimane fa.

- - - Aggiornato - - -

Spè forse parli della novel? Io parlo del manga sorry.

 
Ma ci sono già tutti i volumi di Fairy Dance. Io mi son preso la Colletor Box che contiene tutti e 3 i Fairy Dance ancora 3 settimane fa.
- - - Aggiornato - - -

Spè forse parli della novel? Io parlo del manga sorry.
Sì, infatti parlavo della light novel

La cosa divertente è che io quelli me li sono comprato per sbaglio, credendo fossero la light novel :rickds: Quello che mi ha tratto in inganno è stato probabilmente il disegno molto diverso dalla saga di Aincrad... a questo punto devo recuperare anche i primi due volumi (del manga) però :mah:

 
Dopo un paio di settimane ho finito il primo volume della light novel.Di differenze con l'anime ce ne stanno parecchie: io infatti cercavo di riguardarmi la serie in parallelo ai capitoli cartacei, e su 15 episodi almeno 7 mi pare di averne saltati, appunto perché nel primo volume non ci stanno.

Certe scene vengono rese in modo superficiale nell'anime: per esempio, quando Asuna si sbarazza del mostro del lago del ventiduesimo piano, l'autore descrive tanto minuziosamente i suoi movimenti da far sembrare quella del moglie di Kirito quasi una danza; nell'anime Asuna dà un colpo al nemico e le si muovono leggermente i capelli.

Inutile dire che durante gli ultimi due capitoli ho pianto come una femminuccia :tragic:

Per quanto sia possibile (vi ricordo che per me già l'anime è un capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), il romanzo mi è sembrato pure meglio!

Comunque ho già recuperato il secondo volume e il manga di Fairy Dance //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Si hanno notizie del terzo volume invece? :morristend:
L'anime di SAO (arc Aincrad) riprende tutta la prima light novel, mi pare tutta la seconda, poi se non vado errato anche l'ottava (Early and Late, che vede la storia dell'assassinio con la storia di Calibur della seconda stagione dell'anime) e il primo volume di Progressive (tralasciando però alcune parti). Avesse ripreso solo la prima light novel, sarebbe durata 3 o 4 episodi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La novel di Fairy Dance non mi sembra sia ancora uscita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
L'anime di SAO (arc Aincrad) riprende tutta la prima light novel, mi pare tutta la seconda, poi se non vado errato anche l'ottava (Early and Late, che vede la storia dell'assassinio con la storia di Calibur della seconda stagione dell'anime) e il primo volume di Progressive (tralasciando però alcune parti). Avesse ripreso solo la prima light novel, sarebbe durata 3 o 4 episodi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La novel di Fairy Dance non mi sembra sia ancora uscita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sì l'avevo capito, visto che ho già il secondo volume e sulla copertina c'è Sirika

E da quanto vedo l'hanno finito di stampare alla fine del 2014, non è che J-Pop ha lasciato perdere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png

 
Dopo un paio di settimane ho finito il primo volume della light novel.Di differenze con l'anime ce ne stanno parecchie: io infatti cercavo di riguardarmi la serie in parallelo ai capitoli cartacei, e su 15 episodi almeno 7 mi pare di averne saltati, appunto perché nel primo volume non ci stanno.

Certe scene vengono rese in modo superficiale nell'anime: per esempio, quando Asuna si sbarazza del mostro del lago del ventiduesimo piano, l'autore descrive tanto minuziosamente i suoi movimenti da far sembrare quella del moglie di Kirito quasi una danza; nell'anime Asuna dà un colpo al nemico e le si muovono leggermente i capelli.

Inutile dire che durante gli ultimi due capitoli ho pianto come una femminuccia :tragic:

Per quanto sia possibile (vi ricordo che per me già l'anime è un capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), il romanzo mi è sembrato pure meglio!

Comunque ho già recuperato il secondo volume e il manga di Fairy Dance //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Si hanno notizie del terzo volume invece? :morristend:
E' normale sono media totoalmente differenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ed è sempre cosi, l'adattamento anime sarà sempre inferiore all'opera originale io ogni caso... anime che adattano un manga pannello per pannelo o una Light novel frase per frase non esistono (o per lo meno non ne ho ancora visti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) proprio per via del fatto che l'anime ha tempi e ritmi diversi rispetto alle controparti cartacee:

Puo succedere benissimo che magari l'anime gestisca meglio o renda meglio alcune scene, ma in linea generale l'opera originale è sempre migliore dell'adattamento anime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E' normale sono media totoalmente differenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ed è sempre cosi, l'adattamento anime sarà sempre inferiore all'opera originale io ogni caso... anime che adattano un manga pannello per pannelo o una Light novel frase per frase non esistono (o per lo meno non ne ho ancora visti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) proprio per via del fatto che l'anime ha tempi e ritmi diversi rispetto alle controparti cartacee:
Puo succedere benissimo che magari l'anime gestisca meglio o renda meglio alcune scene, ma in linea generale l'opera originale è sempre migliore dell'adattamento anime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Eh, lo so... ma stai parlando con uno che, fino ad un anno fa, guardava solo anime senza cagare in alcun modo i manga corrispondenti!

Questo succedeva soprattutto per la colonna sonora. Per esempio, oggi ho riletto il volume di Naruto in cui combatte contro Neji (non so se lo segui, ma non ha importanza) e non ho potuto fare a meno di riprodurre questa nella mia testa:






E spessissimo anche le opening ed ending sono importantissime, e proprio perché l'opening attuale di Naruto non mi piace ho messo da parte l'anime :rickds: ; so che può sembrare esagerato, però sono così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per quanto riguarda SAO sono stato abbastanza fortunato: prima opening bellissima, la prima ending mi è piaciuta così come la seconda opening ed ending, ed anche la colonna sonora è stata piacevole (me la devo ascoltare meglio però)

Quindi adesso considero anime e corrispettivo cartaceo delle varie opere complementari :sasa:

Comunque mi sono appena ricordato che nell'anime c'era questo tipo che non avevo assolutamente capito chi fosse: accusava Kirito di essere un beater e poi si suicidava buttandosi dal margine esterno. Alla cosa non avevo dato assolutamente importanza, "sarà una persona come un'altra", mi sono detto. E poi ho letto la light novel... :rickds:

EDIT: Non ci sta niente da fare, ho pianto pure alla fine dell'episodio 14 (pur essendo la seconda volta che lo vedo)... sono proprio una femminuccia :tragic:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io, onestamente, reputo l'anime di SAO (primo arc, badate) di gran lunga superiore alla light novel. Vuoi che il tempo al passato remoto in un romanzo in prima persona non mi piace affatto (per me il passato remoto va con la terza, con la prima il presente), vuoi che la traduzione è stata fatta un po' con i piedi, vuoi che i ritmi del romanzo siano per certi versi più lenti dell'anime... ma boh, a me piace più l'anime. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La traduzione è fatta bene, è l'opera originale ad essere stata scritta da cani
Ci sono proprio degli errori di battitura, non credo sia colpa del giapponese :sad2:

Ma comunque ce ne staranno toh, una ventina in 250 pagine… niente di illeggibile.

 
Ci sono proprio degli errori di battitura, non credo sia colpa del giapponese :sad2:Ma comunque ce ne staranno toh, una ventina in 250 pagine… niente di illeggibile.
Io ho parlato di traduzione, non sto giustificando altro. Se l'originale è scritta in prima persona non è di certo colpa della jpop, discorso a parte per i typo.

 
Io ho parlato di traduzione, non sto giustificando altro. Se l'originale è scritta in prima persona non è di certo colpa della jpop, discorso a parte per i typo.
Ah, avevo capito male.

A me invece è piaciuta la prima persona… in terza diverrebbe troppo simile all'anime, ed almeno in questo modo il protagonista può esprimere ciò che prova con più naturalezza. Anche un narratore onnisciente avrebbe potuto farlo, ma secondo me non sarebbe stata la stessa cosa.

 
EDIT: Non ci sta niente da fare, ho pianto pure alla fine dell'episodio 14 (pur essendo la seconda volta che lo vedo)... sono proprio una femminuccia :tragic:
Non leggevo un commento così strano dai tempi di quelli che si commuovevano per Toradora!

 
J-Pop mi ha detto che il prossimo volume esce alla fine di settembre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
"Sword Art Online" la prima stagione verrà replicato su Rai4 a Dicembre dal lunedì al venerdì alle 14.15

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top